CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Per Emme48 o esperti...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
16
eldiablo
eldiablo
28/11/2008 192
Inserito il 01/02/2009 alle: 14:22:09
Salve a tutto il Forum, chiedo assistenza per il mio impiato elettrico del Camper (Riviera GT 7 posti su Ducato 2.5 TD del 1996). Avendolo acquistato usato questa estate, fatta la vacanza mi sono messo a sbirciare per effettuare modifiche e verifica parte elettrica. Noto che il Trasformatore che ha di serie (tipo NordElettronica) e' stato leggermente modificato e cioe', alcune uscite dei connettori per le varie utenze sono state staccate e collegate a gruppi nei vari ingressi 12v BS + BM e alcuni fili si sono cotti . Effettuo verifica e elimino tutti i cablaggi mettendone di nuovi e per il trasformatore ho tentato di ripararlo cercando di, riattivare tutte le uscite (nel frattempo contatto la NordElettronica per sapere se hanno piu' questo tipo di trasformatore) per precauzione, mi propongono un modello piu' recente che pero' sfrutta i stessi connettori e carica 15A ad un prezzo abbastanza buono. Tento la riparazione del mio in possesso, e riattaccando il tutto sul Camper sembra che funzioni bene e mi presto ad effettuare alcune misurazioni e mi servirebbero delle delucidazioni nel campo 12v. ==================================================================== Iniziamo: le Batterie misurate da sole: BS 12,8v BM 12,0v Misurazione pannelli non collegati al regolatore: Pannello1 20,0v Pannello2 20,0v Misurazione collegando pannelli e batterie con parallelatore: BM 12,4v (parallelatore led acceso) misurazione solo cavi BM 0,6v Motore acceso BM 12,0v BS 12,8v (parallelatore led spento) Controllo pannello LCD Regolatore di Carica: BM + BS + parallelatore 13,6v 0,6A led Regolatore su fase mantenimento. Collegando al tutto anche il Trasformatore varia qualcosa e cioe': BM misurata su connettore Trasformatore 17,7v BS misurata su connettore Trasformatore 12,8v verifico pure il filo dell'alternatore (per usare il frigo trivalente quando si e' in marcia o scalino) che a motore spento l'uscita al trasformatore mi segna 0,2v e accendendo il motore arriva a 6,75v. Dopo tutta sta trafila allego come ho installato il tuutto se vi e' qualche errore oppure DOMANDO: Devo sostituire il Trasformatore che secondo me da i Numeri. Spero in una consulenza buona (sempre se sono riuscito a farmi capire). Buoni KM A TUTTI

Modificato da eldiablo il 07/02/2009 alle 11:33:32
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 01/02/2009 alle: 16:33:35
... misurazione solo cavi BM 0,6v ... BM misurata su connettore Trasformatore 17,7v ... id="red"> Queste misure proprio non mi piacciono, prova a controllare ancora per essere sicuri e usa sempre il telaio con un lungo filo di rame verso il tester per il puntale negativo. in modo da avere un riferimento unico e stabile di tutte le misure. Le tensioni dei pannelli vanno bene. Il resto grosso modo va bene... Marco.
16
eldiablo
eldiablo
28/11/2008 192
Inserito il 01/02/2009 alle: 17:20:19
quote:Originally posted by Emme48
... misurazione solo cavi BM 0,6v ... BM misurata su connettore Trasformatore 17,7v ... id="red"> Queste misure proprio non mi piacciono, prova a controllare ancora per essere sicuri e usa sempre il telaio con un lungo filo di rame verso il tester per il puntale negativo. in modo da avere un riferimento unico e stabile di tutte le misure. Le tensioni dei pannelli vanno bene. Il resto grosso modo va bene... Marco. >
> Grazie per l'aiuto nel frattempo ho fatto delle prove che ti elenco: Ho tolto il parallelatore e staccato il Trasformatore NordElettronica, ed ora ti scrivo le misurazioni: Cavo 3x2,5 proveniente dalla BM per il positivo con Fusibile da 50A al collegamento per il Trasformatore , misurando in questo modo (anche perche' come negativo ho portato solo quello delle BS) +BM con -BS mi da' 16volt ????????? Invece misurando direttamente dalla BM 12volt Stessa operazione per le BS: sempre cavo 3x2,5 sia per il positivo che il negativo: +BS con -BS mi da' 12,8volt sia nei cavi da collegare al Trasformatore che diretto alle BS. Altra cosa il filo Alternatore a motore spento mi da' 5,6v Help me oppure e' tutto ok?!?!?!?!!? Da come la vedo io forse ho sbagliato con il negativo. Attendo consigli . Grazie Emme48 per l'aiuto e buoni KM a tutti Grazie e Buoni KM a tutti

Modificato da eldiablo il 01/02/2009 alle 17:59:16
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 01/02/2009 alle: 18:35:18
... o mamma![xx(] Ascolta, qui bisogna capire se c'è confusione nei cablaggi o nelle tensioni. Misura le batterie direttamente sui morsetti di piombo che hanno- proprio premendo i puntali sui morsetti di piombo intendo. Poi il resto sono solo fili e quindi sorprese non dovrebbero esserci. Ricorda solo che spesso i regolatori per pannelli fotovoltaici hanno la regolazione sul polo negarivo per cui avrai che il positivo del pannello va direttamente al positivo della batteria e il negativo viene regolato con dei transistor. Quindi il filo negativo del pannello NON E' ASSOLUTAMENTE LA MASSA e non deve assolutamente essere collegato sul regolatore el contatto [-] previsto poer le batterie. Purtroppo non ricordo se il tuo CBE è così oppure no... Mi raccomando ricontrolla ancora i cablaggi negativi pannelli/batterie sul regolatore fotovoltaico. Cordialmente, Marco.
18
miata63
miata63
24/07/2006 351
Inserito il 01/02/2009 alle: 19:03:10
quote:Originally posted by Emme48
... o mamma![xx(] Ascolta, qui bisogna capire se c'è confusione nei cablaggi o nelle tensioni. Misura le batterie direttamente sui morsetti di piombo che hanno- proprio premendo i puntali sui morsetti di piombo intendo. Poi il resto sono solo fili e quindi sorprese non dovrebbero esserci. Ricorda solo che spesso i regolatori per pannelli fotovoltaici hanno la regolazione sul polo negarivo per cui avrai che il positivo del pannello va direttamente al positivo della batteria e il negativo viene regolato con dei transistor. Quindi il filo negativo del pannello NON E' ASSOLUTAMENTE LA MASSA e non deve assolutamente essere collegato sul regolatore el contatto [-] previsto poer le batterie. Purtroppo non ricordo se il tuo CBE è così oppure no... Mi raccomando ricontrolla ancora i cablaggi negativi pannelli/batterie sul regolatore fotovoltaico. Cordialmente, Marco. >
> Ciao Marco, Approfitto di questa discussione per chiederti se sai come è fatto all'interno ( o almeno su che principio funziona) un paralelatore tipo CBE, ho acquistato un pannello solare e il suo regolatore e vorrei caricare sia la BS che la BM, nel vecchio camper avevo collegato il regolatore alla sola BS e (evidentemente a mezzo caricabatterie del camper) mi si caricava anche la BM, pur non essendo fisicamente in parallelo. Idee? Grazie in anticipo, Arnaldo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 01/02/2009 alle: 19:10:24
quote:Originally posted by miata63
quote:Originally posted by Emme48
... o mamma![xx(] Ascolta, qui bisogna capire se c'è confusione nei cablaggi o nelle tensioni. Misura le batterie direttamente sui morsetti di piombo che hanno- proprio premendo i puntali sui morsetti di piombo intendo. Poi il resto sono solo fili e quindi sorprese non dovrebbero esserci. Ricorda solo che spesso i regolatori per pannelli fotovoltaici hanno la regolazione sul polo negarivo per cui avrai che il positivo del pannello va direttamente al positivo della batteria e il negativo viene regolato con dei transistor. Quindi il filo negativo del pannello NON E' ASSOLUTAMENTE LA MASSA e non deve assolutamente essere collegato sul regolatore el contatto [-] previsto poer le batterie. Purtroppo non ricordo se il tuo CBE è così oppure no... Mi raccomando ricontrolla ancora i cablaggi negativi pannelli/batterie sul regolatore fotovoltaico. Cordialmente, Marco. >
> Ciao Marco, Approfitto di questa discussione per chiederti se sai come è fatto all'interno ( o almeno su che principio funziona) un paralelatore tipo CBE, ho acquistato un pannello solare e il suo regolatore e vorrei caricare sia la BS che la BM, nel vecchio camper avevo collegato il regolatore alla sola BS e (evidentemente a mezzo caricabatterie del camper) mi si caricava anche la BM, pur non essendo fisicamente in parallelo. Idee? Grazie in anticipo, Arnaldo
>
> Hai due possibilità per tenere carica anche la BM: 1) Parallelatore che ha 3 fili (BS, BM e massa) 2)

http://www.m48.it/diodoresisten...

A scelta tua [;)] Marco.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 01/02/2009 alle: 20:25:31
Perfetto. Metti però un fusibile da 20 ampere sul filo che collega il positivo delle BS con l'uscita del regolatore fotovoltaico. 50 ampere di fusibile su un inverter da 1000 watt sono pochi. Lascia perdere il fusibile, metti l'inverter vicino alle BS e isola magari il filo positivo infilandolo in un tubo di gomma. I fusibili in ingresso sono già dento l'inverter e sono del giusto valore. Proteggere 20 cm di cavo non ha senso. Ora te ne metto in testa un'altra [:D][:D][:D]

http://www.m48.it/backupcamper.htm

Marco.

Modificato da Emme48 il 01/02/2009 alle 20:31:20
16
eldiablo
eldiablo
28/11/2008 192
Inserito il 07/02/2009 alle: 11:44:10
Buongiorno Emme48, allora ho ravanato con il tester tutto il camper [:D] Ora sembra tutto ok con piccola modifica allo schema da me rifatto definitivamente. Corrente da BM: 12,5volt Corrente da BS: 12,8volt (2 in parallelo) Alternatore (ora) a quadro spento 0 volt acceso 12,2volt Trasformatore NordElettronica Ok (ho risparmiato € 200) Frigo senza modifica ( a spento arrivano 13,6volt se accendo 12,6volt) percio' per ora lascio cosi' eventualmente il filo e' pronto [:D] Credo che ora ci siamo alla grande e posso postare lo schema definitivo del mio lavoro, aspettando un tuo giudizio : Cavi di Alimentazione dalle BS + BM 3x2,5 Cavi pannelli Solari 2x2,5 Cavi parallelatore 3x1,5 Cavi Inverter a BS 2x10 Cavi prese corrente 3x1,5 SCHEMA FINALE del mio CAMPER : SALUTI e BUONI KM a TUTTI [8D][8D]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 07/02/2009 alle: 12:36:29
Direi ottimo specialmente la storia del risparmio del 200 euro. anche se a dire il vero un caricabatterie serio da 15 ampere con curva IUoU costa meno di 100. Perfetto. Marco.
16
eldiablo
eldiablo
28/11/2008 192
Inserito il 07/02/2009 alle: 13:33:13
quote:Originally posted by Emme48
Direi ottimo specialmente la storia del risparmio del 200 euro. anche se a dire il vero un caricabatterie serio da 15 ampere con curva IUoU costa meno di 100. Perfetto. Marco. >
> Grazie per il tuo suporto e velocita' nel rispondere, per i 200 pleuri e' il prezzo che la NordElettronica mi ha chiesto, per uno da 10A rispettando la tipologia dei connettori in mio possesso effettuando solo la sostituzione del Trasformatore in soli 5 minuti. Credo che oramai (dato che ho cablato tutto nuovo) non avro' problemi a sostituirlo con uno di diversa fattura e se gentilente, puoi darmi indicazione per un modello da te descritto , dove reperirlo e costo (no nsi sa' mai dato che l'ho rianimato con il Fai da TE). Grazie di nuovo per il tuo supporto Buoni KM a tutti [:D][:D]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Inserito il 07/02/2009 alle: 13:54:58

http://shop.paolettiferrero.it/...

Questo per esempio, ma non è certo l'unico.... Marco.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.