CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

pressione soffietti

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 25/08/2015 alle: 23:08:03
Sul mio camper, dotato di portamoto esterno retrattile, ho fatto installare a suo tempo dei soffietti a doppia balza della Top Drive System, ma non ho ancora capito quale sia la pressione ideale.
Ho fatto innumerevoli prove, ma a me il mezzo sembra sempre troppo rigido, soprattutto sullo sconnesso.
Spesso leggo di gente che li tiene a pressioni vicine alle 2 atmosfere, ma a me il mezzo risulta rigido già ad 1 atmosfera ! 
Ora le sto provando a 0;8-0,9, che forse è una pressione che potrebbe anche andar bene quando carico lo scooter, ma quando viaggio senza scooter a me sembra ancora troppo rigido (sarà una mia impressione ?).
Vorrei provare a ridurre ulteriormente la pressione, ma ho paura che possano rovinarsi, se tenuti troppo sgonfi.    
14
pepyno69
pepyno69
27/06/2011 262
Inserito il 29/08/2015 alle: 12:55:28
In risposta al messaggio di bottastra del 25/08/2015 alle 23:08:03

Sul mio camper, dotato di portamoto esterno retrattile, ho fatto installare a suo tempo dei soffietti a doppia balza della Top Drive System, ma non ho ancora capito quale sia la pressione ideale. Ho fatto innumerevoli prove,
ma a me il mezzo sembra sempre troppo rigido, soprattutto sullo sconnesso. Spesso leggo di gente che li tiene a pressioni vicine alle 2 atmosfere, ma a me il mezzo risulta rigido già ad 1 atmosfera !  Ora le sto provando a 0;8-0,9, che forse è una pressione che potrebbe anche andar bene quando carico lo scooter, ma quando viaggio senza scooter a me sembra ancora troppo rigido (sarà una mia impressione ?). Vorrei provare a ridurre ulteriormente la pressione, ma ho paura che possano rovinarsi, se tenuti troppo sgonfi.    
...


Ciao, le mie pressioni sono circa 3,5 -4.0 .... cosa suggerisce il Produttore? I manometri fino a quanto arrivano?
ciao
Lorenzo
17
Robi60
Robi60
19/02/2008 56
Inserito il 29/08/2015 alle: 22:41:50
Quando ho montato il porta moto mi hanno consigliato le alko. Ho iniziato ad usarle a 2 at sono sceso fino a 0,9 minino consentito ,stufo della rigidità del mezzo ,questa primavera le ho eliminate e dopo un viaggio in olanda una vacanza in corsica ed una in Sardegna  ho deciso di non montarle più.
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 29/08/2015 alle: 22:53:29
Ma se li tenessi sgonfi (o quasi) quando viaggio senza lo scooter al seguito, rischio di rovinarli irrimediabilmente ?
Il mio problema principale, infatti, è proprio questo.
Non mi sento, comunque, di eliminarli, perché quando ho lo scooter sul portamoto sono senz'altro utili (il fatto è che lo scooter me lo porto dietro assai di rado !).
nemo family
nemo family
-
Inserito il 30/08/2015 alle: 11:00:26
In risposta al messaggio di bottastra del 29/08/2015 alle 22:53:29

Ma se li tenessi sgonfi (o quasi) quando viaggio senza lo scooter al seguito, rischio di rovinarli irrimediabilmente ? Il mio problema principale, infatti, è proprio questo. Non mi sento, comunque, di eliminarli, perché quando ho lo scooter sul portamoto sono senz'altro utili (il fatto è che lo scooter me lo porto dietro assai di rado !).

l'importante e non tenerli sgonfi completamente perchè si crepa la gomma....se di norma li tieni quasi a 1 atm con lo scooter...senza tienili a 0.2/0.3 cosi non corri rischi e non irrigidisci il mezzo....
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 30/08/2015 alle: 16:51:02
In risposta al messaggio di nemo family del 30/08/2015 alle 11:00:26

l'importante e non tenerli sgonfi completamente perchè si crepa la gomma....se di norma li tieni quasi a 1 atm con lo scooter...senza tienili a 0.2/0.3 cosi non corri rischi e non irrigidisci il mezzo....

Grazie: è proprio questo che volevo sapere !
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 30/08/2015 alle: 18:33:31
Io ho le top drive. Le tengo a 0,8 senza scooter e a 1,8 con lo scooter. Non ho mai sentito il mezzo rigido, o meglio non ho notato una differenza/aumento di rigidità del mezzo dopo averle montate. Se non ricordo male sulle istruzioni di montaggio c'era scritto di gonfiarle a 5 atmosfere SOLO per provare la tenuta del circuito dopo il montaggio, però non mi sembra che dessero indicazioni specifiche sulle pressioni di esercizio. In ogni caso i manometri, se non ricordo male, hanno l'arco verde che indica la pressione di esercizio che va da 1 a 3 atmosfere. Se ritrovo le istruzioni le posto.
Stefano

Modificato da The Beagle il 30/08/2015 alle 18:45:16
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 31/08/2015 alle: 10:35:19
In risposta al messaggio di The Beagle del 30/08/2015 alle 18:33:31

Io ho le top drive. Le tengo a 0,8 senza scooter e a 1,8 con lo scooter. Non ho mai sentito il mezzo rigido, o meglio non ho notato una differenza/aumento di rigidità del mezzo dopo averle montate. Se non ricordo male sulle
istruzioni di montaggio c'era scritto di gonfiarle a 5 atmosfere SOLO per provare la tenuta del circuito dopo il montaggio, però non mi sembra che dessero indicazioni specifiche sulle pressioni di esercizio. In ogni caso i manometri, se non ricordo male, hanno l'arco verde che indica la pressione di esercizio che va da 1 a 3 atmosfere. Se ritrovo le istruzioni le posto. Stefano
...

Magari riuscissi a postarmi le istruzioni, perché io non le ho mai avute !
I soffietti, infatti, mi furono montati dall'installatore del portamoto, il quale non mi fornì alcun foglietto illustrativo.
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 01/09/2015 alle: 14:33:13
In risposta al messaggio di bottastra del 31/08/2015 alle 10:35:19

Magari riuscissi a postarmi le istruzioni, perché io non le ho mai avute ! I soffietti, infatti, mi furono montati dall'installatore del portamoto, il quale non mi fornì alcun foglietto illustrativo.

Oggi sono andato al camper ed ho trovato tutto l'incartamento. Molte cose sono in più lingue, e questo è quello che sono riuscito a prendere con il poco tempo a disposizione:



Leggendo velocemente le scartoffie mi sembra di aver capito che non bisogna mai superare i 4 bar a pieno carico ma si parla di un valore massimo in assoluto, se ho capito bene i valori ottimali di esercizio sono intorno ai 2,5 bar max.
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 01/09/2015 alle: 16:57:02
In risposta al messaggio di The Beagle del 01/09/2015 alle 14:33:13

Oggi sono andato al camper ed ho trovato tutto l'incartamento. Molte cose sono in più lingue, e questo è quello che sono riuscito a prendere con il poco tempo a disposizione: Leggendo velocemente le scartoffie mi sembra
di aver capito che non bisogna mai superare i 4 bar a pieno carico ma si parla di un valore massimo in assoluto, se ho capito bene i valori ottimali di esercizio sono intorno ai 2,5 bar max.
...

Beh, stando a quanto indicato nelle istruzioni, la pressione dovrebbe essere tra 2 e 2,5.
Posso dire, tuttavia, che se io dovessi viaggiare, con o senza scooter, con i soffietti gonfiati a quelle pressioni, mi si staccherebbero sicuramente tutti i pensili !
A me sembrano valori molto ma molto approssimativi e non escludo che siano riferiti ad un eventuale montaggio su un mezzo da lavoro e non certo su un camper.
15
Eolo 48
Eolo 48
24/08/2009 40
Inserito il 02/09/2015 alle: 01:19:30
il mio camper ha il telaio Alko con i relativi soffietti pneumatici ed il portamoto esterno dell Edicar il tutto montato dalla Laika. Le indicazioni datemi per la pressione erano da 2 a 2,5 atm. ma non riuscivo mai a capire quello che si doveva fare per ottenere un risultato decente. Quest'anno sono andato al centro Alko di Modena e questo è quello che mi è stato spiegato. I soffietti pneumatici servono per riportare in zona ottimale di risposta le sospensioni dei ns mezzi,sempre troppo carichi rispetto alla media della portata su cui sono tarate le sospensioni. Per definire la pressione ottimale di esercizio bisogna determinare i pesi che gravano su ogni ruota e poi calcolare le pressioni che ripartiscono  i pesi  in funzione di quello che si vuole ottenere (caricare più o meno l'avantreno in funzione del tipo di trasmissione)ma maggiormente per riportare il baricentro del camper al centro. Da ciò si evince che OGNI MEZZO in funzione della sua distribuzione delle masse ha una taratura ottimale che NON VA MODIFICATA se si carica uno scooter sul portamoto perchè l'incidenza di questo peso sulle ruote è decisamente trascurabile (siamo sull'ordine delle decine di kg verificato con la pesa). Eseguito le pesature ,determinato la posizione  del baricentro e calcolato le pressioni per la correzione che per  il MIO camper sono 1,7 atm per il dx e 2,7 atm  per il sx.  Attualmente il mezzo ha migliorato in guidabilità e confort. 
Eolo48
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link