CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

positivo D +

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
16
errunc
errunc
11/04/2009 5084
Inserito il 06/11/2010 alle: 18:59:31
devfo collegare il compressore al D + del ducato x 250 . sotto il cruscotto ci sono due fili rossi grandi ( vicino alla morsettiera porta fusibili ) sopra di questi c'è un connettore x faston . Il conc. me li ha indicati come D+ , ma alla prova col tester la corrente c'è sempre. La cosa strana è che c'è i sensori retromarcia collegati a questi fili e funzionano solo a quadro acceso ...come mai ? grazie
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/11/2010 alle: 19:07:49
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 06/11/2010  18:59:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa, ma al D+ non colleghi Nulla se non un segnale o un comando relais (anche piccolo in quanto avrai solo 1 A dal D+)[:I][:I][:I] Cosa ti serve? Ciao Gianfranco
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/11/2010 alle: 19:10:47
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 06/11/2010  18:59:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il D+ è un segnale che soppporta una corrente abbastanza scarsa. Non credo che sia un cavo grosso... sei sicuro? Il D+ è sicuramente sulla centralina della cellula e sulla morsettiera del frigo. Oltre che sull'alternatore ovviamente, si genera proprio lì... Se è il compressore che credo attaccalo alla BM, usalo solo a motore in moto e tanti saluti... Marco.
16
errunc
errunc
11/04/2009 5084
Inserito il 06/11/2010 alle: 19:13:02
appunto voglio alimentare il compressore solo con motore in moto , per ciò cerco il D +
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 06/11/2010 alle: 19:20:23
Come ti è stato gia risposto non puoi collegare niente al D+ L'impianto va fatto con un rele positivo batt,quando viene eccitato dal D+ passa la corrente. Marco ti aveva semplificato le cose, dicendoti collegalo alla Bm avendo solo l'accortenza di accenderlo a motore in moto. Franco
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/11/2010 alle: 19:44:43
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 06/11/2010  19:20:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si esatto, tanto il compressore lo manovri solo te... al massimo della distrazione lo mandi a motore spento per due minuti. Vabbè... vedi te! Io per dare una... "ripassatina" alle due ruote delle nostre bici mica devo per forza mettere in moto, basta saperlo... Accendo 1 minuto, faccio il pieno di aria al compressore e poi gonfio le bici. Gia in campeggio dopo pranzo mi sembra fastidioso il rumore del compressore, fuguriamoci il proprulsore princiale. E poi scusa tanto ma se NON metti in moto consumi 1 amperora, se metti in moto per pochi minuti ne consumi 10 col motorino di avviamento ma ne ricarichi solo 3 quindi per la BM è pure peggio. Marco.

Modificato da Emme48 il 06/11/2010 alle 19:50:21
16
errunc
errunc
11/04/2009 5084
Inserito il 06/11/2010 alle: 21:28:15
ok , il compressore non ha il serbatoio xcui deve girare, scusate l'ignoranza , pensava che il D+ avesse più portata. l'unico problema mio ora è che il manometro ha la luce , devo trovare un positivo sotto chiave in modo che resti illuminato solo a motore in moto , sarebbe utile prendere l'alimentazione dai fanali. grazie sergio
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 06/11/2010 alle: 23:49:04
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 06/11/2010  21:28:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda nel connettore della radio: di solito vi è un filo che si attiva quando le luci sono accese per permettre l'adeguamento di luminosità dell'apparecchio. Mi piacerebbe sapere chi ti da informazioni del genere di prelevare corrente e non solamente segnale dal D+ o come ti hanno detto di alimentare il compressore: se lo lasci girare a vuoto con scarico libero non succede nulla salvo riscaldarsi e fare casino, se invece tieni la pistola chiusa va in pressione in pochi secondi raddoppia l'assorbimento ed il calore sulla testata fino al limite di farti scoppiare per fusione il tubo di nylon dell'aria ad esso collegato. Io lo alimentato dalle BS tramite un interruttore termico in modo che in caso di sovraccarico provveda a staccarlo automaticamente. Dalle BS perchè se allacciati alla 220vac sono le uniche ad essere ripristinate velocemente. Dodo
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 07/11/2010 alle: 06:27:52
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 06/11/2010  21:28:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> alimentalo dalla BS con collegamento volante .
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 07/11/2010 alle: 08:19:26
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 06/11/2010  21:28:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma te il motore del camper lo avvii con la manovella o consumando corrente col motorino di avviamento?[}:)] Per recuperare la corrente consumata con una messa in moto ci vorrebbe minimo 1/4 d'ora di motore che gira, ovviamente non certo al minimo... Scusami tanto ma proprio non ti capisco... Cordialmente, Marco.
16
errunc
errunc
11/04/2009 5084
Inserito il 07/11/2010 alle: 10:13:00
forse la soluzione che mi consiglia heide è la migliore , e collegherei la luce del manometro con un filo sotto chiave ( radio o altro )il pericolo di farlo girare a vuoto dovrebbe essere ridotto xchè ho un pulsante x avviarlo.Forse mi conviene anche mettere una termica sulla linea.... Intendevo alimentarlo sotto chiave x limitare l'uso solo a mezzo in moto, senza pensare che mi è più convenuiente alimentarlo con la batteria dei servizi. grazie sergio
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 07/11/2010  08:19:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link