CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pannello solare: come trovo le caratteristiche?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 16/01/2008 alle: 20:59:10
Un mio amico ha recuperato dei pannellini solari nuovi, mai utilizzati ma privi di qualsiasi caratteristica sia elettrica che costruttiva. Indicativamente sono di 35x35 cm, con due morsetti + e - e null'altro a parte una cornice di alluminio. Come posso fare per trovare le caratteristiche e vedere se li posso usare sul camper? grazie Alberto
22
pa.pa.
pa.pa.
14/01/2003 386
Inserito il 16/01/2008 alle: 22:40:31
Innanzitutto proverei a piazzarli al sole e con un tester controllare che dai morsetti esca corrente a 12 volt. Se non sbaglio quelli da 12 volt hanno tutti 36 celle.id="Comic Sans MS">
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 17/01/2008 alle: 08:23:44
Perchè un pannello solare possa funzionare anche d'inverno è necessario che la sua tensione sia più elevata dei 12 (13,8) Volt della batteria. Quindi nei pannelli di solito ci sono 9 celle in serie da circa 2 Volt ciascuna. Di queste serie di 9 celle ce ne possono essere diverse in parallelo tra loro fino a ottenere 18 o 36 celle in totale. La tensione misurata al sole deve quindi essere prossima ai 18 Volt per poter essere usato con un regolatore classico per pannelli solari. Per la potenza in Watt io andrei a fare un calcolo approssimativo considerando la superficie del pannello. Trova in rete caratteristiche e dimensioni di un pannello solare e fai il calcolo paragonandolo a questo. Vedrai che sbagli sdi poco... Cordialmente, Marco.
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 17/01/2008 alle: 09:23:31
Di celle io ne conto 35. Ho provato ad illuminarlo con un neon e ai capi ci sono circa 7 volt, giusto per vedere che non fosse in corto. Ma volendoli collegare in parallelo, come si deve fare? grazie
21
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 17/01/2008 alle: 10:57:32
Ciao, prima cosa se vuoi collegarli in parallelo, inserisci un diodo in serie ai due pannelli cioè il positivo di uno dei pannelli andrà collegato all'anodo del diodo e preleverai l'uscita sul catodo( lo riconosci perchè è il lato del diodo con stampato sopra una fascia colorata in genere). Non sapendo la potenza dei tuoi pannelli Ti consiglio di acquistare un regolatore di carica abbastanza potente tipo il PRS240 della CBE. Altrimenti se riesci a capire di che tipo sono le celle. (monocristallino, policristallino o amorfo), sapendo la dimensione del pannello si può risalire alla potenza. Se vuoi maggiori informazioni chiedi pure. Ciao
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 17/01/2008 alle: 11:51:14
Il pannello è quello in foto, non ho altri dati. Io non saprei proprio se è amorfo, poli o monocristallino. Nel camper ho la centralina Arsilicii che comprende un regolatore di carica mi sembra fino a 120 watt, se riuscissi a sapere o misurare di quanto è indicativamente un pannello... Solo che qui da me piove e non riesco a fare prove [:)][:)] Il pannello è 35x35 cm circa... Altro non so, grazie comunque per le info.. ciao Alberto
21
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 17/01/2008 alle: 14:54:18
Ciao, mai visto pannelli così, e di pannelli ne ho visti ( [url]www.simatshop.com ). Comunque sembrano dei quarti di celle monocristallini. Credo che il pannello possa essere da max 20 Watt. Quindi con due in parallelo arrivi a 40 Watt.
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 17/01/2008 alle: 17:35:21
Visto che te ne intendi ne approfitto. Secondo te quanto può valere un pannello così? Secondo me 20 Watt sono tanti per quel pannellino, magari. Ci sarà pure un modo per fare delle misure senza danneggiarlo!! Ma fino a quanti ne posso mettere in parallelo? Oggi con le nuvole l'ho messo all'aperto e mi segnava 11 volt, quindi carica teorica di una batteria praticamente zero, è possibile anche collegarli in serie? Visto che ho dell'abbondanza a basso costo, sto facendo i miei viaggi.. Grazie per le risposte. ciao Alberto
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 17/01/2008 alle: 17:43:54
@ mellos DEVI collegarli in serie per forza altrimenti il regolatore non può lavorare. La tensione di questi pannelli mi sembra un po' fuori standard. L'unico utilizzo possibile è metterne due in serie collegati ad un normale regolatore per pannelli solari da 50 watt almeno, visto che con la tensione che ne danno due in serie di potenza ne dovbrà dissipare un po' di più del previsto. p.s. se costano più di gratis non farne di nulla. [:D] Cordialmente, Marco.
21
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 17/01/2008 alle: 18:09:59
Ciao, condivido, la Tensione di uscita è fuori standard, normalmente a vuoto devi vedere una 20 di volt con una buona esposizione solare. Mettili in serie e collegali una batteria scarica; intanto misura la corrente con un Tester. Puoi farti un'idea.[:)]
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 17/01/2008 alle: 20:51:47
11 volt me lo dava con esposizione solare praticamente inesistente, pioveva. Adesso ne ho uno solo da provare, mi mettevo avanti per quando ci sarà il sole. Collegato alla batteria ci vuole il diodo o non importa? Non fa da carico se la tensione della batteria è più alta? grazie ancora a tutti Alberto
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 17/01/2008 alle: 21:22:17
D'estate col sole la tensione è elevata e quindi viene sprecata quasi tutta dal regolatore che usa solo 14,6 Volt per ricaricare la bateria. Morale: chi se ne frega. D'estate il sole è tanto la luce è tanta e la stufa è spenta e quindi il pannello va alla grande. Il momento critico è l'inverno Poca illuminazione solare vuol dire poco sole sui pannelli e più luci accese nel camper e la stufa vuole corrente anche lei. E' per questo che i pannelli solari sono ottimizzati per l'inverno. Quello è il momento critico. 50 o 70 Watt d'estate non fanno differenza. 5 o 7 watt d'inverno invece sono importantissimi. Quindi in inverno è necessario che la tensione erogata sia abbastanza da consentire di ricaricare un po'. D'invero con poco sole e con le nuvole è bene avera almeno 16 o 17 volt altrimenti il pannello non serve. Cordialmente, Marco.
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 18/01/2008 alle: 01:10:35
Grazie Marco per l'esposizione che hai fatto. Domanda: il mio pannellino che adesso quando piove dà 11 volt quando ci sarà il sole questa estate darà sempre 11 volt o potrà arrivare anche lui ai 16 o 17 volt? Se così fosse, potrei usarli in parallelo in estate e in serie in inverno, a parte i collegamenti che cambiano, il ragionamento può essere corretto? ciao Alberto
21
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 18/01/2008 alle: 14:28:42
Ciao, non ho valutato bene le dimensioni del pannello. Se è 35x35 non supera i 10 Watt di potenza. Ho visto che le celle sono tutte in serie, ma non essendo celle standard è difficile dire la tensione di lavoro con esposizione in pieno sole. Non ti rimane che provare in una giornata di sole. Ti sconsiglio di fare collegamenti diversi per estate e inverno a meno che i fili siano in un posto realmente comodo. Ciao Andrea
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 18/01/2008 alle: 14:59:53
Provato al volo adesso con un pallido sole in orizzontale segna 18 volt, in verticale, rivolto proprio verso il sole ne segna 20. Il dubbio che mi rimane è sempre quello di capire quanta potenza può avere ma sono convinto anche io che non super i 10 watt. Supponendo che siano realmente 10 watt, non dovrei usare fili troppo grossi e quindi potrei portare giù più fili e fare i collegamenti serie/parallelo a seconda del bisogno, penso... ciao Alberto
21
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 18/01/2008 alle: 17:44:31
Si ma se hai letto 20 Volt mettili in parallelo. ciao Andrea
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 20/01/2008 alle: 16:46:15
Sembrano pannelli solari quasistandard. Mettine in parallelo quanti ne vuoi tramite un diodo al silicio sul positivo (da 3A basta - tipo BY251 per intendersi - se però lo trovi da 6A è meglio). Cordialmente, Marco.
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 20/01/2008 alle: 19:15:02
Supponendo che siano da 10 watt, i cavi di collegamento da quanto dovrebbero essere? I diodi non sono un problema, ne ho di diverse misure. Ma il collegamento in serie, quando c'è poco sole, è sbagliato o si può comunque fare? Il regolatore di carica che c'è nella centralina, fino a quanti volt riesce a resistere? grazie ancora Alberto
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 24/01/2008 alle: 13:40:15
Oggi c'era un bel sole e alle ore 12,30 sono riuscito a fare delle misurazioni. Ho messo il pannello al sole prima in orizzontale e poi puntato verso il sole, in verticale. Ho collegato resistenze di diverso valore e fatto rilevazioni di tensione e corrente: Pannello in orizzontale: ohm - mA - V 5 - 260 - 1.6 10 - 250 - 2.8 15 - 250 - 4.1 20 - 240 - 5 68 - 190 - 13 Pannello in verticale: ohm - mA - V 5 - 480 - 3 10 - 470 - 5.4 15 - 450 - 7.8 20 - 440 - 10 68 - 250 - 17.5 A vuoto, quindi senza alcuna resistenza collegata, i valori erano 250 mA - 19 V in orizzontale e 500 mA - 20 V verso il sole. A questo punto però non so come valutare questi dati, a parte aver constatato che puntato verso il sole è meglio. Chi mi può fare delle considerazioni? Grazie Alberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link