CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Presa d'aria Eberspacher

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
15
tribolathio
tribolathio
03/05/2010 29
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 13:16:16
Buongiorno a tutti,
ho da porvi il seguente quesito relativo alla presa d'aria interna dell'eberspacher.
Ho notato che acceso il riscaldamento parte la ventola (e fin qui tutto OK), dalle bocchette esce regolarmente aria calda (e fin qui tutto OK), raggiunta la temperatura si spegne la ventola di aspirazione (e anche qui tutto ok) !
La cosa che mi fa strano e che dalla suddetta presa d'aria, durante il funzionamento, esce aria GELIDA (... e tanta !).
E' normale secondo voi?
Ripeto, il riscaldamento funziana in maniera regolare (almeno così sembra).
Il discorso è che ho le varie bocchette che sparano aria calda e la "presa d'aria", che spara aria gelida.
Grazie
William
 
12
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 14:18:13
In risposta al messaggio di tribolathio del 17/01/2018 alle 13:16:16

Buongiorno a tutti, ho da porvi il seguente quesito relativo alla presa d'aria interna dell'eberspacher. Ho notato che acceso il riscaldamento parte la ventola (e fin qui tutto OK), dalle bocchette esce regolarmente aria
calda (e fin qui tutto OK), raggiunta la temperatura si spegne la ventola di aspirazione (e anche qui tutto ok) ! La cosa che mi fa strano e che dalla suddetta presa d'aria, durante il funzionamento, esce aria GELIDA (... e tanta !). E' normale secondo voi? Ripeto, il riscaldamento funziana in maniera regolare (almeno così sembra). Il discorso è che ho le varie bocchette che sparano aria calda e la presa d'aria, che spara aria gelida. Grazie William  
...
Ho lo stesso tuo riscaldamento e non mi sembra per niente normale . Dalla bocchetta di aspirazione non esce proprio nulla, proprio perchè aspira! Non è che la tubazione è scollegata in qualche punto e fa entrare aria dall'esterno?
 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
15
tribolathio
tribolathio
03/05/2010 29
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 15:12:51
In risposta al messaggio di 4road del 17/01/2018 alle 14:18:13

Ho lo stesso tuo riscaldamento e non mi sembra per niente normale . Dalla bocchetta di aspirazione non esce proprio nulla, proprio perchè aspira! Non è che la tubazione è scollegata in qualche punto e fa entrare aria dall'esterno?  
purtroppo ho avuto il tuo stesso pensiero !!surprisesurpriseangry
c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed ha risolto?
eventualmente, come?
 
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 15:36:03
In risposta al messaggio di tribolathio del 17/01/2018 alle 13:16:16

Buongiorno a tutti, ho da porvi il seguente quesito relativo alla presa d'aria interna dell'eberspacher. Ho notato che acceso il riscaldamento parte la ventola (e fin qui tutto OK), dalle bocchette esce regolarmente aria
calda (e fin qui tutto OK), raggiunta la temperatura si spegne la ventola di aspirazione (e anche qui tutto ok) ! La cosa che mi fa strano e che dalla suddetta presa d'aria, durante il funzionamento, esce aria GELIDA (... e tanta !). E' normale secondo voi? Ripeto, il riscaldamento funziana in maniera regolare (almeno così sembra). Il discorso è che ho le varie bocchette che sparano aria calda e la presa d'aria, che spara aria gelida. Grazie William  
...
Non è che per caso il riscaldatore è posizionato fuori dal mezzo (sotto pavimento ad esempio) e quindi la presa d'aria interna percorre un tratto gelido prima di arrivare al riscaldatore? In quel caso il fatto che senti aria gelida dalla bocchetta d'aspirazione mi parrebbe abbastanza scontato.
- Roberto -
15
tribolathio
tribolathio
03/05/2010 29
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 15:46:03
In risposta al messaggio di RobVision del 17/01/2018 alle 15:36:03

Non è che per caso il riscaldatore è posizionato fuori dal mezzo (sotto pavimento ad esempio) e quindi la presa d'aria interna percorre un tratto gelido prima di arrivare al riscaldatore? In quel caso il fatto che senti aria gelida dalla bocchetta d'aspirazione mi parrebbe abbastanza scontato.
avevo pensato anche a questo.
il problema che riscontro è che la presa d'aria spara aria gelida come fosse aria condizionata.
ed il tutto mentre le bocchette del riscaldamento sparano (regolarmente) aria calda.

inoltre ho fatto caso che all'ultima accensione è comparso un consistente TICCHETTIO udibile all'esterno del camper (prima si sentiva solo la ventola).
che ne dite?
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
12
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 16:34:20
In risposta al messaggio di tribolathio del 17/01/2018 alle 15:46:03

avevo pensato anche a questo. il problema che riscontro è che la presa d'aria spara aria gelida come fosse aria condizionata. ed il tutto mentre le bocchette del riscaldamento sparano (regolarmente) aria calda. inoltre
ho fatto caso che all'ultima accensione è comparso un consistente TICCHETTIO udibile all'esterno del camper (prima si sentiva solo la ventola). che ne dite?
...
Sul mio mezzo il riscaldatore è sotto il pavimento e il tubo fa un pezzo all'esterno prima di entrare in cellula, il tubo in questione è coibentato da un tubo in plastica . Io un leggero ticchettio lo sento all'esterno del camper quando il riscaldatore è in fase di spegnimento.
 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 16:43:44
In risposta al messaggio di tribolathio del 17/01/2018 alle 15:46:03

avevo pensato anche a questo. il problema che riscontro è che la presa d'aria spara aria gelida come fosse aria condizionata. ed il tutto mentre le bocchette del riscaldamento sparano (regolarmente) aria calda. inoltre
ho fatto caso che all'ultima accensione è comparso un consistente TICCHETTIO udibile all'esterno del camper (prima si sentiva solo la ventola). che ne dite?
...
Ma l'aria gelida la senti "soffiata" o "aspirata"? Perché soffiata mi pare impossibile, a meno che il tuo riscaldatore non sia stato buttato nella canalizzazione della Truma (ad esempio) e questa viene accesa, per un periodo potresti sentire aria fredda tornare dalla bocchetta di aspirazione..Il ticchettio è la pompa gasolio: se la senti distintamente (diversamente da prima) significa che qualcosa è cambiato e si è potenzialmente staccato il tubo di aspirazione.

Comunque sia prima di fare millemila congetture sarebbe necessario spiegassi dove è installato e come (inscatolato o meno, coibentato o meno) e magari anche 2 foto, altrimenti rimaniamo nel "ma come è possibile".
- Roberto -

Modificato da RobVision il 17/01/2018 alle 16:46:27
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 00:19:13
In risposta al messaggio di tribolathio del 17/01/2018 alle 15:46:03

avevo pensato anche a questo. il problema che riscontro è che la presa d'aria spara aria gelida come fosse aria condizionata. ed il tutto mentre le bocchette del riscaldamento sparano (regolarmente) aria calda. inoltre
ho fatto caso che all'ultima accensione è comparso un consistente TICCHETTIO udibile all'esterno del camper (prima si sentiva solo la ventola). che ne dite?
...
Il tichettio è normale e è la pompa gasolio.

Per capire se la bochchetta aspira o soffia mettici un foglio contro, se sta attaccato aspira....elementare Watson wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




15
tribolathio
tribolathio
03/05/2010 29
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 10:50:49
buongiorno ragazzi,
il camper è un CI Elliot 5 Mod.2013.
la presa di aspirazione è sotto al mobile cucine, un paio di cm dal pavimento (una grata 20x8 cm circa)
l'aria gelida esce ... e se esce !!
faccio questo ragionamento:
se per qualche motivo si fosse staccato il tubo dell'aspirazione non ci dovrebbe essere pressione sull'aria calda in uscita dalle bocchette regolari ... invece l'aria esce tranquillamente bella calda in tutte le bocchette.
Sabato provo a metterci mano e vi faccio sapere.
Ciao e grazie 1000 a tutti
Chi si fosse già cimentato si faccia avanti con le spiegazioni
W


 
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 15:31:09
In risposta al messaggio di tribolathio del 18/01/2018 alle 10:50:49

buongiorno ragazzi, il camper è un CI Elliot 5 Mod.2013. la presa di aspirazione è sotto al mobile cucine, un paio di cm dal pavimento (una grata 20x8 cm circa) l'aria gelida esce ... e se esce !! faccio questo ragionamento:
se per qualche motivo si fosse staccato il tubo dell'aspirazione non ci dovrebbe essere pressione sull'aria calda in uscita dalle bocchette regolari ... invece l'aria esce tranquillamente bella calda in tutte le bocchette. Sabato provo a metterci mano e vi faccio sapere. Ciao e grazie 1000 a tutti Chi si fosse già cimentato si faccia avanti con le spiegazioni W  
...
non dovrebbe essere così,la pressione alle bocchette viene data dalla ventola  posta al lato opposto del aspirazione,(da una parte dell'eber entra aria fredda dall'altra esce calda che poi si dirama in tutte le bocchette) per questo motivo anche se il tubo è staccato l'Eber funzionerà sempre... magari non renderà al massimo magari sarà più difficoltosa la regolazione magari consumerà un pò di più
ma funzionerà sempre.
Diversamente se sara ostruita andrà in blocco

Robi

Modificato da RobiAle il 18/01/2018 alle 15:31:58
10
mr70it
mr70it
03/06/2015 513
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 22:25:33
forse per analizzare meglio il tuo problema bisognerebbe sapere con esattezza come funziona questo tipo di riscaldamento:
se non sbaglio il riscaldatore (posizionato esternamente sotto il pavimento) ha un tubo di ingresso che preleva l'aria interna da una   bocchetta. Poi c'è un tubo di uscita che si incanala nella "tubazione" che distribuisce in giro per il camper l'aria calda. Quante ventole e dove siano non ho idea (1 o 2? una che preleva l'aria e una che la "soffia" ?)
c'è qualcuno che ha informazioni precise? 
12
pb974
pb974
11/01/2013 591
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 23:06:37
Io ho il tuo stesso camper e cerco di spiegarti come e' collegato il tubo. Se sviti le viti che tengono il fondo del mobiletto (mi sembra che siano 4)  accedi alla parte interna delle presa d'aria . Vedrai che ce' un tubo (circa 12 cm di diametro) che attraverso un buco sul fondo del camper va a finire sotto e si collega all' aspirazione dell'eberspacher. Non deve assolutamente arrivare aria fredda . Potrebbe essersi sfilato il tubo dall'aspirazione dell'eberspacher se si e' allentata la fascetta. Oppure si potrebbe essere tolta la siliconatura nel passaggio del pavimento del camper o si puo' essere rotto il tubo a causa vibrazioni. Comunque dovrebbe essere abbastanza facile trovare il problema perche il tubo e' piuttosto corto. Come ti hanno gia detto il tichettio e' la pompa del gasolio. L'eberspacher funziona perfettamente anche senza tubo di aspirazione ma rende molto meno perche' deve scaldare aria esterna piu' fredda. 
12
pb974
pb974
11/01/2013 591
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 23:18:50
Se vuoi un consiglio e non lo hai gia' fatto sposta ilsensore di temperatura dell'eberspacher. In fabbrica lo hanno messo in un punto dove risente della bocchetta sotto la dinet e il riscaldamento continua a variare dal minimo al massimo senza riuscire a stabilizzarsi. 
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 23:41:56
In risposta al messaggio di mr70it del 18/01/2018 alle 22:25:33

forse per analizzare meglio il tuo problema bisognerebbe sapere con esattezza come funziona questo tipo di riscaldamento: se non sbaglio il riscaldatore (posizionato esternamente sotto il pavimento) ha un tubo di ingresso
che preleva l'aria interna da una   bocchetta. Poi c'è un tubo di uscita che si incanala nella tubazione che distribuisce in giro per il camper l'aria calda. Quante ventole e dove siano non ho idea (1 o 2? una che preleva l'aria e una che la soffia ?) c'è qualcuno che ha informazioni precise? 
...
Ciao la ventola è una 

così magari si capisce meglio   

http://www.espar.co.uk/EsparPly...



Robi
15
tribolathio
tribolathio
03/05/2010 29
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 10:12:09
In risposta al messaggio di pb974 del 18/01/2018 alle 23:06:37

Io ho il tuo stesso camper e cerco di spiegarti come e' collegato il tubo. Se sviti le viti che tengono il fondo del mobiletto (mi sembra che siano 4)  accedi alla parte interna delle presa d'aria . Vedrai che ce' un tubo
(circa 12 cm di diametro) che attraverso un buco sul fondo del camper va a finire sotto e si collega all' aspirazione dell'eberspacher. Non deve assolutamente arrivare aria fredda . Potrebbe essersi sfilato il tubo dall'aspirazione dell'eberspacher se si e' allentata la fascetta. Oppure si potrebbe essere tolta la siliconatura nel passaggio del pavimento del camper o si puo' essere rotto il tubo a causa vibrazioni. Comunque dovrebbe essere abbastanza facile trovare il problema perche il tubo e' piuttosto corto. Come ti hanno gia detto il tichettio e' la pompa del gasolio. L'eberspacher funziona perfettamente anche senza tubo di aspirazione ma rende molto meno perche' deve scaldare aria esterna piu' fredda. 
...
innanzitutto grazie 1000 per l'interessamento.
Per pb974: hai colto nel segno, è proprio il tipo di intervento che intendo fare; per il sensore di temperatura sul mio è posto sopra la panca della dinet lato bagno, accanto alla finestra grande (non dovrebbe subire particolari interferenze).
Per RobiAle: gazie per il link.
Comunque domani ci metto mano e vi aggiorno yes
Ciao
W
 
15
tribolathio
tribolathio
03/05/2010 29
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 10:45:50
Buongiorno a tutti,
sabato ho messo mano all'eberspacher.
Ho svitato il pannello della presa d'aria e fatti i dovuti controlli ho capito che quello che sembrava un getto di aria fredda non è altro che la turbolenza generata dall'aspirazione del riscaldatore (quindi falso allarme, tutto funzione come deve !!).
A questo punto però ho fatto questa considerazione:
- le tubazioni passano sotto il pianale del camper, sia l'aspirazione che il flusso d'aria calda, all'interno di un paio di corrugati di diametro 100 ca. I corrugati sono molto sottili e passando esternamente, come aveva giustamente pensato già qualcuno, non credo abbiano un particolare isolamento termico (che in inverno con temperature esterne molto rigide significa che l'aria aspirata internamente alla cellula e l'aria calda di ritorno devono comunque fare un tragitto esterno che, secondo me, abbassa sensibilmente la temperatura dei flussi).
A questo punto, secondo voi, se rivesto le tubazioni con le classiche guaine isolanti (tipo quelle che si usano per le tubazioni dell'acqua), riuscirei ad ottimizzare la temperatura dei flussi d'aria?
ciao e grazie a tutti
W
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 13:28:10
Ciao guarda qui:

https://www.svb-marine.it/it/gu...

Viaggio su: Helix Izoard 555 S
15
tribolathio
tribolathio
03/05/2010 29
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 16:03:38
In risposta al messaggio di IvanG del 22/01/2018 alle 13:28:10

Ciao guarda qui:
esatto, sono proprio quelle.
diametro 100 "solo" € 23,48 / mt ?!$%"$£&%$£?
mi tengo il freddo !!laugh
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 11:44:40
In risposta al messaggio di tribolathio del 22/01/2018 alle 16:03:38

esatto, sono proprio quelle. diametro 100 solo € 23,48 / mt ?!$%$£&%$£? mi tengo il freddo !!
Il prezzo è ogni due metri.
ciao
Ivan
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
8
spran
spran
11/07/2016 12
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 15:52:02
io ho recentemente coibentato i tubi del webasto che mi corrono sotto il lavabo (ho due cestelli dispensa e mi si "cuoceva" la roba) con un materiale che mi sembra molto simile a quello postato, l'ho pagato 3€/m diametro 60mm in un negozio di forniture idrauliche
11
Semi
Semi
23/03/2014 1125
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2018 alle: 22:25:38
Io con il webasto ho la presa d'aria proprio sotto la dinette ed effettivamente l'aria che aspira crea un venticello abbastanza freddo,  non si potrebbe far prendere aria dall'esterno? Mi pare che la truma D faccia così 
Semi
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link