CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Per i guru dell'elettronica

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 612
Inserito il 14/01/2009 alle: 21:39:47
Come consigliato da Emme48, stò installando il parallelatore tra le mie due BS (collegate tra loro in parallelo secco) e la BM. Oggi ho acquistato il materiale e non capendone niente di elettronica chiedo a voi se quello che ho preso e come penso di eseguire il circuito possa andare bene. Grazie per i Vostri sempre validi consigliid="green">id="size3">
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 14/01/2009 alle: 21:44:49
La resistenza è un po' altina e quindi farà poco, ma qualcosa farà. Il circuito va bene ma diventerà perfetto mettendo due resistenze come quella in parallelo tra loro col diodo in serie come hai messo te. Mettici in serie anche un fusibile da 4A Hai qualcosa che tiene carica la BS in rimessaggio vero? Pannelo solare o collegamento permanente al 220. Qusto coso "trasferisce" energia dalla BS alla BM, non è che la "inventa"... Cordialmente, Marco.
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 612
Inserito il 14/01/2009 alle: 22:32:09
Grazie Marco in effetti speravo in un tuo intervento, ho modificato la foto è così che devo fare ? Rispondendo alla tua domanda in riguardo al rimessaggio, si quando serve mi allaccio alla 220. Grazie ancora Riccardo.id="green">id="size3">

Modificato da Rikardo il 14/01/2009 alle 22:38:52
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 14/01/2009 alle: 22:54:56
quote:Originally posted by Rikardo
Grazie Marco in effetti speravo in un tuo intervento, ho modificato la foto è così che devo fare ? Rispondendo alla tua domanda in riguardo al rimessaggio, si quando serve mi allaccio alla 220. Grazie ancora Riccardo.id="green">id="size3"> >
>Penso che la cigliegina sulla torta e' di procurarsi una basetta "millefori" in vetronite con cerchi in rame dove saldarli a stagno oppure potresti anche usare ,dopo saldatura a stagno,inguainare il diodo e i reoforidei componenti,ma non le resistenze,che scalderanno poco o tanto dipende da quanta corrente devono trasferire in base ala carica della bs,con guaina termorestringente,che trovi nei negozi di elettronica o elettricita'.Penso che EMME$( converga nei miei consigli,perche' avevo gia' anche io adottato un sistema simile,con ottimi risultati.Saluti e buon lavoro.Ciao Franco
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 14/01/2009 alle: 23:07:14
Un sistema per tenere cariche "in tampone" le BS ci vuole "sempre" e non "quando serve". O 220 attaccato fisso o pannello solare, non si scappa da questi due. Questo è l'unico modo per avere le batterie sempre a posto. Ovviamente il caricabatterie del mezzo deve essere serio e dotato di curva di ricarica IUoU che prevede appunto la fase di "mantenimento". Poi, con le BS in piena salute, il diodo + resistenza (e fusibile) mantengono a posto anche la BM. OK per la foto modificata, esattamente così... ma funzionerà solo con le BS cariche (un pannellino solare da 160 euro? [:)]) Marco.

Modificato da Emme48 il 14/01/2009 alle 23:10:46
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 612
Inserito il 14/01/2009 alle: 23:20:55
Installo questo parallelatore perchè dopo i rimessaggi di qualche mese trovo la BM un po' giù, in questo modo quando sono allacciato alla 220 in area di sosta, in campeggio o in rimessaggio a casa mantengo la BM Non so che tipo di carica batterie monta il mio camper (Granduca 10 Mod 2008) devo o posso lasciarlo sempre allacciato alla 220 ?

Modificato da Rikardo il 14/01/2009 alle 23:51:11
Bürstner  Argos 747-2 31.000€, Anno: 2004
Bürstner Argos 747-2 31.000€, Anno: 2004
Elnagh T-Loft 450 semintegrale garage e basculante 31.000€
Elnagh T-Loft 450 semintegrale garage e basculante 31.000€
Tabbert VIVALDI 550 DF 2.5 LETTO MATRIM FISSO  ALTA GAMMA 38
Tabbert VIVALDI 550 DF 2.5 LETTO MATRIM FISSO ALTA GAMMA 38
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Laika ECOVIP H2109 - MOTORHOME 105.196€, Nuovo
Laika ECOVIP H2109 - MOTORHOME 105.196€, Nuovo
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 15/01/2009 alle: 07:04:04
Penso proprio di sì. Se vuoi essere sicuro dimmi il modello preciso, ma ormai sono anni e anni che i caricabatterie dei mezzi sono evoluti e quindi adatti al collegamento permanente al 220. Secondo me puoi lasciarlo indefinitamente, sarà lui a passare alla fase "mantenimento" alla fine della ricarica. Come fanno i caricabatterie degli antifurti casalinghi. Leggi comunque marca/modello che verificahiamo che bestia è... Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 15/01/2009 alle 07:07:25
McKioto
McKioto
27/02/2008 3270
Inserito il 15/01/2009 alle: 07:57:34
Ciao Emme48, ero intenzionato anch'io a realizzare questo collegamento sul mio mezzo e, a tal proposito, volevo chiederti: - è un collegamento che posso lasciare in modo permanente sul mezzo ? - il caricabatterie del McLouis 430vv del 2004 è adatto ad effettuare questo lavoro ? - il valore delle resistenze è preferibile minore di 1 ohm ? - nei lunghi periodi di rimessaggio è consigliabile, con questo collegamento, tenere sempre l'allaccio alla 220 ? Grazie Saluti McKid="size3">id="blue">
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 15/01/2009 alle: 08:03:42
http://www.m48.it/diodoresisten... Ecco il link... Il collegamento lo DEVI lasciare sempre, ovvio. E' una modifica permanente all'impianto di basso impatto. Se "avanza energia" sulla BS il circuitino la travasa sulla BM, tutto lì. Ovviamente per far "avanzare energia" sulla BS ci vuole qualcosa che agisca permanentemente tipo il collegamento al 220 (fattibile senza problemi col tuo mezzo) o un pannello solare anche piccolo da 160 euro/40 watt che ti permette di mantenere in salute le tue batterie. Marco.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 15/01/2009 alle: 08:05:00
Per sicurezza leggi marca/modello del tuo caricabatterie ma credo che non ci sono problemi a lasciarlo attaccato permanentemente. Marco.
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 15/01/2009 alle: 10:31:04
quote:Originally posted by Emme48
Per sicurezza leggi marca/modello del tuo caricabatterie ma credo che non ci sono problemi a lasciarlo attaccato permanentemente. Marco. >
> Ciao Marco mi inserisco nella discussione per chiederti se per caso conosci le caratteristiche del caricabatteria della CT Elettronica montato sui Giotti. Vorrei seguire il tuo consiglio di lasciarlo sempre collegato durante il rimessaggio (al coperto quindi senza pannello). Grazie. Plinio P.s. Appena il meteo lo consente mi attiverò con gli interventi sul frigo e sulla BM (collegandola alla BS per le emergenze). Ti disturberò ancora.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 15/01/2009 alle: 12:28:54
I Giotti sono "roba di lusso" e presumo che il caricabatterie sia al top. Tuttavia la marca e il modello precisi aiutano. L'importante è che siano "IUoU" - sarebbe la "o" la cosa necessaria e cioè la possibilità del caricabatterie di gestire automaticamente la "fine della carica" passando da solo in mantenimento. SOLO in quel caso può essere lasciato indefinitamente attaccato al 220. Marco.
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 15/01/2009 alle: 13:44:11
quote:Originally posted by Emme48
I Giotti sono "roba di lusso" e presumo che il caricabatterie sia al top. Tuttavia la marca e il modello precisi aiutano. L'importante è che siano "IUoU" - sarebbe la "o" la cosa necessaria e cioè la possibilità del caricabatterie di gestire automaticamente la "fine della carica" passando da solo in mantenimento. SOLO in quel caso può essere lasciato indefinitamente attaccato al 220. Marco. >
> Grazie. Indagherò Plinio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.