CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pannello solare che insegue il sole

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 7
GreyBear
GreyBear
06/10/2003 101
Inserito il 16/10/2006 alle: 19:01:45
Pannello solare che insegue il sole I camperisti sciatori stanno attrezzandosi per l'inverno, e molti forse stanno chiedendosi si conviene montare il pannello sull' inseguitore solare, affascinante dispositivo che tiene il pannello costantemente a 90 gradi contro il sole. Ho calcolato l'energia prodotta da un pannello in tre casi: pannello piatto pannello fisso a 90 gradi rispetto al sole (fai da te) pannello con movimento eliostatico Poiché, se un pannello è fisso, l'energia luminosa catturata varia con continuità perche variano l'inclinazione dei raggi solari e l'assorbimento atmosferico, il calcolo è fatto per intervalli di un quarto d'ora e sommando i contributi per le quattro ore centrali (pannello fisso) per tutte le ore di sole (pannello eliostatico) Inoltre il calcolo va ripetuto per più giorni, perchè col variare delle ore di sole le condizioni cambiano Ovviamente, come quantità di energia prodotta, vince l'eliostato, ma di molto poco Il risultato è il seguente AMPEREORA PRODOTTI IL 21/12 Sud fisso, a 90 gradi 21,19 Eliostato 30,59 Differenza 9,40 AMPEREORA PRODOTTI IL 21/02 Sud fisso, a 90 gradi 26,29 Eliostato 30,59 Differenza 4,30 Con il pannello piatto non si arriva ai 5 Ah. Il vantaggio diminuisce coll'allungarsi delle giornate, inoltre in primavera estate il fabbisogno cala molto. Quindi il vantaggio dell'eliostato (a prescindere dai costi), può essere valutato in una maggior produzione media di 6 Ah/giorno sull'arco dell'inverno, che per alcuni può valere una settimana bianca, per altri può valere sessanta giorni. Considerazione finale: Possiamo aver una maggior produzione non di 6 ma di 25 Ah/giorno medi con un pannello in più. (sempre a prescindere dai costi) I calcoli sono a disposizione di chi me li chiede Ci vediamo tra i pali
lukk
lukk
16/10/2006 78
Inserito il 16/10/2006 alle: 22:55:46
Ho appena smontato il pannello solare per effettuare alcune trasformazioni in modo da aumentare il quantitativo di corrente prodotta. Prima di adoperarmi in ingegnose e certo non poco semplici modifiche, qualcuno di voi è a conoscenza di qualche sistema già pronto? Link di qualche rivenditore... o indirizzo. Premetto che sono di Roma, conoscete rivenditori da queste parti di sistemi simili???
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Inserito il 17/10/2006 alle: 15:31:52
Tieni presente che ogni sistema in movimento necessita di manutenzione sopratutto quando non è più nuovo. In merito nella mia ditta avevano montato panelli solari per riscaldare l'acqua che seguivano il sole, fantastici ma dopo qualche anno quando cominciarono a dare problemi furono asportati e sostituiti da un sistema fisso , con regolazione manuale, non hanno il rendimento di quelli mobili ma non necessitano di manutenzione, ciaoo.
jov
jov
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 19:31:44
Ciao GreyBear, volevo chiederti quanti Watt aveva il pannello usato per il test. grazie
GreyBear
GreyBear
06/10/2003 101
Inserito il 17/10/2006 alle: 23:24:40
Scusate non l'avevo specificato. I calcoli (non è un test) si riferiscono a un pannello da 100 Watt nominali (cioè su 17 volt, pari a circa 70 watt su 12 volt ). Per 200 watt raddoppia, per 85 watt moltiplica per 0,85, ecc. Saluti
jov
jov
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 10:44:42
Grazie ... anch'io non avevo letto che erano "calcoli". Certo che già mettendolo "fisso" a 90° si ottengono valori che fanno riflettere sulla reale utilità del classico pannello "orizzontale"... al di là del mantenimento della batteria servizi. saluti
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Laika Ecovip L 3019 95.174€, Nuovo
Laika Ecovip L 3019 95.174€, Nuovo
Sun Living A 70 DK 66.560€, Nuovo
Sun Living A 70 DK 66.560€, Nuovo
Carthago c-tourer I 150 QB 128.000€, Anno: 2021
Carthago c-tourer I 150 QB 128.000€, Anno: 2021
Elnagh BARON 573 128.000€, Nuovo
Elnagh BARON 573 128.000€, Nuovo
Previous Next
GreyBear
GreyBear
06/10/2003 101
Inserito il 18/10/2006 alle: 22:50:53
In estate (in pratica, da maggio a settembre) orizzontale va benissimo. Ma in inverno, quando bisogna spremere tutto.....
becmar
becmar
16/02/2006 75
Inserito il 19/10/2006 alle: 00:08:53
invece di tutte queste modifiche... oltre al pannello avete pensato ad utilizzare il vento? sembra che un apparato costi meno di una modifica e il carico si ha 24 ore al giorno in presenza di vento, in montagna lo si dovrebbe trovare. ciao e buona energia. marcello
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.