CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

problema con truma combi 4

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
16
joystick
joystick
04/03/2009 1
Inserito il 04/03/2009 alle: 11:15:41
Buon giorno, ho bisogno del vostro aiuto. Ho da poco acquistato un camper nuovo con truma combi 4 installata in una panca della dinette. Dopo 15 minuti di funzionamento va in blocco. La bombola del gas è piena e con miscela invernale. Ho provato anche ad allacciarmi alla 220 ma il problema persiste. Mi è venuto il dubbio che il vano di alloggiamento sia poco areato; effettivamente le aperture della combi sono a pochi millimetri dalla parete della panca e c'è un solo foro di areazione di circa 5 cm di diametro. Il problema è forse dovuto a surriscaldamento per insufficiente ricambio aria? Potete darmi una mano?
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Inserito il 04/03/2009 alle: 11:33:07
ciao Joystick, anch'io sono sono "nuovo" del settore e vado male a darti consigli perchè non ne so molto,quello che posso dirti che a me è capitata la stessa cosa col truma 4, dopo 15 minuti andava in blocco ma era perchè la bombola stava finendo...!! Se hai 2 bombole nel vano prova ad allacciarti all'altra e forse il problema si risolve[:I][:I] Altrimenti, secondo me, non aspettare consigli da noi se il problema è urgente perchè rischi di stare tutto il giorno davanti al computer!! (sicuramente ti arriverà la risposta esatta) ..ma.. nel frattempo ti conviene chiamare il conce che ti ha venduto il camper che "forse" ti risolve subito il problema[;)][;)] (visto che lui il mezzo lo conosce bene!! ciao e buona risoluzione del problema. Giorgio
19
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 04/03/2009 alle: 11:51:19
Prova a farla funzionare con la panca aperta, ovviamente se non lo hai già fatto. Ciao
17
ramses
ramses
30/06/2007 443
Inserito il 24/03/2009 alle: 17:18:20
ciao Joystick dovresti anche controllare se alla tua Combi è stato fatto il richiamo per un problema di surriscaldamento in parole povere un determinato numero di Truma quando accendevi l`acqua calda cominciava a puzzare di plastica bruciata sostituendo il coperchio con la ventola e 2 piccoli tubicini il problema veniva risolto te lo dico perchè a mè avevano sostituito il tutto sparita la puzza ma quando cominciava a soffiare con forza andava in blocco poi fortunatamente un amico mi ha trovato il difetto mi avevano montato la ventola della 6002 ( riconoscibile solo dal colore dei cavi la 4002 Bianco e nero la 6002 Rosso e nero cambiata la ventola spariti tutti i fastidi Oppure controlla il riduttore del gas non sarebbe il primo a non funzionare bene tanti km frlici Ramses
17
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 24/03/2009 alle: 21:41:18
quote:Originally posted by ramses
ciao Joystick dovresti anche controllare se alla tua Combi è stato fatto il richiamo per un problema di surriscaldamento in parole povere un determinato numero di Truma quando accendevi l`acqua calda cominciava a puzzare di plastica bruciata sostituendo il coperchio con la ventola e 2 piccoli tubicini il problema veniva risolto te lo dico perchè a mè avevano sostituito il tutto sparita la puzza ma quando cominciava a soffiare con forza andava in blocco poi fortunatamente un amico mi ha trovato il difetto mi avevano montato la ventola della 6002 ( riconoscibile solo dal colore dei cavi la 4002 Bianco e nero la 6002 Rosso e nero cambiata la ventola spariti tutti i fastidi Oppure controlla il riduttore del gas non sarebbe il primo a non funzionare bene tanti km frlici Ramses >
> Sapresti dire qual'è l'intervallo dei numeri di serie delle stufe difettate?id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
17
SaxMad
SaxMad
20/05/2008 46
Inserito il 25/03/2009 alle: 15:01:46
A me il regoatore/riduttore di pressione mi ha fatto impazzire!! Cambiato quello risolto il problm! Preciso però che a me è successo dopo aver cambiato bombola e che la truma prima "rombava" e poi andava in blocco, da li ho pensato ke forse gli arrivava troppa pressione di Gas così ho acquistato un regolatore variabile manualmente. Per cucinare alzo, per la truma abbasso! Anche se nn è sempre facile individuare l'esatta misura che dipende anche dall'apertura del rubinetto dela bombola!.......PS regolatore manuale €3.50![;)]

Modificato da SaxMad il 25/03/2009 alle 15:03:03
17
ramses
ramses
30/06/2007 443
Inserito il 25/03/2009 alle: 16:41:45
X The King allora eccoti i numeri di serie delle Truma da richiamo Sul sito ufficiale della Truma è riportato un annuncio di richiamo per alcuni apparecchi della serie C 3402 / 4002 / 6002 compresa la versione EL. I numeri di serie in richiamo partono dal C xxxxx-x-16 255 001 fino al C xxxxx-x-17 159 000 per tutte le versioni compresa la EL, mentre dal C xxxxx-x-15 329 001 al C xxxxx-x-17 159 000 per quelli appartenenti alla serie EH. Se sull’apparecchio è presente l’adesivo ” Truma Checked ” vuol dire che è già stato modificato. Maggiori informazioni possono essere lette sul sito Truma spero di esserti stato utile ciao Ramses
17
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 25/03/2009 alle: 23:01:40
quote:Originally posted by ramses
X The King allora eccoti i numeri di serie delle Truma da richiamo Sul sito ufficiale della Truma è riportato un annuncio di richiamo per alcuni apparecchi della serie C 3402 / 4002 / 6002 compresa la versione EL. I numeri di serie in richiamo partono dal C xxxxx-x-16 255 001 fino al C xxxxx-x-17 159 000 per tutte le versioni compresa la EL, mentre dal C xxxxx-x-15 329 001 al C xxxxx-x-17 159 000 per quelli appartenenti alla serie EH. Se sull’apparecchio è presente l’adesivo ” Truma Checked ” vuol dire che è già stato modificato. Maggiori informazioni possono essere lette sul sito Truma spero di esserti stato utile ciao Ramses >
> Spero di sì, nel we controllo il numero del mio modello; certo che se rientra tra questi questa combi è proprio s.....a, sarebbe il 2° richiamo... Sul sito Truma it o de non ho trovato il link giusto, riesci a fare un copia/incolla? Grazie cmq.id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
20
maxime
maxime
20/08/2004 6400
Inserito il 26/03/2009 alle: 08:00:52
se ti va in blocco dopo 15' di funzionamento vuol dire chye gli manca aria e devi aumentare la superficie dei fori. normalmente c'è una bella griglia di areazione e non 2 semplici bocchette tonde da circa 5 cm di diametro come nel tuo caso. Ciao MAssimo
17
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 26/03/2009 alle: 09:22:44
@ Maxime: Mi è successo questo: di solito scaldo l'acqua con la funzione riscaldamento cellula agendo invece solo sul riscaldamento acqua dopo un quarto d'ora sento puzza di gremato e l'acqua è fredda! Confermo che le griglie sono due piccoline! Tra l'altro, nelle istruzioni di montaggio Truma (molto dettagliate) si raccomanda una superficie di aspirazione che è nettamente superiore a quella che ho ora. X te è tutto lì il problema? E' strano cmq. che l'acqua sia rimasta fredda?!id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
20
maxime
maxime
20/08/2004 6400
Inserito il 26/03/2009 alle: 14:38:41
Quando si usa solo il sistema scaldabagno è normale sentire un po' di puzza di bruciato sopratutto se la stufa è nuova e se lo mettri al max...nel tempo dovrebbe dimunuire. Per il discorso che dopo 15' l'acqua era ancora fredda, penso che cio' è dovuto al fatto che serve più tempo per scaldarla anche se a mio parere doveva essere almeno tiepida. Per le griglie confermo quanto ti ho scritto......queste stufe hanno bisogno di aria e se non è sufficiente vanno in protezione, cioè in blocco. Fai una prova come ti hanno consigliato, cioè con la dinette aperta e vedrai che la stufa non andrà in blocco. Se così fosse devi provvedere ad aumentare la superficie dell'aria, aggiungendo altre bocchette o mettendo, se non stona, una vera e propria griglia. ciao, Massimo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.