CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pannello solare mobile

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 41
Markeel61
Markeel61
02/10/2017 68
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 12:24:44
ciao a Tutti , sto studiando di creare un pannello solare mobile ,da montare a tetto del camper , che possa essere orientato verso il sole in modo che venga raggiunto dai sui raggi  perpendicolarmente e quindi sfruttare al massimo l'energia che ne deriva nei mesi invernali .
C'è qualcuno che abbia già progettato e realizzato qualcosa di simile e abbia fatto le foto .
Un saluto ancora a Tutti e auguri di liete festività a Voi e alle Vostre Famiglie !
Marco
Markeel61
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 12:45:04
Mi chiedo se sia di soddisfazione andando in vacanza una cosa del genere.
il 99% dei Camperisti si limitano a montare pannelli in piano, anche noi ne abbiamo tre, non credo che ergonomica mente sia valido stare a controllare la perpendicolarità dei pannelli per un vantaggio di pochi ampere rispetto al normale in piano.
Per la cronaca esistono dei pannelli ad inseguimento automatico ma di piccole dimensioni e soprattutto che consumano parte del vantaggio per puntare il sole.
Se vuoi il mio personale consiglio ti direi di montare 300 w di pannelli possibilmente policristallini in modo da sfruttare meglio la non perpendicolarità è un semplice quanto economico regolatore PWM da 30a.
Ti garantisco che ti dimentichi della colonnina 230v e hai tutti gli elettrodomestici che vuoi a bordo.
Raimondo & Giovanna
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8946
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 15:52:37
20160210_134718.jpgquests è una idea 
Roberto 
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 18:09:45
In risposta al messaggio di latrofa124 del 24/12/2017 alle 15:52:37

quests è una idea  Roberto 
lush-regalo-tu%20mi%20fai%20girar-.jpg

AUGURI smiley
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 18:14:21
Ottimo progetto Latrofa124 ma mi spieghi come passi la giornata?
A parte gli scherzi aver riutilizzato il telaio di una sdraio é indice di grande capacità e ingegno, questa é la parte migliore del camperista “fai da te”.
mi congratulo e vi faccio gli auguri di buon natale 
 
Raimondo & Giovanna
piluba
piluba
06/11/2009 765
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 08:39:04
Io ho risolto utilizzando un pannello da 100 mobile, collegato al regolatore tramite 2 cavi lunghi 5 metri appoggiato semplicemente a terra sostenuto da un semplice listello di legno.
secondo dove è il sole, si riesce sempre a orientare ottimamente.
ieri, mentre il fratello posto sul tetto dava 1,2 A il pannello orientato a terra correttamente ne dava 5,2.
In inverno questa soluzione mi permette di caricare le batterie entro le ore 12.
il solo pannello a tetto, neppure in tutta la giornata ci riuscirebbe.
Soluzione semplice, poca spesa.
Ciao
 
Piluba
Hymer Exsis T 580 Pure 93.790€, Nuovo
Hymer Exsis T 580 Pure 93.790€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 540.1 99.796€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 540.1 99.796€, Nuovo
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Weinsberg CARAONE 480 QDK 26.800€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 480 QDK 26.800€, Nuovo
Rapido C 86 i 26.800€, Nuovo
Rapido C 86 i 26.800€, Nuovo
Previous Next
Markeel61
Markeel61
02/10/2017 68
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 10:59:13
Grazie Piluba soprattutto per quanto riguarda la tua testimonianza sugli Ampere guadagnati, ma ne ero già più che convinto, però come scrivevo, voglio creare un pannello solare da mettere a tetto, con la possibilità di alzarlo, con vari angoli di incidenza, semplicemente uscendo dal mio oblò heki 3 (90x65 cm) stando in piedi sul letto matrimoniale, dopo aver posizionato il camper il più possibile  verso Sud(dato che al 90 % faccio sosta libera ...non mi sarà difficile).
Quindi con due pannelli ; uno da 120 W fisso e uno da 100 W mobile , regolatore di carica 300W con doppio ingresso dei pannelli la ricarica batterie servizio è assicurata, senza mettere 300W sul tetto fissi...che in estate non servono a nulla ed in inverno servono meno del mio 100 W sunpower mobile,ed hanno un peso più che doppio ! Comunque io procedo ...ormai mi manca solo di progettare bene i regolatori graduali , soprattutto per quanto riguarda i fissaggi... Vi farò sapere !
 Auguri a tutti e.... " i gent svelt in mai pagà a se ! "
Marco
PS Altro vantaggio; in estate questo secondo pannello invernale ...lo tolgo, come si fa con il cappotto ...ed evito di "bollire al sole"

 
Markeel61
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 11:13:37
In risposta al messaggio di piluba del 25/12/2017 alle 08:39:04

Io ho risolto utilizzando un pannello da 100 mobile, collegato al regolatore tramite 2 cavi lunghi 5 metri appoggiato semplicemente a terra sostenuto da un semplice listello di legno. secondo dove è il sole, si riesce sempre
a orientare ottimamente. ieri, mentre il fratello posto sul tetto dava 1,2 A il pannello orientato a terra correttamente ne dava 5,2. In inverno questa soluzione mi permette di caricare le batterie entro le ore 12. il solo pannello a tetto, neppure in tutta la giornata ci riuscirebbe. Soluzione semplice, poca spesa. Ciao  
...
Praticamente,quando vai in giro con il camper,devi sempre stare a badare al pannello!! 
A questo punto,tanto vale starsene a casa sul divano!!
CarloVa
piluba
piluba
06/11/2009 765
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 11:17:21
In risposta al messaggio di Markeel61 del 25/12/2017 alle 10:59:13

Grazie Piluba soprattutto per quanto riguarda la tua testimonianza sugli Ampere guadagnati, ma ne ero già più che convinto, però come scrivevo, voglio creare un pannello solare da mettere a tetto, con la possibilità di
alzarlo, con vari angoli di incidenza, semplicemente uscendo dal mio oblò heki 3 (90x65 cm) stando in piedi sul letto matrimoniale, dopo aver posizionato il camper il più possibile  verso Sud(dato che al 90 % faccio sosta libera ...non mi sarà difficile). Quindi con due pannelli ; uno da 120 W fisso e uno da 100 W mobile , regolatore di carica 300W con doppio ingresso dei pannelli la ricarica batterie servizio è assicurata, senza mettere 300W sul tetto fissi...che in estate non servono a nulla ed in inverno servono meno del mio 100 W sunpower mobile,ed hanno un peso più che doppio ! Comunque io procedo ...ormai mi manca solo di progettare bene i regolatori graduali , soprattutto per quanto riguarda i fissaggi... Vi farò sapere !  Auguri a tutti e.... i gent svelt in mai pagà a se ! Marco PS Altro vantaggio; in estate questo secondo pannello invernale ...lo tolgo, come si fa con il cappotto ...ed evito di bollire al sole  
...
Io ci avevo pensato, ed ero giunto alla conclusione che bisognava fissare il pannello a una base costituita da un angolare di alluminio con due cerniere che potessero rendere possibile il movimento.
per i vari angoli di incidenza pensavo a "quei cosi" che regolano l'inclinazione delle basi a doghe con testiera inclinabile.
avevano 5 posizioni gia di loro.
poi valutato che avrei dovuto sempre posizionare il camper rivolto a sud ed inoltre uscire dall'oblò, ho optato per la soluzione piu semplice.
Buone feste
 
Piluba
piluba
piluba
06/11/2009 765
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 11:21:02
In risposta al messaggio di giornifelici del 25/12/2017 alle 11:13:37

Praticamente,quando vai in giro con il camper,devi sempre stare a badare al pannello!!  A questo punto,tanto vale starsene a casa sul divano!!
quando prendo il sole io, oppure mangio, il pannello lavora.
Poi noi siamo abituati a frequentare posti ove ci sono amici, qualcuno è sempre presente.
Comunque a parte la curiosità nessuno si è mai avvicinato tanto e sono oltre 4 anni.
Buone feste
 
Piluba
Markeel61
Markeel61
02/10/2017 68
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 13:53:47
In risposta al messaggio di piluba del 25/12/2017 alle 11:17:21

Io ci avevo pensato, ed ero giunto alla conclusione che bisognava fissare il pannello a una base costituita da un angolare di alluminio con due cerniere che potessero rendere possibile il movimento. per i vari angoli di incidenza
pensavo a quei cosi che regolano l'inclinazione delle basi a doghe con testiera inclinabile. avevano 5 posizioni gia di loro. poi valutato che avrei dovuto sempre posizionare il camper rivolto a sud ed inoltre uscire dall'oblò, ho optato per la soluzione piu semplice. Buone feste  
...
Rispondo a Girornifelici. Sempre ? Lo posizioni al mattino in pochi minuti, lo regoli in angolazione seguendo una semplicissima tabella solare ed il buonsenso ....e lo chiudi alla sera o, se rimani li fermo( e non c'è una bufera di vento) puoi lasciarlo per il giorno dopo !
E posso uscire a godermi anch'io ...felicemente la giornata invernale ! sapendo che il pannello lavorerà al meglio col suo amico sole !

Marco

 
Markeel61
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 15:35:39
In risposta al messaggio di Markeel61 del 25/12/2017 alle 13:53:47

Rispondo a Girornifelici. Sempre ? Lo posizioni al mattino in pochi minuti, lo regoli in angolazione seguendo una semplicissima tabella solare ed il buonsenso ....e lo chiudi alla sera o, se rimani li fermo( e non c'è una
bufera di vento) puoi lasciarlo per il giorno dopo ! E posso uscire a godermi anch'io ...felicemente la giornata invernale ! sapendo che il pannello lavorerà al meglio col suo amico sole ! Marco  
...
Sempre se....al ritorno lo trovi ancora!
 
CarloVa
Markeel61
Markeel61
02/10/2017 68
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 16:02:04
Non riesco a capire questa risposta , in primis perchè il pannello sarà incernierato sul tetto del camper come tutti i panneli solari dei camper ! E in secondo luogo per la ...gufata ! Proprio di pessimo gusto ... spero che il primo a non trovare più il pannello e magari anche quello che trasporta .....sia proprio tu!
Markeel61
Markeel61
Markeel61
02/10/2017 68
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 16:10:51
Cortesemente scrivete solo se avete consigli utili alla domanda che ho posto, rileggetela bene ..altrimenti evitate di far perdere tempo con opinioni personali che non c'entrano nulla...per non dire altro !  Grazie mille !
Markeel61
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 16:22:34
In risposta al messaggio di Markeel61 del 25/12/2017 alle 16:02:04

Non riesco a capire questa risposta , in primis perchè il pannello sarà incernierato sul tetto del camper come tutti i panneli solari dei camper ! E in secondo luogo per la ...gufata ! Proprio di pessimo gusto ... spero che il primo a non trovare più il pannello e magari anche quello che trasporta .....sia proprio tu!
Forse tu non riesci a capire la mia risposta,ma la tua è proprio.... incomprensibile,per non dire altro!!
Ma poi,da quando su un forum non si può dire quello che si pensa?
 
CarloVa
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 243
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 16:58:01
Io ho un pannello da 245 W della Panasonic.
È montato in modo da poterlo alzare con una inclinazione fissa. Mi sporgo dal Midi Heki che ho sulla dinette e lo posiziono in 30 secondi.
Ho scelto di inclinarlo in una sola posizione, a circa 70°, che per i posti che frequento abitualmente corrispondono ad averlo perpendicolarmente ai raggi del sole in pieno inverno.
La resa come già scritto è come minimo quadruplicata, e per le mie batterie, che devono alimentare il riscaldamento a gasolio, questo è un gran bene.
Markeel61
Markeel61
02/10/2017 68
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 17:02:19
Grazie zioferny , una risposta inerente alla domanda ! Posso scriverti via mail ?
Markeel61
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 17:25:06
Mettete le foto dei vostri pannelli angolabili !!
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 243
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 18:33:19
In risposta al messaggio di Markeel61 del 25/12/2017 alle 17:02:19

Grazie zioferny , una risposta inerente alla domanda ! Posso scriverti via mail ?
Certo
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 243
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2017 alle: 18:34:32
In risposta al messaggio di sergiozh del 25/12/2017 alle 17:25:06

Mettete le foto dei vostri pannelli angolabili !!
Al momento non ne ho.
Appena si presenterà l'occasione lo farò.
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2017 alle: 18:13:01
in estate è più che sufficiente un banalissimo pannello da 100w montato orizzontale sul tetto del camper ,mentre in inverno anche 300w montati in piano sul tetto   non sono sufficienti per garantire  un intenso consumo di energia a bordo  , una valida ed economica  soluzione è portarsi dietro un 100w flessibile da attaccare tramite ventose sulla parete del camper ... lascierei perdere strutture sul tetto con telaio reclinabile ,ne ho visti alcuni in giro ma diventa impegnativo gestire tale struttura e non sempre è possibile per la posizione del camper e la zona in cui ci si trova
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 26/12/2017 alle 18:20:51
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.