CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pannello solare da 80w

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 165
16
gripas
gripas
02/09/2008 770
Inserito il 01/03/2015 alle: 12:09:17
Ciao a tutti,volevo avere un informazione,ma un pannello da 80w riesce a tenere la carica di una batteria. Da 90 a per?
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 01/03/2015 alle: 12:45:19
dipende dove e quando è posteggiato il camper. in svizzera tedesca d'inverno non basta.
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18437
Inserito il 01/03/2015 alle: 15:07:16
quote:Risposta al messaggio di gripas inserito in data 01/03/2015  12:09:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 80W sarebbero abbastanza in linea di massima... Ma è ovvio che dipende da quanto consumi tu e dalle condizioni meteo. Sarebbe meglio avere un 120/140W al massimo, ma che comunque d'inverno non sono abbastanza per mantenerti carica la batteria in sosta libera... www.susezzapasa.it
13
steste65
steste65
06/11/2011 57
Inserito il 01/03/2015 alle: 15:32:47
100W riescono a soddisfare un equipaggio di 2 persone, se hai bambini cambia tutto. ste65
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 01/03/2015 alle: 15:45:08
se devi tenere in carica la batteria mentre il camper e in sosta con tutto spento , ci riesci , ma se intendi fare campeggio libero con un pannello da 80 watt ritengo che è piccolo , personalmente ti consiglio 200 watt , durante il periodo invernale il pannello è poco efficiente o quasi inesistente [;)] Aldopalermo76
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
16
gripas
gripas
02/09/2008 770
Inserito il 01/03/2015 alle: 22:19:28
Ciao e grazie delle risposte,ma io il pannello voglio staccarlo dalla BS e collegarlo alla BM ,perché dopo un mese di fermo e con antifurto più satellitare più altre dispersioni la BM e a terra,allora chiedo avendo il camper sempre sotto il cielo aperto con un pannello da 80 w riesco a ricompensare la scarica? Grazie in anticipo
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 01/03/2015 alle: 22:25:04
quote:Risposta al messaggio di gripas inserito in data 01/03/2015  22:19:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Potresti anche prendere in considerazione l'idea di collegare Bm e Bs...
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9395
Inserito il 02/03/2015 alle: 06:20:30
Non si tratta di autonomia in sosta ma di semplice mantenimento Io credo che se non lasci il camper con le batterie molto scariche,sia piu' che sufficiente a mantenere la batteria carica. Salvo qualche periodo invernale con poco sole ma soprattutto a quanto sole potra' vedere il pannello in relazione al luogo dove è parcheggiato
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 02/03/2015 alle: 07:21:55
i pannelli al giorno d'oggi non costano più molto, per questo secondo me potresti mettere più di 80W già che fai il lavoro. se tu vuoi puoi collegarlo solo alla BS ma a me anche qua già che fai il lavoro trovo sarebbe un buon lavoro se tu facessi in modo che entrambe le batterie vengano caricate. ci sono vari modi per questo risultato tra cui: - un regolatore del pannello che carica entrambe. -

http://www.m48.it/diodoresisten...

17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 02/03/2015 alle: 09:47:43
Sul mio camper ho un pannello da 80 watt che fa onestamente il suo lavoro in rimessaggio tenendomi cariche sia la BM che la BS per periodi di fermo mensili invernali.
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30784
Inserito il 02/03/2015 alle: 10:19:54
quote:Risposta al messaggio di gripas inserito in data 01/03/2015  12:09:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se si tratta di mantenere la carica quando è parcheggiato tra una uscita e l'altra, ovviamente la risposta è si, visto che hai lunghi periodi e bassi/nulli consumi. La questione è che dell'impianto di un pannello, il costo meno significativo è il pannello stesso, mentre i maggiori sono il montaggio (se non lo fai tu) e gli altri accessori. Una volta che metti mano, mettere un pannello sotto 100w (ma io metterei/ho messo almeno 130) non ha significato. Non collegarlo alla bs non ha significato per due motivi. Prima, un impianto ben fatto mette una centralina che prima carica la bs e poi carica la bm, se non sei in grado di realizzarlo mi spiace allora ti devi fare aiutare (o farlo fare, scusa la schiettezza ma non trovo parole più soft). Secondo, se non mentenuta in carica, la bs soffre come e più della bm, per cui se si tratta di un mantenimento, devi mantenerli tutti e due. Ops, adesso mi viene in mente che forse tu vorresti montarti il pannello magari sopra una tettoia un pannello non sul camper. Mmmm, anche in questo caso io proverei a tenere sotto carica tutte e due le batterie; ecco non sono un elettricista e la sparo li (tanto non mancheranno di correggermi), magari con un inverter e collegato alla 220 ... e dovrebbe fare tutto la centralina del camper. http://tinyurl.com/poyhyhh Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
16
gripas
gripas
02/09/2008 770
Inserito il 02/03/2015 alle: 14:18:40
Ciao,il pannello esiste già ed e collegato alla bs,io volevo spostarlo alla Bm,per compensare la scarica della Bm con collegato il satellitare e. antifurto ecc:ecc:
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30784
Inserito il 02/03/2015 alle: 14:32:06
quote:Risposta al messaggio di gripas inserito in data 02/03/2015  14:18:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In questo caso l'utente m48 ci da già la risposta http://www.m48.it/diodoresistenza.htm Molte centraline dei pannelli questo lavoro lo fanno già da sole ... se no sposti il problema da una batteria all'altra. http://tinyurl.com/poyhyhh Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12766
Inserito il 02/03/2015 alle: 14:45:56
Anch'io consiglio di collegare il pannello fotovoltaico alla batteria servizi e, da questa, mantenere carica anche la batteria motore solo tramite il diodo più resistenza. Un 80w non sarebbe eccessivamente performante per la carica di una batteria da 90Ah, ma lo fa benissimo salvo qualche ora in più di luce; in estate potrai anche cedere corrente se i tuoi consumi sono a livello umano. Per l'inverno oltre a mantenere carica la batteria, poco potrà fornire. Stante questa situazione e stante il tuo giusto desiderio di mantenere principalmente carica la batteria motore, ti consiglio la soluzione del diodo più resistenza perché con il tuo impianto, in inverno, i vari scambiatori/deviatori automatici in commercio ti lascerebbero a piedi in quanto passano alla carica della batteria motore solo con la tensione della batteria servizi a un certo valore, valore non sempre raggiungibile nelle giornate uggiose invernali. Questa esperienza l'ha vissuta sulla mia pelle e quel 'coso' automatico è subito andato a far compagnia alle ortiche. Giovanni
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 02/03/2015 alle: 14:46:22
quote:Risposta al messaggio di gripas inserito in data 02/03/2015  14:18:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in inverno quel pannello ti basta per tenere la BS carica ? se si dovrebbe anche bastare per entrambe le batterie. se non basta per la BS non basterà neppure per la BM.
16
gripas
gripas
02/09/2008 770
Inserito il 02/03/2015 alle: 17:39:47
Grazie a tutti per le dritte ho capito che devo cercare di fare il lavoro consigliato da

http://www.m48.it/diodoresisten...

dinuovo

Modificato da gripas il 03/03/2015 alle 07:06:00
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 02/03/2015 alle: 23:05:20

http://www.m48.it/diodoresisten...

premetto che non conoscevo questo schema, ma in inverno dove il pannello senza sole diventa latitante, nel caso che avremo una bs sotto la soglia limite dei 12 v e la bm non ancora carica e magari un po vecchiotta la stessa continua a succhiare energia dalla bs o c'e' un valore soglia dove si stacca il pasaggio da bs a bm,perchè questo sistema mi sembra prioritario sulla bm e quando siamo in libera potrebbe diventare un problema sulla bs tra le varie utenze e la bm stessa che assorbe energia. carpe diem ... Luca

Modificato da himmer80 il 02/03/2015 alle 23:06:24
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12766
Inserito il 03/03/2015 alle: 07:40:45
quote:Risposta al messaggio di himmer80 inserito in data 02/03/2015  23:05:20 premetto che non conoscevo questo schema, ma in inverno dove il pannello senza sole diventa latitante, nel caso che avremo una bs sotto la soglia limite dei 12 v e la bm non ancora carica e magari un po vecchiotta la stessa continua a succhiare energia dalla bs o c'e' un valore soglia dove si stacca il pasaggio da bs a bm,perchè questo sistema mi sembra prioritario sulla bm e quando siamo in libera potrebbe diventare un problema sulla bs tra le varie utenze e la bm stessa che assorbe energia.>
>Probabilmente hai letto male. Il sistema diodo più resistenza mantiene isolata la batteria motore dalla batteria servizi. In condizioni d'uso, non c'è travaso di corrente. Il travaso comincia solo quando la batteria servizi si sta caricando. Quando una batteria si sta caricando, la sua tensione sale (fino a 14.4 volt, genericamente) e, quando la sua tensione supera di 0.6-0.7 volt la tensione della batteria motore, inizia un leggero passaggio di corrente dalla batteria servizi alla batteria motore, caricandola. Nel senso inverso, non c'è mai un passaggio di corrente. Quindi si possono verificare le seguenti situazioni: 1. differenza tensione batteria servizi-batteria motore inferiore a 0.7 volt: nessun passaggio di corrente; 2. tensione batteria servizi superiore di 0.6 volt la tensione della batteria motore: passaggio di corrente dalla batteria servizi alla batteria motore; 3. tensione batteria servizi inferiore di 0.6 volt la tensione della batteria motore: nessun passaggio di corrente in nessun verso. Come vedi, la carica ha la priorità sulla batteria servizi e non sulla batteria motore. L'unico inconveniente è che se la batteria motore si guastasse con perdita eccessiva di carica (p.e. corto di un elemento) ci sarebbe un sostanziale travaso di corrente dalla batteria servizi alla batteria motore. Si può ovviare con una resistenza adeguata e relativo fusibile. Ma su questo le scuole di pensiero sono diverse. Inverno: se il pannello è policristallino, anche senza sole diretto il pannello qualcosa fa e, alla lunga, mantiene cariche le batterie; nel mio caso, un pannello da 100 w mantiene cariche le due batterie servizi in parallelo e la batteria motore. Giovanni
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2098
Inserito il 03/03/2015 alle: 13:11:47
Dopo 2 mesi di test, posso dire che con 200W di pannelli (2x100W monocristallini), ho sempre le batterie cariche al 100%. ho un regolatore che ha uscita per 2 batterie dove si puo' impostare la % di energia da dirottare su una batteria o sull'altra. Attualmente il sistema e' impostato per dividere l'energia prodotta dai pannelli al 20% sulla BM e all'80% sulla BS. Quando la BM e' carica tutta l'energia e' dirottata sulla BS. Con questa impostazione la BM rimane sempre carica, anche con l'antifurto satellitare sempre acceso, che assorbe oltre 1A al giorno (circa 0,05 AH). In Gennaio leggevo picchi di produzione in giornate assolate di 4A. ora a marzo siamo gia' a oltre 6A, presumo che in primavera avanzata/estate, si dovrebbe arrivare anche a oltre 10A di picco. Questo WE ho fatto 3 giorni in libera, usando TV, decoder, inverter , riscaldamento (moderato in quando con temperatura esterna di oltre 10 gradi) e vari tablet caricabatterie. Nessun problema di energia, batteria servizi bella carica gia' alle 11 di mattina. Con 200W sono completamente autonomo come energia. 80W sono il minimo sindacale, sicuramente sufficiente per mantenere cariche le batterie compensando l'autoscarica e l'antifurto e la centralina, ma senza quella riserva che ti consentirebbe di poter fare a meno della 220 in periodi di sosta prolungati. Andrea IW5CI
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 03/03/2015 alle: 13:30:34
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 03/03/2015  13:11:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>il regolatore è pmw o mppt...se fosse pmw cambiandolo con un mppt guadagni un altro 20-25% rispetto ad adesso e essendo più senssibile in inverno carichi anche senza sole carpe diem ...... Luca
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2098
Inserito il 03/03/2015 alle: 17:25:51
regolatore PWM... il regolatore MMPT fa la differenza sui pannelli da oltre 20V su quelli da 17 volt la differenza di rendimento e' marginale. Andrea IW5CI
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link