CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Piedini elettrici si o no?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
Sincy
Sincy
-
Inserito il 10/12/2015 alle: 17:12:50
Buona sera a tutti, sono nuovo e mi chiamo Sincy, a gennaio arriva il mio primo camper Elnagh King 53 e mi chiedevo se conviene mettere i piedini autolivellanti o usare i classici   sotto le ruote.
Qualcuno di voi li usa? sono utili? sapete la spesa non e indifferente e un consiglio di chi e più esperto di me non guasta.
Grazie e buoni km a tutti
Sincy
16
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6703
Inserito il 10/12/2015 alle: 18:17:03
In risposta al messaggio di Sincy del 10/12/2015 alle 17:12:50

Buona sera a tutti, sono nuovo e mi chiamo Sincy, a gennaio arriva il mio primo camper Elnagh King 53 e mi chiedevo se conviene mettere i piedini autolivellanti o usare i classici   sotto le ruote. Qualcuno di voi li usa? sono utili? sapete la spesa non e indifferente e un consiglio di chi e più esperto di me non guasta. Grazie e buoni km a tutti Sincy

ciao i piedini (elettrici o idraulici )sono l'accessorio che si usa di piu in assoluto e dopo non ne potrai fare piu senza (esperienza personale)
io preferisco quelli idraulici di amplo ,per la serieta e professionalita del venditore e installatore ,
gnuno ti dira che i suoi sono i migliori ,io in 17 anni di camper mai un problema neanche in montagna a -15.
ciao sandro

KoKorde Forever
9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 10/12/2015 alle: 18:36:38
piacciono anche a me, però costano uno sproposito. in fiera a Parma mi parlavano di circa 5.000,00 euro ma potrei sbagliarmi
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 10/12/2015 alle: 18:53:10
In risposta al messaggio di Sincy del 10/12/2015 alle 17:12:50

Buona sera a tutti, sono nuovo e mi chiamo Sincy, a gennaio arriva il mio primo camper Elnagh King 53 e mi chiedevo se conviene mettere i piedini autolivellanti o usare i classici   sotto le ruote. Qualcuno di voi li usa? sono utili? sapete la spesa non e indifferente e un consiglio di chi e più esperto di me non guasta. Grazie e buoni km a tutti Sincy

A meno che non sia un camper leggerissimo o che non sia immatricolato oltre 35q,  ci sono accessori come i piedini, tantopiu se idraulici (ma ci metto anche portamoto,condizionatore,generatore etc) che contribuiscono ad avere il camper fuori peso.
Secondo me è l pima cosa da valutare.

Poi non voglio mica fare il moralista perchè giro a 39q avendo messo 150kg di trazione integrale, ma ho cercato di zittire la mia coscienza non mettendo neppure la veranda ne la tv e parabola ne nessun altro accessorio.

Qindi valuta se ritieni i piedini così indispensabili (mai avuti e mai sentita la mancanza) e se preferisci rinunciare per esempio alle bici o alla veranda o a qualche bottiglia di vino 😊 
Ognuno ha  sue priorità dverse dagli altri.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 10/12/2015 alle: 19:02:11
io al momento ho avuto modo di usarlo poco il camper perché l'ho preso da pochi mesi e non ho molto tempo per andare in giro ma al momento non ho mai neppure usato quei cosi di plastica per livellarlo. Al massimo il bicchiere di vino sta inclinato ma il vino in esso contenuto si livella da solo !  smiley
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 10/12/2015 alle: 19:21:02
Occorre tenere a mente che le situazioni in cui si può legittimamente abbassare i piedini sono davvero pochi. Personalmente ho usato una volta, per dire di averlo fatto, i piedini che avevo di serie sul camper precedente, la loro utilità mi è sembrata molto bassa, ma non sono certo "livellanti" come sarebbero quelli che proponi tu.

A mio parere però la spesa e il peso proprio faticano a giustificare l'acquisto, ma ognuno di noi ha esigenze diverse. I cunei sotto le ruote li ho invece usati, prevalentemente in campeggi non proprio pianeggianti ma anche in aree per orientare correttamente lo scarico della doccia. Ho comunque sempre trovato più facilmente aeree in cui si riuscivano ad usare i cunei senza destare scalpore piuttosto che dove si potessero usare i piedini.

Marco
 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62204
Inserito il 10/12/2015 alle: 19:46:06
In risposta al messaggio di Sincy del 10/12/2015 alle 17:12:50

Buona sera a tutti, sono nuovo e mi chiamo Sincy, a gennaio arriva il mio primo camper Elnagh King 53 e mi chiedevo se conviene mettere i piedini autolivellanti o usare i classici   sotto le ruote. Qualcuno di voi li usa? sono utili? sapete la spesa non e indifferente e un consiglio di chi e più esperto di me non guasta. Grazie e buoni km a tutti Sincy

Se ti avanzano 60 chili
------------------- La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe ----------------------
15
piazzano
piazzano
08/03/2010 5024
Inserito il 10/12/2015 alle: 20:50:10
ciao, noi abbiamo quelli della Level Tronic da circa 5 anni e al di là del fatto che sono utilissimi, non ci hanno mai dato nessunissimo problema, neanche a -22 (livigno l'anno scorso....)  Ok costano e aggiungono peso, ma.... a noi piace andare via accessoriati e quindi....
E' finita l'epoca che scendevo sotto la pioggia a mettere i cugni e poi non era in piano, toglili, spostali e poi non andava ancora bene angry....Adesso schiacciamo un pulsante e fanno tutto da soli....
Certo molto dipente da come userai tu il camper, se fai molta libera non ti servono perchè non puoi usarli, ma se vai in camping o AA sono utilissimi.
Per il peso, mi sembra che il tuo mezzo sia uno di quelli abbastanza leggeri, per cui non dovresti avere problemi....
Per la spesa.... circa 5 anni fa abbiamo speso sui 3000 euro....
paola
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 10/12/2015 alle: 21:06:23

Ciao Sincy, complimenti per il Tuo futuro Elnagh: gran bel mezzo!.
Venendo alla Tua richiesta, penso sia opportuno fare un distinguo fra "stabilizzare" e il "livellare" il camper: per esempio io non riesco a riposare se il mezzo non è perfettamente "a bolla" e mi viene il "mal di mare" quando il mio equipaggio si muove facendo dondolare il camper, motivo per il quale il mio mezzo è sempre perfettamente livellato (manualmente con i cunei della Fiamma, costo circa € 20 a coppia + bolla da carpentiere costo circa € 10) e stabilizzato (sempre manualmente con due crick costo circa € 30 cad. e due martinetti costo circa € 15 cad. posti indicativamente ai quattro spigoli della cellula); i tempi per sistemare il tutto si aggirano intorno ai 15-20 minuti che volentieri spreco a fronte delle esigenze personali di cui sopra pur con qualche fatica.
Esistono dei sistemi automatici pneumatici o elettrico-meccanici ( a me piacciono molto quelli della Tesa che erano in vendita in fiera a Parma a circa € 3000 installati): la comodità di questi sistemi è dal mio punto di vista impagabile!.
Fai le Tue valutazioni. 
Ciao 


http://www.tesaitaly.com/autolift.htm
 

Gino








 

Modificato da gino1963 il 10/12/2015 alle 21:10:01
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link