CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Paraurti Glen 430

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
19
Francesco73
Francesco73
20/02/2006 37
Inserito il 03/08/2007 alle: 12:47:13
Ciao a tutti, la scorsa settimana portando il camper sotto casa, attraverso una salita con notevole pendenza, ho battuto sotto il "paraurti" posteriore e la fiancatina destra posteriore (praticamente l'angolo posteriore destro) sull'asfalto. Conseguenza: mi si è spaccato sia il paraurti che la fiancatina con notevoli mad***e. Volevo sapere se nessuno di voi ha informazioni se tali "pezzi" sono reperibili facilmente (a chi chiedo?, dove l'ho comprato?) e una indicazione di prezzo...(ho paura solo a chiederlo!!!) Ciao e grazie
20
piccolo
piccolo
20/03/2005 227
Inserito il 03/08/2007 alle: 13:02:21
Ciao, io ho rotto i soliti toi pezzi lo scorso anno in polonia durante una manovra, la riparazione è stata effettuata al Camping sport magenta ma i prezzi sono il punto dolente. Il paraurti l'ho pagato 350euri installato, la fiancatina mi sembra costasse 200 euri e per questo non l'ho cambiata ma riparata da me. Penso che siano esagerati per un pezzo di plastica senza pretesa ma la richesta è stata questa. Anche io ho un glen 430 con 20000 km in 15 mesi e ne sono soddisfatto,tu cosa pensi del tuo mezzo? Saluti,Simone
19
Francesco73
Francesco73
20/02/2006 37
Inserito il 03/08/2007 alle: 13:12:13
Ciao Simone, grazie della risposta! Supponevo che ci volesse un 600-700 Euro purtroppo!!! ...è che invece che di plastica mi sembrano di burro!!! Per adesso, del mio mezzo, io sono completamente soddisfatto è un anno è mezzo che ce l'ho e non mi ha dato nessun problema. Sono contento della scelta che ho fatto con il budget che avevo! Ciao Grazie
21
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 03/08/2007 alle: 13:16:34
Dipende anche dal modello...io ho un Glen 430 del 2004, ed è stato l'unico anno in cui hanno fatto paraurti e fiancatine bianchi: i modelli degli anni prima e del 2005 erano invece grigi, anche se di dimensioni diverse. Ho rotto anch'io paraurti posteriore e la fiancatina posteriore sx battendo di spigolo contro una staccionata. Per mia fortuna, il concessionario McLouis di Torino usava quel mezzo come noleggio ed aveva una scorta di pezzi in magazzino, quindi un anno dopo (dopo una riparazione pessima fatta da me con il kit per la vetroresina) me lo sono fatto cambiare prima che sparisse il pezzo. Il prezzo è più o meno quello che ha indicato piccolo, cioè assolutamente folle per un pezzo di plastica sagomato: io li ho pagati meno in quanto "fondi di magazzino", ma se li ordini alla McLouis son dolori...prova appunto da un concessionario che noleggia McLouis... Per piccolo: dopo tre anni e quasi 40.000 km, del mio Glen (su 2.0jtd) sono ipersoddisfatto. Ho un po' di problemi ricorrenti alle serrature del gavone, ma per il resto non mi ha mai dato problemi... id="Verdana">id="navy">
20
piccolo
piccolo
20/03/2005 227
Inserito il 03/08/2007 alle: 14:06:03
Mi fa piacere che siate soddisfatti del mezzo, il fatto è che in questo forum(e penso anche negli altri)si difendono a spada tratta le varie marche sia di meccanica che di allestimenti arrivando a offedersi reciprocamente, dimenticandosi che il camper è solo un mezzo per godere un modo di viaggiare e di fare le vacanze diverso dagli altri e non è necessario farne una questione personale se io ho un mc louis e un'altro ha un ci. Dovremmo parlare di più di viaggi e di mete di gastronomia e di amicizie invece starnazzare come galline in difesa di un marchio o di un'altro. Saluti e buone ferie, io parto sabato 11 per le repubbliche baltiche. Simone
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
21
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 03/08/2007 alle: 15:07:40
Ah, le Repubbliche Baltiche, che nostalgia... il mio Glen c'è stato nel 2005, un viaggio splendido che ha incluso anche la Polonia (se vuoi ti mando il diario). Mi è piaciuto moltissimo in particolare scendere lungo l'Estonia, dal Parco Laheema, lungo il confine con la Russia (splendido il lago Peipus). Ti piacerà, e forse adesso la Via Baltica sarà anche completata (nel 2005 mi beccai tutti i cantieri possibili di questa costruenda superstrada a scorrimento veloce...) id="Verdana">id="navy">
20
piccolo
piccolo
20/03/2005 227
Inserito il 03/08/2007 alle: 18:52:41
Ti ringrazio la Polonia l'ho fatta lo scorso anno e mi è piaciuta molto per questo allarghiamo la conoscenza alle repubbliche baltiche. Saluti Simone.
matteo620
matteo620
-
Inserito il 03/08/2007 alle: 19:06:58
se prendi i pezzi dal concessionario (sono pezzi standard fanno veloci ad arrivare..ora no xchè è chiuso immagino fino a settembre) ti serve il paraurti posteriore e la bandella piccola laterale dove appoggia il paraurti. smonti il paraurti (basta togliere il profilo in gomma e svitare le viti avvitate nella testata posteriore) dopo stacchi la freccia, sviti la bandellina laterale, stacchi tutti i fari (anche qui viti)e la targa. Pulisci la testata posteriore togliendo i residui di silicone e terostat rimasti. dai una bella passata di terostat nuovo dove andrà ad appoggiare il profilo. Rimonti tutti i fari e la targa nel nuovo parafango. Appoggi il nuovo parafango sul terostat in testata posteriore e lo riavviti lungo il profilo (ps.cambia i buchi se puoi o metti viti + grandi altrimenti nel foro vecchio ci fanno poca presa). Dopo risilicona il tutto lungo il profilo e rimetti la gomma nel profilo sopra le viti. E' abbastanza semplice da eseguire!!
piega23
piega23
-
Inserito il 03/08/2007 alle: 20:56:32
quote:Originally posted by matteo620
se prendi i pezzi dal concessionario (sono pezzi standard fanno veloci ad arrivare..ora no xchè è chiuso immagino fino a settembre) ti serve il paraurti posteriore e la bandella piccola laterale dove appoggia il paraurti. smonti il paraurti (basta togliere il profilo in gomma e svitare le viti avvitate nella testata posteriore) dopo stacchi la freccia, sviti la bandellina laterale, stacchi tutti i fari (anche qui viti)e la targa. Pulisci la testata posteriore togliendo i residui di silicone e terostat rimasti. dai una bella passata di terostat nuovo dove andrà ad appoggiare il profilo. Rimonti tutti i fari e la targa nel nuovo parafango. Appoggi il nuovo parafango sul terostat in testata posteriore e lo riavviti lungo il profilo (ps.cambia i buchi se puoi o metti viti + grandi altrimenti nel foro vecchio ci fanno poca presa). Dopo risilicona il tutto lungo il profilo e rimetti la gomma nel profilo sopra le viti. E' abbastanza semplice da eseguire!! >
> ...sembri quasi che tu abbia lavorato nel settore...[:D][:D][:D]
manuciao
manuciao
-
Inserito il 07/11/2007 alle: 14:40:21
Ho bisogno di un consiglio, anch'io ho fatto due buchi di circa 1,5/2cm di diametro nel paraurti posteriore, la parte alta quella + o + dove arriva la scaletta, volevo sapere se si possono riparare, il camper è nuovo di stecca, non ha alcun graffio e quindi mi dispiace cambiare l'intero paraurti per due buchini, ma non vorrei neppure che lasciandolo così si riempisse d'acqua quando piove e si rovinasse ancora di più. Esiste qualcosa per ripararlo facilmente?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link