CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

pompa aqua 8 minuti 1 x ricarica

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
18
elmaloni UD
elmaloni UD
10/07/2006 690
Inserito il 11/07/2010 alle: 19:28:46
La mia pompa aqua 8, con vaso espansione A20 stà 1 minuto per ricaricare ... domando : è tutto ok oppure devo preoccupermi[?] visto le imminenti ferie[:D] ciao Massimo
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 11/07/2010 alle: 19:32:30
quote:Risposta al messaggio di elmaloni UD inserito in data 11/07/2010  19:28:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Controlla che il vaso di espansione sia carico, inoltre verifica che la batteria servizi sia ben carica altrimenti se è giù di tensione è probabile che non dia forza alla pompa per ripristinare il battente. Ciao
18
elmaloni UD
elmaloni UD
10/07/2006 690
Inserito il 11/07/2010 alle: 19:34:31
batteria ok vaso espansione pompato a 0,9 come verifico che sia pieno[?]
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 11/07/2010 alle: 19:45:05
quote:Risposta al messaggio di elmaloni UD inserito in data 11/07/2010  19:34:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non saprei perchè non possiedo nessun vaso di espansione, il pressostato della pompa dovrebbe comunque tagliare anche se il vaso di espansione è scarico (di aria). Proverei a regolare il pressostato pompa, però prima di toccare accertati che la pressione del vaso sia corretta(non troppo alta) e la membrana non sia rotta.Per vedere se è rotta credo che basti verificare che dalla valvola di gonfiaggio non esca acqua! Ciao
18
elmaloni UD
elmaloni UD
10/07/2006 690
Inserito il 11/07/2010 alle: 19:51:57
gentilmente mi sapresti spiegare bene dove si trova il presostato da regolare sulla pompa[?] c'è anche un filtro ...e dove si trova [?] grazie[?]

Modificato da elmaloni UD il 11/07/2010 alle 19:53:33
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 11/07/2010 alle: 20:09:12
quote:Risposta al messaggio di elmaloni UD inserito in data 11/07/2010  19:51:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ne sono certo perchè non lo mai toccato però dev'esserci un foro sotto al corpo pompa dove vedi uscire i fili che alimentano la pompa (ci sono anche 3 viti a croce che assemblano il gruppo pressostato) Mi sembra ci voglia una brugola da 3 mm. Il filtro ti conviene smontarlo e pulirlo, occhio a non allagare il camper. Ciao
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5614
Inserito il 11/07/2010 alle: 21:31:47
Si trova sulla testa della pompa ( in centro ) è una brugoletta molto piccola che agisce sul pressostato, avvitando aumenti svitando diminuisci la pressione di esercizio. Attenzione che bastano piccoli movimenti per variare la pressione ti consiglio di andare per tentativi, ciaoo.
18
elmaloni UD
elmaloni UD
10/07/2006 690
Inserito il 11/07/2010 alle: 21:34:19
grazie per i consigli...certo che la posizione dove si trova la mia pompa è proprio infelice...[:(!] devo per forza smontarla[:(] ciao Massimo
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 11/07/2010 alle: 22:10:17
Dimenticavo una cosa molto importante... sei SICURO che l'impianto idrico di tutto il camper sia spurgato bene dall'aria? Prima di toccare accertati che l'acqua esca bene da tutti i rubinetti. Ciao, facci sapere[:)]
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5614
Inserito il 12/07/2010 alle: 00:21:47
quote:Risposta al messaggio di elmaloni UD inserito in data 11/07/2010  21:34:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non so dove l'hai ma consolati io per accedere alla mia pompa devo rimuovere la stufa, ciaoo.
18
elmaloni UD
elmaloni UD
10/07/2006 690
Inserito il 12/07/2010 alle: 12:44:05
Si l'acqua esce bene da tutti i rubinetti,[:)] la mia preoccupazione era solo per il troppo tempo (1 minuto) che impiega al lavoro per riempire un bicchiere di acqua , cioè quello che contiene il vaso di espansione A20 della fiamma... la posizione è a fianco del gavone acuqe chiare , ma si deve smontare completamente per poter agire[:(] non si preoccupano minimamente della manutenzione nella fase di montaggio dei VR...smontare adirittura la stufa[xx(] ciao Massimo
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5614
Inserito il 12/07/2010 alle: 13:37:36
Se la pompa ha una portata molto bassa come mi par di capire abbia la tua puo pure dipendere dal filtro intasato che comunque si trova sempre nella testa pompa. Io per evitare di dover smontare tutto per fare questa banale manutenzione ho aggiunto un filtro linea supplementare tra il serbatoio e la pompa in una posizione facile da raggiungere, ciaoo.
18
elmaloni UD
elmaloni UD
10/07/2006 690
Inserito il 13/07/2010 alle: 12:56:58
Ràga, grazie ai vostri consigli e seguendo le istruzioni trovate su internet...ho smontato la pompa pulito le membrane e filtro,[;)] risultato 15 secondi per lo stesso riempimento mentre prima ci impiegava 70 secondi[:D] ciao Massimo
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5614
Inserito il 13/07/2010 alle: 13:09:44
Segui il mio consiglio metti anche un filtro supplementare tra pompa e serbatoio in posizione agevole e vedrai che in futuro avrai meno problemi, ciaoo.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 13/07/2010 alle: 17:06:34
Io non ho il vaso d'espansione ma impiega ugualmente 10/15 sec. in più del normale, rispetto a prima. Ho già smontato tutta la pompa e ripulito i filtri, ma visto che dovrò partire per la danimarca dite che è meglio acquistare tutto il kit di ricambio o è solo il pressostato che mi sta abbandonando?
18
elmaloni UD
elmaloni UD
10/07/2006 690
Inserito il 13/07/2010 alle: 20:08:07
Io ho smanettato anche con la vite a brugola del presostato...ed allungato un pò la molla[;)] È sempre meglio tenerselo dietro ...anche io l'ho acquistato il kit [;)] ho cercato un filtro da poter mettere in linea sul tubo che va dai gavoni alla pompa ...il tubo è da 12mm ma non trovo nulla che faccia al caso mio[:(] qualche consiglio[:D] Ciao Massimo

Modificato da elmaloni UD il 13/07/2010 alle 20:10:07
17
mannaredda
mannaredda
21/12/2007 710
Inserito il 13/07/2010 alle: 23:53:59
dopo tutti questi controlli sarà il caso di controllare il boil acqua calda? se è pieno di aria ci vuole almeno un minuto per comprimerla tutta, considerato che normalmente contiene 10 litri di acqua. ciao, Vito
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5614
Inserito il 14/07/2010 alle: 11:48:10
Io il filtro l'ho trovato dove si comprano ricambi per camper-roulotte, trasparente a rete inox fina, altrimenti ci sono quelli per idraulica in vendita pure al Brico da accomodare però con due portacanna dove inserire il tubo serbatoio-pompa,ciaoo.
18
elmaloni UD
elmaloni UD
10/07/2006 690
Inserito il 14/07/2010 alle: 21:35:27
Ho combinato il filtro in linea da 1/2 pollice ora con i raccordi giusti taglio il tubo e lo collego prima della pompa[;)]sono convinto che seguento il tuo consiglio Rascalid="red"> mettendolo in un luogo facilmente accessibile sara molto comoda la pulizia senza dover smontare la pompa[:D] grazie ciao e buoni km Massimo
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4176
Inserito il 14/07/2010 alle: 22:46:57
Ma come lo pulite il filtro? Cioè, con quali prodotti? Aceto?
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 15/07/2010 alle: 16:20:41
Come supponevo. Mi ha chiamato mia moglie dal mare e la pompa non stacca più: mi ha abbandonato. [xx(][xx(] Metterò il kit upgrade e se riesco a far funzionare il pressostato vecchio lo terrò come muletto.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link