CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

per VF66-Eberspacher & Webasto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 22/01/2009 alle: 00:19:21
Salutoni a Tutti ed in particolare a VF66 che ha eseguito dei bei Lavori con Eberspacher.

http://cgi.ebay.co.uk/EBERSPACH...

id="red"> Questo link e' per le Y deviatrici,per poter eseguire il lavoro di selezionare la fonte di riscaldamento (Eber oppure Truma).Un'altra soluzione valida che sto' eseguendo ed quasi al vaglio di prove e' la seguente:Ho montato sottopianale un eberspacher d3lcc,diametro Tubo 75mm,ingresso in cellula zona Combi 6003,una y diam.75/60/60,2 y60/60/60,e 4 Braghe (simili alle y)60/60/60 rivolte al contrario,quindi le 4 uscite della truma le collego alle braghe e l'uscita e' con tubo truma all'impianto originale che e' diviso in 4 tubazioni (Letto mansarda;gavone bagno ingresso;cabina fronte dinette;dinette,fronte ingresso ),e chiaro che i due sistemi non dovranno funzionare insieme,oppure mi trovero' sulle braghe una temperatura molto alta.Ti scrivo questo perche' non mi ricordavo piu' di un post che c'erano delle problematiche legate appunto al doppio sistema di riscaldamento e quindi alla doppia canalizzazione.Un grosso Saluto Franco[:D]
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 22/01/2009 alle: 10:10:07
Ciao quintornoid="red">, interessante la Y che hai trovato su ebay! Ha la possibilità di selezionare una libea piuttosto che l'altra se ho ben capito. Controlla che il materiale con il quale è costruita sia adatto alle temperature date dall'Eber.... . La sigla la trovi stampata sui raccordi e sulle bocchette Eber... o Web.... ed è PA e un numero. PA stà per naylon. Se ci fai caso è stampato su tutta la raccorderia in plastica Eber... ,nel tuo caso, o Web... per altri. Cosa intendi per "Braghe"? Magari è una cosa comunissima che però dalle mie parti la chiamiamo diversamente...... Comunque immagino che alla fine venga un bel lavoro, sopratutto funzionale visto che conservi anche la Truma. Purtroppo io per ragioni di spazio (leggi ingresso tubi Eber.. in cellula) l'ho dovuta sacrificare [:(].... e poi non avevo trovato un "marchingenio" come hai trovato te. Facci sapere, magari con qualche foto! Ciao VF66[;)]
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 22/01/2009 alle: 20:07:45
Ciao VF66 le "braghe" come le chiamano gli idraulici e muratori dalle mie parti,e l'unica parola che mi veniva in mente,oppure Y sghembe....Bohh,comunque ti posto il link:

http://cgi.ebay.it/WEBASTO-EBER...

id="red">se le metti con il tubo singolo e non dal lato dei 2 tubi,si risolve lo stesso senza le Y deviabili.Faro' le foto e le postero'.L'unico casino che avro' sara' che dove e' costipata la combi,tribolero' per tutti codesti raccordi.Per quanto riguarda le Y deviabili,le vendeva anche o apposta per la canalizzazione dell'aria calda.Ciao e a presto Saluti a Tutti
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 22/01/2009 alle: 21:12:12
OK!!! Ho capito [8)] grazie...... Sicuramente nel vano che ospita la Truma si creerà un pochino di traffico...... è proprio per lo stesso motivo che ho scelto di toglierla [:(].... non ci stavo proprio [}:)]. Se riesci però a conservarla è sicuramente la soluzione migliore. VF66[;)]
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 22/01/2009 alle: 22:08:08
Ciao VF66,dovrei riuscire a rialzare il soffitto della combi che sarebbe il piano dentro all'armadio e guadagnare cosi' 4-5 cm,sufficente per far girare i tubi con un raggio di curvatura ragionevole,senza strozzare.Per l'aspirazione,volevo prenderla dal garage,come ti sembra......la metratura e il ricircolo dovrebbero essere garantiti........Dammi un consiglio.....[;)][;)]Salutoni Franco
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 23/01/2009 alle: 00:51:22
Io ho un Rimor SuperBrig 630 del 2005 (praticamente gli ultimi 630 perchè nel 2006 e 2007 hanno fatto il 635 e ora più niente.... [:0]) e il "garage" se così lo si può chiamare è molto piccolo, direi più un baule o gavone e la sua apertura, anche se laterale, non è a filo pavimento, ma a pozzetto...... questo per renderti un'idea, ma veniamo a noi: l'aspirazione dell'aria da riscaldamento l'ho presa proprio da lì dentro. Praticamente rimane sotto al letto a castello inferiore dove dorme mia figlia piccola e il rumore è nullo..... Il ricambia d'aria all'interno del "garage" è garantito dai fori di scolo che sono fatti in origine sul fondo per drenare l'acqua di un eventuale lavaggio. Un foro da 1.5cm circa di diamentro per ogni angolo del fondo..... Funziona tutto a meraviglia, devo solo avere l'accortezza che non vada nniente davanti alla griglia di aspirazione dell'Eber... Claudio allias VF66[;)]

Modificato da vf66 il 23/01/2009 alle 00:52:11
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 23/01/2009 alle: 22:26:10
Ho capito ,quindi la soluzione che adotto e' ok,anche se non ho gli scarichi,comunque non penso che crei depressione,ci sono passaggi per aria,ad esempio le doppie paretine per la condensa,quindi un ricircolo e' possibile.Domani mattina vado a ritirare il materiale che mi e' arrivato della web....,mi ha informato che il tubo coibentato per passaggio esterno dell'aria non lo fanno +,adesso compri l'isolamento a parte.Ciao e ti terro aggiornato.Ciao VF66 Saluti Franco
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 23/01/2009 alle: 22:33:53
quote:Originally posted by quintorno
Ciao VF66,dovrei riuscire a rialzare il soffitto della combi che sarebbe il piano dentro all'armadio e guadagnare cosi' 4-5 cm,sufficente per far girare i tubi con un raggio di curvatura ragionevole,senza strozzare.Per l'aspirazione,volevo prenderla dal garage,come ti sembra......la metratura e il ricircolo dovrebbero essere garantiti........Dammi un consiglio.....[;)][;)]Salutoni Franco >
> Io la ho sul garage,ma la metterei da altra parte se lo carichi sempre bene. E' sempre da stare attentia come carichi. Ciao, E
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 29/01/2009 alle: 00:24:43
Io la ho sul garage,ma la metterei da altra parte se lo carichi sempre bene. E' sempre da stare attentia come carichi. Ciao, E Ciao Kinobi,ho trovato il posto sotto pianale,e la griglietta di aspirazione nel garage do ,posto dietro al portabici recrinabile,e' "quasi" impossibile che qualche oggetto vada ad interferire o tappare la presa di ricircolo dell'eberspacher.Salutoni.
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 29/01/2009 alle: 10:13:35
quintornoid="red">, per il tubo che passa sotto al camper fai come ho fatto io (costa meno e la resa è identica all'originale Web.... o Eber...) : usa il tubo normale che useresti internamente, lo coibenti con il neoprene in tubi che usano gli idraulici e fasci tutto esternamente con nastro americano per renderlo impermeabile.... Claudio VF66[;)]

Modificato da vf66 il 29/01/2009 alle 10:14:40
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 30/01/2009 alle: 08:13:57
quote:Originally posted by quintorno
Salutoni a Tutti ed in particolare a VF66 che ha eseguito dei bei Lavori con Eberspacher.

http://cgi.ebay.co.uk/EBERSPACH...

id="red"> Questo link e' per le Y deviatrici,per poter eseguire il lavoro di selezionare la fonte di riscaldamento (Eber oppure Truma).Un'altra soluzione valida che sto' eseguendo ed quasi al vaglio di prove e' la seguente:Ho montato sottopianale un eberspacher d3lcc,diametro Tubo 75mm,ingresso in cellula zona Combi 6003,una y diam.75/60/60,2 y60/60/60,e 4 Braghe (simili alle y)60/60/60 rivolte al contrario,quindi le 4 uscite della truma le collego alle braghe e l'uscita e' con tubo truma all'impianto originale che e' diviso in 4 tubazioni (Letto mansarda;gavone bagno ingresso;cabina fronte dinette;dinette,fronte ingresso ),e chiaro che i due sistemi non dovranno funzionare insieme,oppure mi trovero' sulle braghe una temperatura molto alta.Ti scrivo questo perche' non mi ricordavo piu' di un post che c'erano delle problematiche legate appunto al doppio sistema di riscaldamento e quindi alla doppia canalizzazione.Un grosso Saluto Franco[:D] >
> Hai per caso provato ad attaccare tale Y direttamente sulla Truma? In modo tale che così hai le due stufe collegate? E
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 01/02/2009 alle: 22:13:14
Hai per caso provato ad attaccare tale Y direttamente sulla Truma? In modo tale che così hai le due stufe collegate? E [/quote]Ciao Kinoby le y a 45 gradi(questo e' il suo giusto nome e che non mi ricordavo) le metto interposte sui tubi esistenti della truma e li raccordo anche con l'eber,in modo che l'unico senso che hanno le uscite delle stufe e' verso le bocchette...Faro' foto e schemi....Salutoni Franco
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 02/02/2009 alle: 10:05:35
Non vediamo l'ora.......[:p][:p][:p] VF66[;)]
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 19/02/2009 alle: 15:07:07
Foto please... E
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 19/02/2009 alle: 21:20:12
quintornoid="red"> dove sei andato? Se sei in ferie a collaudare la tua creazione........beato te, ma noi stiamo ancora aspettando le foto [:D][:D][:D] quintornoid="red"> non ti dimenticare di noi !!!!!!!!! [:o)][:o)][:o)] VF66[;)]
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 20/02/2009 alle: 20:28:16
Up.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.