http://vitainmh.blogspot.it/201...
quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 03/02/2015 10:31:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao sandro KoKorde Forever
quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 03/02/2015 10:31:29 (> i me li ero messi in testa tempo fa ... avevo chiesto un preventivo alla goldschmitt e eravamo a 5500€ - con il grosso vantaggio che se li mettovo si raddoppiava di colpo il valore del mio camper [:D] poi ho scopertoVisualizza messaggio in nuova finestra
)>
http://ilfema.it/fema.html
dove siamo sempre lí con il prezzo. Alla fine sono andato da un buon amico specializzato in azionatori idraulici ... a costruircelo a mano, senza nivellamento automatico. Abbiamo fatto i conti. Non contando il lavoro ma solo le parti, siamo arrivato a quasi 4000€. dopodiché ho archiviato questo sogno [:)]quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 03/02/2015 10:31:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Buon Giorno Verdiano, io sul Hymer B544 mi sono accontentato di quattro crick idraulici manuali, ammetto che non sono la stessa cosa di quelli automatici ma me la sono cavata con qualche decina di euro. Per rispondere alla domanda la mia risposta è affermativa collaudati a Trieste con bora, sicuramente da consigliare. Gino
quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 03/02/2015 10:31:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io ho quelli della Amplo e posso confermare che sono eccezionali tutta un altra cosa di quelli elettrici. Eros _______ Trilly :-) _______
quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 03/02/2015 10:31:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Certo che 4.000 5.500 euro mi sembrano molti molti.. secondo me troppo. Io avrei voluto mettere i tesa che tutti confermano essere molto validi e a metà prezzo, Per la questione peso ho abbandonato l'idea.
quote:Risposta al messaggio di xc70 inserito in data 03/02/2015 18:39:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>ciao,io ho i Tesa,e per quanto riguarda il peso devi considerare circa 50kg in più sul mezzo,montandone di manuali non'e che non pesino nulla,così li ho ritenuti un giusto compromesso tra qualità,prezzo e funzionalità,soprattutto poco tempo fa per mettere le catene[;)]o per invertire le ruote avendo 2 treni di gomme(estive e invernali)senza dover andare ogni volta dal gommista [:p] Jack 1971
quote:si il problema dopo la spesa esagerata, è il peso 60kg dichiarati dall Amplo.>> Ecco appunto... il problema del peso sembra che sia l'ultimo dei problemi. E' già molto difficile stare nei pesi con gli accessori indispensabili, figuriamoci con altri 60 kg. In ogni caso, ci sono anche degli ottimi, economici e leggeri piedini meccanici, azionabili con la solita chiave lunga a collo d'oca. Non credo che superino i due kg ciascuno. Due bastano e avanzano.. anche se poi io li uso veramente poco. Giusto con vento forte.
quote:Risposta al messaggio di Gasoline inserito in data 04/02/2015 08:06:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:ci sono anche degli ottimi, economici e leggeri piedini meccanici, azionabili con la solita chiave lunga a collo d'oca. Non credo che superino i due kg ciascuno>> Ne ho una coppia montata nella parte posteriore del peso di 8 kg (4x2), svolgono egregiamente il loro compito per le mie necessità. Con il vento forte non ho ancora avuto il piacere di collaudarli [:D][:D] GS Corr. Pensa! E' gratis.....
quote:Risposta al messaggio di Gattosilvestro inserito in data 04/02/2015 08:43:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Certo che con vento forte occorre assicurare e legare bene tutto il camper... [:D]
quote:Risposta al messaggio di Gasoline inserito in data 04/02/2015 09:41:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Anche no. Mediamente viaggio con il camper leggero, sono sui 50 q. [:o)][:o)][:o)], in questo caso potrei avere problemi di spinte laterali del vento. In sosta riempio i 6 serbatoi di acqua da 100 litri e vado a fare la spesa per 2 mesi[:o)][:o)][:o)], giusto per renderlo un pò più stabile [:D][:D][:D][:D] GS Corr. Pensa! E' gratis.....
quote:Risposta al messaggio di fernando63 inserito in data 04/02/2015 11:54:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di eros inserito in data 03/02/2015 17:40:26 (> Mi hanno appena inviato il preventivo dalla Amplo e devo dire che confrontato con quello della Tesa é da brividi. Ora tu scrivi che i piedini della Amplo sono eccezionali ma vorrei capire se qualcuno che ha montato quelli della Tesa se é soddisfatto. Grazie Ciao [;)][:)] VerdianoVisualizza messaggio in nuova finestra
)>
http://vitainmh.blogspot.it/201...
quote:Risposta al messaggio di gino1963 inserito in data 03/02/2015 17:01:25 (> Quindi l'alternativa a migliaia di € potrebbe essere di utilizzare i due piedini posteriori, manuali, che ho già montato ed eventualmente usare 2 colonnine della Brunner. L'essenziale é usare solo le colonnine anteriormente, quando tira vento e qui in Spagna tira, tira. Grazie Ciao [:)] VerdianoVisualizza messaggio in nuova finestra
)>
http://vitainmh.blogspot.it/201...
quote:Risposta al messaggio di hirasa inserito in data 05/02/2015 16:26:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Come già ti ho detto ora ho gli amplo e sono tutt'altra cosa dei tesa, che ho montato e rismontato subito. Eros _______ Trilly :-) _______
quote:Risposta al messaggio di eros inserito in data 05/02/2015 20:58:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Potresti spiegare meglio visto che ho sempre e solo letto commenti positivi sui Tesa?. Grazie.
quote:Risposta al messaggio di fernando63 inserito in data 04/02/2015 11:54:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Usa la buona regola di cambiare comunque i pneumatici ogni 5 anni e risolvi...