CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

prolunga 220

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
nicolino 1
nicolino 1
15/01/2009 338
Inserito il 08/03/2009 alle: 20:11:28
ciao a tutti ho fatto una prolunga da 220 volt per attaccare al camper con una sezione da 1,5 mm2 può essere abbastanza o ci vuole una sezione più grande, se è cosi piccola la sezione attaccandola al camper può saltare il salvavita di casa Grazie per un consiglio nicolino1
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 08/03/2009 alle: 20:14:51
Dipende da quanto è lunga.
simbateo
simbateo
27/09/2006 73
Inserito il 08/03/2009 alle: 20:21:04
Salve Non è piccola la sezione del cavo da mmq 1.5 se ti posso dare un consiglio mmq 2.5 è di gran lunga meglio e stai molto più tranquillo visto che dovrebbe essere anche a norma se non sbaglio.Saluti e buoni km
nicolino 1
nicolino 1
15/01/2009 338
Inserito il 08/03/2009 alle: 20:28:27
è lunga circa sei metri ma mi fa saltare il salvavita in casa,ho controllato la prolunga è tutto a posto,il vr l'ho ritirato ieri dal conce e funzionava tutto, domani proverò a chiamare nicolino1
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 08/03/2009 alle: 20:34:55
quote:Originally posted by nicolino 1
è lunga circa sei metri ma mi fa saltare il salvavita in casa,ho controllato la prolunga è tutto a posto,il vr l'ho ritirato ieri dal conce e funzionava tutto, domani proverò a chiamare nicolino1 >
> Non dipende dalla sezione che ti salti il salvavita ne dalla lunghezza. Sicuramente hai qualche dispersione verso terra ma se dici che dal cone funzionava tutto controlla i collegamenti della prolunga.Sicuramente hai collegato il filo di colore giallo-verde al neutro (azzurro) oppure fase(nero,marrone oppure grigio) cmq x la sezione ti consiglio di usare una sezine di 2,5mmq in modo da poter sopportare un carico di 16 A. Ciao Ciro
Cicci68
Cicci68
02/12/2008 509
Inserito il 08/03/2009 alle: 22:01:45
Ciao il differenziale non salta certo per la sezione del cavo o la sua lunghezza,il problema è sicuramente nel collegamento della presa o spina della prolunga ,o nel carico che tu attacchi,nel caso specifico il camper.
Laika ECOVIP 7 R 20.900€, Anno: 1999
Laika ECOVIP 7 R 20.900€, Anno: 1999
Adria Unica B 542 DK 11.300€, Anno: 2003
Adria Unica B 542 DK 11.300€, Anno: 2003
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 82.800€, Nuovo
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 82.800€, Nuovo
Carthago Compactline I 144 LE  82.800€, Nuovo
Carthago Compactline I 144 LE 82.800€, Nuovo
McLouis 431 21.900€, Anno: 2002
McLouis 431 21.900€, Anno: 2002
Previous Next
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 08/03/2009 alle: 23:03:34
quote:Originally posted by ciro1000
quote:Originally posted by nicolino 1
è lunga circa sei metri ma mi fa saltare il salvavita in casa,ho controllato la prolunga è tutto a posto,il vr l'ho ritirato ieri dal conce e funzionava tutto, domani proverò a chiamare nicolino1 >
> Non dipende dalla sezione che ti salti il salvavita ne dalla lunghezza. Sicuramente hai qualche dispersione verso terra ma se dici che dal cone funzionava tutto controlla i collegamenti della prolunga.Sicuramente hai collegato il filo di colore giallo-verde al neutro (azzurro) oppure fase(nero,marrone oppure grigio) cmq x la sezione ti consiglio di usare una sezine di 2,5mmq in modo da poter sopportare un carico di 16 A. Ciao Ciro
>
>Per dimensionare la sezione dei cavi bisogna fare riferimento alle tabelle di calcolo sezione/lunghezza/carico....ma piu' praticamente nelle normali condizioni di utilizzo fate riferimento di 4 ampere per millimetro quadro...per 2,5 mm quadri e meglio non applicare,nella normalita' dei casi,piu' di 10 ampere,che per un camper sono piu' che sufficenti...per 16 ampere e' meglio una sezione di 4 mm2,e cosi' via che 10 ampere a 220 volt sono 2200 watt,w=a*v, per lo scatto del differenziale,fai una prova per capire se la prolunga e' difettosa: stacca il termico del camper,il generale 220 alla centralina e poi collega la prolunga,se scatta e' quella (prolunga) che non va' o anche la presa da dove prelevi la corrente,se invece spento il generale del camper ,non scatta,c'e' qualche cosa che scarica a terra,stacca tutte le utenze di bordo inserendole una per volta,dovresti individuare quale ha dei difetti,tenendo conto che anche i salvavita (differenziali) alle volte vanno a cozze.Salutoni Franco
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 09/03/2009 alle: 08:57:59
se non hai sbaglito collegamento della terra, il problemma potrebbe essere nel carico del tuo contatore. Se hai tante utenze in casa accese contemporaneamente il carico supera come assorbimento i 3 kw del contatore quindi il salvavita scatta per proteggere l'impianto. Potresti avere anche un amperaggio troppo basso sul salvavita. Cordialmente Pippo
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 09/03/2009 alle: 16:04:13
quote:Originally posted by Pippo5951
... Se hai tante utenze in casa accese contemporaneamente il carico supera come assorbimento i 3 kw del contatore quindi il salvavita scatta per proteggere l'impianto. >
> Il contatore di casa è di quelli digitali nuovi? Sono super sensibili e la tolleranza è stretta a 3,3 kw/h salta. Bye
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 09/03/2009 alle: 17:41:02
Quante parole...bisogna sapere se salta subito oppure dopo un po di tempo. Una volta saputo questo si puo ipotizzare un guasto. Facci sapere.
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 09/03/2009 alle: 20:46:17
quote:Originally posted by McOscar
Quante parole... >
> Se si doveva aspettare qualcosa per scrivere, a quest'ora non avrebbe scritto nessuno. [:D] Così invece, abbiamo passato un pò di tempo assieme, tutti quanti, con il vantaggio di chi potrebbe leggere. [:)] Bye
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 09/03/2009 alle: 22:59:02
Allora, se salta il salvavita nel cavo esiste sicuramente un corto, altrimenti se superava i 3,3kw scattava il contatore. Fai controllare bene il cavo, il danno è li.id="navy">
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 10/03/2009 alle: 07:57:05
quote:Originally posted by 64mauro
Allora, se salta il salvavita nel cavo esiste sicuramente un corto, altrimenti se superava i 3,3kw scattava il contatore. Fai controllare bene il cavo, il danno è li.id="navy"> >
> Spettacolo!!![:D] Come fate a dire:il danno è li.[8D]
Intrepid
Intrepid
-
Inserito il 10/03/2009 alle: 08:17:04
Se posso dare un consiglio usate il cavo in neoprene...ovvero quella gomma nera che riveste il cavo. E' decisamente più resistente di quelle comuni grigie e maltrattando il cavo come generalmente si fa con camper che gli possono passare sopra....possibili corpi taglienti nel gavone la gomma grigia tende a tagliarsi più facilemte.
nicolino 1
nicolino 1
15/01/2009 338
Inserito il 11/03/2009 alle: 21:56:37
scusate per il ritardo, ho provato anche il cavo da 2,5 mm ma mi saltava subito ancora il salvavita,allora lunedi telefono subito al conce e gli dico il problema,mi dice vieni martedi che lo proviamo, a sorpresa salta anche da loro,nel giro di mezzora trovano subito il guasto senza volere quando hanno montato il dometic 1600,con il trapano hanno pelato il cavo, ma pelato pelato,si vede che con le vibrazioni si è aperto un pò di più toccando le viti, tutto questo sotto la mia visione,adesso tutto ok. nel occasione ringrazio i tecnici molto scrupolosi della CORBAR di Nerviano nicolino1[:)][:)]
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 12/03/2009 alle: 09:10:14
Questo non centra con il salvavita ma con la sicurezza dell'impianto in generale: quando utilizzi il cavo da 1,5mmq srotolalo tutto dalla sua bobina perché con l'uso ti si potrebbe scaldare eccessivamente (questo vale anche per le altre sezioni naturalmente)id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.