CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Portabici da gancio traino

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 04/09/2007 alle: 11:28:51
In Germania ho visto moltissime auto e camper con un portabici attaccato (sospeso) solidamente ai ganci di traino. In Italia non l'ho mai visto se non attaccato alle auto tedesche in transito. Ne sapete qualche cosa?

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 04/09/2007 alle 13:22:17
cuart1
cuart1
-
Inserito il 04/09/2007 alle: 12:07:07
Buongiorno Prof. Sino a due anni fa ho avuto un portabici simile che aveva la doppia funzione di portamoto (ovviamente una) e, applicando una specie di rastrelliera multipla, diventava portabici. In pratica si tratta di un supporto che viene fissato sul gancio di traino tramite la stessa "testina" di un qualunque carrello appendice e viene poi bloccato lateralmente (per evitare oscillazioni) con due robuste staffe fissate al gancio traino. Erano commercializzati dalla ditta Edicar di Torino ed erano veramente funzionali. In passato l'ho utilizzato dapprima sull'autovettura per il trasporto di una moto da trial e poi sul camper, sempre per la moto, oppure in alternativa per 3 biciclette. Sulla "legalità" della cosa non so che dire (Edicar allegava a questo supporto una attestazione che richiamava alcuni articoli del vecchio CS e che ne giustificavano l'uso). Col nuovo codice non saprei, anche se ormai ci stiamo orientando un poco tutti sui garage. Cordiali saluti. Cuart1
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 04/09/2007 alle: 13:19:38
Ne ho io uno da diversi anni. E'stato comprato in Olanda(dove ho vissuto) e si blocca sulla sfera del gancio.Su quest'ultimo viene fissato un attacco tipo baionetta che impedisce al blocco sulla sfera di muoversi. La marca più famosa è la Twinny-Load che costruisce questi portabici per 2/3/4 bici. Si monta in 2 minuti ed in altrettanti si bloccano le bici. Con le bici montate non si può aprire il portellone posteriore. Se vuoi qualche foto dei particolari fammi sapere. Gianluca
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 04/09/2007 alle: 13:26:37
quote:Originally posted by sport15
Ne ho io uno da diversi anni. E'stato comprato in Olanda(dove ho vissuto) e si blocca sulla sfera del gancio.Su quest'ultimo viene fissato un attacco tipo baionetta che impedisce al blocco sulla sfera di muoversi. La marca più famosa è la Twinny-Load che costruisce questi portabici per 2/3/4 bici. Si monta in 2 minuti ed in altrettanti si bloccano le bici. Con le bici montate non si può aprire il portellone posteriore. Se vuoi qualche foto dei particolari fammi sapere. Gianluca >
> Grazie le foto non mi iteressano li ho visti in giro. Grazie per avermi segnalato la marca e ho potuto visitare il loro sito internet. Così come è fatto non necessita neppure di artelli per carichi sporgenti perché ha le luci posteriori e il portatarga. Ma in Italia sarà consentito usarlo? In effetti il gancio di traino deve essere omologato e registrato sul libretto. Poi uno ci attacca ciò che vuoe. Ma una roulotte o un carrello hanno la lro omologazione.... il portabici la ha? Ciao
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 04/09/2007 alle: 13:26:37
Questo è il sistema di blocco sulla sfera: Questo è il portabici da 2: Le bici si bloccano su di un supporto regolabile che aggancia il pedale. Gianluca
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 04/09/2007 alle: 13:29:01
Sul mio c'è o c'era una targhetta di omologazione NL. Negli anni sono stato fermato in diverse occasioni,ma non mi hanno mai contestato niente riguardo l'installazione del portabici. Gianluca
19
Pilly
Pilly
12/05/2006 539
Inserito il 04/09/2007 alle: 15:23:29
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci Grazie le foto non mi iteressano li ho visti in giro. Grazie per avermi segnalato la marca e ho potuto visitare il loro sito internet. Così come è fatto non necessita neppure di artelli per carichi sporgenti perché ha le luci posteriori e il portatarga. Ma in Italia sarà consentito usarlo? In effetti il gancio di traino deve essere omologato e registrato sul libretto. Poi uno ci attacca ciò che vuoe. Ma una roulotte o un carrello hanno la lro omologazione.... il portabici la ha? Ciao >
> L'ho avuto ed usato. Era uno della Thule con posto per 3 bici + ripetitore fari e portatarga. La solidita' era incredibile, ero molto scettico prima dell'acquisto, poi mi sono ricreduto! In viaggio nessun movimento, assolutametne stabile, immobile. Per capirci, una volta montato sul gancio traino del furgone, ci sono salito sull'etremita' piu' esterna e ci sono saltellato sopra: il furgone oscillava vistosamente, l'attacco era immobile e perfettametne solidale al gancio traino. Posso solo consigliarlo. In merito all'omologazione, mi sono informato prima di fare l'acquisto, ed il portabici da gancio traino e' permesso. L'unico aspetto "paricolare" e' che per essere perfettamente in regola dovresti smontare la targa dal mezzo e montarla sul portabici. Dalle nostre forze dell'ordine e' pero' tollerata una targa riperitiva da rimorchio. Non serve il cartello carichi sporgenti. Bye. Pilly.
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 04/09/2007 alle: 15:40:12
Confermo è della Thule e non ha un prezzo spropositato,lo conosco perchè lo utilizzo assieme ad un amico col quale pratichiamo mountain-bike,è molto robusto e praticissimo sia da montare che smontare. Per la targa però non bisogna staccare quella del mezzo ma utilizzare una targa ripetitrice gialla come quella dei rimochi. Ciao. Giovanni
19
Pilly
Pilly
12/05/2006 539
Inserito il 04/09/2007 alle: 16:33:10
quote:Originally posted by nebris
Confermo è della Thule e non ha un prezzo spropositato,lo conosco perchè lo utilizzo assieme ad un amico col quale pratichiamo mountain-bike,è molto robusto e praticissimo sia da montare che smontare. Per la targa però non bisogna staccare quella del mezzo ma utilizzare una targa ripetitrice gialla come quella dei rimochi. Ciao. Giovanni >
> Per la questione targa: scusa se sono pignolo... [:D] Per legge deviid="red"> spostare la targa del mezzo. E' tollerato l'uso di una targa ripetitiva di tipo "rimorchio". Bye. Pilly.
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 04/09/2007 alle: 16:40:04
IO ho riportato quanto è stato detto in una agenzia pratiche auto,e cioè che tale portabici si configura come un rimorchio e pertanto necessita della targa ripetitrice,comunque se ti risulta che viene tollerato non mi pare che il problema sussista,non ho sostenuto e non sostengo che quanto sopra sia legge,come ho detto è cosa riportata da agenzia. Ciao. Giovanni
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link