CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Per Enzo 44

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 31
11
spazzola
spazzola
19/12/2013 24
Inserito il 16/12/2014 alle: 15:03:09
Avendo trovato da un demolitore un Webasto DBW46, provandolo sembrerebbe che la pompa dosatrice sia bloccata: comunque gli impulsi arrivano. Le pompe dosatrici sono tutte uguali oppure ogni modello ha la sua specifica perchè cambia la portata?
15
Anto99
Anto99
15/01/2010 11
Inserito il 29/12/2014 alle: 21:12:36
mi accodo con questa domanda per il "mitico" Enzo Ho montato un thermo top a benzina su un fuoristrada per riscaldare il motore ma quando è freddo impiega anche venticinque minuti per raggiungere la temperatura inoltre dopo trenta minuti si spegne. E' un funzionamento normale? é possibile evitare lo spegnimento temporizzato? Grazie Ciao Anto99
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 29/12/2014 alle: 21:58:26
<ciao, la pompa del DBW 46 dovrebbe essere la stessa del Thermo top C, ossia la DP2 il codice è 19486B, verifica sulla targhetta il numero, se puoi posta una foto per vedere i codici, non conosco il riscaldatore in oggetto ma è simile al thermo top, le pompe non sono uguali ogni modello ha la sua, sono spesso compatibili. Un saluto Enzo
quote:Risposta al messaggio di spazzola inserito in data 16/12/2014  15:03:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 29/12/2014 alle: 22:04:28
Ciao Anto, 25 minuti è un tempo congruo per portare in temperatura il motore, credo vada bene, se il tuo Webasto è gestito con il timer originale 1533 quello ovale per interci, potresti regolare il tempo fino a 120 minuti, ma non in modo continuativo, se hai quello rettangolare dovrai ponticellare il filo rosso con il nero a cui è collegato. Un saluto Enzo
quote:Risposta al messaggio di Anto99 inserito in data 29/12/2014  21:12:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
15
Anto99
Anto99
15/01/2010 11
Inserito il 31/12/2014 alle: 18:02:00
Inserito interruttore fra filo nero e rosso tutto ok in questo modo posso utilizzare il Timer (rettangolarte) o accendere il thermo top manualmente. Grazie Ciao Anto99
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
10
Southdream
Southdream
01/09/2014 555
Inserito il 01/01/2015 alle: 16:41:49
Ciao, mi metto in coda a questa discussione per chiedere questo: posso montare sul mio camper su Ducato del 1999 un webasto thermo top smontato in demolizione da una auto (mercedes anzichè peugeot o qualsiasi altra) ? Su ebay si trovano un sacco di thermo top anche a 100 euro o giu di li e sono molto tentato... GRAZIE Inviato dal mio Commodore64

Modificato da Southdream il 01/01/2015 alle 16:43:03
18
cruiser
cruiser
22/05/2007 2330
Inserito il 02/01/2015 alle: 14:51:56
quote:Risposta al messaggio di Southdream inserito in data 01/01/2015  16:41:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti rispondo anticipando enzo44, anche perché questa è una domanda molto frequente. I riscaldatori montati sulle auto sono spesso installati dalla casa madre e controllati tramite CAN-bus. Addirittura, molti Thermo Top riportano la marca (es Volkswagen) dell'auto specifica per cui sono programmati. Ne consegue che l'installazione su un mezzo privo di CAN-bus è totalmente inutile perché non c'è modo di controllare il riscaldatore. Quello che fa al caso tuo è un generico Thermo Top tipo C o Z/C (Enzo correggimi se sbaglio...) accendibile tramite segnale on/off e dotato di pompa di circolazione auto-controllata. Sull'ebay tedesco questi riscaldatori sono spesso indicati come "Universal".
10
Southdream
Southdream
01/09/2014 555
Inserito il 03/01/2015 alle: 18:43:26
quote:Risposta al messaggio di cruiser inserito in data 02/01/2015  14:51:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie, ma dall'etichetta è possibile capire se sono modelli CAN-Bus o ON-OFF ? ESEMPIO1: ESEMPIO2: ESEMPIO3: GRAZIE PER LE INFORMAZIONI Inviato dal mio Commodore64
18
cruiser
cruiser
22/05/2007 2330
Inserito il 03/01/2015 alle: 21:38:52
quote:Risposta al messaggio di Southdream inserito in data 03/01/2015  18:43:26 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Allora, per prima cosa escluderei ESEMPIO 3 perché non vedo la pompa dell'acqua. Personalmente, se dovessi scegliere un riscaldatore in base all'etichetta, guarderei il campo "Artikel Nr." che a intuito direi che si riferisce al codice di ricambio per un'auto o un gruppo di auto. Se metti il codice di ESEMPIO 1 su google (98880F) trovi ricambi per Citroen/Peugeot/Fiat. Probabilmente è un riscaldatore per C8/807/Ulysse. Se non ricordo male questi riscaldatori sono controllabili tramite on/off analogico (ma aspettiamo conferma da Enzo44). Ha 40 w di potenza, direi che controlla la pompa. Il codice di ESEMPIO 2 è 9000610H: se cerchi su google trovi che è un ricambio per Mazda. Ha il CAN-Bus? Non lo so. Tra l'altro quei 26 W di assorbimento non mi convincono, sembra non sia incluso l'assorbimento della pompa. Quindi: personalmente escluderei ESEMPIO 2 ed ESEMPIO 3. ESEMPIO 1 è un buon candidato, da approfondire. Ancora meglio sarebbe trovare riscaldatori che non riportano alcun codice nel campo "Artikel Nr.", perché sono universali, se il mio ragionamento regge. Dai un'occhiata a:

http://www.ebay.com/itm/Webasto...

Fai zoom sull'immagine e vedrai che "Artikel Nr." è bianco!

Modificato da cruiser il 03/01/2015 alle 21:41:53
10
Southdream
Southdream
01/09/2014 555
Inserito il 03/01/2015 alle: 21:57:58
quote:Risposta al messaggio di cruiser inserito in data 03/01/2015  21:38:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Cruiser, gentilissimo. Inviato dal mio Commodore64
11
spazzola
spazzola
19/12/2013 24
Inserito il 04/01/2015 alle: 23:49:57
Ciao e auguroni a tutti.Grazie Enzo, ma dopo diversi tentativi è ripresa a funzionare e il riscaldatore è partito , ho fatto tutte le prove ora volevo installarlo come riscaldamento ausiliario in aiuto alla truma 3400 con due radiatori senza riscaldare anche il motore.La mia domanda ora è questa: mettendo riscaldatore e radiatori in serie mi serve un vaso di espansione oppure funziona bene senza?
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 05/01/2015 alle: 21:51:39
Ciao e auguri a tutti, se intendi realizzare un impianto autonomo, non collegato al motore, dovrai giocoforza installare un vaso di espansione, servirà, oltre a compensare "l'espansione" a riempire l'impianto, a verificarne il livello del liquido ed a scaricare all'esterno, tramite la valvola del tappo, pressioni superiori ad un bar. Un saluto Enzo

Modificato da enzo44 il 05/01/2015 alle 21:52:22
11
spazzola
spazzola
19/12/2013 24
Inserito il 06/01/2015 alle: 09:08:12
Ciao Enzo ,scusa delle molteplici domande ma prima di montarlo volevo cercare di capire il funzionamento.OK per il vaso di espansione ma deve lavorare con una minima pressione oppure basta che gli creo una vaschetta nella parte alta, non mi interessava particolarmente scaldare il motore anche se molto utile sia per la partenza si per la possibilità di scaldare la cellula in viaggio Forse dovrei prendere in considerazione anche il motore eliminando vaso di espansione interno. Eventualmente l impianto dovrei collegarlo in parallelo al radiatore del riscaldamento del transit ,poi se riesco posto delle foto.Ti ringrazio per la tua enorme pazienza
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 06/01/2015 alle: 16:50:49
Ciao, il Webasto non ha bisogno di pressione minima per "lavorare" anzi ha il limite a 2 bar. La pressione si crea all'interno dell'impianto con il riscaldamento del liquido, ovviamente con il tappo chiuso, e, di norma, non deve superare 1 Bar. Anche io penso sia utile e conveniente collegarsi all'impianto motore per utilizzare al meglio le peculiarità del Thermo top, che sone quelle che hai descritto. Un saluto Enzo PS sul Transit il collegamento ai tubi motore è facile da realizzare, in parallelo ti permette la separazione cabina/cellula.
11
spazzola
spazzola
19/12/2013 24
Inserito il 06/01/2015 alle: 23:02:05
ciao Enzo perchè è facile collegare i tubi sul transit? il mio è il 125 del 2004 il posto piu' corretto potrebbe essere li vicino al rubinetto pneumatico?,ho avuto poco tempo per guardare il passaggio dei tubi nel vano motore. Ho visto che i modelli dal 2006 in poi dovrebbero avere la predisposizione per il prelievo del gasolio sopra al serbatoio ma il mio non credo, pensavo di provare dal rifiuto dagli iniettori. avresti qualche suggerimento su questa meccanica Ti ringrazio anticipatamente
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 07/01/2015 alle: 00:15:40
Ciao, è facile perchè sono a portata di mano, proprio vicino al "rubinetto" pneumatico, in quel punto si collegano gli allestitori che montano il radiatore supplementare in cellula, un mio amico, con cui abbiamo montato un Webasto, ha spillato il gasolio dalla botola del galleggiante, il lavoro lo ha affidato al suo meccanico di fiducia, infatti aspirava aria, per andare in ferie ha utilizzato il serbatoio della barca, prova a collegarti sul tubo di ritorno, sui mezzi Fiat va bene, sul Ford non so se il pescante va in fondo. Un saluto Enzo
10
Southdream
Southdream
01/09/2014 555
Inserito il 07/01/2015 alle: 17:14:08
Ciao, sta per arrivarmi il thermo top... Vi disturbo per chiedervi lo schema idraulico che permetta: 1. di riscaldare solo la cellula (con il termobile) 2. di riscaldare cellula e motore 3. il motore deve poter riscaldare sempre la cellula anche a webasto spento E' di possibile realizzazione quello che chiedo ? GRAZIE Inviato dal mio Commodore64
12
roland77
roland77
rating

08/05/2013 359
Inserito il 07/01/2015 alle: 17:55:09
Ciao, vedi se ti può essere utile qualcosa del mio lavoro:

https://forum.camperonline.it/t...

Per il thermobile, se è quello che penso io (quello con i due bocchettoni), lascialo stare, fa un fracasso immane e consuma molto, meglio dei radiatorini e ventole per PC. Roland ------------- Le società son belle dispari...e tre soci sono già troppi.
10
Southdream
Southdream
01/09/2014 555
Inserito il 07/01/2015 alle: 19:02:24
No è questo: Inviato dal mio Commodore64
12
roland77
roland77
rating

08/05/2013 359
Inserito il 07/01/2015 alle: 19:18:43
A ok, io, ma parlo per me, non prenderei neanche questo. [:D] Forse per riscaldare la cellula in viaggio va bene perchè hai tutta la corrente che vuoi e il rumore è coperto da quello della strada. Ma di notte nel silenzio...[:I] Ripeto, mie opinioni personali. Io ho preso quello con i due bocchettoni che è simile a quello che vuoi prendere tu, beh...dopo averlo provato l'ho smontato completamente ed estratto il radiatore che ora uso per scaldare il bagno. Ma mi rimane ancora il rammarico di aver speso più di 100 Euro quando invece con 30 avrei potuto fare la stessa cosa ma in maniera più silenziosa e più parsimoniosa di corrente. Roland ------------- Le società son belle dispari...e tre soci sono già troppi.
10
Southdream
Southdream
01/09/2014 555
Inserito il 07/01/2015 alle: 20:53:54
...grazie...ma ormai lo ho ordinato e sta per arrivare!! Il suo scopo principale è riscaldare la cellula in viaggio...tra Natale e capodanno al rientro dal Lago di Garda mia moglie è congelata !! Il mio Marlin 58 del 1999 spiffera aria fresca ovunque...!! Il Webasto Thermo Top è un plus che mi si è aggiunto praticamente oggi...a 100 euro usato e provato il funzionamento sotto i miei occhi non ho resistito. Inviato dal mio Commodore64
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link