CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Piccolo aiuto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
20
Biagio97
Biagio97
18/04/2005 71
Inserito il 29/06/2006 alle: 11:04:32
Quanto è l'assorbimento per ora di un inverter da 600 w collegato a un apparecchio che a 220v assorbe 120w ???? ( frigo ) quanto puo tenere la batteria di servizio ???? Ciao a tutti e b.KKkmmmmmmm[:)]
19
2006m
2006m
19/04/2006 185
Inserito il 29/06/2006 alle: 12:13:26
220volt : 120watt trovi gli amp. di consumo all'ora
Herbie
Herbie
-
Inserito il 29/06/2006 alle: 15:15:11
ehm, veramente è il contrario: ampere = watt / volt Ciao Alberto
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Inserito il 29/06/2006 alle: 15:22:48
Bella domanda! Si perchè in questo caso si deve considerare la tensione a 220v o a 12v dato che questa proviene appunto dalla trasformazione da 12 a 220? Perchè la differenza è totevole: 120W/220V=0,545A mentre 120W/12V=10A. Me lo sono sempre chiesto. Fortuna che il papà del Prof. Calosci che è stato mio professore di elettrotecnica alle superiori non legge il forum !! Saluti Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS">

Modificato da a.daniele il 29/06/2006 alle 15:23:23
gingi99
gingi99
-
Inserito il 29/06/2006 alle: 15:23:33
Ciao, calcola circa 15A (incluso la corrente usata dall'inverter per la trasformazione). A spanne, se hai una batteria da 100A (nuova, non troppo al caldo, senza elementi scoperti ... oddio .. sono 10 anni che non le controllo l'acqua ....[:D][:D]., etc. etc), potresti fare un bel conto: 100/15 = 6,6 ore... Quindi che ne pensi dalle 5 alle 7 ore ?
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
gingi99
gingi99
-
Inserito il 29/06/2006 alle: 15:29:22
quote:Originally posted by a.daniele
Bella domanda! Si perchè in questo caso si deve considerare la tensione a 220v o a 12v dato che questa proviene appunto dalla trasformazione da 12 a 220? Perchè la differenza è totevole: 120W/220V=0,545A mentre 120W/12V=10A. Me lo sono sempre chiesto. Fortuna che il papà del Prof. Calosci che è stato mio professore di elettrotecnica alle superiori non legge il forum !! Saluti Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS"> >
> Asino !!! [:o)] A pari potenza impiegata, più è alta la tensione più è bassa la corrente.... Altrimenti come farebbero a portare in giro la corrente di casa tua se non la portassero in altissima tensione e quindi con cavi non neccessariamente enormi. Anche perchè, ricordo che il cavo deve essere tanto grosso quanto è "grossa" la corrente, altrimenti la resistenza del cavo fa cadere della tensione sul cavo stesso e quindi la tensione non ti arriva alla fine. Chiaro no ??? il Prof. Calosci [:D] p.s.: se mi sente il mio di prof. invece mi boccia retroattivamente ...[;)]
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Inserito il 29/06/2006 alle: 15:33:54
quote:Originally posted by gingi99
Ciao, calcola circa 15A (incluso la corrente usata dall'inverter per la trasformazione). A spanne, se hai una batteria da 100A (nuova, non troppo al caldo, senza elementi scoperti ... oddio .. sono 10 anni che non le controllo l'acqua ....[:D][:D]., etc. etc), potresti fare un bel conto: 100/15 = 6,6 ore... Quindi che ne pensi dalle 5 alle 7 ore ? >
> E poi la butti via. Da quello che fino ad ora ho letto non conviene mai assorbire oltre il 75% la capacità della batteria per non correre il rischio di rovinarla. Saluti Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS">
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Inserito il 29/06/2006 alle: 15:37:54
quote:Originally posted by gingi99
Ciao, calcola circa 15A (incluso la corrente usata dall'inverter per la trasformazione). >
> Ma allora tu consideri la tensione a 12V ? Saluti DAnieleid="blue">id="Comic Sans MS">
gingi99
gingi99
-
Inserito il 29/06/2006 alle: 15:40:53
Non io, Biagio97 .... "Ma allora li vogliamo leggere i titoli dei temi che vi pongo o ve li inventate ????" ... testuali parole del Prof Calosci al tuo ultimo tema in classe ... [:D][:D]
19
2006m
2006m
19/04/2006 185
Inserito il 29/06/2006 alle: 15:55:43
potrei anche essermi confuso,ma Voi che sieti proffessori perchè non risolvete il problema?
gingi99
gingi99
-
Inserito il 29/06/2006 alle: 16:03:34
La soluzione del problema è un bel pigreco mezzi .... chiaramente non in radianti .... [:D][:D][:D]
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62138
Inserito il 29/06/2006 alle: 16:34:05
Il calcolo deve essere fatto a 12 volt in quanto è la tensione sorgente (batteria). L'assorbimento è 120 W/12 V = 10 Ampere. Anche l'inverter per trasformare 12 in 220 Volt assorbe corrente, infatti se ti scordi l'inverter accesso con il tempo si scarica la batteria pur non avendo niente attaccato. Qualcuno ha detto 15 Ampere e forse è il numero più prossimo. Bisogna anche tener presente che la batteria quando comincia a scaricarsi abbassa il suo voltaggio e, quando arriva vicino a 10,6 Volt nessun utilizzatore funziona più, a meno che non abbia un buon inverter che riesce a trasformare a 220 Volt anche tensioni al di sotto di 12 Volt. Al calcolo 100/15 = 6,6 ore toglierei un 15% che è la scarica della batteria che non è mai lineare. Pizzo
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Inserito il 29/06/2006 alle: 17:07:08
quote:Originally posted by Grinza
Il calcolo deve essere fatto a 12 volt in quanto è la tensione sorgente (batteria). L'assorbimento è 120 W/12 V = 10 Ampere. cut >
> Ohhhhhh finalmente!! Era quello che volevo sapere. Cioè se nel nostro caso (utilizzo dell'inverter) per calcolare i consumi era sempre da considerare 12V anche in presenza di inverter. Grazie Grinza Saluti Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS">
22
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 29/06/2006 alle: 19:58:21
quote:Originally posted by Grinza
Il calcolo deve essere fatto a 12 volt in quanto è la tensione sorgente (batteria). L'assorbimento è 120 W/12 V = 10 Ampere. ..... Qualcuno ha detto 15 Ampere e forse è il numero >
> Salute a tutti, concordo come hai impostato il calcolo, mi permetterei solo di perfezionare il calcolo non con dei "qualcuno ha detto..." ma con il fattore di rendimento dell'inverter; i venditori li vendono per un rendimanto dall'90%, ma se provi con un multimetro troverai che ben difficilmente supera l'85% o meno, quindi; potenza / tensione / fattore rendimento 120W / 12-13V / 0,85 (0,80) = 11,8-12,5A Buoni Km Frank
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62138
Inserito il 30/06/2006 alle: 08:30:21
quote:Originally posted by Frank
quote:Originally posted by Grinza
Il calcolo deve essere fatto a 12 volt in quanto è la tensione sorgente (batteria). L'assorbimento è 120 W/12 V = 10 Ampere. ..... Qualcuno ha detto 15 Ampere e forse è il numero >
> Salute a tutti, concordo come hai impostato il calcolo, mi permetterei solo di perfezionare il calcolo non con dei "qualcuno ha detto..." ma con il fattore di rendimento dell'inverter; i venditori li vendono per un rendimanto dall'90%, ma se provi con un multimetro troverai che ben difficilmente supera l'85% o meno, quindi; potenza / tensione / fattore rendimento 120W / 12-13V / 0,85 (0,80) = 11,8-12,5A Buoni Km Frank
>
> Giusto ma "qualcuno ha detto" non era riferito "visto che lo ha detto qualcuno lo prendo per buono" ma proprio che qualcuno l'ha già detto (ed ha detto una cosa giusta) riferendomi al attore di rendimento dell'inverter (infatti ho anche aggiunto che l'inverter di suo "consuma") Grazie per la precisazione Pizzo

Modificato da Grinza il 30/06/2006 alle 08:31:25
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link