CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

pannello solare

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
18
carolina
carolina
01/03/2007 229
Inserito il 07/05/2008 alle: 23:23:06
Durante i periodi di inutilizzo del mezzo ( a volte anche prolungato ) come vi comportate con i pannelli solari ? Non è dannosso fare caricare sempre la batteria servizi senza avere alcun consumo da parte di nessun utilizzatore per periodi anche di mesi.Il mio dubbio è quello di sottoporre ad inutile stress la batteria forse è meglio montare uno stacca batterie manuale da disattivare in questi casi. Grazie e buoni Km a tutti
18
adriano81
adriano81
20/07/2006 131
Inserito il 07/05/2008 alle: 23:58:06
SICURAMENTE. TI SEI FATTA UNA DOMANDAE DATO LA RISPOSTA ALLA MARZULLO
18
carolina
carolina
01/03/2007 229
Inserito il 08/05/2008 alle: 00:02:50
quote:Originally posted by adriano81
SICURAMENTE. TI SEI FATTA UNA DOMANDAE DATO LA RISPOSTA ALLA MARZULLO >
> Secondo te quanti hanno montato lo stacca batterie???
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 08/05/2008 alle: 07:38:00
Il pannello solare è collegato alla batteria tramite un regolatore di carica che gestisce tutto in maniera automatica. Non ti preoccupare e goditi la vacanza. Cordialmente, Marco.
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 08/05/2008 alle: 10:06:40
ciao, ...direi che lo stacca batterie non serve proprio con i pannelli solari e il relativo regolatore. Lo SB serve per isolare le utenze dalla BS/BM per evitare assorbimenti indesiderati. In un montaggio corretto il pannello/regolatore non deve essere disconnesso dalla BS/BM per poter fornire l'apporto energetico, anche quando disconnettiamo le utenze tramite SB, es. in rimesaggio. Anzi bisognerebbe trovare un metodo per recuperare tutta l'energia sprecata che il pannello fornisce comunque anche quando le BS/BM sono cariche. Quindi se il regolatore funziona correttamente ...lascia tutto attaccato, tranne le utenze che avrai disconnesso tramite lo SB. c[8D]iao
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 08/05/2008 alle: 11:58:14
X la batteria è un bene che sia sempre alla carica max perciò l'uso del pannello solare anche in caso di non utilizzo del camper gli fà solo bene e comunque considera che il regolatore di carica in automatico quando "legge" il "pieno" stacca la ricarica salvaguardando la batteria stessa
21
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 08/05/2008 alle: 12:22:39
Ciao, concordo con il fatto di tenere i pannelli sempre collegati, e per dare un' informazione quello che soffre quando le batterie sono cariche è il pannello. Infatti nel momento in cui il pannello è esposto al sole, e non viene assorbita energia, il pannello tende a scaldarsi. Addirittura quelli montati sui stelliti vengono messi in cortocircuito se le batterie sono cariche. Un saluto a tutti Andrea
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 08/05/2008 alle: 13:00:03
quote:Originally posted by vagabondo1
Ciao, concordo con il fatto di tenere i pannelli sempre collegati, e per dare un' informazione quello che soffre quando le batterie sono cariche è il pannello. Infatti nel momento in cui il pannello è esposto al sole, e non viene assorbita energia, il pannello tende a scaldarsi. Addirittura quelli montati sui stelliti vengono messi in cortocircuito se le batterie sono cariche. Un saluto a tutti Andrea >
> [}:)] ?????
21
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 08/05/2008 alle: 13:52:29
si emme48, ti assicuro che le celle scaldano se sono esposte al sole e non viene assorbita energia. Sicuramente questo non porta alla rottura del pannello ma è un effetto fisico che si verifica. A me l'ho hanno insegnato ad un corso, ma se cerchi su google meglio se in Inglese, vedrai che è così. Saluti Andrea
21
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 08/05/2008 alle: 13:54:54
ad esempio ho trovato questo articolo: In order to avoid unwanted degradation in no-load operation of solar cell modules composed, in particular, of amorphous silicon, an internal load resistor is integrated in the module and is connected across the output terminals during no-load operation of the module. Disconnection of the resistor during load operation occurs either in a mechanical manner by way of a mechanical switch integrated in a plug extending to the load or occurs automatically by way of an electronic switch. The arrangement is employed in operation of solar cell modules for systems having a non-continuous power consumption such as, for example, appliances in mobile homes, mountain chalets and the like. Dimmi che ne pensi Andrea
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 08/05/2008 alle: 14:05:08
io monterei in ogni caso uno stacca batteria ai pannelli. Puo' servire comunque di doverli staccare. Ciao Roberto
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 08/05/2008 alle: 14:28:48
x vagabondo1 Quando le batterie sono ormai cariche, la corrente assorbita non è sufficiente per limitare la tensione erogata dai pannelli, per cui, nella centralina di regolazione, viene attivato un circuito di shunt su cui viene dissipata l'energia in eccesso prodotta (sarebbe più corretto dire raccolta) dai pannelli, fino a limitare, in tal modo, la tensione a quella prevista. In pratica il pannello viene collegato sempre direttamente alla batteria (in realtà non è proprio esattamente così perché esistono, in genere, dei diodi di disaccoppiamento) e le fornisce tutto quello che è in grado di produrre fino al raggiungimento di una soglia preimpostata, al raggiungimento di tale soglia la tensione viene mantenuta costante dissipando l'energia in eccesso in calore sul circuito shunt. Non esiste, quindi, il problema del pannello che soffre quando la batteria è carica. Tale problema si potrebbe verificare con un ipotetico sistema di regolazione in serie, che, oltre ad essere estremamente poco conveniente dal punto di vista della rapidità di ricarica e del rendimento, aprirebbe, in pratica, il circuito lasciando salire la tensione prodotta liberamente. Per inciso, anche per questo è utile l'installazione del parallelatore o del semplice circuitino indicato tante volte qui sul forum costituito da un diodo e una resistenza per la carica della BM, dato che in tal modo, anche se di pochissimo, si alleggerisce il cmpito del regolatore aumentando il carico per i pannelli. Ciao, Aldo P.S.: esistono anche regolatori switching che, per permettere una ricarica quanto più rapida possibile anche in condizioni di insolazione non ottimali, funzionano, in determinate condizioni, anche come elevatori di tensione in modo da mantenere il pannello sempre nelle condizioni di carico ottimali, ma anche in questo tipo di regolatori è sempre presente una sezione del circuito deputata a mantenere un certo carico sui pannelli anche quando ormai le batterie sono completamente cariche e non possono più assorbire energia.
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 08/05/2008 alle: 14:30:00
quote:Originally posted by Roberto66
io monterei in ogni caso uno stacca batteria ai pannelli. Puo' servire comunque di doverli staccare. Ciao Roberto >
> Io non lo monterei, ma se vuoi comunque montarlo fallo a valle della centralina di regolazione. Ciao, Aldo
21
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 08/05/2008 alle: 14:37:37
Per Ilnicolando. Concordo, lo shunt evita quello che io spiegato forse non troppo bene. Ciao Andrea
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link