CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Power Service

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 18/02/2008 alle: 18:09:29
Ho da poco preso il mio primo camper(Buerstner Marano 580)quindi sono un neofita e cerco consigli dagli espert.Al momento ho montato una sola batteria son tornato ieri da Monaco e dintorni e devo dire che spostandomi ogni giorno son riuscito a non avere bisogno di ricaricare e ho dormito per 3 notti in parcheggi vari.Un amico mi ha consigliato di montare il power Service perchè la batteria di servizio non viene caricata ma solo mantenuta viaggiando senza questo accessorio e quindi si rischia di rimanere senza batteria.Volevo sapere dagli esperti se è una spesa da farsi(250 euro)visto che io mi sposto spesso e non ho accessori quali tv o dvd o altro ma solo il pc che uso con un inverter.Grazie
18
dilenzo
dilenzo
20/09/2006 1416
Inserito il 18/02/2008 alle: 20:44:44
Carissimo amico, vai tranquillo, spendi questi benedetti soldi in quanto il power service, io lo fatto montare immediatamente. C'è l'ho da due anni ed è veramente efficace per la batteria di servizio. VAI TRANQUILLO non te ne pentirai. Ciao Enzo (Sicily)
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 18/02/2008 alle: 20:49:10
Grazie del consiglio.Da perfetto ignorante in materia pensavo che viaggiando la carica venisse effettuata ugualmente visto che il display segna sempre qualcosa in più invece a quanto pare mi sbagliavo.Andrò a prendere il Power quanto prima.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 18/02/2008 alle: 20:54:44
Quanti sono 250 euro potrei dirlo nelle mie tasche non in tasche altrui. Cominciamo subito a dire che l'alternatore NON è un caricabatterie. Il caricabatterie è in grado di afffrontare una batteria scarica e di ricaricarla con le giuste correnti e le giuste tensioni. A bordo di un camper gli oggetti che fanno questo sono di solito DUE. - Il caricabatterie a 220 di quelli SERI con curva di ricarica "IUoU" - Il regolatore (sempre SERIO) del pannello solare. L'alternatore invece fornisce energia elettrica per tenere accesi i fari, il lunotto termico e il tergicristallo più reintegrare la poca carica persa dalla batteria durante l'avviamento. Il progettista immagina questa batteria già carica (altrimenti il motore non si avviava) Di circuiti che limitano la corrente verso una batteria scarica con l'alternatoore non se ne parla proprio. L'Energy Power Evolution, ma anche i suoi concorrenti, sono semplicemente dei CARICABATTERIE alimentati a 12 Volt. La corrente sulla BS scarica è limitata e la tensione segue le procedure previste per una corretta ricarica. E' mia convinzione che questi oggetti siano indispensabili per la corretta e completa ricarica, ma SOPRATTUTTO per la salute delle BS specialmente se con una sola la mandi molto giù evitandole l'emozione di "sberle" di corrente da capogiro... Unico consiglio: prendilo poco potente. Una sola BS va ricaricata con poca corrente e non velocemente per avere la fretta di riusarla subito. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 18/02/2008 alle 20:56:17
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 18/02/2008 alle: 23:24:54
scusa Emme48 se ti contraddico ma il Power service non limita, al contrario aumenta la corrente inalzando la tensione quando la richiesta della batteria scende alla portata del Power Service (20A, 25A, 30A) ammettiamo di avere il power service da 20A collegato correttamente. la batteria scarica assorbe anche piu' di 30A, il power service (20A) in questo caso lascia passare la corrente dall'alternatore/batteria motore parallelata, pian piano la batteria si ricarica, se si misura la tensione ai capi della BS (in fase di ricarica) la tensione va da circa 12V e dovrebbe arrivare(nel tempo) a 13,8V (ci mette di piu' una batteria posta nel gavone posteriore, per via della perdita dei cavi), quando la richiesta della batteria scende a 20A interviene il Power Service (posto vicino alla BS): la batteria sta assorbendo 20A e poniamo di misurare la BS 13,2V, il power Service (man mano che sente la batteria richiedere meno corrente)alza la tensione 13,3..13,4...13,5...fino a 14,4V tenendo costante i 20A, poi la batteria caricandosi il suo assorbimento scendera' a (teoricamente) zero. nessun limitatore ma al contrario un botta camperos

Modificato da camperos il 18/02/2008 alle 23:36:23
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
JonitoRinco
JonitoRinco
03/07/2006 339
Inserito il 18/02/2008 alle: 23:27:03
Concordo con l'amico emme. Io ho preso questo accessorio perchè la vecchia centralina originale del mio Arca non faceva altro che parallelare durante la marcia le due batterie che ovviamente si caricavano pochissimo. Alla 1 batteria da 100 Ah ko decisi di prendere una batteria migliore e mi informai sul suo funzionamento. Tant'è che mi trovai nel periodo l'offerta della Coop dei pannelli solari con relativo regolatore e allora dissi che era il caso di eliminare quella schifezza di centralina. Presi così 2 pannelli da 55 W, 1 batteria da 120 AGV e il power service. Poi ho aggiunto una batteria AGV da 87 AH seminuova e l'ho messa in parallelo puro con solo un fusibile da 40 A per la protezione da rotture di quest'ultima. Così facendo non ho avuto poi più problemi di batteria scarica.
18
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 520
Inserito il 19/02/2008 alle: 00:16:06
quote:Originally posted by camperos
scusa Emme48 se ti contraddico ma il Power service non limita, al contrario aumenta la corrente inalzando la tensione quando la richiesta della batteria scende alla portata del Power Service (20A, 25A, 30A) ammettiamo di avere il power service da 20A collegato correttamente. la batteria scarica assorbe anche piu' di 30A, il power service (20A) in questo caso lascia passare la corrente dall'alternatore/batteria motore parallelata, pian piano la batteria si ricarica, se si misura la tensione ai capi della BS (in fase di ricarica) la tensione va da circa 12V e dovrebbe arrivare(nel tempo) a 13,8V (ci mette di piu' una batteria posta nel gavone posteriore, per via della perdita dei cavi), quando la richiesta della batteria scende a 20A interviene il Power Service (posto vicino alla BS): la batteria sta assorbendo 20A e poniamo di misurare la BS 13,2V, il power Service (man mano che sente la batteria richiedere meno corrente)alza la tensione 13,3..13,4...13,5...fino a 14,4V tenendo costante i 20A, poi la batteria caricandosi il suo assorbimento scendera' a (teoricamente) zero. nessun limitatore ma al contrario un botta camperos >
> Quello che tu citi è la prima fase di un caricabaterie IUoU ed è corretta che sia così. In questa fase (Bulk) il caricabatterie limita la corrrente al suo valore di targa (nel caso citato da Marco non a caso sono indicati 20A che che rappresentano una carica con un rapporto 1/10 nel caso di uun parallelo di due batterie da 100Ah). Per fare questo nella fase iniziale viene regolata la tensione per mantenere questo regime di carica. Si parte da un valore di tensione basso (a seconda dello stato di carica residua della batteria) che viene gradualmente aumentato fino ad arrivare al valore di soglia per cui è impostato il caricabatterie (che dipende dal tipo di batteria circa 14.1 per il gel e 14.4-14.6 per AGM). Qui il caricabatteria passa alla seconda fase (Absobtion)che mantiene questa tensione costante e misura la corrente di carica (che scendera progressivamente): Quando questa sarà sotto un prefissato valore il caricabatterie passa alla terza fase (Floating) nella quale viene impostata una tensione di circa 13,8V che rappresenta lo stato di manteniment ottimale e consente il passaggio di corrente necesario a bilanciare i carichi in uso. Questo è il ciclo corretto di carica di tutte le tipologie di batterie al piombo che ne consente la massima efficienza e durata. Naturalmente bisogna prestare attenzione al dimensionamento del caribatterie per non incorrere nella prima fase a cariche con correnti superiori a quanto consentito/consigliato dal costruttore delle proprie batterie . I 20A consigliati da Marco (che ritengo anche molto cautelativi considerando che batterie AGM di buona fattura, vista la bassissima resistenza interna, consento rate di carica molto piu elevati)consentono una ricarica ottimale in tutte le situazioni comuni. SAluti
19
JonitoRinco
JonitoRinco
03/07/2006 339
Inserito il 19/02/2008 alle: 00:41:06
quote:Originally posted by camperos
scusa Emme48 se ti contraddico ma il Power service non limita, al contrario aumenta la corrente inalzando la tensione quando la richiesta della batteria scende alla portata del Power Service (20A, 25A, 30A) ammettiamo di avere il power service da 20A collegato correttamente. la batteria scarica assorbe anche piu' di 30A, il power service (20A) in questo caso lascia passare la corrente dall'alternatore/batteria motore parallelata, pian piano la batteria si ricarica, se si misura la tensione ai capi della BS (in fase di ricarica) la tensione va da circa 12V e dovrebbe arrivare(nel tempo) a 13,8V (ci mette di piu' una batteria posta nel gavone posteriore, per via della perdita dei cavi), quando la richiesta della batteria scende a 20A interviene il Power Service (posto vicino alla BS): la batteria sta assorbendo 20A e poniamo di misurare la BS 13,2V, il power Service (man mano che sente la batteria richiedere meno corrente)alza la tensione 13,3..13,4...13,5...fino a 14,4V tenendo costante i 20A, poi la batteria caricandosi il suo assorbimento scendera' a (teoricamente) zero. nessun limitatore ma al contrario un botta camperos >
> No, mi spiace ma non funziona così. Il power service si attiva nel preciso momento che il generatore invia il segnale di attivazione tramite il contatto denominato D+. In quel frangente il power service parallela le utenze alla BM e sconnettendole dalla BS. Poi inizia l'operazione di carica delle stesse secondo l'algoritmo impostato dal produttore. Alla fine della carica, la BS verrà alimentata con la carica di mantenimento. Allo spegnimento del motore, il power service si disattiva riportando le utenze alla BS.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 19/02/2008 alle: 07:10:40
La fase più dannosa per la BS SENZA il Power Service è proprio la fase iniziale dopo aver messo in moto. Abbiamo in parallelo la BM (batteria da avviamento) in grado di fornire elevatissime correnti col generatore (magari maggiorato) del veicolo che fornisce una tensione di 14,5 Volt circa con la sola limitazione in corrente di tutta la potenza che può dare (diciamo 100A). Il relè parallelatore (di solito da 70A) collega brutalmente la BS scarica a questa potentissima fonte di energia creando una situazione piuttosto simile a quella che si ha quando con una autovettura si fa ripartire un amico rimasto in "panne" attaccandoci i cavi col motore acceso. La "fiammata" che vediamo è dovuta alla quantità elevata di corrente che dal parallelo BM/alternatore raggiunge la BM scarica dell'auto in "panne". Secondo me evitare tutto questo, limitando questa corrente ad un livello decente, è il maggior pregio del Power Service. Poi la successiva ricarica ottimale è una cosa veramente ottima, ma intanto la "sberla" alla batteria l'abbiamo evitata allungandogli sicuramente la vita. Cordialmente, Marco.
18
mago di oz
mago di oz
26/03/2007 119
Inserito il 19/02/2008 alle: 08:20:05
quote:Quanti sono 250 euro potrei dirlo nelle mie tasche non in tasche altrui. Cominciamo subito a dire che l'alternatore NON è un caricabatterie. Il caricabatterie è in grado di afffrontare una batteria scarica e di ricaricarla con le giuste correnti e le giuste tensioni. A bordo di un camper gli oggetti che fanno questo sono di solito DUE. - Il caricabatterie a 220 di quelli SERI con curva di ricarica "IUoU" - Il regolatore (sempre SERIO) del pannello solare. L'alternatore invece fornisce energia elettrica per tenere accesi i fari, il lunotto termico e il tergicristallo più reintegrare la poca carica persa dalla batteria durante l'avviamento. Il progettista immagina questa batteria già carica (altrimenti il motore non si avviava) Di circuiti che limitano la corrente verso una batteria scarica con l'alternatoore non se ne parla proprio. L'Energy Power Evolution, ma anche i suoi concorrenti, sono semplicemente dei CARICABATTERIE alimentati a 12 Volt. La corrente sulla BS scarica è limitata e la tensione segue le procedure previste per una corretta ricarica. E' mia convinzione che questi oggetti siano indispensabili per la corretta e completa ricarica, ma SOPRATTUTTO per la salute delle BS specialmente se con una sola la mandi molto giù evitandole l'emozione di "sberle" di corrente da capogiro... Unico consiglio: prendilo poco potente. Una sola BS va ricaricata con poca corrente e non velocemente per avere la fretta di riusarla subito. Cordialmente, Marco.>
> Quoto al 100% quanto detto.
quote:scusa Emme48 se ti contraddico ma il Power service non limita, al contrario aumenta la corrente inalzando la tensione quando la richiesta della batteria scende alla portata del Power Service (20A, 25A, 30A) ammettiamo di avere il power service da 20A collegato correttamente. la batteria scarica assorbe anche piu' di 30A, il power service (20A) in questo caso lascia passare la corrente dall'alternatore/batteria motore parallelata, pian piano la batteria si ricarica, se si misura la tensione ai capi della BS (in fase di ricarica) la tensione va da circa 12V e dovrebbe arrivare(nel tempo) a 13,8V (ci mette di piu' una batteria posta nel gavone posteriore, per via della perdita dei cavi), quando la richiesta della batteria scende a 20A interviene il Power Service (posto vicino alla BS): la batteria sta assorbendo 20A e poniamo di misurare la BS 13,2V, il power Service (man mano che sente la batteria richiedere meno corrente)alza la tensione 13,3..13,4...13,5...fino a 14,4V tenendo costante i 20A, poi la batteria caricandosi il suo assorbimento scendera' a (teoricamente) zero. nessun limitatore ma al contrario un botta camperos >
> Sei un bel pò fuori strada,non hai ancora ben chiaro il funzionamento del carica batterie che invece che essere alimentato dalla 220V è alimentato dalla 12V proveniente dall'alternatore.
quote:Abbiamo in parallelo la BM (batteria da avviamento) in grado di fornire elevatissime correnti col generatore (magari maggiorato) del veicolo che fornisce una tensione di 14,5 Volt circa con la sola limitazione in corrente di tutta la potenza che può dare (diciamo 100A). >
> la sola limitazione in tensione di tutta la..... PS: solo per fare il pignolo, ottima spiegazione Emme.[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ciao e buone ricariche a tutti.
18
Kentucky58
Kentucky58
25/05/2007 410
Inserito il 19/02/2008 alle: 09:31:06
Io pur avendo i pannelli solari da 100 wat ho montato l'energy power evolution e finalmente ho le 2 batterie al gel sono sempre cariche a 13,99 volt non l'avevo mai letto nella centralina, messi anche 2 solver che evitano la solfatazione delle batterie. In un mio sito ci sono 4 link che spiegano il funzionamento. Buona lettura, Giovani
http://www.raistravel.it/tecnica/energy_power_evolution.asp http://www.raistravel.it/tecnica/installazione.asp http://www.raistravel.it/tecnica/dual_battery_switch.asp http://www.raistravel.it/tecnica/solfatazione.asp
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 19/02/2008 alle: 09:42:40
OTTIMO !!! Concordo su tutto tranne che sul DUAL BATTERY SWITCH. Secondo me la corrente massima del Power Service Evolution (30A) è adatta per due AGM in parallelo e non a una per volta. Nel caso poi di batterie al GEL il problema è anche maggiore. (30A su una GEL sono decisamente troppi). Ovviamente in quel caso UN solo Solver dato che le onde immesse sul positivo da due Solver non si sommerebbero mai.... Attenzione !!! Questa è solo una mia opinione personale ovviamente...[;)] Altra nota. Negli ultimi Power il filo D+ può essere sostituito da un qualsiasi 12 Volt sotto chiave. Viene considerato "OK" solo quando la tensione su questo filo supera i 13,5 Volt (modificabili con un trimmer) in che avviene solo con l'alternatore in funzione. Questo semplifica moltissimo l'installazione. Molto utile collegare il display da portare in cabina guida che indica tensione e corrente di ricarica relative alla BS. Complimenti ancora Giovanni per le chiare spiegazioni presenti sul tuo sito. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 19/02/2008 alle 09:47:42
18
Kentucky58
Kentucky58
25/05/2007 410
Inserito il 19/02/2008 alle: 10:45:17
Grazie per i complimenti. Se vuoi darci consigli o collaborare per migliorare il sito puoi farlo. Ho messo anche un forum. Ma haimè ci scrivo soltanto io. http://www.raistravel.it/Forum/login.asp?target=default.asp Ciao, Giovanni
quote:Originally posted by Emme48
OTTIMO !!! Concordo su tutto tranne che sul DUAL BATTERY SWITCH. Secondo me la corrente massima del Power Service Evolution (30A) è adatta per due AGM in parallelo e non a una per volta. Nel caso poi di batterie al GEL il problema è anche maggiore. (30A su una GEL sono decisamente troppi). Ovviamente in quel caso UN solo Solver dato che le onde immesse sul positivo da due Solver non si sommerebbero mai.... Attenzione !!! Questa è solo una mia opinione personale ovviamente...[;)] Altra nota. Negli ultimi Power il filo D+ può essere sostituito da un qualsiasi 12 Volt sotto chiave. Viene considerato "OK" solo quando la tensione su questo filo supera i 13,5 Volt (modificabili con un trimmer) in che avviene solo con l'alternatore in funzione. Questo semplifica moltissimo l'installazione. Molto utile collegare il display da portare in cabina guida che indica tensione e corrente di ricarica relative alla BS. Complimenti ancora Giovanni per le chiare spiegazioni presenti sul tuo sito. Cordialmente, Marco. >
>
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 19/02/2008 alle: 10:53:07
quote:Originally posted by eiger
Grazie del consiglio.Da perfetto ignorante in materia pensavo che viaggiando la carica venisse effettuata ugualmente visto che il display segna sempre qualcosa in più invece a quanto pare mi sbagliavo.Andrò a prendere il Power quanto prima. >
> No, non ti sbagliavi. La ricarica avviene tranquillamente anche senza strani aggeggi aggiuntivi, solo che avviene in maniera meno efficace, specie se hai il frigo a 12V attaccato che assorbe corrente e fa calare la tensione ai capi della BS.
17
specialized
specialized
01/12/2007 15
Inserito il 19/02/2008 alle: 11:05:59
X EIGER. Vai tranquillo sono soldi spesi veramente bene, io lì ho montato 2 anni fa insiemae batteria al gel 120 A, il vantaggio oltre quello già citato nei precedenti post, è che quando rientri la BS è carica al massimo e non hai bisogno di metterla sotto carica 220 per una buona salute della stessa, e qundo riprendi il camper anche dopo due tre settimane e fai 2/3 di marcia la batteria è gia carica. Saluti Marco
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 19/02/2008 alle: 13:33:11
premesso che ho il "Power Service" e mi trovo BENISSIMO, da quando ce l'ho non mi sono piu' attaccato alle colonnine della 220. dico questo, anche se non era necessario, così eventuali venditori che hanno risposto se ne stanno un po' piu' tranquilli...... il mio intervento era finalizzato a dire che 20A per una BS da 100A (normalmente montata) non e' una limitazione a 1/10 e perdipiu' a 14,4V, tra l'altro chi acquista il P.S. tende a prendelo con caratteristiche elevate (vedi 30A). non mi faccio problemi, sostituisco di default le batterie dei miei mezzi ogni (max) 4 anni anche se perfettamente funzionanti. camperos
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 19/02/2008 alle: 13:43:02
E' già in programma l'installazione di questo accessorio appena ne avrò tempo. Devo solo dicedere quale : NDS o Proelkom. ( e pensare che gioco in casa !!!) Ciao Alberto
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 19/02/2008 alle: 13:50:45
quote:Originally posted by tdtmed2
E' già in programma l'installazione di questo accessorio appena ne avrò tempo. Devo solo dicedere quale : NDS o Proelkom. ( e pensare che gioco in casa !!!) Ciao Alberto e pechè non NCA Camping ???[:D][:D][:D] >
>
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 19/02/2008 alle: 13:52:55
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by tdtmed2
E' già in programma l'installazione di questo accessorio appena ne avrò tempo. Devo solo dicedere quale : NDS o Proelkom. ( e pensare che gioco in casa !!!) Ciao Alberto e pechè non NCA Camping ???[:D][:D][:D] >
>
>
> Perchè per ora non li ho ancora avuti tra le mani, mentre gli altri due si. Probailmente userò proelkom che con 5A in più costa 6€ in meno Per caso hai a che fare con NCA ?? [:D]
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 19/02/2008 alle: 15:44:03
quote:Originally posted by tdtmed2
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by tdtmed2
E' già in programma l'installazione di questo accessorio appena ne avrò tempo. Devo solo dicedere quale : NDS o Proelkom. ( e pensare che gioco in casa !!!) Ciao Alberto e pechè non NCA Camping ???[:D][:D][:D] >
>
>
> Perchè per ora non li ho ancora avuti tra le mani, mentre gli altri due si. Probailmente userò proelkom che con 5A in più costa 6€ in meno Per caso hai a che fare con NCA ?? [:D]
>
> se ti riferisci a legami di carattere commerciale, ovviamente NO !!! sul mio mezzo ho montato l'energy power ed il dual battery della NCA. Li utilizzo per ricaricare 2 batterie da 100A e devo dire che sono soddisfattissimo. se hai bisogno di info chiedi pure. ciao
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 19/02/2008 alle: 16:06:31
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by tdtmed2
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by tdtmed2
E' già in programma l'installazione di questo accessorio appena ne avrò tempo. Devo solo dicedere quale : NDS o Proelkom. ( e pensare che gioco in casa !!!) Ciao Alberto e pechè non NCA Camping ???[:D][:D][:D] >
>
>
> Perchè per ora non li ho ancora avuti tra le mani, mentre gli altri due si. Probailmente userò proelkom che con 5A in più costa 6€ in meno Per caso hai a che fare con NCA ?? [:D]
>
> se ti riferisci a legami di carattere commerciale, ovviamente NO !!! sul mio mezzo ho montato l'energy power ed il dual battery della NCA. Li utilizzo per ricaricare 2 batterie da 100A e devo dire che sono soddisfattissimo. se hai bisogno di info chiedi pure. ciao
>
> Ti ringrazio. Come ti ho detto "gioco in casa" perchè tratto questi prodotti e tratto anche prodotti NCA, è solo che non ho mai preso in considerazione la rivendita anche dei loro Power Service. Vediamo e poi decido che cosa installare. Grazie ancora Alberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link