CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Piano massa cb per Alva e chi se ne intende :-)

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 03/01/2015 alle: 22:23:55
Ciao a tutti, mi accingo a installare un antenna cb sul tetto del camper fissandola alle barre porta tutto già presenti. Verificando con un ohmetro mi sono accorto che le barre attualmente non hanno riferimento verso massa. Ora mi domando sul da farsi: collego a massa le barre con un robusto cavo ( diciamo 4 o 6 mmq ) e lascio che la calza del cavo dell'antenna veicoli la massa di alimentazione al cb ( quindi lato baracchino collego solo il positivo) o faccio il contrario ovvero collego la massa di alimentazione all'apparato e lascio che la calza del cavo veicoli la massa alla barre porta tutto (per il piano di massa). Oppure collego le masse da entrambe le parti ! Grazie anticipatemene e scusate per le possibile fandonie scritte sopra. Ciao e buon anno [:)][:)] Per Mare per Terram - San Marco

Modificato da brubru il 04/01/2015 alle 15:20:59
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2098
Inserito il 03/01/2015 alle: 23:03:22
A livello elettrico la massa la devi collegare sia all'alimentazione del cb che alla barra. Questo per avere un buon riferimento di massa Andrea IW5CI
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 04/01/2015 alle: 12:27:59
ciao nessuna altro commento. Radioamatori help me. ciao Bruno Per Mare per Terram - San Marco
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 04/01/2015 alle: 18:51:18
Innanzitutto è bene sapere se il tetto del camper è in alluminio od in VTR. Se il tetto è in alluminio, collega semplicemente l'antenna alla barra, senza portare alcun collegamento di massa che potrebbe costituire un circuito LC e quindi dar fastidio. Se il tetto è in VTR, ti consiglio di collegare, alla massa dell'antenna, dei radiali di filo stesi sul tetto del camper e fissati con silicone. Evita comunque il collegamento a massa, tramite trecciola, della barra portatutto. La barra può essere collegata a massa solo se c'è possibilità di contatto fisico diretto; collegandola con una tracciola potresti creare un circuito risuonante <induttanza (L) capacità (C)> con possibilità di emissioni spurie fastidiose. E' maglio che la barra funga da radiale, se il tetto è VTR oppure che si accoppi capacitivamente con il tetto in alluminio. Se non ricordo male, sul Forum doverbbe esserci un artivolo di Alvaro, riguardante i radiali dell'antenna, da porre sul tetto in VTR. ___________________________________/ L'esperienza? E' la somma delle fregature!!

Modificato da ik6Amo il 04/01/2015 alle 18:53:13
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 04/01/2015 alle: 19:34:47
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 04/01/2015  18:51:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, Il tetto é in quello che arca definisce alufiber, in teoria un tessuto di vetro e alluminio il tutto incapsulato nella resina, Quindi il tuo consiglio é quello di non mettere a massa le barre.? Per Mare per Terram - San Marco
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 05/01/2015 alle: 00:46:19
quote:Risposta al messaggio di brubru inserito in data 04/01/2015  19:34:47 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, la massa, intesa come polo negativo della batteria, e il piano di massa di un'antenna sono due cose diverse. Il piano di massa è l'altro polo dell'antenna, uno è lo stelo verticale, l'altro è il piano di massa e deve essere posto sotto lo stelo verticale. È facile fare confusione... All'antenna arriva un cavo coassiale con due conduttori: il centrale e la calza; il primo lo colleghi allo stelo verticale, la calza al piano di massa che può essere costituito da radiali in cavo elettrico unipolare, come consiglio da parecchi anni. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

Non rispondo in M.P.
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 05/01/2015 alle: 02:00:23
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 05/01/2015  00:46:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Alva. ricapitolo .... il piano di massa ovvero il secondo ramo dell'antenna non deve essere collegato al negativo del camper se non dalla calza del cavo coassiale. Il piano di massa si migliora realizzando con una certa simmetricitá dei radiali, se poi sono presenti delle barre portaoggetti in alluminio anche se non ottimali possono essere meglio di niente. Ho ben compreso? Ciao e grazie Per Mare per Terram - San Marco
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 05/01/2015 alle: 12:46:42
quote:Risposta al messaggio di brubru inserito in data 05/01/2015  02:00:23 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, esatto. Radiali più o meno lunghi come lo stelo verticale, collegati alle barre portatutto. I miei, oltre alle barre, sono collegati anche alla cornice in alluminio delrpannello solare. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

Non rispondo in M.P.
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 05/01/2015 alle: 12:55:06
Forse con il tetto in alufiber si può fare a meno dei radiali. In fondo ai fini della radiofrequenza dovrebbe risultare come piano metallico e si dovrebbe creare un accoppiamento capacitivo fra il tetto e la barra portatutto. Io proverei a montare l'antenna senza radiali poi, a seconda dei risultati, li aggiungerei. Con il tetto in VTR non avrrei avuto dubbi; non conosco l'alufiber e se contiene sufficienti parti metalliche... ___________________________________/ L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 05/01/2015 alle: 13:11:42
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 05/01/2015  12:55:06 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> L'allufiber non va bene come piano di massa. L'alluminio è in quantità infinitesimale.. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

Non rispondo in M.P.
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 05/01/2015 alle: 14:19:06
Ciao, per quello che ne so l'alufiber è un tessuto con tramatura di fibra di vetro e alluminio e viene utilizzato per aumentare ulteriormente le caratteristiche meccaniche già ottime del VTR. Sicuramnete ce ne sarà pochissimo e in fili sottilissimi ma fortemente distribuito!! Direi che a questo punto provo, se trovo un Ros molto alto vuol dire che la potenza rimane intrappolata nel sistema antenna-cavo-trasmettitore e allora provo ad aggiungere i radiali. Che valori di ros mi devo aspettare per considerare ottimale/accettabile l'installazione. Ciao e grazie ancora per le risposte. Per Mare per Terram - San Marco
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 05/01/2015 alle: 18:54:00
quote:Risposta al messaggio di brubru inserito in data 05/01/2015  14:19:06 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Puoi avere ros 1 e non trasmettere nulla... un carico fittizio ha ros 1. Quel valore non da la bontà dell'impianto, ma solo l'antenna accordata. Ritengo il valore massimo 1,5. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

Non rispondo in M.P.
17
enricobig
enricobig
12/01/2008 894
Inserito il 07/01/2015 alle: 10:52:20
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 05/01/2015  12:46:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao, approfitto per chiedere anche io consiglio. Ho montato l'antenna sulla barra trasversale come da foto. [img][/img] Il tetto è in vetroresina e sulla destra ho montato un pannello solare che unisce la barra in questione ad una parallela 2 metri distante. [img][/img] Come potrei migliorare? Ciao, grazie Enrico

Modificato da enricobig il 07/01/2015 alle 10:53:26
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 07/01/2015 alle: 18:41:48
quote:Risposta al messaggio di enricobig inserito in data 07/01/2015  10:52:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Enrico, non mi intendo molto dell'argomente aspetta Alva e compagni ! ma che problemi ti da la tua attuale configurazione? Di che modello di antenna si tratta ? Ciao Bruno Per Mare per Terram - San Marco

Modificato da brubru il 07/01/2015 alle 18:46:47
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 07/01/2015 alle: 19:35:44
quote:Risposta al messaggio di enricobig inserito in data 07/01/2015  10:52:20 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> ciao, collega, se non collegato, le barre e tutto il metallo che hai sul tetto. E questo collegalo alla calza del cavo coassiale proveniente dalla radio. Buon lavoro _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

Non rispondo in M.P.
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 01/02/2015 alle: 13:09:05
Rieccomi [:D][:D] alla fine causa mancanza spazio per realizzare i radiali ho optato per un sigma camper 27 senza piano di massa. Ho pertanto acquistato una barra di alluminio da agganciare al porta pacchi e cosi ho fatto. Ma quando ho forato il tetto per far passare il cavo mi sono accorto che il tetto del mio arca non è in alufiber ma proprio in alluminio e di discreto spessore (almeno 1,5-2 mm). A questo punto visto che devo ancora comprare l'apparato mi consigliate di cambiare anche l'antenna ma sopratutto, le antenne che necessitano di piano di massa vanno bene se installate sulla barra portapacchi a circa dieci centimetri dal tetto. Grazie a tutti e buona domenica. Per Mare per Terram - San Marco

Modificato da brubru il 01/02/2015 alle 13:46:11
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 05/02/2015 alle: 20:35:15
scusate se do visibiltà al post !! Alva aiuto !! Per Mare per Terram - San Marco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link