CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Problema Inverter

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 14:25:15
Ho installato un frigorifero che funziona solo a 220 sto verificando come funziona , con la 220 OK. con l'inverter (Inverter Dometic onda pura 700W continui, 1200W di picco) come accendo il frigorifero mi brucia il relativo fusibile da 50A , PERCHE'?
Forse il picco in accensione e' cosi' alto da bruciare il fusibile?
Aspetto info da parte degli esperti.

Grazie


 
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 14:38:32
In risposta al messaggio di epsoncolor del 16/02/2018 alle 14:25:15

Ho installato un frigorifero che funziona solo a 220 sto verificando come funziona , con la 220 OK. con l'inverter (Inverter Dometic onda pura 700W continui, 1200W di picco) come accendo il frigorifero mi brucia il relativo
fusibile da 50A , PERCHE'? Forse il picco in accensione e' cosi' alto da bruciare il fusibile? Aspetto info da parte degli esperti. Grazie  
...
Ciao,

un motore asincrono ha il massimo assorbimento di corrente allo spunto, anche 5 volte la potenza nominale.
Se poi sommi l'assorbimento dell'inverter, che non lavora gratis, capisci l'intervento del fusibile.
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 20:46:44
In risposta al messaggio di epsoncolor del 16/02/2018 alle 14:25:15

Ho installato un frigorifero che funziona solo a 220 sto verificando come funziona , con la 220 OK. con l'inverter (Inverter Dometic onda pura 700W continui, 1200W di picco) come accendo il frigorifero mi brucia il relativo
fusibile da 50A , PERCHE'? Forse il picco in accensione e' cosi' alto da bruciare il fusibile? Aspetto info da parte degli esperti. Grazie  
...
Il compressore di quanti w e ?
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 21:23:38
In risposta al messaggio di calasci del 16/02/2018 alle 20:46:44

Il compressore di quanti w e ?
Grazie Alva ho capito.

Il frigorifero ha 85W
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 21:32:53
In risposta al messaggio di alva.it del 16/02/2018 alle 14:38:32

Ciao, un motore asincrono ha il massimo assorbimento di corrente allo spunto, anche 5 volte la potenza nominale. Se poi sommi l'assorbimento dell'inverter, che non lavora gratis, capisci l'intervento del fusibile.
Quindi per poter funzionare devo avere un 'Inverter piu' potente o sbaglio?
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 21:37:32
In risposta al messaggio di epsoncolor del 16/02/2018 alle 14:25:15

Ho installato un frigorifero che funziona solo a 220 sto verificando come funziona , con la 220 OK. con l'inverter (Inverter Dometic onda pura 700W continui, 1200W di picco) come accendo il frigorifero mi brucia il relativo
fusibile da 50A , PERCHE'? Forse il picco in accensione e' cosi' alto da bruciare il fusibile? Aspetto info da parte degli esperti. Grazie  
...
Ma il fusibile e di serie ?

 

Modificato da calasci il 16/02/2018 alle 21:38:25
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 21:44:41
In risposta al messaggio di calasci del 16/02/2018 alle 21:37:32

Ma il fusibile e di serie ?  
Il fusibile e' quello che sta  tra l'inverter e il positivo batteria Da 50A.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 23:43:55
In risposta al messaggio di epsoncolor del 16/02/2018 alle 21:32:53

Quindi per poter funzionare devo avere un 'Inverter piu' potente o sbaglio?
La cosa sicura è che allo spunto assorbe più di 50 Ampere, che in soldoni sono più di 600 watt, anzi 50 ampere a 12 volt sono 600 watt tondi tondi.
Forse il fusibile è un poco sottodimensionato per un inverter di 700 watt. Sempre che la potenza dell'inverter sia reale, e che il fusibile sia appunto da 50 ampere per proteggere qualcosa che in verità non è 700 watt... ci vorrebbe un fusibile da 60 ampere, sotto un 700 watt.

Purtroppo i motori dei compressori dei frigo partono sempre sotto carico, e l'assorbimento non è mai poco. A tutto quello che ti ho elencato prima va ad aggiungersi in carico del pistone che spinge il gas refrigerante.
Alimentandolo con la rete non hai problemi... con un inverter ho dei grossi dubbi. Che si amplificano pensando che i motori mal digeriscono le forme d'onda degli inverter, anche ad onda pura, che pura non lo è mai.
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 03:40:22
Ma l'inverter non ha suoi fusibili all'interno ho dietro ?
nel caso io ne metterei uno gigante un po' più grosso di amperaggio nel cavo di alimentazione vicino alla batteria,

Io quando tempo fa usavo il frigorifero a  compressore a 220v  nelle prove andava in protezione l'inverter non mi saltavano mai i fusibili .
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 03:46:49
Screenshot_20180217-034530.jpg

Vedi se c'è il tuo modello ?
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 19:48:00
In risposta al messaggio di calasci del 17/02/2018 alle 03:46:49

Vedi se c'è il tuo modello ?
Grazie ma il mio e' piuttosto vecchio (2007) non e' nell'elenco.

Per Alva,  sono riuscito dopo un po' di ricerche a trovare il manuale dell' inverter che non avevo piu' , in effetti nelle istruzioni la Waeco dice di mettere un fusibile da 100A.

Modificato da epsoncolor il 17/02/2018 alle 19:50:19
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 19:49:32
Vedi quale il più vicino a quello tuo ...
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 23:46:21
In risposta al messaggio di epsoncolor del 17/02/2018 alle 19:48:00

Grazie ma il mio e' piuttosto vecchio (2007) non e' nell'elenco. Per Alva,  sono riuscito dopo un po' di ricerche a trovare il manuale dell' inverter che non avevo piu' , in effetti nelle istruzioni la Waeco dice di mettere un fusibile da 100A.
Ciao,

di solito un fusibile è calcolato un poco sopra la portata massima dell'apparecchio. Mai sotto la portata massima, altrimenti interviene prima dell'assorbimento di targa.
E' il dubbio che avevo nel mio precedente intervento.

Buona domenica
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 09:00:20
In risposta al messaggio di alva.it del 17/02/2018 alle 23:46:21

Ciao, di solito un fusibile è calcolato un poco sopra la portata massima dell'apparecchio. Mai sotto la portata massima, altrimenti interviene prima dell'assorbimento di targa. E' il dubbio che avevo nel mio precedente intervento. Buona domenica
È sicuramente un problema di sottodimensionamento del fusibile, perché reputo l’inverter Waeco uno dei migliori sulla piazza ad onda pura inoltre dotato se non vado errato di soft start, pertanto con una potenza  di 85w a fronte di 700w con un fusibile di 100A sicuramente risolvi l’inconveniente.
Franco
Franco1947
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link