CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Parallelatore e BS

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
17
giulian61
giulian61
17/09/2007 1
Inserito il 17/09/2007 alle: 16:57:50
Ho acquistato una seconda BS e un parallelatore. Come da istruzione ho collegato il parallelatore alle due BS, i fili sono tre, due al + e al - della prima BS e l'altro al + della seconda BS. Ora chiedo a voi: quale collegamenti devo fare per usufruire anche della seconda BS?? grazie mille per il vostro aiuto Ciao Giuliano
18
biacco
biacco
22/03/2007 24
Inserito il 17/09/2007 alle: 22:57:04
Io ho appena acquistato un parallelatore di batterie in fiera e mi sono letto il manuale di collegamento. In pratica dovrebbe avere tre morsetti per i poli positivi e cioe' 1) Polo positivo BS 1 2) Polo positivo BS 2 3) Polo positivo in uscita dal parallelatore Il polo positivo in uscita va' collegato al cavo che prima usciva dalla BS. Ultimo e' il polo negativo; i poli negativi delle due batterie vanno collegati insieme. Sul mio manualetto poi si raccomanda di collegare per ultimo io polo negativo, cosi' si evita di fare collegamenti con il parallelatore attivo. Mandami eventualmente una mail cosi' ti mando il mio schema per confrontarlo con il tuo Ciao Marco
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 17/09/2007 alle: 23:07:18
quote:Originally posted by giulian61
Ho acquistato una seconda BS e un parallelatore. Come da istruzione ho collegato il parallelatore alle due BS, i fili sono tre, due al + e al - della prima BS e l'altro al + della seconda BS. Ora chiedo a voi: quale collegamenti devo fare per usufruire anche della seconda BS?? grazie mille per il vostro aiuto Ciao Giuliano >
> cosi coma hai scritto fai i fuochi artificiali[:D] il negativo non va sul paralelatore o commutatore/parallelatore/stacca batterie tipo nautico come ti ha detto biacco sul commutatore devi portare i due positvi e l'uscita va ai servizi i negativi vanno in parallelo sull BS ciao
21
ab73
ab73
19/05/2004 157
Inserito il 18/09/2007 alle: 14:44:18
Ciao A tutti, anch'io ho appena acquistato una seconda BS e un parallelatore. Ho collegato il primo + del parallelatore alla BS1, il secondo + alla BS2 e il negativo sempre del parallelatore al negativo della BS1. Adesso ho un dubbio!!!! Da quello che ho capito leggendo i vari post sull'argomento, il parallelatore carica la BS1, quando questa è carica passa alla BS2 e questo è OK. Ma nel caso in cui sono in sosta libera e mi si scarica una batteria e non ho la possibilità di caricarla o peggio la BS1 salta [}:)][}:)], il parallelatore mi va in automatico a prelevare corrente dalla BS2 o no? E se no, che collegamento devo fare per poter passare alla BS2? Grazie a tutti per le risposte. Ciao Alberto

Modificato da ab73 il 19/09/2007 alle 08:23:50
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 19/09/2007 alle: 09:02:46
Attenzione agli staccabatterie di tipo nautico e anche al parallelatore. Se avete la Truma Combi ci sarà sicuramente anche la valvola automatica di svuotamento dell'impianto idrico che scatta da sola a 4 gradi centigradi. Quasta valvola però scatta anche se gli manca la tensione di alimentazione. La soluzione per non rinunciare a questo utilissimo e importantissimo accessorio è quella di alimentarla tramite un diodo da 1 A e metterci in parallelo un grosso condensatore elettrolitico da almeno 2200 microfarad 25 volt lavoro. In questo modo l'elettrovalvola (che consuma pochissimo) resta alimentata dal condensatore anche durante le commutazione tra le due batterie. Cordialemnte, Marco.

Modificato da Emme48 il 19/09/2007 alle 09:03:22
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
21
ab73
ab73
19/05/2004 157
Inserito il 19/09/2007 alle: 14:15:17
Grazie Marco (Emme48) per il consiglio. Io ci capisco poco di corrente e quindi non so ne che cosa è un diodo e neanche un condensatore, comunque cercherò di attrezzarmi perchè non vorrei proprio che la valvola della combi mi svuotasse tutto l'impianto. Volevo chiederti, visto che mi sembri molto preparato, secondo te cosa posso fare per risolvere il problema che nel post sopra ho citato? Grazie Ciao Alberto
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 19/09/2007 alle: 15:13:06
quello che ti ho detto... 1 euro di materiale e via.... Meglio se cerchi un amico che "mastica" un po' di elettronica. In pratica la valvola di sicurezza della Truma (che NON deve essere sabotatta ma lasciata funzionante [:(!] ) la devi alimentare tramite un diodo e poi un condensatore in parallelo alla valvola stessa. Una volta individuati i due fili di alimentazione la cosa è banale... ci vuole uno che ti aiuti però. In questo modo quando passi da una batteria all'altra (manuale o automatico che sia) in quel "mezzo secondo" di black-out la valvola continua a rimanere alimentata dal condensatore e non ti svuota l'impianto. Un paio di secondi li regge sicuramente con 2200 microfarad 25 volt in parallelo. Cordialemnte, Marco.

Modificato da Emme48 il 19/09/2007 alle 15:16:46
21
ab73
ab73
19/05/2004 157
Inserito il 19/09/2007 alle: 15:37:23
Grazie Marco per la tua veloce rispota, Forse hai ragione tu, è meglio che chieda aiuto ad un caro amico che mastica bene queste cose. Vista la tua disponibilità volevo chiederti un'altra cosa: Come detto sopra io ho installato la seconda BS e le ho collegate entrambe ad un parallelatore in modo che quando la prima BS è carica, il parallelatore passi a caricare la seconda BS. Nel caso in cui sono in sosta libera e mi si scarica la prima BS o peggio la prima BS salta , il parallelatore mi va in automatico a prelevare corrente dalla BS2 o no? E se no, che collegamento devo fare per poter passare alla BS2? Grazie mille Ciao Alberto

Modificato da ab73 il 20/09/2007 alle 15:39:22
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 19/09/2007 alle: 18:18:17
Non conosco il tuo parallelatore (anche perchè la mia "religione elettronica" mi vieta di fare collegamenti simili [:D][:D] ) ma spero proprio che si comporti come dici te - altrimenti a che servirebbe quel coso.... Magari leggi bene le istruzioni... Quando le mie due BS in parallelo saranno KO (giuro che non le ho collegate io - il camper era usato...) farò in modo diverso. Una sola batteria grossa oppure DUE da 6 Volt poste in serie. Ovviamente tutta roba da trazione leggera (GolfCar - muletti elettrici ecc...) Basta paralleli, trappole manuali o automatiche ecc... Cordialmente, Marco.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link