CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Parallelatore... va o non và?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
18
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 09/02/2010 alle: 19:40:41
Oggi vado al vr, verifico la tensione bs nel display che era di ben 13V. Contento del mio pannello solare con parallelatore, provo ad accendere il motore, ma niente da fare... non parte. Domandona, a che tensione il parallelatore CBE comincia a travasare corrente alla bm? Il led verde era spento! Una volta collegato i cavi e fatto partire il vr, tenuto acceso per mezzora, ho spento. Ilparallelatore funzionava, il led verde era acceso! Aiuto non ci capisco più niente, chi mi spiega come funziona?
norbiato
norbiato
-
Inserito il 09/02/2010 alle: 19:46:20
Stessa storia, e' un po' che medito di toglierlo di mezzo, a me sembra che si sia resettato dopo l'accensione del mezzo, non trovo altre spiegazioni plausibili, e' come si fosse incantato. In ogni caso quello che non c'e' non si rompe quidi penso che il mio avra' vita breve!
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 09/02/2010 alle: 20:15:46
Mettilo da parte e utilizza il solito diodo resistenza, alla emme48. Vedrai che non avrai più problemi. cordialmente Pippo
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 09/02/2010 alle: 20:25:14
Il parallelatore passa corrente alla BM solo quando la bs è carica (tensione 13,8V) e si disattiva quando la BS arriva a 12,5V. Potrebbe essere che la tua BS non rimanga "alta" di tensione per un tempo sufficiente a far si che passi corrente alla BM. Anche io ho montato il diodo più resistenza e non ci penso più. Ciao Antonio
18
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 09/02/2010 alle: 20:54:13
Era quello che pensavo con questi giorni uggiosi con poco sole. Lo strappo via e metto il diodo con resistenza.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1444
Inserito il 09/02/2010 alle: 21:45:11
innanzitutto grazie a emme48 per la sua "dritta" tecnica... dato che anche io volevo fare il collegamento, chiedo una conferma rispetto al disegno sopra in sostanza collego la BS alla BM con un cavo con inserito nell'ordine il diodo+resistenza e poi un fusibile da 10A 1a) domanda *****...collego il + della BM al + della BS ? 2a) mi sembra che il cavo basti da 1,5mm2 se è più grosso è meglio o no? 3)posso piazzare a breve distanza dalla BM sia il diodo+resistenza che il fusibile nel cofano e fare andare lungo il resto del cavo fino alla BS nella cellula? grazie per le 3 risposte da chi vorrà un saluto e buoni km gianni [:)]
16
twentytree
twentytree
14/07/2008 1083
Inserito il 09/02/2010 alle: 22:10:55
uso il parallelatore da oltre un anno,mai avuto problemi,e batteria motore sempre carica. veramente non comprendo quali problemi dia,evidentemente ho è montato male,o non funziona perchè guasto. Cordialmente Twentytree
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 09/02/2010 alle: 22:32:10
Un giorno forse lo apriro.voglio proprio vedere dentro cosa ci sta. Piu volte mi trovo con la BS scarica e il led acceso.
17
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 09/02/2010 alle: 22:43:42
quote:Risposta al messaggio di gi di Geff inserito in data 09/02/2010  21:45:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nell'ordine:id="Comic Sans MS">id="size2">id="green"> 1a) domanda *****...collego il + della BM al + della BS ? siid="Comic Sans MS">id="size2">id="green"> 2a) mi sembra che il cavo basti da 1,5mm2 se è più grosso è meglio o no? se è più grosso male non faid="Comic Sans MS">id="size2">id="green"> 3)posso piazzare a breve distanza dalla BM sia il diodo+resistenza che il fusibile nel cofano e fare andare lungo il resto del cavo fino alla BS nella cellula? si. Avvertenza per il fusibile: sarebbe meglio piazzarne due, uno il più vicino possibile alla BM ed uno il più vicino possibile alla BS (così se a metà tragitto il filo dovesse accidentalmente venire a contatto con la massa metallica del veicolo eviti che una delle due batterie possa andare in corto) N.B.: parere personale in attesa di risposta ufficiale dall'"inventore" del marchingegno, al quale vanno i diritti d'autore[;)] id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 10/02/2010 alle: 07:04:45
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 09/02/2010  22:32:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il led acceso e la bm scarica, sono sintomi di un collegamento interrotto, oppure del parallelatore guasto. Ciao Antonio
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 10/02/2010 alle: 08:29:51
Io sono uno di quelli che non ha fiducia nel parallelatore; me lo sono trovato montato a tradimento dal Ciff e mi sono trovato con la batteria motore giù di carica nel primo inverno, prima della soluzione ilNicolAldo/Emme48 del diodo più resistenza. In inverno, col pannello solare, il parallelatore non entra mai in funzione perchè difficilmente la batteria servizi (due batterie servizi da 100Ah in parallelo, nel mio caso) può superare i 13.5-13.8 volt per attivare il congegno; nel momento in cui si attiva, stante la instabile potenza del pannello col cielo poco luminoso, il nuovo carico fa abbassare la tensione sotto il livello e la batteria motore rimane a bocca asciutta. Ora, col diodo più resistenza, la batteria motore segue sempre la carica della batteria servizi mantenendo sempre i 0.7volt di differenza durante la carica del pannello, qualunque essa sia, purchè ci sia. Da un simulatore professionale posso evidenziare questi valori, con una resistenza da 0.25 Ohm: . differenza di tensione 0.7 volt: transitano 0.003 A (3 milliampere); . differenza di tensione 0.8 volt: transitano 0.078 A (78 milliampere); . differenza di tensione 0.9 volt: transitano 0.333 A (333 milliampere); . differenza di tensione 1.0 volt: transitano 0.664 A (664 milliampere); . differenza di tensione 2.0 volt: transitano 4.472 Ampere; . differenza di tensione 3.0 volt: transitano 8.409 Ampere; . differenza di tensione 4.0 volt: transitano 12.37 Ampere. Personalmente ho optato per una resistenza da 0.25 Ohm perchè permette sempre un passaggio di corrente tale da mantenere sempre la batteria motore fresca e carica senza creare un divario eccessivo tra batteria servizi e batteria motore; ho inserito un fusibile da 5A per salvare la batteria servizi da un eventuale guasto alla batteria motore (corto di un elemento) perchè ci sarebbe subito un passaggio di corrente superiore a 5A; nel caso il passaggio di corrente sarebbe tra gli 8 ed i 12 ampere. Nella fase di messa in moto del motore, il fusibile dovrebbe teoricamente interrompersi perchè c'è un forte passaggio di corrente ma il brevissimo tempo di calo tensione non consente la fusione del fusibile: con la batteria sempre efficiente, mantenuta tale dal complesso diodo più resistenza, l'avvio è sempre facile e veloce; certo è che se altri motivi impediscono un corretto e veloce avviamento, insistendo, quel fusibile fonderebbe ma, a quel punto, i problemi sono altri. Come già ho avuto modo di scrivere, io ho aggiunto un sistema di segnalazione a due led: uno mi indica se c'è passaggio un effettivo passaggio di corrente, qualunque esso sia, purchè ci sia; l'altro led mi segnala se c'è un passaggio di corrente anomalo per cui è necessario verificarne le causa; nel caso, poi, il passaggio di corrente superasse i 5A (che in condizioni normali non deve mai avvenire), allora il fusibile interverrebbe a preservare la batteria servizi. Il progetto è sul mio sito amatoriale, quello degli ex Pdi; se qualcuno non conosce l'indirizzo, mi invii un e-mail. Non gradisco la pubblicazione dell'indirizzo e non scrivo a nessuno se non in risposta ad un'e-mail. Elio Edit: ho corretto solo due errori di battitura, non ho modificato altro!id="size1">

Modificato da elfetto il 10/02/2010 alle 19:05:50
16
Kenfra
Kenfra
14/05/2009 8
Inserito il 10/02/2010 alle: 16:01:18
quote:Risposta al messaggio di Pippo5951 inserito in data 09/02/2010  20:15:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma perchè 15 Watt. Non sono Pochi?
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 10/02/2010 alle: 16:33:36
Curiosità... sul vecchio camper avevo il parallelatore perchè ricordo l'officina che ci spiegava come il pannello tenesse un pò sotto carica la BM, ora sul camper nuovo non sò, perchè i miei se lo sono fatrto montare prima di ritirarlo ma senza chiedere nulla di particolare, io ho sorpa la cucina un apparecchio con scritto CBE che dovrebbe essere la centralina del pannello, che ha quai sempre il led ambra con scritto charge acceso, vuol dire che carica, ma per sapere se ha anche il parallelatore come posso fare? dove lo cerco o che prova posso fare?
18
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 10/02/2010 alle: 16:46:01
Oggi bellissima giornata. Sole a manetta, ci sono ben 9°(Torino). Paralelatore funziona benissimo. Complimenti ad Elfetto, seguirò comunque il tuo esempio. Si può avere perfavore lo schema del circuitino che segnala il passaggio di corrente. Grazie e complimenti.
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 10/02/2010 alle: 17:33:55
quote:Risposta al messaggio di antriva inserito in data 10/02/2010  07:04:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non sempre è cosi,alcune volte si spegne. Dal sito CBE2 sta scritto Il led verde acceso indica che il dispositivo CSB-2 è predisposto per caricare la batteria auto se la stessa lo richiede.
17
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 10/02/2010 alle: 18:18:05
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 10/02/2010  17:33:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Il led verde acceso indica che il dispositivo CSB-2 è predisposto per caricare la batteria auto se la stessa lo richiede.>
> Però questo succede sempre a patto che la BS sia superiore ai 12,5 V, probabilmente se questo voltaggio scende sotto i 12,5 V, la luce verde si accende ma la corrente non passa. Io non sono un tecnico (e la cosa si sa!), ma per provare a comprendere, direi che è probabile che il pannello, per qualsiasi altra causa esterna, non caricasse la BS, questa se ne va sotto i 12,5 V e tutto si ferma. Ma alla lunga, anche con diodo+resistenza (che trasferisce senza la limitazione), si potrebbe scaricare sia la BM che anche la BS, solo con più tempo, sempre che il pannello non riprenda a caricare. Sbaglio qualcosa? [:I] Bye
19
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1444
Inserito il 10/02/2010 alle: 18:58:39
grazie a tutti un'ultima cosa: io non ho nè pannello solare nè altro, e durante i viaggi non ho particolare problemi di consumi il collegamento mi servirebbe solo per poter caricare la BM con la 220V quando è parcheggiato di inverno, per evitare che si scarichi (come ora) c'è quindi qualche controindicazione? tipo che scarico la BM senza accorgermene durante la sosta? grazie ancora e...scusate [:)] gianni
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 10/02/2010 alle: 19:08:25
Se leggi le istruzioni annesse al mio progetto (ho già risposto alla tua e-mail) troverai che il diodo più resistenza non verifica la fonte che carica la batteria servizi ma interviene con la carica della batteria servizi da qualsiasi fonte; quando la sua tensione, che aumenta quando in carica, supera di 0.7v la tensione della batteria motore, inizia il passaggio di corrente. Elio
19
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1444
Inserito il 10/02/2010 alle: 20:50:45
elio, due volte grazie [^][^][^] gianni [:)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link