CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Problema Veranda Fiamma F45 S 450

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 3
17
lorenzo77
lorenzo77
10/01/2008 544
Inserito il 07/01/2016 alle: 09:43:25
Buongiorno, magari a qualcuno è capitata una disavventura del genere, così almeno ci sentiamo meno sfortunati!!!!
Per mesi, per non dire anni, valutiamo attentamente l'aggiunta di un tendalino/veranda al nostro amatissimo Motorhome Hymer, ed alla fine, nel mese di marzo 2015, ci decidiamo per un tendalino della Fiamma, appunto il modello indicato in oggetto (lunghezza 450): pur facendo alcuni lavoretti sul mezzo personalmente, decidiamo, visto anche l'investimento non esiguo, di farcelo installare direttamente dal rivenditore di zona, così belli contenti cominciamo i nostri giretti consueti con qualche kg in più, ma felici di poter avere sempre a disposizione quasi una ventina di metri quadrati in più....
il maltempo e i percorsi incontrati in primavera ci impediscono di utilizzarlo, quindi la vera e propria "inaugurazione" avviene a fine luglio, quando andiamo in Riviera per un paio di settimane in campeggio: in pochi minuti, seguendo punto per punto le istruzioni, montiamo il tendalino, tutto ok, contenti dell'acquisto...
Una notte comincia una pioggia, senza vento, e francamente non mi sono preoccupato di ritirare tutto (vedevo che le decine di camper e roulotte accanto a noi avevano avuto la stessa "pensata"), peccato che, dopo appena 15 minuti di pioggia, sentiamo un tonfo molto preoccupante, ci alziamo, e con nostro sommo orrore, scopriamo che la palina "dietro" ha letteralmente ceduto, presi dal panico cerchiamo un rimedio, e nell'immediato cerchiamo di correre ai ripari, raccogliamo la palina, ritiriamo quanto era rimasto sotto la pioggia, ritiriamo il tendalino, facciamo una doccia ed in qualche modo andiamo a nanna, posticipando al mattino seguente la conta dei danni...crying
al risveglio la situazione mi appare chiara e lampante: la palina della fiamma, di quelle che rientrato nel cassonetto del tendalino, regge il tendalino stesso mediante un supporto di plastica (supporto utilizzato universalmente dalla ditta, l'ho verificato anche nel loro stand a Parma), ed in pratica questo supportino é "esploso" (francamente mi sembra un semplice difetto del materiale), e di conseguenza tutto il peso del tendalino non ha permesso alla palina anteriore di reggere da sola, quindi il tendalino ha "sfondato" mancando istantaneamente la palina posteriore...
anche il cassonetto si è stortato (ovviamente, a parer mio), e pure la copertura di plastica (il tendalino vero e proprio) si è "stirato" da una parte...insomma, eravamo disperati!!!!
era domenica, e trovandoci a 400 km da casa, decido di cercare telefonicamente il rivenditore più vicino: capisce subito cosa è successo, e mi tranquillizza dicendomi che secondo lui è in effetti un dfetto del materiale, solamente visto il periodo lui in casa non ha nulla, di conseguenza se riusciamo ad aspettare al rientro e passare dal rivenditore vicino a noi (risposta che avrei dato pure io).
chiamo quindi il rivenditore che aveva installato il tendalino, ed inizialmente mi dice di utilizzare comunque la palina senza supporto, magari attaccando con del nasto il cassonetto e poi di rivedere tutto al rientro, dal momento che secondo lui il tendalino in questione può stare su anche solo con una palina; basito, gli dico che non mi fido, e che secondo me il problema è ben più grave, ma che passerò al rientro.
sul momento risolviamo la vacanza con una marea di foto dei danni, e l'acquisto di una tenda della dechathlon (peraltro comodissima!).
a parte quello, bellissima vacanza!
al rientro, a settembre perchè tanto andare prima era inutile, passo dal rivenditore, che smonta il tendalino, mi dice che contatterà la Fiamma, e che mi farà sapere...aggiungendo che un danno così non l'ha mai visto (nemmeno io, accidenti!)
passano svariate settimane, di silenzio, alla fine li chiamo, e mi dice che l'ufficio tecnico della Fiamma, non mi passa il danno in garanzia, in quanto probabilmente è stato fatto un uso non idoneo del tendalino (cioè?!?), al massimo ci sostituiscono gratuitamente la copertura, ma il resto dovremmo pagarlo...cerco di capire il perché ed il per come, ed il rivenditore mi dice che contatterà il reparto commerciale della Fiamma per vedere se possono fare qualcosa, e mi farà sapere 2 giorni dopo...bene, da allora il buio più totale (da ottobre, cioè), continuo a telefonare, ma la persona che aveva "smontato" il tendalino non si fa trovare, è sempre fuori (mi aveva anche detto che mi avrebbe girato la corrispondenza intercorsa con la Fiamma, ho chiesto più volte alle sue collaboratrici di inviarmela, ma nulla!), una signora ad una mia garbata protesta sulla serietà della Fiamma (in buona fede davo per scontato che fosse la Fiamma a non "considerarmi", non loro...), mi dice che è sempre così, ed anche Omnistor è lo stesso (quando le ho detto che a saperlo prima avremmo cambiato marca...).
Oggi, 7 gennaio, in teoria questa persona dovrebbe sentire la Fiamma per avere novità (la sua collega dice che continuano a chiamare ma che non rispondono, cos'è, un call center in India?!?), e quindi io dovrei sentirli per avere a mia volta qualche news (anche se ho detto loro più volte di farmi sapere qualcosa)...la domanda, semplice e banale, è: che faccio?!?!?!?!?

Scusate se mi sono dilungato, probabilmente ho anche seminato qualche errore quà e là, ma ho scritto di getto...
~~~~~~~~~~~
Ad ogni partenza mi assale il dubbio di aver lasciato qualcosa a casa: sono i problemi, i fastidi e le noie di tutti i giorni! Ok, si può partire!
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 07/01/2016 alle: 10:30:51
Ciao Lorenzo,

hai mai contattato tu direttamente la Fiamma esponendo il problema?
Visto che il rivenditore non si fa sentire, lo scavalcherei sentendo la casa madre espiegando il problema.
Se il casa hanno una richiesta a tuo nome, o a nome del rivenditore, lo sanno.

http://www.fiamma.it/IT/servizi/richiesta_supporto_tecnico/
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

15
marinox
marinox
30/09/2009 4867
Inserito il 07/01/2016 alle: 10:35:15
ciao ,  problema accusato anche da me da un fiamma 65 s da 370cm , nel senso forte pioggia e il  tendalino si è ripiegato verso il camper , fortunatamente avevo fissato i reggi con i picchetti in dotazione e quelli hanno retto il tutto , rientrato a vicenza ho contattato bonometti e loro molto gentilmente mi hanno rassicurato che non era successo nulla al tendalino , una cosa mi hanno consigliato di mettere in forte pendenza il telo in modo di avere una discesa dell'acqua adeguata , comperato il rafter e le cinghie x sicurezza . speriamo bene . prova a contattare direttamente la fiamma ,sono sicuro che ti risponderanno . dicci eventuali sviluppi .

carlo
17
lorenzo77
lorenzo77
10/01/2008 544
Inserito il 07/01/2016 alle: 10:40:53
Effettivamente volevo sentire anche la Fiamma, mi beccava scavalcare il rivenditore, fino ad ora si era rivelato il meno peggio della provincia...
~~~~~~~~~~~
Ad ogni partenza mi assale il dubbio di aver lasciato qualcosa a casa: sono i problemi, i fastidi e le noie di tutti i giorni! Ok, si può partire!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link