www.giocamper.it
la parabola a puntamento manuale da montare sul tetto a 350 "euri". Sembra una soluzione economica valida.... ma funziona davvero? Sarà un pacco? Qualcuno l'ha provata? Quest'estate in vacanza mi sono organizzato una parabola da 40cm con un palo a tre piedi. In Austria in Carinzia,con l'aiuto del sat feender non sono riuscito a beccare 'na mazza... tutti gli altri in campeggio per lo più utilizzavano questa soluzione e ci sono riusciti... io no[:(]. A Vienna ci ho riprovato e ci sono riusciti( quasi subito. Uso il decoder sky) Mi sono goduto un pò di tv italiana la notte a letto.L'indomani quando mi sono alzato mi sono accorto che nel camper la 220v mancava (si era staccato il salvavita) vado a riattaccare e la tv sat non la prendevo più.....bruciato il fuoco del sat. Cosa può essere successo? Fatemi sapere per giocamper e per eventuali soluzioni sat e ditemi se risolvo una buona volta sto problema di ricezione. CIAO[xx(]quote:Originally posted by Emme48> e vero che è economico, ma noè una rottura tutte le volte che devi guardare la tv scendere collegare puntare e poi finito rimettere tutto a posto io personalmente mi sono rotto le b....e e perciò se non faccio una sosta di almeno 2 giorni non mi ci metto neanche il risultato è che la tv non la guardi quasi mai eppure ho visto sto tipo che aveva la g..camper è arrivato nell'area di sosta alle 7 di sera 3 minuti la puntata e alla mattina se ne andato percio non so quanto vale la pena risparmiare almeno per me che sono un patito del telegiornale skay
L'ho comprata stasera. Metterò un palo sulla scaletta posteriore da smontare quando viaggio. Sul tetto ho i pannelli solari e la parabola fissa di dimensioni decenti non ha lo spazio necessario che considerando anche la possibilità di rotazione è abbastanza elevato [xx(] Ho preso una parabola Triax TD78 ovale di 70x80 cm + illuminatore (di recupero e quindi in regalo) + cavo e connettori F tutto a 25 euro. L'illuminatore nuovo sono comunque 20 euro. Quando non la uso la terrò nel garage in alto proprio sotto il letto. Ho scelto quella tra le disponibili perchè era l'unica col braccio porta illuminatore pieghevole. Vedrò cosa riesco a combinare. Comunque ti confermo che 40 cm sono troppo pochi per beccare un segnale decente da tutta Europa. Buoni Km, Marco. >