quote:Originally posted by Emme48> Leggendo Plenair...1.200 euro iva esclusa...e escluso anche il montaggio..e il pannello solare!!!, ovviamente. Infatti la nostra officina di fiducia ci sconsigliava di metterlo proprio per l'alto costo... Come alternativa ci hanno consigliato Un pannello da 120 W e una batteria supplementare...sicuramente il tutto più economico.[:I]
D'Estate (tanto sole e poca Truma combi [:D]) non serve. Per l'inverno è utile, ma puoi anche tentare l'autocostruzione; in fondo si tratta solo di inclinare il pannello in direzione del sole (quando c'è). Siccome in inverno il sole (poco) è molto più baso sull'orizzonte la differenza che dicono ( + 100% ) può essere anche veritiera. Scusa la domanda antipatica.... ma quanto costa?[V] Marco. >
quote:Originally posted by Mark Chieri> DOve lo hai fatto istallare?? Noi siamo della provincia di Pisa e qui pare una cosa sconosciuta o quasi....
....io l'ho installato da poco e posso dirti che sono molto soddisfatto. E' ottimo per l'utilizzo invernale sempre che ci sia il sole. Durante le vacanze di Natale mi ha permesso di trascorrere 11 giorni senza dovermi collegare alla rete elettrica pur guardando per alcune ore al giorno la TV. Devi comunque considerare che c'è stato il sole quasi tutti i giorni. Buon Anno a tutti. Marco >
quote:Originally posted by Emme48> scusate se insisto...[}:)] ...è la totale inesperienza...e vi chiedo scusa se le mie domande possono sembrare molto scontate...[V][?] Ma un pannello solare da 120 W fisso mi permette di avere autonomia in montagna in inverno?
Ma se quando ti fermi monti sul tetto e orienti a mano il pannello circa verso sud ovset non è più semplice? Quanto costerà mai un pezzo di ferraglia (autocostruibile) che faccia questa funzione!!! Per 1200 euro (+iva +montaggio) vengo a fartelo io [:D] Marco. >
quote:Originally posted by Emme48> Allora: Tv 2 ore al giorno massiamo Webasto. Per il resto, sarà che non essendo dei grandi esperti, cerchiamo di consumare poco...[:)]
@ artyglio Parlaci dei tuoi consumi. Truma combi? TV sempre accesa? Dimentica che gli inverni siano sempre soleggiati come questo. Se fa tempaccio il pannello solare fa poco o nulla (anche orientato al millimetro). In quel caso per fare una settimana di campeggio libero col cielo coperto ti ci vuole il generatore (stando lontano dagli altri poveri camper). Marco. >
quote:Originally posted by Mark Chieri> il pannello è da 100 W sia quello in orizzontale che posizionato dal perigeo[?][:I]
Io riporto la mia esperienza pratica: Pannello orrizzontale sul tetto caricava Max 2 Amper, Pannello posizionato dal perigeo in automatico 6 Amper. Saluti Marco >
quote:Originally posted by Mark Chieri> Mi sa che siamo quasi convinti per il Perigeo anche perché mettere due pannelli non mi sembra comunque molto più conveniente e poi occupano più spazio!!![:0][:0][:0] Adesso si tratta solo di trovare un rivenditore vicino. Grazie mille e buoni KM
il mio è un pannello da 120 e la prova l'ho fatta alle 11 del mattino. >