CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pentiti del bombolone?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 39
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:28:38
Cari colleghi dopo un quarto di secolo con il bombolone a GPL, sto sperimentando le bombole e francamente il primo lo rimpiango e le seconde le trovo scomode ed onerose. Scartando le questioni normative e fiscali di cui si è molto dibattuto su queste pagine, vorrei chiedere a chi ha sperimentato entrambe le soluzioni (ma non solo ovviamente), la vostra opinione, i pro e i contro in quanto sarei intenzionato a tornare al passato. Ciao Plinio
angrit
angrit
21/02/2006 1342
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:55:59
anche io sarei intenzionato a tornare al passato, purtroppo il telaio al-ko non lo permette o meglio dovrei mettere un serbatoio molto piccolo, mi tengo le bombole finchè non cambio mezzo. Riamango dell'idea che il bombolone sia migliore sia come praticità che come scorta energetica. Angelo
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 12/12/2008 alle: 15:17:09
Purtroppo, anch'io, dopo 11 anni di bombolone, seppur di piccole dimensioni dovuto agli spazi ridotti disponibili, sul nuovo camper ho "la" bombola, il "la" perchè il vano ne può contenere solo una (riscaldamento a gasolio). Non ho spazio per mettere il bombolone e la tentazione di rinunciare alla ruota di scorta è tanta anche perchè quando, e se, mi dovesse servire la ruota di scorta, posizionata là sotto, mai controllata la pressione, varrà come zero. Il bombolone è tutta un'altra cosa, mai nessuna preoccupazione di scorta (eccetto Danimarca..., ma rimediato). Elio
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 12/12/2008 alle: 15:45:11
Mai pentiti del bombolone e mai un camper senza. Scusa Elio,quale problema hai avuto in Danimarca?? Hanno,o almeno avevano lo stesso nostro bocchettone. Gianluca ps.no,forse era necessario un adattatore,comunque quasi sempre presente al chiosco.

Modificato da sport15 il 12/12/2008 alle 15:46:21
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 12/12/2008 alle: 16:04:03
quote:Originally posted by sport15
Scusa Elio,quale problema hai avuto in Danimarca?? Hanno,o almeno avevano lo stesso nostro bocchettone.>
>Avevo letto sulla guida verde del TCI e su numerosi diari di bordo che in Danimarca il gpl era diffusissimo. Quindi son partito tranquillo, la notte ci dovevamo scaldare (giugno) e... ma faccio prima a raccontare con il copia-incolla dal mio diario di bordo: Giovedi 16 giugno: Tutte le notti sono state con la Trumatic accesa, quindi cerchiamo il Gpl. Nulla da fare, del Gpl, che secondo il Tci dovrebbe chiamarsi all’inglese Lpg, qui non sanno neanche cosa sia, anche a chiamarlo gas per auto, ecc. Pensando già di troncare l’itinerario in Danimarca per uno sostitutivo in Francia o Germania, ci rivolgiamo al locale ufficio turistico dove il nostro Angelo Custode, nelle vesti del solerte impiegato, si mette in moto e tra Automobil Club Danese, Q8, Shell, Statoil, ecc., riesce a sapere che, almeno nella zona nord dello Jylland, l’unico distributore di Gpl si trova a sud di Alborg, nella cittadina di Gistrup, in una stazione della Shell. Venerdi 17 giugno: Qui, a sud, a Gistrup ci dovrebbe essere il distributore Shell con il Gpl, ma della Shell nemmeno l’ombra e neanche i nostri interlocutori di Gistrup ne sanno qualcosa. Poi, ad un’area di servizio sulla superstrada, dove stavamo chiedendo informazioni, riappare il nostro Angelo Custode, stavolta sotto le sembianze di un camionista, che ci guida alla Shell di Gunderup (circa 15 km a sud di Gistrup; l’informazione della Shell era però esatta in quanto Gunderup fa parte dell’area di Gistrup). Ci prendiamo la libertà di raccontare l’evento. La pompa di Gpl è piena di ragnatele, il titolare non ricorda quando l’ha usata l’ultima volta; non funziona l’automatismo di sicurezza, quindi lo blocca con un’asse. Fortunatamente il bocchettone è uguale a quello italiano e comincia il rifornimento. Ora, noi abbiamo un serbatoio da 30 litri, massimo contenibile litri 24 effettivi, ce n’è ancora almeno un quarto e, dopo aver infilato 20 litri ci chiede “quanto ne fate?”. Basta!!! Ora chi glielo dice che abbiamo gonfiato troppo il bombolone? Quindi stufa a tavoletta, boiler, fornelli accesi per smaltirne almeno un po’. Lo raccontiamo questo episodio perché se qualcuno dovesse capitarci, sappia a priori come comportarsi. Vatti a fidare del TCI (al quale ho segnalato l'anomalia della guida) e dei diari di bordo! Elio
giggi
giggi
08/11/2004 282
Inserito il 12/12/2008 alle: 16:07:31
io ho le bombole e vorrei montare un bombolone, mi sono informato e dovrei prenderne uno a doppia camera e montarlo sotto al camper. il prezzo dovrebbe essere sui 500 euro e ho un dubbio per quanto riguarda la funzionalità invernale. potete dirmi come vi siete trovati e se avete avuto problemi in climi freddi? considerando che l'utilizzo sarebbe principalmente invernale? grazie a tutti
Font Vendome FORTY VAN
Font Vendome FORTY VAN
Laika X 675, Anno: 2008
Laika X 675, Anno: 2008
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1, Nuovo
Adria CORAL XL 670 SL, Nuovo
Adria CORAL XL 670 SL, Nuovo
Laika Ecovip CV 600 63.483€, Nuovo
Laika Ecovip CV 600 63.483€, Nuovo
Previous Next
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 12/12/2008 alle: 16:10:32
Io ho abitato in Danimarca negli anni 80 ed il gpl o meglio LPG (liquid petroleum gas) era diffuso. Io avevo un'auto a gas appunto. Una splendida R4 rossa a gas..... Gianluca
AleMobilvetta
AleMobilvetta
27/01/2008 94
Inserito il 12/12/2008 alle: 16:41:25
anche io vorrei mettere il bombolone il mio dubbio è sul gas. è vero che il propano è più pulito? mettendo il bombolone sarò costretto a mettere il gpl, cosa cambia grazie
NordKapp071
NordKapp071
-
Inserito il 12/12/2008 alle: 17:52:22
Io sono passato da bombolone a gpl a riscaldatore a gasolio. Non lo rimpiango affatto.
tusmac
tusmac
17/04/2008 810
Inserito il 12/12/2008 alle: 21:19:14
Io non ho cambiato il camper proprio perche' non potevo avere piu' il BOMBOLONE il camper che mi piaceva, impossibile montarlo. Sento di problemi all'estero,ma io con un pieno(propano)faccio 2 anni invernale compreso[:D][:D][:p] Mai bombole[:(]
Davidone
Davidone
02/08/2007 386
Inserito il 12/12/2008 alle: 21:27:04
Il mio camper ce l'aveva, ed il precedente proprietario alla scadenza dei 10 anni l'ha tolto... ma più o meno quanto costerebbe rimetterlo?
Pasteur
Pasteur
27/04/2006 262
Inserito il 12/12/2008 alle: 21:52:23
quote:Originally posted by angrit
anche io sarei intenzionato a tornare al passato, purtroppo il telaio al-ko non lo permette o meglio dovrei mettere un serbatoio molto piccolo, mi tengo le bombole finchè non cambio mezzo. Riamango dell'idea che il bombolone sia migliore sia come praticità che come scorta energetica. Angelo >
> Scusa ma esistono pur sempre le "bombole ricaricabili"che hanno le dimensioni delle normali bombole e la funzionalità del bombolone. Ciao Maurizio
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 12/12/2008 alle: 22:00:49
Alde + Bombolone di più non si può[;)][;)][;)] Su tutti i miei mezzi sempre installato. Davide
AleMobilvetta
AleMobilvetta
27/01/2008 94
Inserito il 12/12/2008 alle: 22:18:30
scusate ma se metto il bombolone dove faccio il pieno di propano?
mattley67
mattley67
01/08/2007 15
Inserito il 13/12/2008 alle: 01:11:41
IO ho lo stessa domanda che ha postato alemobilvetta .(premetto che anche io ho il bombolone da 30lt a doppia camera ) scusate la mia ignoranza .ma gpl non sta per gas-propano-liquido??? questo tipo di gas fino ha che temperatura funziona senza problemi? quale gas riforniscono in montagna quando la temperature scendono molto. E gli attacchi del rifornitori dell'altro gas ha lo stesso attacco ?????
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 13/12/2008 alle: 01:25:31
GPL Gas di Petrolio Liquefatto è una miscela più o meno ricca di propano a secondo della stagione più fredda, e le zone dove viene venduto. Per l'attacco in italia sempre lo stesso che trovi ai distributori. Comunque buona norma rifornirsi in montagna. Dove mi servo di solito , il benzinaio mi assicura di fornire un mix molto ricco di propano, ma non posso verificarlo perchè il mio bombolone sta al calduccio dentro un gavone riscaldato dai tubi Alde Davide
eros
eros
05/10/2003 1407
Inserito il 13/12/2008 alle: 10:19:45
Io ho sempre avuto il bombolone con la possibilità di poter usare anche le bombole tramite un deviatore. Eros
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
tusmac
tusmac
17/04/2008 810
Inserito il 13/12/2008 alle: 15:30:43
quote:Originally posted by AleMobilvetta
scusate ma se metto il bombolone dove faccio il pieno di propano? >
> Io d'inverno capito sempre nel TRENTINO e da TRENTO in su non c'e' problema anche in autostrada.
tusmac
tusmac
17/04/2008 810
Inserito il 13/12/2008 alle: 15:55:12
quote:Originally posted by mattley67
IO ho lo stessa domanda che ha postato alemobilvetta .(premetto che anche io ho il bombolone da 30lt a doppia camera ) scusate la mia ignoranza .ma gpl non sta per gas-propano-liquido??? questo tipo di gas fino ha che temperatura funziona senza problemi? quale gas riforniscono in montagna quando la temperature scendono molto. E gli attacchi del rifornitori dell'altro gas ha lo stesso attacco ????? >
> Con il PROPANO che danno in autostrada arrivi a -10/12°. Io ho montato una resistenza a -18°nessun problema. Non so cosa intendi x (dell'altro gas)ma se intendi il BUTANO e' sempre gas che puoi mettere nello stesso bombolone (a tua scelta) CIAO IANO
weidmann
weidmann
19/08/2008 125
Inserito il 13/12/2008 alle: 16:02:20
Il mio adriatik 450 del '92 e' munito d'origine del bombolone e in montagna consiglio come molti post di munirsi di valvola con resistenza per migliorare la gassificazione e fare il pieno di gas in montagna.Buone feste a tutti
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 13/12/2008 alle: 17:19:09
Io francamente non saprei cosa scegliere, in quanto con il bombolone che avevo un tempo, mi è capitato più di una volta di ghiacciare il gas e di avere difficoltà a caricare a qualche distributore, il quale si rifiutava di caricare. Con le bombole, non ho mai avuto problemi di congelamento e ( fate finta di non sentire) ho un sistema di caricamento dall'esterno. [;)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.