CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Piedini elettrici autocostruiti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Diari Camperonline
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
20
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1998
Rispondi Abuso
Inserito il 18/09/2017 alle: 12:12:11
Ciao,
sto pensando da tempo di installare sul mio McLouis Glen 461 del 2004 su Ducato due di questi piedini elettrici.
Il mio problema è che con il montaggio dei soffietti posteriori pneumatici, molti anni fa, il camper pende in avanti di quasi 10cm. Io non ho necessità di sollevarlo completamente da terra ma solo di raddrizzarlo di quei 8/10 cm sul davanti. Come esempio avrei individuato qualcosa di questo tipo, devo ancora verificare se ho lo spazio per montarli ma chiusi sono circa 50cm, come estensione ce ne sono di svariate lunghezze, fino a 18 inch (450mm)
le portate di sollevamento non sono quasi mai indicate, dovrebbero essere tra i 150 e i 200 kg cadauno quindi un totale di 4qli che, ripeto, non dovendo sollevare il mezzo da terra ma solo estendere la corsa delle balestre spero che basti.
A cosa non ho pensato?

http://www.ebay.it/itm/2-Dual-1...

http://www.ebay.it/itm/2-Set-45...
Legge di Murphy
"Se qualcosa può andare male, lo farà."
11
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Rispondi Abuso
Inserito il 18/09/2017 alle: 13:05:01
In risposta al messaggio di vapoluz del 18/09/2017 alle 12:12:11

Ciao, sto pensando da tempo di installare sul mio McLouis Glen 461 del 2004 su Ducato due di questi piedini elettrici. Il mio problema è che con il montaggio dei soffietti posteriori pneumatici, molti anni fa, il camper
pende in avanti di quasi 10cm. Io non ho necessità di sollevarlo completamente da terra ma solo di raddrizzarlo di quei 8/10 cm sul davanti. Come esempio avrei individuato qualcosa di questo tipo, devo ancora verificare se ho lo spazio per montarli ma chiusi sono circa 50cm, come estensione ce ne sono di svariate lunghezze, fino a 18 inch (450mm) le portate di sollevamento non sono quasi mai indicate, dovrebbero essere tra i 150 e i 200 kg cadauno quindi un totale di 4qli che, ripeto, non dovendo sollevare il mezzo da terra ma solo estendere la corsa delle balestre spero che basti. A cosa non ho pensato? ... ... Legge di Murphy Se qualcosa può andare male, lo farà.
...
quelli sono motori per cancelli, non credo riescano a fare quello che vuoi fare tu, prova a vedere questi  https://www.ebay.it/sch/sis.htm...
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/09/2017 alle: 13:12:13
In risposta al messaggio di vapoluz del 18/09/2017 alle 12:12:11

Ciao, sto pensando da tempo di installare sul mio McLouis Glen 461 del 2004 su Ducato due di questi piedini elettrici. Il mio problema è che con il montaggio dei soffietti posteriori pneumatici, molti anni fa, il camper
pende in avanti di quasi 10cm. Io non ho necessità di sollevarlo completamente da terra ma solo di raddrizzarlo di quei 8/10 cm sul davanti. Come esempio avrei individuato qualcosa di questo tipo, devo ancora verificare se ho lo spazio per montarli ma chiusi sono circa 50cm, come estensione ce ne sono di svariate lunghezze, fino a 18 inch (450mm) le portate di sollevamento non sono quasi mai indicate, dovrebbero essere tra i 150 e i 200 kg cadauno quindi un totale di 4qli che, ripeto, non dovendo sollevare il mezzo da terra ma solo estendere la corsa delle balestre spero che basti. A cosa non ho pensato? ... ... Legge di Murphy Se qualcosa può andare male, lo farà.
...
troppo deboli...vedi se con quelli a pantografo riesci a stare nelle misure che servono a te....poi puoi sempre usare degli spessori di 5/6 cm di spessore di legno massello se non hai abbastanza corsa ...
giorgio...
18
ezio55
ezio55
30/12/2004 2764
Rispondi Abuso
Inserito il 18/09/2017 alle: 13:44:11
In risposta al messaggio di vapoluz del 18/09/2017 alle 12:12:11

Ciao, sto pensando da tempo di installare sul mio McLouis Glen 461 del 2004 su Ducato due di questi piedini elettrici. Il mio problema è che con il montaggio dei soffietti posteriori pneumatici, molti anni fa, il camper
pende in avanti di quasi 10cm. Io non ho necessità di sollevarlo completamente da terra ma solo di raddrizzarlo di quei 8/10 cm sul davanti. Come esempio avrei individuato qualcosa di questo tipo, devo ancora verificare se ho lo spazio per montarli ma chiusi sono circa 50cm, come estensione ce ne sono di svariate lunghezze, fino a 18 inch (450mm) le portate di sollevamento non sono quasi mai indicate, dovrebbero essere tra i 150 e i 200 kg cadauno quindi un totale di 4qli che, ripeto, non dovendo sollevare il mezzo da terra ma solo estendere la corsa delle balestre spero che basti. A cosa non ho pensato? ... ... Legge di Murphy Se qualcosa può andare male, lo farà.
...
Ciao, il mio consiglio è di acquistare due crick elettrici con una buona portata.
Quello che ti sfugge è la portata di questo attuatore, anche se fosse di 200 Kg. cosa ci fai?
E se non devi sollevare il camper ma stabilizzarlo, non ce la fà!
Ha poca potenza, poi in alluminio...Saluti.
Ezio
Ezio55
20
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1998
Rispondi Abuso
Inserito il 18/09/2017 alle: 22:42:45
Grazie a tutti per le risposte. Ora mi è più chiaro che l'unica cosa a cui non avevo pensato è che quei attuatori non sono proprio adatti. Bè, meno male che ho chiesto.. smiley quelli a trapezio li avevo già visti e li avevo scartati perche non hanno una corsa sufficiente. Come si vede dalla foto il longherone del telaio è a 35cm da terra, il punto di sollevamento è a 24cm dal suolo, ed è la parte più bassa in assoluto mi pare. Il crick a trapezio chiuso è 11cm quindi arriverei a 24 da terra proprio come il punto di sollevamento. Dato che ha una corsa di 35cm come sollevamento del muso restano 11cm. Sono veramente al limite, a meno che non aggiunga un ulteriore spessore di 3/4cm. Ma resta poi la paura di lasciare tutto per terra al primo dosso o rallentatore più alti del solito. O no?
20170918_174231.jpg
Legge di Murphy
"Se qualcosa può andare male, lo farà."
Previous Next
11
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2017 alle: 11:56:36
In risposta al messaggio di vapoluz del 18/09/2017 alle 22:42:45

Grazie a tutti per le risposte. Ora mi è più chiaro che l'unica cosa a cui non avevo pensato è che quei attuatori non sono proprio adatti. Bè, meno male che ho chiesto.. quelli a trapezio li avevo già visti e li avevo
scartati perche non hanno una corsa sufficiente. Come si vede dalla foto il longherone del telaio è a 35cm da terra, il punto di sollevamento è a 24cm dal suolo, ed è la parte più bassa in assoluto mi pare. Il crick a trapezio chiuso è 11cm quindi arriverei a 24 da terra proprio come il punto di sollevamento. Dato che ha una corsa di 35cm come sollevamento del muso restano 11cm. Sono veramente al limite, a meno che non aggiunga un ulteriore spessore di 3/4cm. Ma resta poi la paura di lasciare tutto per terra al primo dosso o rallentatore più alti del solito. O no?
...
io li ho da 5 anni e non ho mai toccato da nessuna parte, li ho montati con uno spessore in teflon di 5 cm e quando sono chiusi rimangono sopra al punto più bassa della sospensione anteriore (cioè la testina del braccetto inferiore )mentre dietro sono a filo del asse posteriore, in questo modo riesco a scaricare completamente le sospensioni, se invece devo sollevare la ruota metto un ulteriore spessore d 5 cm 
9
Semi
Semi
23/03/2014 1119
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2017 alle: 13:47:49
In risposta al messaggio di enniogreen del 19/09/2017 alle 11:56:36

io li ho da 5 anni e non ho mai toccato da nessuna parte, li ho montati con uno spessore in teflon di 5 cm e quando sono chiusi rimangono sopra al punto più bassa della sospensione anteriore (cioè la testina del braccetto
inferiore )mentre dietro sono a filo del asse posteriore, in questo modo riesco a scaricare completamente le sospensioni, se invece devo sollevare la ruota metto un ulteriore spessore d 5 cm 
...
Ci fai vedere qualche foto del lavoro?
Semi
15
dodoisa
dodoisa
02/11/2007 137
Rispondi Abuso
Inserito il 20/09/2017 alle: 09:02:46
io li avevo montati sia nel vecchio camper mcluis 430, che ho recuperato e montati nell'attuale. hanno 10 anni e il loro lavoro lo fanno bene. li ho  dovuti modificati un po, ma alla fine sono contento. 
dodo
11
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Rispondi Abuso
Inserito il 20/09/2017 alle: 09:26:52
In risposta al messaggio di Semi del 19/09/2017 alle 13:47:49

Ci fai vedere qualche foto del lavoro?
al momento non le ho però sabato le faccio e le inserisco
15
tommypegaso
tommypegaso
06/04/2008 919
Rispondi Abuso
Inserito il 20/09/2017 alle: 19:02:46
Sarebbe comodo poter inserire una prolunga dotata di una molla e creare un sistema che permetta di far ripiegare la prolunga quando si chiudono i cric, proprio come avviene per quelli idraulici. Anche io sto cercando di trovare una soluzione idonea.
11
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Rispondi Abuso
Inserito il 21/09/2017 alle: 09:23:56
In risposta al messaggio di tommypegaso del 20/09/2017 alle 19:02:46

Sarebbe comodo poter inserire una prolunga dotata di una molla e creare un sistema che permetta di far ripiegare la prolunga quando si chiudono i cric, proprio come avviene per quelli idraulici. Anche io sto cercando di trovare una soluzione idonea.
questo lo ha fatto  http://www.camperfaidate.it/fai...
11
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Rispondi Abuso
Inserito il 21/09/2017 alle: 09:48:30
In risposta al messaggio di enniogreen del 21/09/2017 alle 09:23:56

questo lo ha fatto 
ne avevo visto anche un altro che aveva fatto un sistema in cui la prolunga si abbassava e alzava autonomamente ma non lo ritrovo 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bluetti Power station portatile
Guarda sul nostro canale YouTube.
Inserisci il tuo annuncio gratuitamente!
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
Promo UnipoMove
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita