CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Problema Webasto thermo top - Risolto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
18
Manuelino
Manuelino
10/04/2007 79
Inserito il 24/01/2016 alle: 15:24:33
Buongiorno a tutti, 
ieri ho terminato l'installazione del webasto prelevato da una Fiat Ulisse seguendo le innumerevoli discussione sul Col sul Ducaro 2.8 jtd.
Prima di montarlo sul camper e stato testato al banco per qualche ora con un radiatorino volante e vaschetta per verificarne il funzionamento con esito positivo.

Il camper disponeva già di un radiatore supplementare sotto la panca della dinette montato in parallelo con il radiatorino cabina.
Il webasto invece lo abbiamo montato in serie sul tubo che va al radiatorino in cellula, intercettando il tubo che scaldava per primo.
Quest'ultimo entra direttamente nel webasto, per poi uscire e allacciarsi al radiatorino interno. Il tubo tra webasto e radiatore misura poco circa 70cm.
Il tubo di ritorno che collega cabina/dinette non è stato toccato.
Il gasolio è prelevato dal tubicino dei ritorno degli iniettori.

Il problema è il seguente, il webasto si avvia (con segnale -), fa la pulizia, parte la pompa del gasolio e incomincia a modulare la ventola fino alla massima potenza per circa 1/2 minuti. Dopo questo passaggio la ventola si ferma di colpo, non sento ticchettio della pompa gasolio, riparte la ventola e fa la pulizia per poi spegnersi del tutto.

Dove sbaglio? Potrebbe essere una bolla d'aria che blocca il flusso e lo fa andare in surriscaldamento?

Dallo spinotto dell'ulisse ci sono 4 cavi, uno di questi è per la diagnosi: può essermi utile per identificare il problema?

Grazie
Emanuel

[/img]

Modificato da Manuelino il 26/01/2016 alle 20:44:09
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 24/01/2016 alle: 18:03:23
La tensione durante l'avvio e giusta ?



15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4365
Inserito il 24/01/2016 alle: 21:01:34
Ciao, uno o due minuti dall'accensione non sono sufficenti a mandare il riscaldatore in blocco per surruscaldamento, la tensione dovrebbe essere a posto in quanto era presente il consenso alla pompa gasolio, penso che la causa sia da ricercare nell'alimentazione gasolio, se lo hai spillato dal ritorno inettori e non hai spurgato l'impianto mettendo in moto prima di collegarlo al webasto, sicuramente ci sarà aria nella linea di alimentazione, se tutto è a posto ci vorranno almeno 5/6 tentativi per far arrivare il combustibile al bruciatore e consentirne il corretto funzionamento. Un saluto Enzo
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 24/01/2016 alle: 22:39:45
In risposta al messaggio di enzo44 del 24/01/2016 alle 21:01:34

Ciao, uno o due minuti dall'accensione non sono sufficenti a mandare il riscaldatore in blocco per surruscaldamento, la tensione dovrebbe essere a posto in quanto era presente il consenso alla pompa gasolio, penso che la
causa sia da ricercare nell'alimentazione gasolio, se lo hai spillato dal ritorno inettori e non hai spurgato l'impianto mettendo in moto prima di collegarlo al webasto, sicuramente ci sarà aria nella linea di alimentazione, se tutto è a posto ci vorranno almeno 5/6 tentativi per far arrivare il combustibile al bruciatore e consentirne il corretto funzionamento. Un saluto Enzo
...

Ciao Enzo,

sai se il thermo top ha un numero maasimo di mancate accensioni. Se si come si resetta la memoria

Ciao Brunno


Per Mare per Terram - San Marco
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4365
Inserito il 24/01/2016 alle: 23:24:10
In risposta al messaggio di brubru del 24/01/2016 alle 22:39:45

Ciao Enzo, sai se il thermo top ha un numero maasimo di mancate accensioni. Se si come si resetta la memoria Ciao Brunno Per Mare per Terram - San Marco

Ciao, il blocco permanente può avvenire dopo tre blocchi per surriscaldamento o tre blocchi per spegnimento fiamma, gli altri guasti dovuti a mancanza di carburante o bassa alimentazione elettrica si resettano spegnendo e accendendo il riscaldatore, la procedura di slocco permanente è diversa sia per il tipo di riscaldatore, sia per il cablaggio e sia per l'apparecchio di comando, ad esempio il classico Thermo top C si resetta togliendo il fusibile di potenza per 5", diverso il discorso per il Thermo top Z montato come ausiliario che non mi dilungo a spiegare. Un saluto Enzo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
Manuelino
Manuelino
10/04/2007 79
Inserito il 25/01/2016 alle: 10:31:10
Grazie per le risposte.
La tensione era regolare perche ero attaccato alla 220.

Per Enzo44
non ho spurgato la mandata del gasolio ma ho provato 20/30 volte l'accensione quindi.... sempre lo stesso risultato.
Invece ho notato che ogni 3 avviamenti devo staccare il fusibile perchè non riparte.

Il cavo per la diagnosi serve solo per collegarlo al diagnostico webasto?

Ho fatto questa prova: portato il motore in temperatura, acceso il webasto e spento il motore. La pompa dell'acqua ha girato per circa 10 minuti, poi e inizato l'accensione ma dopo poche minuti e andato in blocco.
La procedura di blocco e sempra la stessa, si blocca di colpo la ventola per poi ripartire alla massima potenza ed iniziare la fase di pulizia.

Grazie

[/img]
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4365
Inserito il 25/01/2016 alle: 14:24:30
Ciao, la prova con il liquido in temperatura non è significativa, infatti la pompa ha seguitato a girare per una decina di minuti come se il >Webasto fosse in stad by ed alla riaccensione il problema si è riproposto, secondo me, ricordando che la diagnosi a distanza lascia il tempo che trova, il difetto è causato da mancanza di carburante, non ci vuole molto a controllare la linea, se ci sono bolle d'aria all'interno il bruciatore non si avvierà mai, verifica fascette e connessioni, la diagnosi si fa con programma Webasto e non è gratis, a mio parere non serve a nulla, il Therrmo top è assemblato con 4 componenti....Un saluto Enzo
18
Manuelino
Manuelino
10/04/2007 79
Inserito il 26/01/2016 alle: 20:39:47
Enzo sei un artista. Anche a distanza (notevole!!!) hai azzeccato la diagnosi 💪
Mettendo le fascette per bloccare la tubazione del gasolio al telaio ho strozzato il tubo e ovviamente non arriva gasolio al webasto!!!
Oggi ha girato tutto il giorno senza perdere un colpo!!!

Sono stato ingannato dal fatto che il primo avviamento in cui il gasolio era presente era andato a buon fine, poi fissando il tutto non è più ripartito 😠

Ti chiedo ancora un consiglio, potrei collocare dei led in cabina collegati all'alimentazione della pompa acqua e pompa gasolio?
in questo modo saprei in ogni momento in quale fase è il webasto.
Grazie mille per la disponibilità e per la competenza 

[/img]
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4365
Inserito il 27/01/2016 alle: 00:43:04
Ciao, è sufficente collegare un led a 12V in parallelo alla pompa del gasolio per avere le informazioni sullo stato di funzionamento, la pompa dell'acqua gira sempre può darti soltanto la conferma dell'accensione, il led sulla pompa gasolio con la frequenza dei lampi, ti permette il monitoraggio del bruciatore e la potenza istantanea erogata, sul mio ho usato questo sistema. Un saluto Enzo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link