CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

porte usb carica telef e tablet

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
12
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 19/11/2014 alle: 20:20:02
Per motivi di lavoro in camper usiamo molto spesso i tablets. Facendo molta sosta libera ho agginto una batteria supplementare da 100 Ah che gestisce telefoni e tablets. La batteria supplementare la carico ogni volta che mi fermo in aree attrezzate o simili. Sto provvedendo a fare un impianto di porte usb 12v-5v dc da pannello. Ecco il dubbio: devo mettere un fusibile sul positivo? se si di quanto, considerato che i tel assorbono 1 Ah ciascuno e i tab 2 Ah ciascuno? Grazie.
ergosum
ergosum
-
Inserito il 20/11/2014 alle: 06:36:39
quote:Risposta al messaggio di campcamp inserito in data 19/11/2014  20:20:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo che si. Semplificando al massimo il discorso, un fusibile ha lo scopo, intervenendo tempestivamente, di evitare che in caso di corto circuito o elevato sovraccarico (es inserisci n apparecchio che si guasta), i cavi si surriscaldino e ceda l’isolante con conseguenti possibili gravi danni, incendio compreso. Quindi la taglia del fusibile da mettere è determinata da lunghezza e sezione del cavo da proteggere e a sua volta la sezione è determinata dal carico. Nel tuo caso i carichi non sono elevati. Indicativamente 2,5 mmq di sezione e 15 A di fusibile.
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12754
Inserito il 20/11/2014 alle: 07:53:08
quote:Risposta al messaggio di ergosum inserito in data 20/11/2014  06:36:39 Semplificando al massimo il discorso, un fusibile ha lo scopo, intervenendo tempestivamente, di evitare che in caso di corto circuito o elevato sovraccarico (es inserisci n apparecchio che si guasta), i cavi si surriscaldino e ceda l’isolante con conseguenti possibili gravi danni, incendio compreso. Quindi la taglia del fusibile da mettere è determinata da lunghezza e sezione del cavo da proteggere e a sua volta la sezione è determinata dal carico. Nel tuo caso i carichi non sono elevati. Indicativamente 2,5 mmq di sezione e 15 A di fusibile.>
>Finalmente, finalmente qualcuno che attribuisce il giusto compito ad un fusibile. Se ne son lette di tutti i colori. Finalmente la cosa giusta! Ma, per campcamp, perché utilizzare una batteria supplementare solo per telefoni e tablet? Non sarebbe meglio metterla in parallelo con quella già per i servizi e farla collaborare in tutto e per tutto, avvantaggiandosene entrambe? Quanto alle porte USB, fai attenzione che molte cineserie hanno un numero che dovrebbe esprimere la potenza (0.5A, 500mA, 1A, 1000mA, 2A, 2000mA) ma, quasi sempre, sono numeri stampati a caso non rispettando le potenze. Ne ho uno da 2A che non riesce a mantenere carico lo smartphone con navigatore in funzione! E dovrebbe essere più che sufficiente 1A! Giovanni
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5614
Inserito il 20/11/2014 alle: 08:45:35
Se fai libera è quasi d'obbligo avere il panello solare oppure altro in grado di caricare le batterie. Se installi un pannello dovrai metterci pure il suo regolatore, in quelli seri normalmente c'è un fusibile a protezione del circuito, ciaoo.
21
B747
B747
22/08/2003 3100
Inserito il 20/11/2014 alle: 08:56:53
concordo con Giovanni, mi pare un peccato portarsi appresso una batteria da 100Ah ed utilizzarla solo per caricare telefoni/tablet (che peraltro consumano molto poco). Visto che ce l'hai sfruttala per aggiungere autonomia all'intero impianto del mezzo :) Per quanto riguarda le prese da installare, qui trovi diverse prese: [url] http://www.toprunner.it/shop.php?act=show&sez=cat&val=141&search=RICERCA%20ARTICOLI&page=1 Ciao! Gianluca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/11/2014 alle: 08:59:07
approfitto per fare una domanda, quei adattatori da 12v (accendino) a 5V (USB) assorbono corrente solamente quando si preleva corrente, o assorbono qualcosa anche se inseriti ma non utilizzati? Lo chiedo per sapere se si possono lasciare inseriti in una presa 12v sempre alimentata. La domanda la faccio per comodità, perchè mi dimentico sempre di fare una misura con il tester [:I][;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
21
B747
B747
22/08/2003 3100
Inserito il 20/11/2014 alle: 09:25:26
anche io non l'ho mai misurati, ma secondo me assorbono quella necessaria a far accendere il led e qualcosina che se ne va in dispersione nel trasformatore (ma penso proprio poco). Ad ogni modo io finito l'uso li stacco sempre. Ciao! Gianluca
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/11/2014 alle: 10:18:28
quote:Risposta al messaggio di B747 inserito in data 20/11/2014  09:25:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sono così piccoli che probabilmente non hanno un trasformatore ma un circuito elettronico. In effetti, poi lasciare qualcosa di attaccato, anche se piccolo (ma sicuramente Cinese) a pensarci bene potrebbe comunque essere un rischio incendio, se non presidiato. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
21
B747
B747
22/08/2003 3100
Inserito il 20/11/2014 alle: 11:11:18
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 20/11/2014  10:18:28 (sono così piccoli che probabilmente non hanno un trasformatore ma un circuito elettronico. In effetti, poi lasciare qualcosa di attaccato, anche se piccolo (ma sicuramente Cinese) a pensarci bene potrebbe comunque essere un rischio incendio, se non presidiato)>
> hai perfettamente ragione, ho scritto trasformatore senza fare mente locale sull'oggetto in questione :) Data la qualità di questi oggetti è appunto buona cosa staccarli se non in uso. Io quando lascio il camper, salvo che non ci sia la stufa accesa, spengo sempre l'impianto elettrico e la pompa ;) Ciao! Gianluca
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/11/2014 alle: 11:53:33
quote:Risposta al messaggio di B747 inserito in data 20/11/2014  11:11:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> comunque avevo capito che dicendo "trasformatore" intendevi un circuito che trasforma la tensione, e non certamente un pesante trasformatore con trafetrri e avvolgimenti [;)] Visto che questi aggeggini li uso su una "ciabatta" con tre prese accendino, penso che metterò sulla stessa un interruttore e un LED , per comodità di non doverli sempre sfilare, che poi si rischia di perderli. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
12
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 20/11/2014 alle: 12:49:01
o, loro dicono che sono da 3 Ah massimo. Ne metterò 2, una vicina alla dinette ed una vicina alla cuccetta, per poter lavorare sdraiati, quando siamo in libera.... accanto l'onda del mare!! [8D]. Resta la domanda: ho comprato un portafusibile con fusibile da 10 Ah, è corretto? Ps: la batteria supplementare da 100 Ah, nuova di pacca comprata 59 € funziona a meraviglia, e sostiene con facilità almeno 8 ore al giorno di lavoro con tablets e telefonini. Non la cambierei per niente al mondo, inoltre è facile da ricaricare...nel senso che ci fermiamo solo dove ha un buon campo il nostro gestore internet e dove c'è in zona corrente per camper. Saluti.
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1634
Inserito il 20/11/2014 alle: 14:57:58
ne ho presi di simili ma hanno 2 usb nominalmente eroga in totale 3A montero' appena posso Non dico di essere batman ma vi faccio notare che non mi avete mai visto nella stessa stanza con lui (GB).
12
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 20/11/2014 alle: 17:08:43
Quindi un fusibile da 10 Ah potrebbe bastare? Se chi tace acconsente procederò con il lavoro.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 20/11/2014 alle: 17:32:37
quote:Risposta al messaggio di campcamp inserito in data 20/11/2014  17:08:43 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ah è Ampere/Ora, e indica la capacità degli accumulatori. A (Ampere) indica la corrente. Scusa per l'appunto[:)] _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT


Modificato da alva.it il 20/11/2014 alle 17:34:12
12
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 20/11/2014 alle: 18:20:57
Alva è Bibbia in questo campo. Ma per essere anche Vangelo avremmo bisogno che ci dicesse se basta un fusibile da 10 Ampere André Marie ( [8D] )nel mio caso. Saluti, Enzo. Ps: sono un ex Tecnico Forestale, faccio quel che posso, altro ninso!
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 20/11/2014 alle: 18:34:51
quote:Risposta al messaggio di campcamp inserito in data 20/11/2014  18:20:57 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Enzo, è solo un appunto[:)] Se usi due moduli, il fusibile da 10A è quello che ci vuole. Piuttosto indica dove hai trovato quel modulo usb da pannello. Può essere utile ad altri[;)] _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

18
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1036
Inserito il 20/11/2014 alle: 18:38:11
quote:Risposta al messaggio di campcamp inserito in data 20/11/2014  18:20:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se i carichi annunciati sono quelli che hai descritto penso che 10 possa bastare, addirittura se non usati in contemporanea, magari anche 5 - pensando a due utenze da 2a e una da 1a, in totale farebbe appunto 2+2+1+=5 per quanto riguarda lasciare gli accrocchi made in china inseriti, se possibile lo sconsiglio - in fondo sono solo poco più di un paio di componenti, di cui uno è un circuito integrato equivalente alla serie 79xx, ma anche se non sottoposti a carico, un minimo di assorbimento la fanno, e comunque un minimo di controllo e supervisione converrebbe sempre farla - non che se non fossero china, sarebbero ultra sicuri, ma se non li devo utilizzare... per il valore del fusibile al massimo puoi fare come ha fatto un mio vicino di rimessaggio per una utenza di cui non era certo dei valori - porta fusibile con inserito un fuse da 10 e a fianco, tenuti da nastro isolante per non perderli, ma non facenti parte del circuito, un altro fuse da 10 e uno da 15 se il 10 fosse saltato subito, in breve tempo o dopo un solo utilizzo, sarebbe passato al 15, ma se il 10 salta per un caso malaugurato e fortuito (magari è stato colpa di un raro spunto eccessivo), allora rimette il 10 di riserva - comunque, per ora mai saltato neanche il 10

Modificato da robyexcigs il 20/11/2014 alle 18:51:26
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12754
Inserito il 20/11/2014 alle: 19:14:01
Ancora con questi dubbi sui fusibili: ma non avete letto cosa ha scritto ergosum? Il fusibile deve essere rapportato alla sezione del conduttore; il conduttore deve essere rapportato al carico massimo previsto su quella linea. Quindi, il carico massimo previsto su una linea non influisce, e non deve influire, sul calcolo del fusibile. Il fusibile deve interrompere immediatamente la linea in caso di carico superiore alla portata del conduttore stesso. Null'altro. Esempio: linea per alimentare un attrezzo da 200 watt a 12 volt; 200 watt, a 12 volt, sono quasi 17A. Ammesso, per utilità pratica, che ogni mmq di cavo possa trasportare agevolmente e senza rischi, un carico di 4 A, 17A diviso 4 fan 4 virgola qualcosa in mmq, arrotondato alla sezione superiore disponibile in commercio: 6 mmq. Ora, 6 mmq per 4A cad. danno una reale portata massima di 24 A: il fusibile dovrà salvare la linea da eventuali carichi superiori a quanto può fare, per cui, in questo esempio, ci va un fusibile da 20 o 25A, ma assolutamente non di più. Non so se mi sono spiegato. Giovanni
12
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 20/11/2014 alle: 19:30:58
X Alva grazie ed altri grazie: l'ho trovato sul baio, digitando "prese usb da pannello per carica cellulari e tablets" . Entrambi circa 10 €. Non lascerò inserita la batteria supplementare perchè la metto dietro il sedile passeggeri e la inserisco all'occorrenza con presa da pannello e spina polarizzate, (tipo quelle che si usano nei computer all'antica da casa). Domani inizierò il lavoro.
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Inserito il 20/11/2014 alle: 20:45:50
Ho trovato questo:

http://www.ebay.it/itm/14079545...

credo sia lui, 3A totale 15Watt (3A x 5V), per cui sulla linea a 12V, al massimo avremo un assorbimento intorno a 1.3A Personalmente metterei un fusibile max 2-2,5A. Con un fusibile da 10A, si corre il rischio che in caso di un guasto di quel convertitore, bruci lui invece del fusibile da 10A. Per quanto riguarda il consumo a riposo, siamo nell'ordine dei 2-5 mA (dati rilevati da datasheet di componenti probabilmente impiegati), per cui consuma di piu' forse il led, pero' io non li lascerei sempre sotto tensione. Naturalmente e' il mio pensiero. Ciao, Renzo. zven14.jpg
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/11/2014 alle: 21:06:27
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 20/11/2014  20:45:50 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Trovato anche quello doppio.

http://www.ebay.it/itm/With-Ins...

Comunque, sicuramente ci metterei un interruttore in ingresso. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link