CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Portamoto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
circom
circom
23/01/2011 20
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 18:43:19
Buonasera a tutti.
Stò facendo installare un portamoto fisso della goldschmitt con portata 150kg.
La mia domanda è :per quanto riguarda il peso max, un meccanico mi ha detto, che non vale il dato  della scheda tecnica ma il peso in ordine di marcia.
Siccome sarei orientato a comprare un honda sh il cui peso in scheda è 134 kg, sono in regola?
Grazie per l'aiuto.
Salute e km a tutti
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51677
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 21:10:21
Secondo me la prima valutazione da fare è quanto sarà il peso sull'asse posteriore del camper con un peso così enorme a sbalzo, e piu è lontano dall'asse e piu il peso si moltiplica. Una volta appurato che si rispetta quel peso, e che quindi non ne va della sicurezza di guida, in seconda battuta allora bisogna valutare quanto peserà poi lo scooter pronto per circolare. Penso che al peso a secco vada aggiunto il peso dell'olio, del pieno di carburante, e poi cio che ci aggiungi, bauletto, parabrezza, catena lucchetto, caschi etc. Se stai nei 150kg con tutto sei a posto, altrimenti non metti bauletto, o altre cose in piu.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





ful5
ful5
11/03/2006 615
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 21:53:23
In risposta al messaggio di circom del 20/04/2017 alle 18:43:19

Buonasera a tutti. Stò facendo installare un portamoto fisso della goldschmitt con portata 150kg. La mia domanda è :per quanto riguarda il peso max, un meccanico mi ha detto, che non vale il dato  della scheda tecnica
ma il peso in ordine di marcia. Siccome sarei orientato a comprare un honda sh il cui peso in scheda è 134 kg, sono in regola? Grazie per l'aiuto. Salute e km a tutti  
...

Ho montato anch'io il portamoto della goldsmith con portata 150 kg e mi trovo benissimo, a parte questo i 150 kg è la portata per cui è omologato il portamoto.
Io ho un liberty 150 e ci sto dentro benissimo, sicuramente anche tu con i 134 kg dell'honda.
Altra cosa è il peso totale del camper che dovremmo stare sui 35 qli 
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9272
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 23:19:28
In risposta al messaggio di circom del 20/04/2017 alle 18:43:19

Buonasera a tutti. Stò facendo installare un portamoto fisso della goldschmitt con portata 150kg. La mia domanda è :per quanto riguarda il peso max, un meccanico mi ha detto, che non vale il dato  della scheda tecnica
ma il peso in ordine di marcia. Siccome sarei orientato a comprare un honda sh il cui peso in scheda è 134 kg, sono in regola? Grazie per l'aiuto. Salute e km a tutti  
...

I pesi dell'Honda Sh sono dati come 'in ordine di marcia' e, pertanto, non avrai problemi a caricarlo su un portamoto che ha una portata di 150 kg.

Però, come ti è stato giustamente detto, bisognerebbe conoscere la possibilità di carico e resistenza al carico che ha il proprio telaio.
Ad esempio nel portamoto del mio mezzo c'è una targhetta che indica una portata di 150 kg. però nel libretto di circolazione è abilitato ad un carico di 100 kg. e ci darico un Liberty che ha un peso a secco leggermente inferiore.

Ora sembra possibile montare un portatutto che può diventare anche portamoto e non ha necessità di essere trascritto sul libretto e quindi sarebbe sufficiente non oltreppassare a pieno carico i 35 q.li ma tanto dipende dal mezzo, lo sbalzo, il telaio aggiunto oltre a quello originale ecc.

 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
adl53
adl53
21/11/2015 309
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 23:20:41
Ho provato a fare una simulazione dei pesi che gravano all'assale posteriore.

Per sapere quanto incide un peso a sbalzo sulle ruote posteriori bisogna ricorrere alla legge dell'equilibrio delle leve: il prodotto della potenza (A) per il suo braccio (B), è uguale al prodotto della resistenza (X) per il proprio braccio (C).

dove 
A= peso della moto
B= sbalzo posteriore
X= incognta da calcolare
C= passo del veicolo

X=(A*B)/C

Facciamo un esempio:

A= 150 kg
C= 3800
B= consideriamo uno sbalzo del 45% quindi 1710. A cui bisogna aggiungere l'ingombro della moto. Se la larghezza al manubrio è di poniamo 740 mm il baricentro a metà 740/2 =370 mm. Il totale dello sbalzo =1710+370 =2080

X= (150*2080)/3800=82.1 kg
questo è il peso che graverà sull'assale posteriore oltre alla moto.

Ma non è finita perchè bisogna aggiungere il peso del portamoto.
Ipotizziamo 50 kg
Ipotizziamo un baricentro che coincida con la lunghezza dello sbalzo (metà sotto al camper e metà fuori)
X portamoto =(50*1710)/3800=22.5 Kg

Sommando avremo 82.1+22.5=104.6 KG

Dopo aver montato tutto, moto più portamoto, alla bilancia riscontrerai chiaramente 150+50=200 kg
Ma pesando gli assi, il posteriore peserà 200+104.6 kg, mentre l'anteriore sarà più leggero di 104 kg.

Volendo essere pignoli, ci sarebbe ancora un peso da considerare. Con la moto a balzo inevitabilmente le sospensioni del camper essendo caricate tendono ad abbassarsi, quindi il baricentro della scatola camper tende a gravare leggermente sul posteriore (di quanto non voglio calcolarlo però potrebbero essere di altri 20 kg) con conseguente alleggerimento dell'anteriore. Naturalmente con dei palloncini o balestre (altro peso aggiuntivo) questi, ma solo questi 20 kg si potrebbe correggere.

Conclusioni o prima il camper era inguidabile perchè troppo leggero in avanti e allora fai bene a zavorrare dietro, oppure è inguidabile dopo.

spero di non aver fatto errori

andrea
------------- Compra il meglio e piangi una volta sola
circom
circom
23/01/2011 20
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 21:00:23
Grazie dei consigli.Adesso sono più tranquillo sapendo di essere in normativa.
Un cordiale saluto.
Salute e km a tutti
Dreamer D55 UP
Dreamer D55 UP
Adria UNICA 430 DK CON VERANDA E TENDALINO 7.500€, Anno: 2
Adria UNICA 430 DK CON VERANDA E TENDALINO 7.500€, Anno: 2
-Altro- FLEX 70.521€, Nuovo
-Altro- FLEX 70.521€, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 27.575€, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 27.575€, Nuovo
Carthago Chic c-line I 4.9 LE  154.315€, Nuovo
Carthago Chic c-line I 4.9 LE 154.315€, Nuovo
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.