CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Portabici fissato al telaio

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 08:49:22
Ciao a tutti. I bambini crescono e  le bici pure, in numero e dimensioni.
Sto pensando ad una soluzione solida ed affidabile per trasportare esternamente le bici evitando di sollecitare la parete posteriore.
Le soluzioni sono:
  • Portamoto con canaline per bici: costosa!
  • Gancio traino con portabici applicato su di esso...
  • Portabici attuale con saette inferiori vincolate al telaio
  • Ed in ultima, quella che più mi convince, portabici fissato al telaio e non collegato alla parete posteriore, come le foto sotto.
porta%203.jpgPORTA%202.jpgporta%204.jpg

Ciò che non so, e sto aspettando in merito risposta da una ditta che realizza ciò, è la necessità o meno di omologazione e/o collaudi?. Il camper è un Adria su cui libretto sono riportate le seguenti indicazioni.

STRALCIO%20LIBRETTO%20CAMPER%20.jpg

Qualcuno nel forum ha qualcosa di simile montato sul mezzo?
grazie
 
Edo & Manu
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28241
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 09:13:58
Credo sia la soluzione migliore che occupa meno spazio quando non si usa, mentre il portamoto  darebbe fastidio o andrebbe smontato.
per quello sul gancio traino, oltre al costo del gancio, lo vedo non molto stabile.
ora sta al discorso normativo.
tienici informati, sono interessato anche io.
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 17/02/2018 alle 09:14:18
11
doralal108
doralal108
15/01/2014 361
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 13:14:35
In risposta al messaggio di speedo del 17/02/2018 alle 08:49:22

Ciao a tutti. I bambini crescono e  le bici pure, in numero e dimensioni. Sto pensando ad una soluzione solida ed affidabile per trasportare esternamente le bici evitando di sollecitare la parete posteriore. Le soluzioni
sono:Portamoto con canaline per bici: costosa! Gancio traino con portabici applicato su di esso... Portabici attuale con saette inferiori vincolate al telaio Ed in ultima, quella che più mi convince, portabici fissato al telaio e non collegato alla parete posteriore, come le foto sotto. Ciò che non so, e sto aspettando in merito risposta da una ditta che realizza ciò, è la necessità o meno di omologazione e/o collaudi?. Il camper è un Adria su cui libretto sono riportate le seguenti indicazioni. Qualcuno nel forum ha qualcosa di simile montato sul mezzo? grazie   Edo & Manu
...
Io nel precedente camper avevo fatto così ciao franco 20161018_180324(1).jpg20161018_173252(1).jpg20161018_173059.jpg
franco
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 14:24:18
Bella realizzazione!
Ho avuto risposta dalla ditta che ha realizzato quelli in foto, e mi ha confermato che non sono omologati.
Il prezzo sarebbe anche corretto, intorno ai 400€ per la sola struttura di supporto da ancorare al telaio sottostante (montaggio escluso).
A questo punto, in cosa si incorrerebbe in caso si venisse fermati per un controllo e si trovasse un agente pignolo?
Altra soluzione, fare una struttura analoga come concetto ma che vada a fare da supporto al portabici ancorato in maniera consueta (e omologata) alla parete posteriore, ma assorbendo la struttura stessa tutto il carico. così il portabici sarebbe comunque ancorato alla parete e il supporto sarebbe solo un'aggiunta che non si sostituisce agli ancoraggi originali.... farò un pensiero in tal senso
Edo & Manu
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 14:30:55
In risposta al messaggio di speedo del 18/02/2018 alle 14:24:18

Bella realizzazione! Ho avuto risposta dalla ditta che ha realizzato quelli in foto, e mi ha confermato che non sono omologati. Il prezzo sarebbe anche corretto, intorno ai 400€ per la sola struttura di supporto da ancorare
al telaio sottostante (montaggio escluso). A questo punto, in cosa si incorrerebbe in caso si venisse fermati per un controllo e si trovasse un agente pignolo? Altra soluzione, fare una struttura analoga come concetto ma che vada a fare da supporto al portabici ancorato in maniera consueta (e omologata) alla parete posteriore, ma assorbendo la struttura stessa tutto il carico. così il portabici sarebbe comunque ancorato alla parete e il supporto sarebbe solo un'aggiunta che non si sostituisce agli ancoraggi originali.... farò un pensiero in tal senso
...
Uhmmmmm...Cosa farebbe un agente...
E magari pensare a cosa farebbe l assicurazione...
Ma prova a pensare a cosa succede in caso di incidente a tuo favore come un tamponamento ...potresti anche oltre non incassare i soldi dover pagare tu...


pagando ovviamente di più ci sono dei porta "tutto" (bici.moto.casse.) costruiti e installabili nello stesso modo ma costruiti a regola d arte omologati con le carte in regola con le luci supplementari ed il porta targa 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 18/02/2018 alle 14:35:18
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 19:27:17
In risposta al messaggio di speedo del 18/02/2018 alle 14:24:18

Bella realizzazione! Ho avuto risposta dalla ditta che ha realizzato quelli in foto, e mi ha confermato che non sono omologati. Il prezzo sarebbe anche corretto, intorno ai 400€ per la sola struttura di supporto da ancorare
al telaio sottostante (montaggio escluso). A questo punto, in cosa si incorrerebbe in caso si venisse fermati per un controllo e si trovasse un agente pignolo? Altra soluzione, fare una struttura analoga come concetto ma che vada a fare da supporto al portabici ancorato in maniera consueta (e omologata) alla parete posteriore, ma assorbendo la struttura stessa tutto il carico. così il portabici sarebbe comunque ancorato alla parete e il supporto sarebbe solo un'aggiunta che non si sostituisce agli ancoraggi originali.... farò un pensiero in tal senso
...
Di seguito ti segnalo un paio di soluzioni che ho trovato in rete ...

https://www.vacanzelandia.com/m...


https://www.italiacamper24.it/p...


Se ti va tienici aggiornati: io per primo sono interessato (ma per diversi motivi non ho mai approfondito).
Ciao, grazie smiley
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 19:41:13


La Tedesca Weih fa un portabici pieghevole attaccato al telaio, commercializzato in Italia dalla FCE

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 18/02/2018 alle 19:41:39
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 13:06:43
Grazie a tutti per le indicazioni e link!
Sto mandando qualche richiesta per capire meglio la questione omologazione ed eventuale necessità di collaudo/trascrizione a libretto. Sul sito della FCE (in cui ho individuato un paio di prodotti interessanti) dicono che non è necessaria trascrizione a libretto, voglio approfondire meglio.
Vi terrò aggiornati quando avrò notizie certe.

 
Edo & Manu
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 13:30:40
In risposta al messaggio di speedo del 21/02/2018 alle 13:06:43

Grazie a tutti per le indicazioni e link! Sto mandando qualche richiesta per capire meglio la questione omologazione ed eventuale necessità di collaudo/trascrizione a libretto. Sul sito della FCE (in cui ho individuato un
paio di prodotti interessanti) dicono che non è necessaria trascrizione a libretto, voglio approfondire meglio. Vi terrò aggiornati quando avrò notizie certe.  
...
...anche se non e' neccesaria la iscrizione e' comunque necessaria e indispensabile che la sua costruzione sia conforme e accompagnata da una sua omologazione di lavoro eseguito a regola d arte e quindi con copertura assicurativa
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 13:37:50
quello è chiaro, ed infatti i prodotti che sto guardando lo sono.
Se deve essere anche trascritto, è un fastidio e costo in più; se basta il certificato di omologazione come asserito tanto meglio. E stessa cosa il montaggio: serve pure la dichiarazione di montaggio eseguito a regola d'arte da parte di un professionista? anche questo eventualmente incide sui costi. Pure i portabici montati a parete a questo punto necessiterebbero di certificato di 'montaggio a regola d'arte'.... ma in quanti ce l'hanno? Anche un pannello solare se si stacca in corsa può creare seri problemi, chi ne certifica il 'montaggio a regola d'arte'?
Edo & Manu
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2018 alle: 14:51:03
In risposta al messaggio di speedo del 21/02/2018 alle 13:37:50

quello è chiaro, ed infatti i prodotti che sto guardando lo sono. Se deve essere anche trascritto, è un fastidio e costo in più; se basta il certificato di omologazione come asserito tanto meglio. E stessa cosa il montaggio:
serve pure la dichiarazione di montaggio eseguito a regola d'arte da parte di un professionista? anche questo eventualmente incide sui costi. Pure i portabici montati a parete a questo punto necessiterebbero di certificato di 'montaggio a regola d'arte'.... ma in quanti ce l'hanno? Anche un pannello solare se si stacca in corsa può creare seri problemi, chi ne certifica il 'montaggio a regola d'arte'?
...
...certo che e' necessario anche per il montaggio ...non certo per la multa magari insignificante ma per essere tutellato in caso di incidente ...poi se uno guarda cosa fanno gli altri e per non spendere crede di crearsi un alibi faccia pure ...anzi già che c'è può prendere in considerazione che ci sono pure quelli che girano senza assicurazione...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 21/02/2018 alle 14:52:09
14
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 16:57:14
Sono interessato anche io all'argomento anche perchè l'anno scorso ho chiesto ad un noto produttore di portamoto piemontese se fosse necessaria l'omologazione o la dichiarazione di montaggio a regola d'arte mi rispose di no, i portabici non hanno bisogno di nessuna omologazione o dichiarazione. Per togliermi ogni dubbio ho chiamato la mia assicurazione. Mi hanno confermato che i portabici o le relative strutture non necessitano di omologazioni o di certificati in quanto non è previsto dalla legge. Nel mio caso specifico la mia copertura rc copre anche in caso di danni causati dal distaccamento o perdita degli accessori oppure anche nel caso dovessi perdere le bici....
 
Danilo...

Modificato da ziodani il 26/02/2018 alle 17:06:14
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 17:08:00
...la fattura non serve solo per far sapere alla moglie dei soldi spesi con quali materiali e quale ditta ha fatto il lavoro...
ovviamente se me lo faccio io a costo zero il merito e la colpa sarà solo mia
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 17:46:39
In risposta al messaggio di ziodani del 26/02/2018 alle 16:57:14

Sono interessato anche io all'argomento anche perchè l'anno scorso ho chiesto ad un noto produttore di portamoto piemontese se fosse necessaria l'omologazione o la dichiarazione di montaggio a regola d'arte mi rispose di
no, i portabici non hanno bisogno di nessuna omologazione o dichiarazione. Per togliermi ogni dubbio ho chiamato la mia assicurazione. Mi hanno confermato che i portabici o le relative strutture non necessitano di omologazioni o di certificati in quanto non è previsto dalla legge. Nel mio caso specifico la mia copertura rc copre anche in caso di danni causati dal distaccamento o perdita degli accessori oppure anche nel caso dovessi perdere le bici....  
...
Ho chiesto a FCE in merito al modello Ripieghevole F/A della Weih, e la risposta in merito alla necessità di collaudo è stata:

No NON c'è bisogno di collaudo ( solo ed esclusivamente per il gancio traino ) come da libretto.

Voglio comunque interpellare l'installatore di zona per verificare effettivamente la questione burocratica....
 
Edo & Manu
14
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 18:23:45
In risposta al messaggio di salito del 26/02/2018 alle 17:08:00

...la fattura non serve solo per far sapere alla moglie dei soldi spesi con quali materiali e quale ditta ha fatto il lavoro... ovviamente se me lo faccio io a costo zero il merito e la colpa sarà solo mia
Ho chiesto all'assicurazione anche per l'istallazione fai da te... stessa risposta... la copertura rc vale anche in quel caso...
 
Danilo...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link