CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Problemi separatore automatico di batterie (foto)

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 23:38:48
Mentre stavo per iniziare a modificare l'impianto pannelli solare per potenziare la ricarica delle  e due BS da 100ah ciascuna collegate in parallelo secco mi sono accorto di avere questo finale proveniente dal cavo grigio delle due BS  e collegato al separatore con uno strano colore nero come se "bruciato" per troppo carico.
-1013764620.JPG

Sinceramente non capisco il motivo.
Domanda... Come risolvo il problema?
Il tecnico della concessionaria mi dice che probabilmente è bruciato il separatore automatico ed inoltre sostiene che con due BS AGM da 100ah ciascuna serve il dual battery switch...
Sinceramente io non lo vorrei ma questo nero sul cavo grigio mi preoccupa...
Come posso verificare se il separatore automatico è KO?
Inoltre l'impianto così come progettato è corretto?
Nel caso ritenete che debba sostituire il separatore automatico con uno più potente avendo in parallelo secco 2 BS da 100ah ciascuna?
Se si quale mi consigliate?
Oppure che tipo di alternative mi consigliate?

Grazie.
Paolo
ISERAN 636
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 23:54:22
In risposta al messaggio di justintime64 del 13/02/2018 alle 23:38:48

Mentre stavo per iniziare a modificare l'impianto pannelli solare per potenziare la ricarica delle  e due BS da 100ah ciascuna collegate in parallelo secco mi sono accorto di avere questo finale proveniente dal cavo grigio
delle due BS  e collegato al separatore con uno strano colore nero come se bruciato per troppo carico. Sinceramente non capisco il motivo. Domanda... Come risolvo il problema? Il tecnico della concessionaria mi dice che probabilmente è bruciato il separatore automatico ed inoltre sostiene che con due BS AGM da 100ah ciascuna serve il dual battery switch... Sinceramente io non lo vorrei ma questo nero sul cavo grigio mi preoccupa... Come posso verificare se il separatore automatico è KO? Inoltre l'impianto così come progettato è corretto? Nel caso ritenete che debba sostituire il separatore automatico con uno più potente avendo in parallelo secco 2 BS da 100ah ciascuna? Se si quale mi consigliate? Oppure che tipo di alternative mi consigliate? Grazie. Paolo ISERAN 636
...
Ciao Paolo,

è solo il capocorda non serrato bene che scalda. Nulla di grave.
Rifai la connessione per bene, e vedrai che risolvi con qualche centesimo di €.

Alla faccia del concessionario pronto a togliere centinaia di euro dalla tua tasca.
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 00:19:17
In risposta al messaggio di alva.it del 13/02/2018 alle 23:54:22

Ciao Paolo, è solo il capocorda non serrato bene che scalda. Nulla di grave. Rifai la connessione per bene, e vedrai che risolvi con qualche centesimo di €. Alla faccia del concessionario pronto a togliere centinaia di euro dalla tua tasca.
Bene ottima info.
Credi che le due BS da 100ah ciascuna non siano troppo elevate per questo separatore?
Il concessionario dice anche questo per montare il dual battery

 
ISERAN 636
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 06:29:53
Domanda un po’ assonnata vista l’ora: ma se le batterie sono in parallelo a che serve quel separatore? E poi a mio giudizio personale non è meglio il diodo+resistenza?
Nonostante io sia fautore delle batterie non in parallelo in questo caso mi pare che un Power Switch sia perfettamente inutile.
 
Raimondo & Giovanna
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 07:52:22
In risposta al messaggio di raimondo56 del 14/02/2018 alle 06:29:53

Domanda un po’ assonnata vista l’ora: ma se le batterie sono in parallelo a che serve quel separatore? E poi a mio giudizio personale non è meglio il diodo+resistenza? Nonostante io sia fautore delle batterie non in parallelo in questo caso mi pare che un Power Switch sia perfettamente inutile.  
Ciao, mette in parallelo le batterie quando accendi il motore, così l'alternatore le carica, in più alimenta il frigo a compressore.
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 07:56:25
In risposta al messaggio di justintime64 del 13/02/2018 alle 23:38:48

Mentre stavo per iniziare a modificare l'impianto pannelli solare per potenziare la ricarica delle  e due BS da 100ah ciascuna collegate in parallelo secco mi sono accorto di avere questo finale proveniente dal cavo grigio
delle due BS  e collegato al separatore con uno strano colore nero come se bruciato per troppo carico. Sinceramente non capisco il motivo. Domanda... Come risolvo il problema? Il tecnico della concessionaria mi dice che probabilmente è bruciato il separatore automatico ed inoltre sostiene che con due BS AGM da 100ah ciascuna serve il dual battery switch... Sinceramente io non lo vorrei ma questo nero sul cavo grigio mi preoccupa... Come posso verificare se il separatore automatico è KO? Inoltre l'impianto così come progettato è corretto? Nel caso ritenete che debba sostituire il separatore automatico con uno più potente avendo in parallelo secco 2 BS da 100ah ciascuna? Se si quale mi consigliate? Oppure che tipo di alternative mi consigliate? Grazie. Paolo ISERAN 636
...
Ciao, è chi non è capace di fare come si deve un impianto elettrico e si affida totalmente agli schemi elettrici dei i fornitori che ti dice di montare amenicoli vari al fine di migliorare l’autonomia, mi da l’idea di una persona non preparata sul lato elettrico. Ci sarebbe da valutare  tutto l’impianto, se hai due batterie di servizio che carica batteria monti (marca e modello), sezione cavi? Il regolatore del pannello solare dove è posto? La sua potenza? Ha il sensore della temperatura?
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 08:20:05
In risposta al messaggio di justintime64 del 13/02/2018 alle 23:38:48

Mentre stavo per iniziare a modificare l'impianto pannelli solare per potenziare la ricarica delle  e due BS da 100ah ciascuna collegate in parallelo secco mi sono accorto di avere questo finale proveniente dal cavo grigio
delle due BS  e collegato al separatore con uno strano colore nero come se bruciato per troppo carico. Sinceramente non capisco il motivo. Domanda... Come risolvo il problema? Il tecnico della concessionaria mi dice che probabilmente è bruciato il separatore automatico ed inoltre sostiene che con due BS AGM da 100ah ciascuna serve il dual battery switch... Sinceramente io non lo vorrei ma questo nero sul cavo grigio mi preoccupa... Come posso verificare se il separatore automatico è KO? Inoltre l'impianto così come progettato è corretto? Nel caso ritenete che debba sostituire il separatore automatico con uno più potente avendo in parallelo secco 2 BS da 100ah ciascuna? Se si quale mi consigliate? Oppure che tipo di alternative mi consigliate? Grazie. Paolo ISERAN 636
...
È successo anche a me su identico parallelatore ed il cavo era più danneggiato del tuo, quando ho smontato il parallelatore ho notato evidenti tracce di surriscaldamento nella parte posteriore e pertanto lo sostituito. Ti consiglio di non modificare l’impianto o eliminare il particolare perché non è un semplice parallelatore sul quale  come vedi arrivano i cavi oltre delle BS e BM anche del frigo ed altre utenze. Ciao

PS  il parallelatore che ho sostituito mi sembra che era della CBE con i medesimi collegamenti e a detta del concessionario con migliori caratteristiche

Franco
Franco1947
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 19:28:24
In risposta al messaggio di Franco1947 del 14/02/2018 alle 08:20:05

È successo anche a me su identico parallelatore ed il cavo era più danneggiato del tuo, quando ho smontato il parallelatore ho notato evidenti tracce di surriscaldamento nella parte posteriore e pertanto lo sostituito.
Ti consiglio di non modificare l’impianto o eliminare il particolare perché non è un semplice parallelatore sul quale  come vedi arrivano i cavi oltre delle BS e BM anche del frigo ed altre utenze. Ciao PS  il parallelatore che ho sostituito mi sembra che era della CBE con i medesimi collegamenti e a detta del concessionario con migliori caratteristiche Franco
...
Uhmmmmm
mi sapresti dire modello del nuovo parallelatore che hai montato con prestazioni "superiori" ??

Grazie
ISERAN 636
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 19:44:10
In risposta al messaggio di IvanG del 14/02/2018 alle 07:56:25

Ciao, è chi non è capace di fare come si deve un impianto elettrico e si affida totalmente agli schemi elettrici dei i fornitori che ti dice di montare amenicoli vari al fine di migliorare l’autonomia, mi da l’idea
di una persona non preparata sul lato elettrico. Ci sarebbe da valutare  tutto l’impianto, se hai due batterie di servizio che carica batteria monti (marca e modello), sezione cavi? Il regolatore del pannello solare dove è posto? La sua potenza? Ha il sensore della temperatura?
...
allora cerco di rispondere alle domande:
Carica batteria montato:
IMG_1495.JPG

Sezione cavi 6 mm2
regolatore pannello solare posto a circa 4 metri dalle batterie in parallelo eccolo
regolatore.JPG

Potenza pannello solare 120W

Non possiedo il sensore di temperatura sulle  due BS

ma ho questo:
Desolfatatore.JPG

Dovrei aver risposto a tutte le tue domande wink

Ora avanti con le considerazioni.

Grazie
ISERAN 636
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 20:02:52
In risposta al messaggio di justintime64 del 14/02/2018 alle 19:28:24

Uhmmmmm mi sapresti dire modello del nuovo parallelatore che hai montato con prestazioni superiori ?? Grazie
Non mi ricordo il modello perché lo avevo sostituito sul camper precedente ma sono sicuro che era un CBE.     Saluti

Franco
Franco1947
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 21:19:15
In risposta al messaggio di justintime64 del 13/02/2018 alle 23:38:48

Mentre stavo per iniziare a modificare l'impianto pannelli solare per potenziare la ricarica delle  e due BS da 100ah ciascuna collegate in parallelo secco mi sono accorto di avere questo finale proveniente dal cavo grigio
delle due BS  e collegato al separatore con uno strano colore nero come se bruciato per troppo carico. Sinceramente non capisco il motivo. Domanda... Come risolvo il problema? Il tecnico della concessionaria mi dice che probabilmente è bruciato il separatore automatico ed inoltre sostiene che con due BS AGM da 100ah ciascuna serve il dual battery switch... Sinceramente io non lo vorrei ma questo nero sul cavo grigio mi preoccupa... Come posso verificare se il separatore automatico è KO? Inoltre l'impianto così come progettato è corretto? Nel caso ritenete che debba sostituire il separatore automatico con uno più potente avendo in parallelo secco 2 BS da 100ah ciascuna? Se si quale mi consigliate? Oppure che tipo di alternative mi consigliate? Grazie. Paolo ISERAN 636
...
Spesso questi seperatatori BS/BM friggono, complice i cattivi serraggi dei cavi e anche l'installazione che spesso è nel vano motore ma se il problema è solo quello... beato te.
Stringi il morsetto e basta.

Sul mio vecchio Rimor dovetti sostituire i portafusibili originali di questo separatore con altri in teflon decisamente più seri e robusti.

Fu nel 1999 che modificai questo separatore nel mio primo camper inserendoci dentro "un diodo e una resistenza" tra connettore BS e BM dal quale poi è scaturito il circuitino che in tanti hanno fatto.

Paolo, il tuo caricabatterie è perfetto e moderno e può ricaricare senza problemi le BS che ti pare.
Resti in campeggio collegato al 230 minimo una nottata (12 ore) e quello eroga 120 amperora in quel lasso di tempo ma saranno sicuramente meno perché le batterie quando cominciano a caricarsi diminuiscono la corrente che assorbono.

In pratica con un caricabatterie da 10 ampere si ricarica in 12 ore, con uno da 20 ampere probabilmente in 10 ore (non certo in 6).

Guarda qui... 

http://www.m48.it/diodoresisten...

è l'erede del primo circuitino montato sul mio Rimor Europeo 607 che in 5,40 metri aveva più spazio interno degli attuali 7 metri (mistero questo mai svelato...)

Marco.
Marco

http://www.m48.it

15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 08:01:04
In risposta al messaggio di justintime64 del 14/02/2018 alle 19:44:10

allora cerco di rispondere alle domande: Carica batteria montato: Sezione cavi 6 mm2 regolatore pannello solare posto a circa 4 metri dalle batterie in parallelo eccolo Potenza pannello solare 120W Non possiedo il sensore di temperatura sulle  due BS ma ho questo: Dovrei aver risposto a tutte le tue domande Ora avanti con le considerazioni. Grazie
Ciao, ok ho la tua stessa componentistica avendo anche io un helix.
Quel separatore di carica non è affidabile è fonte di problemi, sul mio mezzo ho problemi di correnti parassite che scaricano le batterie se lasciato fermo per 5 o più giorni.
Dopo aver sentito vari pareri di elettrauto e diverse verifiche degli assorbimenti elettrici, si è deciso di eliminare quel separatore con un relè meccanico (quel coso consuma sempre corrente) è stato rivisto anche l'impianto elettrico distribuendo le masse delle utenze sul telaio del mezzo, piuttosto che lasciarle tutte collegate al polo negativo della batteria motore (anche qui dispersioni elettriche tali da scaricare la BM).
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 11:54:47
In risposta al messaggio di IvanG del 15/02/2018 alle 08:01:04

Ciao, ok ho la tua stessa componentistica avendo anche io un helix. Quel separatore di carica non è affidabile è fonte di problemi, sul mio mezzo ho problemi di correnti parassite che scaricano le batterie se lasciato fermo
per 5 o più giorni. Dopo aver sentito vari pareri di elettrauto e diverse verifiche degli assorbimenti elettrici, si è deciso di eliminare quel separatore con un relè meccanico (quel coso consuma sempre corrente) è stato rivisto anche l'impianto elettrico distribuendo le masse delle utenze sul telaio del mezzo, piuttosto che lasciarle tutte collegate al polo negativo della batteria motore (anche qui dispersioni elettriche tali da scaricare la BM).  
...
Il... "coso" ha DUE relè, uno è il parallelatore, l'altro usa il D+ per dare il +12 al frigo in viaggio.

Come avete risolto per il frigo?

Marco.
Marco

http://www.m48.it

15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 13:22:33
In risposta al messaggio di Emme48 del 15/02/2018 alle 11:54:47

Il... coso ha DUE relè, uno è il parallelatore, l'altro usa il D+ per dare il +12 al frigo in viaggio. Come avete risolto per il frigo? Marco.
Il frigo è a compressore, al D+ del motore fa scattare il relè per il frigo, ma non vado oltre a spiegare perchè il lavoro è stato fatto dall'elettrauto, io non ho le competenze necessarie.

Questo lo schema elettrico, spero si legga qualcosa, al posto del separatore, adesso c'è un relè:


schema%202.jpg

schema%201.jpg

 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 13:23:29
schema%203.jpg
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 13:24:46
In risposta al messaggio di justintime64 del 14/02/2018 alle 19:44:10

allora cerco di rispondere alle domande: Carica batteria montato: Sezione cavi 6 mm2 regolatore pannello solare posto a circa 4 metri dalle batterie in parallelo eccolo Potenza pannello solare 120W Non possiedo il sensore di temperatura sulle  due BS ma ho questo: Dovrei aver risposto a tutte le tue domande Ora avanti con le considerazioni. Grazie
Io adesso farò levare anche il Waeco BR12, che è sempre attivo a tensioni superiori di 12.8V.
Ciao
Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
21
B747
B747
22/08/2003 3100
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 14:16:45
In risposta al messaggio di Emme48 del 15/02/2018 alle 11:54:47

Il... coso ha DUE relè, uno è il parallelatore, l'altro usa il D+ per dare il +12 al frigo in viaggio. Come avete risolto per il frigo? Marco.
infatti anche io sapevo che in quel "coso" non ci fosse elettronica ma solo dei relè...
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
21
B747
B747
22/08/2003 3100
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 14:30:36
In risposta al messaggio di justintime64 del 13/02/2018 alle 23:38:48

Mentre stavo per iniziare a modificare l'impianto pannelli solare per potenziare la ricarica delle  e due BS da 100ah ciascuna collegate in parallelo secco mi sono accorto di avere questo finale proveniente dal cavo grigio
delle due BS  e collegato al separatore con uno strano colore nero come se bruciato per troppo carico. Sinceramente non capisco il motivo. Domanda... Come risolvo il problema? Il tecnico della concessionaria mi dice che probabilmente è bruciato il separatore automatico ed inoltre sostiene che con due BS AGM da 100ah ciascuna serve il dual battery switch... Sinceramente io non lo vorrei ma questo nero sul cavo grigio mi preoccupa... Come posso verificare se il separatore automatico è KO? Inoltre l'impianto così come progettato è corretto? Nel caso ritenete che debba sostituire il separatore automatico con uno più potente avendo in parallelo secco 2 BS da 100ah ciascuna? Se si quale mi consigliate? Oppure che tipo di alternative mi consigliate? Grazie. Paolo ISERAN 636
...
comunque anche io (medesimo componente ed impianto) avevo un faston che non era crimpato bene, fortunatamente me ne sono accorto e li ho ripassati tutti, penso che anche nel tuo caso potesse dipendere da una crimpatura fatta male oppure dal faston lento che sfiammava
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 14:49:05
In risposta al messaggio di IvanG del 15/02/2018 alle 13:22:33

Il frigo è a compressore, al D+ del motore fa scattare il relè per il frigo, ma non vado oltre a spiegare perchè il lavoro è stato fatto dall'elettrauto, io non ho le competenze necessarie. Questo lo schema elettrico, spero si legga qualcosa, al posto del separatore, adesso c'è un relè:  
Il vantaggio di fare un lavoro è che dopo viene prodotta una fattura da pagare.

Ovviamente questo non è un vantaggio per chi paga...-

Marco.
Marco

http://www.m48.it

15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 18:50:36
In risposta al messaggio di Emme48 del 15/02/2018 alle 14:49:05

Il vantaggio di fare un lavoro è che dopo viene prodotta una fattura da pagare. Ovviamente questo non è un vantaggio per chi paga...- Marco.
Se ho risolto i miei problemi elettrici, ben venga pagare uno che sappia fare il suo lavoro.
Ciao
Ivan
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 20:14:07
In risposta al messaggio di IvanG del 15/02/2018 alle 18:50:36

Se ho risolto i miei problemi elettrici, ben venga pagare uno che sappia fare il suo lavoro. Ciao Ivan
La mia osservazione parte dalla considerazione che un problema può essere risolto in più di un modo... l'importante è attuare una soluzione semplice ed economica.

Anche le soluzioni complesse e costose funzionano ma questi sono solo discorsi in generale perché non sappiamo nulla dei dettagli del tuo problema.

Marco.
Marco

http://www.m48.it

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link