CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Porta bici 3 posti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Trova il tuo Camper Usato: Esplora le Offerte di COL e Scopri il Tuo Compagno di Viaggio Perfetto
Diari Camperonline
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
8
rotella
rotella
02/04/2015 123
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 18:05:56
buongiorno, provo a spostare la domanda in questa sezione da camperpuri non avendo avuto riscontri, magari qui sono più fortunato.
Anche se l’argomento del porta bici da 3 posti per i van è stato trattato più volte, vorrei chiedervi un parere su questo prodotto: 
https://www.subito.it/caravan-e...
qualcuno lo conosce? la mia idea è che il box non rende necessario aprire i portelloni perché stiverei il necessario per l’esterno li dentro: 3 sedie, 1 tavolo, i cunei e il cavo elettrico (dalle misure riportate entrerebbe tutto). 
Per il momento ho scartato l'Atera perché dovrei montare anche il gancio traino, ci sono altre soluzioni? il mio furgone è su ducato 244. 
Grazie.
F.
8
rotella
rotella
02/04/2015 123
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 13:36:54
In risposta al messaggio di rotella del 07/01/2018 alle 18:05:56

buongiorno, provo a spostare la domanda in questa sezione da camperpuri non avendo avuto riscontri, magari qui sono più fortunato. Anche se l’argomento del porta bici da 3 posti per i van è stato trattato più volte,
vorrei chiedervi un parere su questo prodotto:  ... qualcuno lo conosce? la mia idea è che il box non rende necessario aprire i portelloni perché stiverei il necessario per l’esterno li dentro: 3 sedie, 1 tavolo, i cunei e il cavo elettrico (dalle misure riportate entrerebbe tutto).  Per il momento ho scartato l'Atera perché dovrei montare anche il gancio traino, ci sono altre soluzioni? il mio furgone è su ducato 244.  Grazie. F.
...
Ok, ci riprovo con qualche info in più. Ho parlato con il produttore e mi dice che il box-portabici non ha, e secondo lui non ha bisogno, di alcuna omologazione essendo un portabici. Non ha quindi certificazioni di alcun tipo. Il box si ancora al telaio e basta.
Secondo voi è a norma?
F.
8
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1148
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 14:24:25
Di fatto è un portatutto 
8
rotella
rotella
02/04/2015 123
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 15:30:25
In risposta al messaggio di Motore 71 del 08/01/2018 alle 14:24:25

Di fatto è un portatutto 
intanto ti ringrazio per la risposta. Ma anche se lo consideriamo un portatutto che non va trascritto sul libretto non dovrebbe comunque essere omologato? chi stabilisce la portata?
 
F.
6
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3832
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 17:01:47
Qualsiasi oggetto che devi attaccare ad un auto/camper/moto deve avere una omologazione.

Detto questo non ne vedo la praticità per un Van ... ti preclude l'accesso alle porte posteriori (dove molto spesso ci sono le bombole del gas), anche se non sarebbe il mio caso perchè la bombola è accessibile dall'interno.

 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)

Modificato da Sergione66 il 08/01/2018 alle 17:02:00
Previous Next
8
rotella
rotella
02/04/2015 123
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 17:27:12
In risposta al messaggio di Sergione66 del 08/01/2018 alle 17:01:47

Qualsiasi oggetto che devi attaccare ad un auto/camper/moto deve avere una omologazione. Detto questo non ne vedo la praticità per un Van ... ti preclude l'accesso alle porte posteriori (dove molto spesso ci sono le bombole del gas), anche se non sarebbe il mio caso perchè la bombola è accessibile dall'interno.  
Come pensavo. Mi sembrava strano questa non necessaria omologazione. Il problema per il van è trovare un portabici da 3 posti, l’unica soluzione sono quelli da gancio traino, ma che dovrei installare. Quindi tra gancio traino, luci e portabici siamo sui 1.300-1.400 euro. La soluzione dell’annuncio era decisamente più economica e le bombole non rappresentano un problema perché nel mio furgonato l’accesso al vano è comunque interno.
Temo che dovrò ripiegare sul classico fiamma da 2+1 pieghevole da stivare dentro il camper oppure decidermi per il gancio traino.
Grazie per le risposte.
F.
13
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 17:39:25
In risposta al messaggio di rotella del 08/01/2018 alle 17:27:12

Come pensavo. Mi sembrava strano questa non necessaria omologazione. Il problema per il van è trovare un portabici da 3 posti, l’unica soluzione sono quelli da gancio traino, ma che dovrei installare. Quindi tra gancio
traino, luci e portabici siamo sui 1.300-1.400 euro. La soluzione dell’annuncio era decisamente più economica e le bombole non rappresentano un problema perché nel mio furgonato l’accesso al vano è comunque interno. Temo che dovrò ripiegare sul classico fiamma da 2+1 pieghevole da stivare dentro il camper oppure decidermi per il gancio traino. Grazie per le risposte.
...
purtroppo con il furgone non hai tante vie d uscita,
se hai delle bici che in tre fanno 35 kg puoi fare la
modifica al carry-bike , come ho visto in un sito (forse qua).
se rimani entro quella portata le porte non si ammaccano
o peggio ancora non si scardina niente.
tra gancio traino e porta bici dovrai spendere
un bel po di quattrini, ma hai sicuramente un valore aggiunto al mezzo.
io opterei casomai per un buon portamoto attrezzato per le bici.
per assurdo potresti attrezzarlo come gavone supplementare, insomma,
con una pedana puoi sfruttare in modo promiscuo e caricarci non solo le bici.
 
LUIGI SANTONI
8
rotella
rotella
02/04/2015 123
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 17:42:26
In risposta al messaggio di pungitopogigio del 08/01/2018 alle 17:39:25

purtroppo con il furgone non hai tante vie d uscita, se hai delle bici che in tre fanno 35 kg puoi fare la modifica al carry-bike , come ho visto in un sito (forse qua). se rimani entro quella portata le porte non si ammaccano
o peggio ancora non si scardina niente. tra gancio traino e porta bici dovrai spendere un bel po di quattrini, ma hai sicuramente un valore aggiunto al mezzo. io opterei casomai per un buon portamoto attrezzato per le bici. per assurdo potresti attrezzarlo come gavone supplementare, insomma, con una pedana puoi sfruttare in modo promiscuo e caricarci non solo le bici.  
...
Grazie anche a te per la risposta. Hai qualche marca/modello di portamoto da consigliare?
F.
6
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3832
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 17:54:17
Io ho un furgonato e il portabici della Thule da 3 biciclette.

http://campingequipmentshop.co....

Devi comprare a parte la terza rotaia con il braccetto di supporto per il telaio.
Lo trovi anche in Germania a costo minore. Io ho speso per tutto meno di 200 Euro.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
13
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 18:02:01
In risposta al messaggio di rotella del 08/01/2018 alle 17:42:26

Grazie anche a te per la risposta. Hai qualche marca/modello di portamoto da consigliare?
purtroppo non so consigliarti una marca ,
avendo il rimorchio non mi sono posto il problema.
comunque vedo che ti hanno già risposto
per un portabici 3 posti . a te la scelta.
LUIGI SANTONI
8
rotella
rotella
02/04/2015 123
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 18:10:33
In risposta al messaggio di Sergione66 del 08/01/2018 alle 17:54:17

Io ho un furgonato e il portabici della Thule da 3 biciclette. Devi comprare a parte la terza rotaia con il braccetto di supporto per il telaio. Lo trovi anche in Germania a costo minore. Io ho speso per tutto meno di 200 Euro.
grazie Sergio, e anche a Luigi. Non conoscevo questo portabici, mi sembra perfetto. Ora cerco le info per la compatibilità con il ducato 244 e dove comprarlo. 

Grazie ancora.
F.
11
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 07:59:08
In risposta al messaggio di rotella del 07/01/2018 alle 18:05:56

buongiorno, provo a spostare la domanda in questa sezione da camperpuri non avendo avuto riscontri, magari qui sono più fortunato. Anche se l’argomento del porta bici da 3 posti per i van è stato trattato più volte,
vorrei chiedervi un parere su questo prodotto:  ... qualcuno lo conosce? la mia idea è che il box non rende necessario aprire i portelloni perché stiverei il necessario per l’esterno li dentro: 3 sedie, 1 tavolo, i cunei e il cavo elettrico (dalle misure riportate entrerebbe tutto).  Per il momento ho scartato l'Atera perché dovrei montare anche il gancio traino, ci sono altre soluzioni? il mio furgone è su ducato 244.  Grazie. F.
...
D10B1BBF-959B-4018-9722-66458A87D178.pngCiao questo potrebbe essere una soluzione... 
 
JJ leto 😎😎😎
8
rotella
rotella
02/04/2015 123
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 10:44:27
In risposta al messaggio di jjleto11 del 11/01/2018 alle 07:59:08

Ciao questo potrebbe essere una soluzione...   
Grazie del suggerimento, ma ho ordinato il portabici proposto da Sergio. Trovato in Olanda a 250 €, spero che arrivi. Mi preoccupa il peso che andrei a caricare sul portellone anche se il portabici ha 50 kg di portata. Magari sostituisco le bici con modelli più leggeri e metto degli ancoraggi aggiuntivi.
F.
6
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3832
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 11:54:57
In risposta al messaggio di rotella del 11/01/2018 alle 10:44:27

Grazie del suggerimento, ma ho ordinato il portabici proposto da Sergio. Trovato in Olanda a 250 €, spero che arrivi. Mi preoccupa il peso che andrei a caricare sul portellone anche se il portabici ha 50 kg di portata. Magari sostituisco le bici con modelli più leggeri e metto degli ancoraggi aggiuntivi.
Anche io ho pensato la stessa cosa. Inizialmente ho previsto un riforzo in tubo di alluminio come quello del portabici con giunti a T che poggia sul paraurti posteriore (ovviamente amovibile quando non serve) ma non essendo omologato sarebbe preferibile non utilizzarlo.
In questo modo la coppia esercitata dal peso delle bici si scaricherebbe quasi totalmente sul supporto inclinato ed una delle componenti tenderebbe a comprimere il supporto nella direzione di marcia.

Ora sto pensando a qualcosa di elastico che tiri dall'alto agganciandomi alle predisposizioni del portapacchi che sono sul tetto. In questo modo sarebbe un supporto che compenserebbe i picchi di sforzo sul portellone soprattutto in situazioni di fondo irregolare ecc ecc.
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
11
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 13:41:47
In risposta al messaggio di rotella del 11/01/2018 alle 10:44:27

Grazie del suggerimento, ma ho ordinato il portabici proposto da Sergio. Trovato in Olanda a 250 €, spero che arrivi. Mi preoccupa il peso che andrei a caricare sul portellone anche se il portabici ha 50 kg di portata. Magari sostituisco le bici con modelli più leggeri e metto degli ancoraggi aggiuntivi.
Ciao sono due soluzioni completamente diverse... anche come costo... 
ciao
JJ leto 😎😎😎
6
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3832
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 13:46:06
Anche come peso.
Senza contare che l'accesso al vano posteriore è comunque difficoltoso anche estendendo il portabici.
Personalmente preferisco la soluzione Thule.

https://system2.eu2.netsuite.co...
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)

Modificato da Sergione66 il 11/01/2018 alle 13:47:07
16
anasta
anasta
21/11/2006 2191
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 13:56:06
In risposta al messaggio di Sergione66 del 08/01/2018 alle 17:54:17

Io ho un furgonato e il portabici della Thule da 3 biciclette. Devi comprare a parte la terza rotaia con il braccetto di supporto per il telaio. Lo trovi anche in Germania a costo minore. Io ho speso per tutto meno di 200 Euro.
Io dovrei ritirare il mio kyros domani ... forse !
Ho previsto di caricare nel gavone 3 bici pieghevoli, dovrebbe rimanere spazio a sufficienza per attrezzature e scorte.
Spero di averci azzeccato.
Però si potrebbe sempre utilizzare un portabici a 2 posti e la terza pieghevole nel gavone.
Andrea
6
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3832
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 17:17:55
Secondo me 3 bici anche se pieghevoli (ma anche 2) nel vano posteriore ti occupano troppo spazio, se non le leghi come si deve si muovono e fanno danni. Senza contare che per loro natura le gomme raccolgono sporco e mettendole dentro sporchi anche l'interno.
Io le lascerei fuori ... legate per sicurezza, ma fuori.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)

Modificato da Sergione66 il 11/01/2018 alle 17:18:24
8
rotella
rotella
02/04/2015 123
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 18:00:28
In risposta al messaggio di anasta del 11/01/2018 alle 13:56:06

Io dovrei ritirare il mio kyros domani ... forse ! Ho previsto di caricare nel gavone 3 bici pieghevoli, dovrebbe rimanere spazio a sufficienza per attrezzature e scorte. Spero di averci azzeccato. Però si potrebbe sempre utilizzare un portabici a 2 posti e la terza pieghevole nel gavone. Andrea
Al tuo posto opterei per 2 fuori e 1 pieghevole nel gavone, purtroppo il mio modello ha la doppia dinette e sotto il letto non ho molto spazio.
F.
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: le caravan
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: le caravan
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I motorhome
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I motorhome
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I van
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I van
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: Bluetti
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: Bluetti
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I mansardati
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I mansardati
Previous Next
16
anasta
anasta
21/11/2006 2191
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2018 alle: 19:02:26
In risposta al messaggio di rotella del 11/01/2018 alle 18:00:28

Al tuo posto opterei per 2 fuori e 1 pieghevole nel gavone, purtroppo il mio modello ha la doppia dinette e sotto il letto non ho molto spazio.
Io ho rinunciato al doppio matrimoniale dati gli spazi troppo sacrificati (lunghezza di quello superiore, le altezze alla fine erano simili alla mansarda del mio vecchio rimor) e per avere quel po di gavone in più.
Il 3° letto sarà quello in dinette.

@ sergione: vedrò in caso di fare qualcosa tipo "bacinella" in cui alloggiare le bici e "isolare" lo sporco. Magari con un doppiofondo / rialzo se ho cm suficienti per infilare qualcosa tipo tavolo o sedie. Comunque le bici hanno le loro borse che aiutano a stare ferme, ovvio da legare in ogni caso. 

Andrea
6
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3832
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2018 alle: 09:21:02
Le nostre bicic stanno fuori, al doppio matrimoniale non rinunceremo mai, visto che era uno dei requisiti fondamentali per la scelta del camper. Non dover toccare nulla per fare i letti/andare a dormire.
Averne trovato uno con anche i 4 posti a tavola senza usare i sedili della cabina è stata la quadratura del cerchio.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bluetti Power station portatile
Guarda sul nostro canale YouTube.
Inserisci il tuo annuncio gratuitamente!
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita