Dopo varie prove e calcoli ho visto che il miglior compromesso per avere un minimo di suono anche nella parte posteriore era sfruttare un volume abbastanza risonante e regolare che è quello sotto il sedile del passeggero dietro la seconda batteria dei servizi.
Ho cosi realizzato un modello 3D e di conseguenza i pezzi per il vano interno e quello per sostituire la copertura posteriore del sedile.
Il tutto rivestito di materiale fonoassorbente all'interno per evitare fastidiose risonanze.
Visto il poco volume disponibile ho utilizzato 2 altoparlanti con una buona dinamica ed un'efficienza abbastanza elevata in modo da non dover ricorrere ad una amplificazione separata.
https://www.focal.com/sites/www...
Il montaggio è stato semplice, ho fatto in modo che sia sempre possibile rimuovere il tutto senza scollegare i cavi dal montante destro mettendo dei connettori che interrompono i cavi. Su un impianto del genere è un compromesso più che accettabile.
Nonostante la posizione poco felice la resa è molto buona e mi ritengo soddisfatto del risultato estetico ma soprattutto di quello acustico che era quello che mi preoccupava di più.
Ovviamente sarebbe stato meglio usare altoparlanti da 165 mm che possono scendere a frequenze più basse e creare un fronte sonoro più ampio ... ma sarebbe stato possibile soltanto se non ci fosse stata la batteria sotto al sedile.
Per chi vuole e può recuperare qualche cm verso l'esterno per dare spazio ai magneti una buona alternativa sono questi:
https://www.audison.eu/products...


Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Modificato da Sergione66 il 28/10/2018 alle 19:34:26