CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

per la neve... cosa mi manca?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 27/11/2008 alle: 14:44:26
Mi preparo alla mia prima uscita in montagna (Gressoney) e sto valutando cosa mi possa servire. Ho fatto una piccola lista, mi date una mano a capire se manca qualcosa? - Bombole gas con propano - Rifornimento gasolio fatto in montagna - Oscuranti/isolanti esterni - Catene da neve 16mm - Stufa elettrica a olio per emergenza (vado in campeggio) Altro? Grazie BIX
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 27/11/2008 alle: 14:48:35
- 2 euro di prolunga da altri 2 metri per il flessibile della doccia. Se ti si ghiaccia qualche valvola di scarico con l'acqua calda del boiler risolvi alla grande. - Sale ANAS per buttare la sera un bicchiere di acqua ultrasatura di sale nella doccia, nel lavandino della cucina e in quello del bagno per proteggere dal gelo i sifoni anti-cattivi odori. Marco.
kaitaro
kaitaro
30/09/2008 1609
Inserito il 27/11/2008 alle: 15:09:37
Premesso che non ho esperienza di montagna in camper ma tantissima con l'auto, come mai leggo spesso di fare il gasolio in montagna? Io l'ho sempre fatto in città e non è mai gelato nulla, forse nei furgoni è in una posizione diversa? Ho sempre sentito dire che da ormai diversi decenni anche nei distributori in città mettono additivi antigelo.
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 27/11/2008 alle: 15:25:17
Ciao superbix, mi auguro che tu ti possa divertire, però porta gli sci! Volendoti dire cosa ti manca, mhhm mi senmbra arduo. Bisognerebbe sapere cosa hai! Tipo di vr, accessori vari, poi si che si tirano le somme. Cosi su due piedi sembra che tu abbi un vr di fascia alta, se cosi non fosse, gli accorgimenti sono parecchi. Cordialmente Pippo
Demis80
Demis80
11/06/2008 374
Inserito il 27/11/2008 alle: 15:55:39
x kaitaro: Io lo scorso anno con l'auto ho avuto problemi con il gasolio fatto in città... x superbix: Io ti proporrei di mettere un secchio o una tanica (tipo quelle della fiamma) sotto al serbatoio delle grigie e lasciare lo scarico aperto, primo perchè quando andrai a scaricare, l'acqua all'interno non sarà ghiacciata per causa del sale ma poi una volta scaricato rischi il congelamento della valvola se non è di quelle riscaldate, secondo me la tanica è comoda sia d'estate (non devi chiudere veranda, spostare i tavoli...)che d'inverno (non ti devi mettere a fare manovre specialmente se c'è neve e magari non hai le termiche, scendere dai cunei, ecc...) in questo modo sia per le grigie che per le nere non sposti più il mezzo, è chiaro che devi il mezzo parcheggiato in un posto comodo per poter effettuare il carico, altrimenti devi spostarlo comunque. Demis
Demis80
Demis80
11/06/2008 374
Inserito il 27/11/2008 alle: 16:03:11
quote:Originally posted by Pippo5951
Ciao superbix, mi auguro che tu ti possa divertire, però porta gli sci! Volendoti dire cosa ti manca, mhhm mi senmbra arduo. Bisognerebbe sapere cosa hai! Tipo di vr, accessori vari, poi si che si tirano le somme. Cosi su due piedi sembra che tu abbi un vr di fascia alta, se cosi non fosse, gli accorgimenti sono parecchi. Cordialmente Pippo >
> Su questo non mi trovi d'accordo, io ho un McLouis 430, quindi fascia medio bassa giusto? Lo scorso week-end sono stato a Cervinia, la notte il termometro è arrivato a -25°C ed io dentro il mio vr avevo +19°C, l'acqua non ha ghiacciato nemmeno nel serbatoio delle grigie e gli unici accorgimenti sono stati: copricabina esterno sale nella tanica delle grigie gas propano ed oltre al freddo c'era una bufera pazzesca, pensa che il vento mi ha spostato la parabola due volte... Demis
-Altro- TRAILERSGROUP TRAILERS GRILLO 3 2.900€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP TRAILERS GRILLO 3 2.900€, Nuovo
Dreamer DREAMER D55 SELECT LIMITED 64.300€, Nuovo
Dreamer DREAMER D55 SELECT LIMITED 64.300€, Nuovo
Hobby De Luxe 28.246€, Nuovo
Hobby De Luxe 28.246€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 28.246€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 28.246€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Previous Next
ueluccio
ueluccio
29/01/2008 1313
Inserito il 27/11/2008 alle: 16:19:55
Ma va bene il sale grosso da cucina[?][?][?] e quanto se ne mette[?][?]
Demis80
Demis80
11/06/2008 374
Inserito il 27/11/2008 alle: 16:28:38
quote:Originally posted by ueluccio
Ma va bene il sale grosso da cucina[?][?][?] e quanto se ne mette[?][?] >
> Si, io uso quello da cucina, per le quantità, io metto un pugno di sale in ogni scarico e poi lo mando giù con acqua calda. Demis
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 27/11/2008 alle: 16:57:27
quote:Originally posted by Emme48
- 2 euro di prolunga da altri 2 metri per il flessibile della doccia. Se ti si ghiaccia qualche valvola di scarico con l'acqua calda del boiler risolvi alla grande. - Sale ANAS per buttare la sera un bicchiere di acqua ultrasatura di sale nella doccia, nel lavandino della cucina e in quello del bagno per proteggere dal gelo i sifoni anti-cattivi odori. Marco. >
> Grazie Marco, ottimi consigli
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 27/11/2008 alle: 16:59:26
quote:Originally posted by kaitaro
Premesso che non ho esperienza di montagna in camper ma tantissima con l'auto, come mai leggo spesso di fare il gasolio in montagna? Io l'ho sempre fatto in città e non è mai gelato nulla, forse nei furgoni è in una posizione diversa? Ho sempre sentito dire che da ormai diversi decenni anche nei distributori in città mettono additivi antigelo. >
> Da quel che so in montagna vendono un gasolio con additivi per il gelo, in città no, o almeno ne mettono meno o di qualità inferiore. Sta di fatto che con il gasolio venduto in montagna non hai problemi. ciao
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 27/11/2008 alle: 17:03:48
quote:Originally posted by Pippo5951
Ciao superbix, mi auguro che tu ti possa divertire, però porta gli sci! Volendoti dire cosa ti manca, mhhm mi senmbra arduo. Bisognerebbe sapere cosa hai! Tipo di vr, accessori vari, poi si che si tirano le somme. Cosi su due piedi sembra che tu abbi un vr di fascia alta, se cosi non fosse, gli accorgimenti sono parecchi. Cordialmente Pippo >
> gli sci è meglio che non li porto, con le ginocchia che mi ritrovo potrei farmi parecchio male. [V] Mi limiterò allo slittino.[:p] Il VR è un Rimor Europeo NG5 2006, quindi fascia media. Tieni comunque conto che vado in campeggio e che quindi useremo il più possibile i servizi della struttura.
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 27/11/2008 alle: 17:04:51
quote:Originally posted by Demis80
x superbix: Io ti proporrei di mettere un secchio o una tanica (tipo quelle della fiamma) sotto al serbatoio delle grigie e lasciare lo >
> Ottimo, la tanica ce l'ho già.
Il coyote
Il coyote
11/04/2007 174
Inserito il 27/11/2008 alle: 17:19:37
tratto da "Preparazione invernale". Vademecum per l’inverno 1)Mettere sempre le coperture termiche ai vetri della cabina, meglio se esterni, meglio ancora se “esterni ed interni” quelli interni con la parte argentata rivolta verso l’interno così che rifletta il calore all’intero. 2) Dividere se possibile la cabina di guida dalla cellula abitativa con panni o pannelli isolanti 3)Se il camper ha + oblò, coibentarli internamente (uno sempre libero)con appositi tappetini isolanti 4)Attrezzare la cellula con uno o più strati di moquette o tappeti che isolino il pavimento 5)Lasciare aperto lo scarico delle grige, se il periodo e' piu' lungo del canonico week end con sotto un secchio 6)Paratie antifreddo per chiudere la ventilazione del frigo 7)Spray al silicone su' guarnizioni e ghigliottine degli scarichi e sulla guarnizione di tenuta del wc. 8)Versare del sale preventivamente sciolto in acqua calda nel serbatoio acque grigie 9)Calcolare bene il consumo di gas (propano) che in condizioni limite può arrivare ad un bombola ogni 2 giorni (ovvero in 4 giorni le 2 bombole sono finite) 10)Usare solo gas propano che a differenza del butano non gela se non a bassissime temperature(+/- -30°) 11)Stendere sotto il letto della mansarda uno strato di isolante (il materiale utilizzato per gli oscuranti va benissimo) 12)Portarsi una piccola stufetta -max 700 watt - da utilizzare in campeggio in ausilio all'impianto "ufficiale" 13)Verificare la presenza di eventuali "sifoni" sulle tubature di scarico delle acque grige. In caso procedere a "sistemare" la tubatura eliminando ogni sifone (punto di sicuro congelamento) 14)Utilizzare gasolio "artico" 15)Catene a bordo e piastre per togliersi di impaccio nelle partenze su' ghiaccio. 16) Coprire con un panno il cofano del motore. id="blue">
mamolato
mamolato
26/09/2005 949
Inserito il 27/11/2008 alle: 17:22:47
quote:Originally posted by superbix
Mi preparo alla mia prima uscita in montagna (Gressoney) e sto valutando cosa mi possa servire. Ho fatto una piccola lista, mi date una mano a capire se manca qualcosa? - Bombole gas con propano - Rifornimento gasolio fatto in montagna - Oscuranti/isolanti esterni - Catene da neve 16mm - Stufa elettrica a olio per emergenza (vado in campeggio) Altro? Grazie BIX >
> ...visto che gli sci, e relativi scarponi, non vuoi portarli, almeno giacca a vento, guanti, berretto e doposci..?????[:)][:D][8D][:)][:D][8D][:)][:D][8D] ciao, e buon divertimento, Sal
celestinouno
celestinouno
13/09/2006 839
Inserito il 27/11/2008 alle: 17:31:33
quote:Originally posted by Demis80
quote:Originally posted by ueluccio
Ma va bene il sale grosso da cucina[?][?][?] e quanto se ne mette[?][?] >
> Si, io uso quello da cucina, per le quantità, io metto un pugno di sale in ogni scarico e poi lo mando giù con acqua calda. Demis
>
> Visto che ho un mezzo uguale al tuo volevo chiederti: 1) il sale lo metti nel serbatoio di recupero o tieni il serbatoio aperto e il sale lo metti nel secchio che tieni sotto il serbatoio? Nel caso tu tenga il serbatoio di recupero chiuso con dentro l'acqua di recupero e il sale: 2) qualcuno dice che il sale corrode e rovina: non hai paura che il sale rovini la saracinesca di chiusura del serbatoio di recupero? 3) non hai paura che ghiacci comunque la saracinesca di chiusura del serbatoio di recupero? Quando arrivi a casa riesci ad aprire la saracinesca e a scaricare il serbatoio? Grazie. Massimo.
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 27/11/2008 alle: 17:31:46
quote:Originally posted by mamolato ...visto che gli sci, e relativi scarponi, non vuoi portarli, almeno giacca a vento, guanti, berretto e doposci..?????[:)][:D][8D][:)][:D][8D][:)][:D][8D] ciao, e buon divertimento, Sal >
> azz! con certe battute fai abbassare ancora di più la temperatura!
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Inserito il 27/11/2008 alle: 17:37:33
Alte cose comode,anche se non indispensabili: [;)] Stuino o griglia per pulire scarponi e altro ,prima di entrare Pantofoline calde per uso interno Spray antighiaccio per serrature Cavo o nastro traino.non si sa mai! Tannica per riempimenti serbatoi,per non muovere mezzo Tubo corrugato flessibile,per usare come asciugacapelli-vestiti ,o riscaldare tubazioni in qualche angolo congelate Qualche bella busta di :Minestroni o Verdure pronte Tanta Grappa per il dopo sci[:D] Saluti Franco
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Demis80
Demis80
11/06/2008 374
Inserito il 27/11/2008 alle: 17:54:45
quote:Originally posted by celestinouno
quote:Originally posted by Demis80
quote:Originally posted by ueluccio
Ma va bene il sale grosso da cucina[?][?][?] e quanto se ne mette[?][?] >
> Si, io uso quello da cucina, per le quantità, io metto un pugno di sale in ogni scarico e poi lo mando giù con acqua calda. Demis
>
> Visto che ho un mezzo uguale al tuo volevo chiederti: 1) il sale lo metti nel serbatoio di recupero o tieni il serbatoio aperto e il sale lo metti nel secchio che tieni sotto il serbatoio? Nel caso tu tenga il serbatoio di recupero chiuso con dentro l'acqua di recupero e il sale: 2) qualcuno dice che il sale corrode e rovina: non hai paura che il sale rovini la saracinesca di chiusura del serbatoio di recupero? 3) non hai paura che ghiacci comunque la saracinesca di chiusura del serbatoio di recupero? Quando arrivi a casa riesci ad aprire la saracinesca e a scaricare il serbatoio? Grazie. Massimo.
>
> Quando faccio il week-end non uso la tanica, e scarico il serbatoio quando arrivo a casa ed il sale lo metto nel sebatoio delle grigie, non mi sono mai posto il problema della corrosione, comunque dopo aver scaricato risciacquo con acqua pulita, mi fa più paura che si spacchi il serbatoio nel caso in cui dovesse ghiacciare l'acqua Quando arrivo a casa le temperature sono più alte dello zero, quindi la saracinesca non ghiaccia, e poi lo rimesso all'interno di un capannone riscaldato Quandp uso la tanica, per soste più lunghe, metto il sale all'interno della tanica. [;)] Demis
CalciBis
CalciBis
23/03/2007 161
Inserito il 27/11/2008 alle: 18:06:06
Io soffio, con l'aiuto di un pezzo di tubo, nelle pilette degli scarichi e tolgo l'acqua dai sifoni. Poi chiudo con i tappi x eventuali odori, che comunque col freddo non ci sono proprio. Leo.
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 01/01/2009 alle: 19:10:46
Buon Anno A Tutti Batterie EFFICIENTI IMPORTANTE id="red">id="size6"> Ciao ciro
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.