CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

PC portatile con sicurezza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
18
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 07/09/2006 alle: 14:26:40
Salve a tutti, prima di fare domande ho letto i post precedenti riguardo come caricare il portatile sul camper, i dubbi sono rimasti e, visto il costo dell'accessorio vi porgo domande delucidatorie. [?]Come ricaricare le batterie nella + totale sicurezza?id="size4">id="red"> con inverter onda sinusidale (300w suff o meglio di +?)con presa accedindisigari o collegato alla batteria ?id="size4">id="red">ize=4] [?]Si puo' caricare mentre si viaggia? e si puo' usare mentre si sta caricando in viaggio? [?]Vendono accessori x ricaricare il PC portatile con vari spinotti e presa accendisigari, alcuni dicono che vanno benissimo, altri mi dicono che non sono affidabili x la sicurezza del PC, in quanto non eroga corrente a tensine fissa. [:0]Le mie necessita' sono semplici, ricaricare un PC portatile senza rischi, tenendo conto del risparmio energetico (inverter a me non serve + di tanto se pero' è + sicuro....OK) [:o)]Grazie anticipatamente dei vostri consigli - FRANCOid="blue">id="size3">
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 07/09/2006 alle: 14:36:41
Io userei un inverter ad onda sinusoidale pura, di bassa potenza, tipo 150W. Lo attacchi alla presa accendisigari e sei a posto. Usi il Portatile esattamente come a casa, che tu sia in viaggio o meno. Ecco un esempio di inverter adatto: [url] http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10876
Sev
Sev
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 14:44:05
quote:Originally posted by mauring
Io userei un inverter ad onda sinusoidale pura, di bassa potenza, tipo 150W. Lo attacchi alla presa accendisigari e sei a posto. Usi il Portatile esattamente come a casa, che tu sia in viaggio o meno. Ecco un esempio di inverter adatto: [url] http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10876 >
> Basta anche con onda sinusoidale modificata, almeno per il 99% dei casi. Ciao, Sev
cippi
cippi
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 15:45:12
Io uso da più di un anno un caricabatterie con ingresso 12V e uscita 16V §(quella del mio Notebook) senza alcun problema. I problemi li avevo all'inizio quando usavo l'inverter per caricare il PC IBM col suo alimentatore originale. Siccome l'alimentatore da viaggio ibm costa 129 eur ho preferito comprare uno "cinese" a 25 eur in un negozio expert che ha tensioni in uscita comprese tra 11 e 24 volts. Lo stesso l'ho visto anche su E-Bay a circa 30eur più la spedizione.
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 07/09/2006 alle: 16:16:06
quote:Originally posted by cippi I problemi li avevo all'inizio quando usavo l'inverter per caricare il PC IBM col suo alimentatore originale. >
> Per questo ho consigliato un inverter ad onda pura. Mi sa che il 99% dei casi favorevoli citato da Sev e' un po' ottimistico...
19
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 07/09/2006 alle: 17:38:12
Io ho comprato lunedì scorso un'alimentatore a 12V che può dare da 15 a 24v girando una vitina, è dotato di fusibile contro gli sbalzi di corrente e a corredo c'è tutta una serie di spinotti, costo 25 euro, per ora l'ho solo provato e va bene, ....speriamo. Ciao MarcoG
Roller Team Granduca Garage .1€, Anno: 2008
Roller Team Granduca Garage .1€, Anno: 2008
Arca P700 GLM .1€
Arca P700 GLM .1€
Sunlight T 69 LC .1€, Nuovo
Sunlight T 69 LC .1€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB .1€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB .1€, Nuovo
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Hymer Exsis-i 108.400€, Nuovo
Previous Next
19
carlov^
carlov^
09/02/2004 57
Inserito il 07/09/2006 alle: 18:38:37
ciao scusate ma l'alimentatore del vostro portatile non riporta una tensione d'uscita variabile da 12 a 18 volt ? so che molti alimentano il portatile direttamente con i 12 volt, usando solo uno stabilizzatore. cordialità
17
gioker
gioker
13/01/2006 45
Inserito il 07/09/2006 alle: 18:44:16
anch'io uso un alimentatore da accendisigari, con uscita da 12 a 24 volt, da 25€, e fino ad ora tutto bene. ciao
16
reri
reri
25/06/2006 65
Inserito il 07/09/2006 alle: 21:13:19
Ciao, vai tranquillo acquista l'alimentatore a 12 volts dedicato al computer, io è da parecchi anni che lo uso giornalmente. Saluti Ruggero
16
frankie
frankie
26/05/2006 23
Inserito il 07/09/2006 alle: 22:53:50
con l'alimentatore a 12v ho caricato ed anche usato il pc in viaggio, facendolo lavorare come navigatore prima di acquistarne uno specifico. saluti
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 08/09/2006 alle: 09:35:26
Io ho consigliato l'inverter perche' puo' essere usato anche per alimentare altre cose, ma vanno benissimo anche gli alimentatori da 12V citati.
19
Gaga
Gaga
03/01/2004 335
Inserito il 15/09/2006 alle: 05:28:32
Io uso un trasformatorino da accendisigari, per l'auto ma è la stessa cosa. L'ho usato una manciata di volte in un anno o poco meno ma cmq mai dato problemi.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 15/09/2006 alle: 09:10:19
Da sempre uso un'inverter (in effetti di inverter si tratta) che trasformano la tensione 12V in altre da 12 a 24V. Costo, se non erro, 25 euro nei negozi GBC. Funziona egregiamente e non dà problemi. E' inutile porsi interrogativi dulla forma d'onda in uscita dall'inverter, quando poi il tutto viene trasformato in tensioni di 18V corrente pulsante o continua che dir si voglia. Questi apparecchi forniscono già direttamente i 18V corrente continua, senza aggiungere marchingegni, con la possibilità di lasciare a casa l'alimentatore 220V e con un peso irrisorio. Tra le altre cose, sono sicuramente più vantaggiosi dal punto di vista energetico.
16
frengy
frengy
23/06/2006 3092
Inserito il 15/09/2006 alle: 09:57:24
Ciao a tutti. Voglio aggiungere anch'io qualcosa. Io mi servo di un elevatore di tensione di quelli commerciali acquistabili presso qualunque ipermercato (prezzo una trentina di €). Il sistema funziona egregiamente. Per quanto riguarda i minimi eventuali sbalzi di tensione in uscita, non dimenticatevi che, ad imperitura difesa del vostro pc, c'è sempre la BATTERIA che, fungendo da "tampone" (così come fanno i condensatori), fornirà al sistema sempre la giusta tensione. L'unico accorgimento che vi posso consigliare è di comprare un elevatore munito di ventolina (sul mio non c'era e, visto che il portatile "succhia" parecchio, riscaldava molto, andando, alcune volte in blocco. L'ho, allora modificato, inserendo una piccola ventola per processore ed ora va che è una bomba). Saluti a tutti. [;)]
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 15/09/2006 alle: 13:40:44
Uso anch'io un apparecchio acquistato alla GBC...di quelli con una serie di spinotti adattatori...il pc "succhia" ben 19 volts ed ho notato che a pc acceso la batteria (del pc) continua a calare; per informazione la batteria del mezzo dove l'ho collegato finora, è al massimo della carica e gode di ottima salute...inoltre è una 100A... ciao G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
larcos
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.