CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

post del momento: 2a batteria servizio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 3
20
gaspa
gaspa
06/10/2004 102
Inserito il 18/01/2009 alle: 21:31:50
Vorrei porre ai vari esperti (EMME 48 ed altri )un quesito.
id="left">Mi avanza una batteria YUASA da 25 ah ancora in perfetta forma ,e vorrei in qualche modo sfruttarla in camper.
id="left">La mia idea ,ditemi se è una ******ata, era quella di collegarla direttamente alla centralina in parallelo con quella di serie da 120ah ,con un diodo ,in modo che le due batterie siano si in parallelo ,ma non ci sia una possibilità di travaso di energia tra una e l'altra .
id="left">Ho sparato grosso o la cosa è fattibile ??
id="left">La batteria in questione va veramente bene in quanto dopo averla collegata ad un carico di 55 w (lampadina alogena ),dopo 1 ora la tensione non era scesa in maniera drastica ,al tester segnava ancora 12,2 V...Salutoni a tutti Alessandro
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 19/01/2009 alle: 09:38:01
ciao sicuramente non sono al livello di emme48, ma qualcosina l'ho fatta anchio. Il parallelo non richiede il diodo per le batterie servizi. Almeno qui sul col si sono espressi tutti per il parallelo secco, al limite un fusibile per sicurezza. Io personalmente ne ho 3 bs, una da 100A e 2 da 42A tutte ABM. Sono collegate in parallelo senza secco. Poi ho messo una resistenza con diodo tra il più della BS alla BM cosi tengo carica anche la BM, quando sono in rimessaggio collegato alla 220v. Vedi schema Cordialmente Pippo
20
gaspa
gaspa
06/10/2004 102
Inserito il 19/01/2009 alle: 22:50:39
Grazie Pippo ,ma il mio dubbio resta.
id="left">Il collegamento in parallelo tra una batteria da 120 ah ed una da 25 ah è fattibile??
id="left"> Mi domandavo appunto se il diodo evitava un anomalo travaso di corrente tra le due battere [vista la differenza di ah (ma in che verso andrebbe messo?? )]
id="left">Saluti Alessandro
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 20/01/2009 alle: 04:13:16
La differenza di capacità non è un problema, potrebbe esserlo, almeno da alcuni punti di vista, una eventuale diversa tipologia di batteria. Sarebbe poco corretto mettere in parallelo una batteria con elettrolito in gel a una AGM o ad una convenzionale con elettrolito liquido, ma il parallelo tra batterie AGM o tra una batteria AGM e una con elettrolito liquido convenzionale non comporta particolari problemi. Arrivo ad asserire una cosa che a qualcuno farà drizzare i capelli in testa: nonostante le differenti tensioni necessarie per una ricarica ottimale, non è detto che un eventuale parallelo tra batterie con elettrolito in gel e AGM sia assolutamente sempre da escludere, alcuni caricabatteria adottano parametri di carica che sono pienamente accettabili con entrambe le tipologie di batteria e, in tal caso, l'unico "inconveniente" sarebbe che una delle 2 batterie lavorerebbe di più e l'altra di meno, proporzionalmente alla rispettiva resistenza interna. Ciao, Aldo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.