CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Problemi con l'inverter

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
7
Giuse9083
Giuse9083
17/02/2018 2
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 20:27:11
Ho un problema con l'inverter in poche parole quando accendo l'inverter mi impazzisce la centralina...e pensare che non hanno interferenze...come può essere possibile??
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 21:00:10
In risposta al messaggio di Giuse9083 del 17/02/2018 alle 20:27:11

Ho un problema con l'inverter in poche parole quando accendo l'inverter mi impazzisce la centralina...e pensare che non hanno interferenze...come può essere possibile??
Ma l'inverter dove è collegato ?
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 23:58:21
In risposta al messaggio di Giuse9083 del 17/02/2018 alle 20:27:11

Ho un problema con l'inverter in poche parole quando accendo l'inverter mi impazzisce la centralina...e pensare che non hanno interferenze...come può essere possibile??
Ciao, e ben arrivato...

hai un problema con l'inverter: quale inverter?

Intanto ti dico che l'inverter è una fonte di radiofrequenza sparata in aria come se fosse un'antenna. Se uno o più cavi collegati alla centralina fanno da antenna ricevente, i disturbi generati dall'inverter vanno a non far bene alla centralina.
Di norma tutti i generatori di spurie devono essere filtrati..., se costruiti in Cina... alcuni no... per questo ti chiedo che inverter è...?
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 17:00:48
Cosa succede alla centralina ?
quale modello ?
7
Giuse9083
Giuse9083
17/02/2018 2
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 17:08:39
In risposta al messaggio di calasci del 24/02/2018 alle 17:00:48

Cosa succede alla centralina ? quale modello ?
la centralina accende e spegne a caso le lu ci è la pompa dell'acqua così fi sua iniziativa...random...
la centralina è una CBE 
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
7
Giuse9083
Giuse9083
17/02/2018 2
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 17:13:57
In risposta al messaggio di alva.it del 17/02/2018 alle 23:58:21

Ciao, e ben arrivato... hai un problema con l'inverter: quale inverter? Intanto ti dico che l'inverter è una fonte di radiofrequenza sparata in aria come se fosse un'antenna. Se uno o più cavi collegati alla centralina
fanno da antenna ricevente, i disturbi generati dall'inverter vanno a non far bene alla centralina. Di norma tutti i generatori di spurie devono essere filtrati..., se costruiti in Cina... alcuni no... per questo ti chiedo che inverter è...?
...
ciao e grazie...
l'inverter è un Carpoint 1000 posizionato a fianco del quadro distribuzione della CBE ds520 . come posso mascherare le onde che interferiscono....??
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 20:34:19
In risposta al messaggio di Giuse9083 del 24/02/2018 alle 17:13:57

ciao e grazie... l'inverter è un Carpoint 1000 posizionato a fianco del quadro distribuzione della CBE ds520 . come posso mascherare le onde che interferiscono....??
Ciao,

l'elettromagnetismo, come le onde radio, non si vedono. Ne vediamo solo gli effetti...
... effetti che si vedono si altri apparati. 
Nelle radio questi effetti si sentono sotto forma di parole e musica, nelle centraline camper si sentono in modo deleterio. 
Come evitare? Per prima cosa non andrebbero mai montati vicini, ma il più distanti possibile. Schermare...? Con cosa... una lastra di piombo... ma ci sono i cavi che fanno da antenna, quindi non va bene.
Fogli di stagnola per impacchettare l'inverter...? Come sopra, con l'aggravante che l'inverter non si raffredda più.

No. Non si può schermare 
9
paegas3
paegas3
10/10/2015 668
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 23:25:16
Premesso che le cose migliori sarebbero, in ordine, cambiare inverter e modificarne la posizione, visto quanto segnali puoi provare un rimedio estremamente empirico, la cui efficacia è da valutare esclusivamente in campo: prova a ruotare l'inverter di 90 gradi.

Dico sul serio: così facendo provi a disaccoppiare la sorgente dei disturbi con la ricevente.

Non costa nulla... Tentar non nuoce. Per il resto, quoto 100% Alva.

Buona serata.
Davide
11
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1329
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 07:36:36
Beh volendo si può schermare esiste un tessuto , non penso sarà l'unico che scherma le onde elettromagnetiche non ricordo scheda tecnica ma se avvolgi dentro un cell non ha segnale ed altre proprietà.
sicuramente poco conveniente però esiste.


 
Keep ca(L)m..per
15
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 367
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 07:52:44
Ma queste onde, in un ambiente piccolo come il camper, possono creare problemi alla nostra salute?
Grazie.
Buona vita. Alessandro
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 09:01:19
In risposta al messaggio di MisterX1 del 25/02/2018 alle 07:36:36

Beh volendo si può schermare esiste un tessuto , non penso sarà l'unico che scherma le onde elettromagnetiche non ricordo scheda tecnica ma se avvolgi dentro un cell non ha segnale ed altre proprietà. sicuramente poco conveniente però esiste.  
Ciao,

dovresti schermare tutti i cavi che entrano ed escono dalla centralina, non solo gli apparati. Sono i cavi a fare da antenna.
Poi, il miglior schermo è la stagnola da cucina. Il tessuto che dici è una rete che fa da gabbia di Faraday, costa solo uno sproposito.

@Kojak58
viviamo costantemente immersi in onde elettromagnetiche. Studi sulla pericolosità se ne sono fatti troppo pochi, perchè il giorno che si sa... la telefonia mobile e l'wi-fi subirebbe un duro colpo...
La potenza e la frequenza delle emissioni provocano danni. Più la frequenza è alta, e più è pericolosa; più la potenza è alta e più è pericolosa.
In caso di bassa frequenza, vivere sotto una linea ad alta o altissima tensione fa male, infatti c'è uno spazio di sicurezza dalle abitazioni. L'emissione ad alta frequequenza sommato alla potenza, anche minima, porta a gravi conseguenze... ed è qui che gli studi non vanno (forse vogliono) andare avandi, wi-fi compreso...
Riguardo ai disturbi di un'apparecchiatira, l'emissione è risibile, eventualmente da solo noia ad altre apparecchiature. A livello Europeo esiste un minimo di emissioni da non superare per non creare disturbi, ma... la apparecchiarure di costruzione cinese spesso non montano i necessari filtri (costano) ed emettono radiofrequenza, comunque sempre sotto la soglia di pericolosità per l'uomo.
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 09:04:29
Non è detto che siano disturbi RF; potrebbero essere disturbi che si propagano tramite i cavi di alimentazione. Credo che questa ipotesi sia la più probabile.
 
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link