CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

prolunga attacco gas esterno

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
10
Nupodudu
Nupodudu
22/07/2014 27
Inserito il 29/06/2015 alle: 13:16:26
Buongiorno a tutti, mi potreste dare consigli: vorrei montare un tubo del gas  aggiuntivo per portare all'esterno della cellula  e agganciare all'occorrenza  un fornello/barbeque, la cucina e attacchi con relarive saracinesche sono alle spalle passeggero vicino ingresso cellula, mentre le bombole lato conducente grazie come fare? Grazie nupo
 
nupo
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36836
Inserito il 29/06/2015 alle: 14:28:20
con una bombolina da 1 - 2 - 3 kg di gpl risolvi tutti i problemi legislativi di un tubo in gomma collegato all'impianto di bordo , tra l'altro sono bomboline esonerate e puoi stivarle dove fa comodo e per 10 anni saresti a posto , il tubo flessibile volante collegato all'impianto di bordo non dovrebbe superare la lunghezza di 1,5 mt , quindi puoi capire che l'utenza esterna rimarrebbe troppo vicina al camper , tra l'altro nel tuo caso con vano bombola lato guida dovresti prevedere un tubo metallico tipo rame che termini dal lato opposto poi su quel terminale ci colleghi il tubo flessibile ma non + lungo di 1.5 mt , io ti ho specificato la situazione poi vedi tu 

Mario
10
Nupodudu
Nupodudu
22/07/2014 27
Inserito il 29/06/2015 alle: 16:14:34
In risposta al messaggio di ecostar del 29/06/2015 alle 14:28:20

con una bombolina da 1 - 2 - 3 kg di gpl risolvi tutti i problemi legislativi di un tubo in gomma collegato all'impianto di bordo , tra l'altro sono bomboline esonerate e puoi stivarle dove fa comodo e per 10 anni saresti
a posto , il tubo flessibile volante collegato all'impianto di bordo non dovrebbe superare la lunghezza di 1,5 mt , quindi puoi capire che l'utenza esterna rimarrebbe troppo vicina al camper , tra l'altro nel tuo caso con vano bombola lato guida dovresti prevedere un tubo metallico tipo rame che termini dal lato opposto poi su quel terminale ci colleghi il tubo flessibile ma non + lungo di 1.5 mt , io ti ho specificato la situazione poi vedi tu  Mario
...

Grazie per il consiglio Mario
nupo
vany02
vany02
-
Inserito il 29/06/2015 alle: 17:19:34
Se vai sul sito

www.gazzettino.it

 nella cronaca di Venezia/Mestre vedrai che forse è meglio non scherzare con il fuoco. Al momento non si conoscono le cause dell'incendio del campeggio ma ...................
15
grifone53
grifone53
07/05/2010 101
Inserito il 29/06/2015 alle: 18:00:02
Una curiosità, che peraltro ho già avuto modo di sentire: perchè il tubo di gomma non deve superare la lunghezza di 1,5 mt.

Grazie per la risposta
Franco
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36836
Inserito il 29/06/2015 alle: 18:41:59
In risposta al messaggio di vany02 del 29/06/2015 alle 17:19:34

Se vai sul sito www.gazzettino.it  nella cronaca di Venezia/Mestre vedrai che forse è meglio non scherzare con il fuoco. Al momento non si conoscono le cause dell'incendio del campeggio ma ...................

be quello bisognerebbe chiederlo al legislatore , tuttavia un tubo volante visto in ambito sosta camperistica lungo otre 1,5 m potrebbe causare incidenti tipo impedimenti e inciampamenti e il rischio di rottura e usura è superiore , ricordiamoci che solitamente si sosta su suolo pubblico anche se riservato a pagamento , ho visto e vedo utenze esterne collegate all'impianto gas di bordo con tubi in gomma sproporzionatamente lunghi anche oltre 5 metri e finche tutto fila liscio non ci si rende conto ma al primo malaugurato incidente grave o meno grave causato da quel tubo oltre misura sono azzi amari  e li non esiste alcuna copertura assicurativa 

Mario
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 29/06/2015 alle: 18:54:23

ciao mario ,pienamente d'accordo con te , nel mio caso quando faccio barbecure  tolgo una delle due bombole da 10 kg  dal vano bombole  del camper (ovviamente prendo quella meno piena )la porto con il barbecure alla dovuta distanza da possibili pericoli  e l'attacco al tubo gas lungo 1,5m  con regolatore collegato e inizio a cuocere ,credi che questa manovra sia regolare e si possa fare?
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 29/06/2015 alle 18:59:28
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36836
Inserito il 29/06/2015 alle: 18:59:36

certo che quella manovra puoi farla , anzi bisogna farla , comunque ti consiglierei un bombolino da 2 o 3 kg e quando è vuoto lo fai ricaricare ma se per tè va bene come fai vai tranquillo che è regolarissimo 

ciao
mario

Modificato da ecostar il 29/06/2015 alle 19:02:09
15
grifone53
grifone53
07/05/2010 101
Inserito il 29/06/2015 alle: 19:17:18
O.K., Credevo ci fossero dei motivi tecnici, in quanto nei vari 3d, ricorre spesso la lunghezza di 1,5mt.
Saluti
Franco
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 29/06/2015 alle: 19:48:39
Usa una piccola e facilmente reperibile bombola Camppingaz e poi cucini dove vuoi, non solo dove arriva il tubo.
Quella piccola bombola sarà inoltre la tua riserva di emergenza.

Ci deve essere in giro un visrus che spinge i camperisti a cercare sempre la soluzione più complicata, più costosa, meno funzionale e se possibile fuori dalla normativa...

x Luca.
La normativa è chiara, solo una bombola per volta può stare aperta ed essere utilizzata, l'altra deve essere obbligatoriamente col sigillo finché la prima non è vuota.
Se sposti fuori la bombola deve essere per forza quella in uso.

Marco.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36836
Inserito il 29/06/2015 alle: 21:33:54
ciao Marco , quella di una sola bombola aperta e l'altra chiusa con sigillo è una normativa che andrebbe discussa - interpretata e in alcuni punti anche rivista , quel ridicolo sigillo di plastica che applicano sul rubinetto a mo di tappo non è un sigillo vero e proprio ma è qualcosa tanto per .... diciamo proteggifiletto , toglierlo e rimetterlo integro ci vuole poco , tra l'altro tutti gli scambiatori automatici compresi quelli del marchio quasi monopolio non si potrebbero utilizzare pur essendo normati , durante il viaggio con dispositivo automatico di blocco gas ok per una sola bombola aperta e l'altra chiusa ma quel tappo chiamato sigillo si può benissimo togliere altrimenti quegli scambiatori pur essendo normati sarebbero tutti abusivi solo perchè è stato tolto un tappo di plastica che non è sigillo  , a cosa servirebbe un dispositivo di scambio bombola normato quando si può utilizzare una sola bombola anche in sosta ? , francamente io non ho letto da nessuna parte che durante la sosta una bombola,deve rimanere chiusa e sigillata , tra l'altro sigillata da cosa ? , se per tè quel pezzettino di plastica colorato senza alcun riferimento è un sigillo per il sottoscritto è solo un proteggi filetto erroneamente definito sigillo  

Mario

 

Modificato da ecostar il 29/06/2015 alle 21:47:12
10
Nupodudu
Nupodudu
22/07/2014 27
Inserito il 29/06/2015 alle: 22:20:16
BENE... da una domanda pensavo semplice vedo che si aprono scenari di sicurezza a dir poco complicati, ma con il fuoco non si scherza, credo che seguirò il consiglio di luca, bomboletta da 3 kg, ho visto anche io in giro persone che si fanno grigliata con barbecue a gas con prolunghe di gomma lunghe, credevo fossero a norna ma ...
meglio non rischiare
GRAZIE  tutti
nupo
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 30/06/2015 alle: 13:52:28
In risposta al messaggio di ecostar del 29/06/2015 alle 21:33:54

ciao Marco , quella di una sola bombola aperta e l'altra chiusa con sigillo è una normativa che andrebbe discussa - interpretata e in alcuni punti anche rivista , quel ridicolo sigillo di plastica che applicano sul rubinetto
a mo di tappo non è un sigillo vero e proprio ma è qualcosa tanto per .... diciamo proteggifiletto , toglierlo e rimetterlo integro ci vuole poco , tra l'altro tutti gli scambiatori automatici compresi quelli del marchio quasi monopolio non si potrebbero utilizzare pur essendo normati , durante il viaggio con dispositivo automatico di blocco gas ok per una sola bombola aperta e l'altra chiusa ma quel tappo chiamato sigillo si può benissimo togliere altrimenti quegli scambiatori pur essendo normati sarebbero tutti abusivi solo perchè è stato tolto un tappo di plastica che non è sigillo  , a cosa servirebbe un dispositivo di scambio bombola normato quando si può utilizzare una sola bombola anche in sosta ? , francamente io non ho letto da nessuna parte che durante la sosta una bombola,deve rimanere chiusa e sigillata , tra l'altro sigillata da cosa ? , se per tè quel pezzettino di plastica colorato senza alcun riferimento è un sigillo per il sottoscritto è solo un proteggi filetto erroneamente definito sigillo   Mario  
...

Hai centrato il problema. wink

Marco.
 
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 30/06/2015 alle: 19:11:33

marco  a questo punto mi metti dubbi ben oltre al semplice  barbecure ,perchè  avendo il duocontrol cs  le due bombole le tengo entrambe aperte  per conferma  prima  di installarlo mi sono recato in   un   centro   assistenza autorizzato  truma   il responsabile officina mi ha confermato che il camper con questo dispositivo  può viaggiare  con le due bombole aperte e collegate al duocontrol cs munito di manicotti alta pressione con valvola sicurezza ad entrambe le bombole  perche questo ha tutte le sicurezze richieste per gestire la situazione anche in caso di forte urto il gas viene chiuso da una valvola meccanica. nel mio caso  avere una bombola da 3 kg che faccio barbecure spesso   la trovo più una seccatura che altro , mi finisce subito .....  non ponendomi il problema peso avendo due belle braccia ,  quindi ora mi chiedo per essere in regola alla norma dovrei prelevare quella già utilizzata dal ducontrol cs  o quello della truma mi ha raccontato delle favole  e può rimanere aperta sempre e solo una bombola sul camper anche con il ducontrol cs ?
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 30/06/2015 alle 19:14:41
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link