In risposta al messaggio di Metzeler del 21/10/2019 alle 00:44:39Se non dico eresie la SMA dovrebbe avere un sistema di puntamento completamente differente dalle altre. Si basa sull'ascolto del segnale audio. Mi spiego meglio. Il presupposto è che tu abbia già un decoder o un televisore con pre.memorizzati i canali. Accendi quindi la tv/decoder su un qualsiasi canale. L'antenna si fa i suoi giri e quando sente l'audio capisce che sei sintonizzato e che il satellite è quello giusto.
Ciao a tutti, volevo due dritte su installazione tv su un camper appena acquistato usato, il vecchio proprietario si è trattenuto tv piu decoder satellitare, ora ho un antenna satellitare a ricerca automatica della SMA international,i televisori in commercio ora sono tutte con decoder incorporato sia del digitale terrestre che satellitare, quindi non compatibile con mia antenna, come posso risolvere senza svenarmi e sostituire tutto? qualcuno ha avuto problemima simile? grazie in anticipo Metzeler
In risposta al messaggio di gduca del 21/10/2019 alle 07:33:54Grazie per risposta Fabrizio, si esattamente cosi..il problema è che con un tv odierno che ha decoder incorporato e non ha canali memorizzati non so come fare per sincronizzare il tutto... il tv me lo regalano a breve...ma il problema come lo risolvo?
Se non dico eresie la SMA dovrebbe avere un sistema di puntamento completamente differente dalle altre. Si basa sull'ascolto del segnale audio. Mi spiego meglio. Il presupposto è che tu abbia già un decoder o un televisorecon pre.memorizzati i canali. Accendi quindi la tv/decoder su un qualsiasi canale. L'antenna si fa i suoi giri e quando sente l'audio capisce che sei sintonizzato e che il satellite è quello giusto.
In risposta al messaggio di Metzeler del 21/10/2019 alle 23:17:02Lo sintonizzi a casa e poi lo rimetti nel camper. Non ci credo che tu non possa aver pensato a fare così.
Grazie per risposta Fabrizio, si esattamente cosi..il problema è che con un tv odierno che ha decoder incorporato e non ha canali memorizzati non so come fare per sincronizzare il tutto... il tv me lo regalano a breve...ma il problema come lo risolvo?
In risposta al messaggio di gduca del 22/10/2019 alle 07:31:30Non ho satellite a casa... ma poi il decoder integrato nel nuovo tv...interagisce con la mia antenna a ricerca automatica satellite? Scusami Fabrizio ma sono molto ignorante in merito a queste cose...
Lo sintonizzi a casa e poi lo rimetti nel camper. Non ci credo che tu non possa aver pensato a fare così.
In risposta al messaggio di Metzeler del 21/10/2019 alle 23:17:02Ciao anche noi abbiamo una sma... abbiamo comprato un decoder con la tessera tv sat ma non avendo parabola a casa ma solo antenna digitale, per fare la pre registrazione dei canali sul decoder siamo andati a casa da un amico che ha Sky e abbiamo fatto tutto li... Io ti posso solo dire che da casa con solo l'antenna del digitale terrestre non siamo riusciti! Secondo me se conosci qualcuno che ha una parabola ci attacchi la tv e fai la registrazione dei canali
Grazie per risposta Fabrizio, si esattamente cosi..il problema è che con un tv odierno che ha decoder incorporato e non ha canali memorizzati non so come fare per sincronizzare il tutto... il tv me lo regalano a breve...ma il problema come lo risolvo?
In risposta al messaggio di McFamily del 22/10/2019 alle 21:50:22Grazie mille ...dai ...se ci sei riuscito tu con stessa antenna ...mi rincuori, la tua antenna fa ricerca satellite automatica?
Ciao anche noi abbiamo una sma... abbiamo comprato un decoder con la tessera tv sat ma non avendo parabola a casa ma solo antenna digitale, per fare la pre registrazione dei canali sul decoder siamo andati a casa da un amicoche ha Sky e abbiamo fatto tutto li... Io ti posso solo dire che da casa con solo l'antenna del digitale terrestre non siamo riusciti! Secondo me se conosci qualcuno che ha una parabola ci attacchi la tv e fai la registrazione dei canali
In risposta al messaggio di McFamily del 22/10/2019 alle 23:35:27Puoi mica darmi un contatto con assistenza..io la ditta SMA non riesco a contattarla..
Si automatica... Ma con questa antenna abbiamo avuto sempre un sacco di problemi! Cmq ha un buon servizio di assistenza... Per qualsiasi info contattami pure!
In risposta al messaggio di Metzeler del 23/10/2019 alle 06:59:33La sma credo sia fallita, ora si chiama se non sbaglio Sat o qualcosa del genere... Di solito parlavamo con il sig Carmine, forse ho il numero in camper appena vado ci guardo! Il sig Carmine lo abbiamo cmq visto in fiera a Parma quindi penso che faccia ancora l'assistenza per la sma... Noi l'ultima volta che ne abbiamo avuto bisogno è stato più di 2 anni fa e lui c'era
Puoi mica darmi un contatto con assistenza..io la ditta SMA non riesco a contattarla..
In risposta al messaggio di McFamily del 24/10/2019 alle 21:28:21Ma i nuovi tv con decodernincorporato puoi inserire la card?
La sma credo sia fallita, ora si chiama se non sbaglio Sat o qualcosa del genere... Di solito parlavamo con il sig Carmine, forse ho il numero in camper appena vado ci guardo! Il sig Carmine lo abbiamo cmq visto in fieraa Parma quindi penso che faccia ancora l'assistenza per la sma... Noi l'ultima volta che ne abbiamo avuto bisogno è stato più di 2 anni fa e lui c'era cmq dimenticavo di dirti che per poter vedere la tv in camper ti serve per forza una scheda Tv sat, quindi senza scheda anche se memorizzi i canali sul decoder non vedi nulla!
In risposta al messaggio di Metzeler del 25/10/2019 alle 06:49:57Certamente che puoi utilizzare la tessera di TVSAT nei TV con il ricevitore integrato, solo che la scheda TVSAT va inserita in una apposita CAM che se il TV è recente sicuramente ti occorrerà la CAM CI+ che è l'ultima generazione.
Ma i nuovi tv con decodernincorporato puoi inserire la card?
https://www.ebay.it/i/323956693...
In risposta al messaggio di MorBa del 25/10/2019 alle 13:19:27Grazie Moreno per le dritte...è piu complicato di quanto pensassi...prima o poi ne arriverò ad una senza svenarmi...
Certamente che puoi utilizzare la tessera di TVSAT nei TV con il ricevitore integrato, solo che la scheda TVSAT va inserita in una apposita CAM che se il TV è recente sicuramente ti occorrerà la CAM CI+ che è l'ultimagenerazione. In conclusione dovrai acquistare la CAM o CAM CI+ con relativa scheda TVSAT (normale oppure oro) che poi inserirai nell'apposito slot sul televisore. In rete si trovano entrambe tra gli 75 e gli 85 euro, quindi prima di acquistarla devi sapere le caratteristiche del TV in cui la dovrai inserire per capire se accetta la normale CAM oppure la CAM CI+. Per avere un'idea vedi qui (CAM CI+ con scheda oro per vedere i canali HD):
In risposta al messaggio di Metzeler del 25/10/2019 alle 18:56:56Ma che complicato, anzi è molto più semplice che avere un ricevitore esterno con tutti i cavi al giro.
Grazie Moreno per le dritte...è piu complicato di quanto pensassi...prima o poi ne arriverò ad una senza svenarmi...
In risposta al messaggio di MorBa del 25/10/2019 alle 19:21:09Il problema vero Moreno (da quello che ho capito) questo tipo di antenna per fare ricerca in automatico ha bisogno di un segnale audio..cosa che tutte altre antenne hanno un sistema standard uguali per tutte...la difficoltà che dico è trovare televisore compatibile a questa antenna è proprio relativo a questo.. mi hanno detto che unica marca forse è il Trevi..così ho scritto una mail direttamente alla ditta che come risposta noi non ci sentiamo di consigliarle un nostro tv perché non possiamo garantire la compatibilità...
Ma che complicato, anzi è molto più semplice che avere un ricevitore esterno con tutti i cavi al giro. Acquisti un TV con ricevitore satellitare incorporato possibilmente alimentato a 12 volt (Majestic, Telefunken Palco,ecc) e acquisti la cam con la relativa scheda tvsat. Quando hai il tutto vai sul sito del tvsat (www.tivusat.tv) ed abiliti la scheda tvsat e una volta attivata, inserisci la scheda nella cam e poi inserisci la cam con la scheda nello slot presente nel televisore. Adesso colleghi il cavo della parabola al TV e l'accendi, quindi cerchi con la satellitare il satellite hotbird. Una volta trovato il satellite fai la ricerca dei canali e la relativa memorizzazione. Hai cosi fatto tutto. La cam con la sua scheda rimane sempre sul televisore ed ogni volta che accenderai il tv dal nord del Marocco fino alla Svezia non farai altro che puntare il satellite hotbird e troverai già tutti i canali memorizzati pronti alla visione.
In risposta al messaggio di McFamily del 27/10/2019 alle 20:26:32é questa antenna da come ho capito che è particolare...sempre per il motivo che il puntamento automatico si basa su segnale audio...
io non ho comprato una tv in particolare, anzi avevo la tv con dvd integrato prima di comprare la parabola, e anche x il decoder l'unica cosa che ho guardato era se compatibile con tvsat
In risposta al messaggio di Metzeler del 27/10/2019 alle 22:38:16Non ho ben capito cosa intendi comunque sappi che tutte le antenne satellitari (parabola sopra al tetto) hanno la necessità di essere puntate correttamente sull'appropriato satellite, alcune di queste, le più costose, lo fanno in modo automatico, cioè hanno un pannello di gestione in cui imposti il nome del satellite e lui lo trova a prescindere se il TV è acceso oppure spento, altre parabole, la gran massa e quelle con i prezzi più abbordabili, necessitano di essere puntate e qui diventa complicato, quindi se hai una di queste ti consiglio di acquistare una bussola ed un semplice satbeeper che andrai ad inserire nel cavo tra l'antenna e l'ingresso del TV a poca distanza dal tv stesso..
é questa antenna da come ho capito che è particolare...sempre per il motivo che il puntamento automatico si basa su segnale audio...
In risposta al messaggio di MorBa del 28/10/2019 alle 06:14:20Scusate, ma siccome la soluzione è di una semplicità disarmante, continuo a non capire perchè vengono proposte tutte le soluzioni del mondo quando c'è solo una semplicissima cosa da fare: andare a sintonizzarsi il decoder a casa di qualcuno che ha una parabola e basta. Non mi sembra tanto complicato! Una volta in possesso di un decoder sintonizzato nel camper l'antenna troverà il satellite automaticamente.
Non ho ben capito cosa intendi comunque sappi che tutte le antenne satellitari (parabola sopra al tetto) hanno la necessità di essere puntate correttamente sull'appropriato satellite, alcune di queste, le più costose, lofanno in modo automatico, cioè hanno un pannello di gestione in cui imposti il nome del satellite e lui lo trova a prescindere se il TV è acceso oppure spento, altre parabole, la gran massa e quelle con i prezzi più abbordabili, necessitano di essere puntate e qui diventa complicato, quindi se hai una di queste ti consiglio di acquistare una bussola ed un semplice satbeeper che andrai ad inserire nel cavo tra l'antenna e l'ingresso del TV a poca distanza dal tv stesso.. Al satbeeper è collegato un auricolare che in base al suono ti permetterà di trovare i satelliti, ma siccome questo sono tanti ti occorre la bussola per trovare il Sud. Una volta visto dove si trova il sud alzi l'antenna intorno ai 38 gradi e vai verso il sud. Una volta arrivato metti l'auricolare e cerchi il satellite. Li ce ne sono 2, Astra e Hotbird. Se il suono dell'auricolare diventa acuto, spostandoti un poco avanti, indietro, alto e basso cerchi di avere il massimo acuto possibile. A qual punto hai centrato il satellite. Se nella TV vedi i canali, naturalmente dopo averli ricercati e memorizzati sei a posto, se invece non li vedi allora significa che sei sul sartellite Astra e ti devi spostare solo in orizzontale di pochi gradi e troverai Hotbird. Una volta centrato al massimo suono devi per forza vedere i canali televisivi. Questo è un satbeeper, dal costo tra i 10 e i 20 euro. Una volta inserito lo puoi lasciare sempre al suo posto, perchè ti servirà ogni volta che cercherai il satellite, l'unica cosa da fare è quella di togliere l'auricolare in modo che il fischio non si senta nelle pause di silenzio del programma che stai vedendo Se invece possiedi, da quanto ho capito, una di quelle che funzionano ricercando un canale audio, se non vuoi utilizzare il sistema con il satbeeper che ti ho indicato, necessariamente ti devi rivolgere al produttore di quell'antenna per chiedere aiuto.