CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Proteggersi dal caldo

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
17
oilerua
oilerua
05/09/2007 70
Inserito il 17/06/2015 alle: 10:18:59
Devo fare la mia prima uscita col camper (un wingamm van del'93 su ducato 2500 td) e vorrei che mia moglie debba lamentarsi il meno possibile... Una delle mie preoccupazioni è il caldo. Come posso fare (soluzione possibilmente fai da te) per impedire o per lo meno limitare  riscaldamento prodotto dall'esposizione al sole della cabina con le sue superfici vetrate? Un telo bianco che copra parabrezza e vetri laterali? Ma come lo fisso per non farmelo portare via ad ogni soffio di vento? Altre soluzioni? Grazie a tutti per 'aiuto. Aurelio 
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 17/06/2015 alle: 10:52:54
quando abbiamo giornate molto calde con temperature  sopra 35 ° l'unica soluzione per rendere vivibile il camper se non hai aria condizionata è parcheggiare in posto ventilato e all'ombra .....poi entra anche in campo la percezione e il limite di sopportazione di cui le donne in particolar modo lo hanno  molto basso laugh,personalmente cerco sempre ombra o penombra nelle ore più calde  dove parcheggiare per il pisolino pomeridiano.....se proprio non hai ombra rassegnati al caldo mettendoti con finestrini aperti in direzione di qualche piccolo spiraglio per fare circolare aria all'interno e con il sole che batta perpendicolare sul tetto  evitando il più possibile che riscaldi le pareti  ,ma ti assicuro che in giornate afose l'unica soluzione per non fare scappare la moglie dal tuo primo viaggio è di portarla nelle ore più calde in acqua o in piscina tornando al mezzo verso sera..... 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 17/06/2015 alle 11:07:41
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 17/06/2015 alle: 11:52:27
La migliore soluzione in estate è evitare il mare (dove si va invece benissimo in inverno)  andare verso la montagna dove c'è meno gente e facilmente c'è fresco, e si trovano parcheggi in ombra.

Sicuramente è indispensabile mettere sul parabrezza e finestrini cabina un teo biancoo tipo questi:

http://www.larcos.it/it/copricabina-oscuranti-in-tyvec/8-oscurante-termico-estivo-in-tyvec-per-mansardati-semintegrali-solo-vetro.html

se te lo vuoi fare tu, l'importante è che sia bianco, meglio se di tessuto impermeabile così se piove basta scuoterlo e si asciuga. Per fissarlo vengono fatte due fettucce che passano dentro all'angolo superiore dello sportello, che una volta chiuso lo tende e lo blocca. In basso solitamente due elastici nelle maniglie delle porte o soluzioni simili.

Le finestre la terali vanno tenute aperte ma coperte in modo che siano ombreggiate, con cose così:
http://www.larcos.it/it/43-tendine-parasole-per-finestre-a-compasso

oppure altro fatto da te, ma sempre chiaro.

Anche gli oblo sul tetto, se sono quelli grandi e trasparenti, assolutamente coperti dall'esterno.

Normalmente, con questi accorgimenti, anche con camper in pieno sole, se è un minimo ventilato, si sta meglio dentro che fuori.

Comunque, io evito accuratamente di andare al mare da giugno a settembre perchè non sopporto il caldo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12787
Inserito il 17/06/2015 alle: 12:33:21
Io adotto le soluzioni proposte da Tommaso, aggiungendo anche il classico parasole per auto adattato a coprire il vetro apribile del maxi-oblò. Andiamo in estate al mare, solitamente in un'area di sosta senza alberi, dove la temperatura supera spesso i 32-35 gradi. Se non c'è qualche camperista cretino che parcheggia proprio accanto bloccando il ricircolo dell'aria, a pranzo dobbiamo socchiudere un po' le finestre perché la corrente che si forma diventa fastidiosa.

Il mio camper non è un Wingamm, ma è della stessa tipologia sia per quanto riguarda la cellula che per le misure.

Giovanni
 
11
innuendo
innuendo
29/09/2013 384
Inserito il 17/06/2015 alle: 14:53:14
Ciao a tutti
Penso che il tuo sia un problema comune a molti (specialmente chi va per mare nel periodo estivo),ma difficilmente risolvibile senza affidarsi alla tecnologia.
Io  credo che l'importante è cercare un posto all'ombra e possibilmente ventilato,ma questa è una soluzione "alla Catalano"
La cosa importante,ma difficile da ottenere,è bloccare il caldo PRIMA che entri nella cellula.
Se tu hai un camper ben coibentato sarà difficile smaltire il calore assorbito di giorno per cui puoi limitare la cosa mettendo (in sosta) delle tendine SOPRA le finestre (parabrezza incluso)
Questo è importante perchè mettere dei parasole all'interno della cellula è inutile,ormai è troppo tardi !!
Io,copiando da un nostro collega qui sul sito,ho fatto "un fai da te" con delle tendine esterne costruite a misura-tenute tese con un elastico interno invisibile e facilmente rimovibili-e credo di aver "limitato i danni".
Poi siccome ho il frigo nella parte posteriore del camper sotto la finestra,la tendina è leggermente più lunga,così da fare ombra alle griglie facilitando di molto il buon funzionamento del frigo.

Un saluto a tutti

Modificato da innuendo il 17/06/2015 alle 14:55:56
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
15
lealis
lealis
06/09/2009 233
Inserito il 17/06/2015 alle: 22:53:22
smileydalla mia vecchia esperienza del camper è opportuno a ogni sosta prolungata mettere subito gli oscuranti alla cabina ..per non trasmettere il calore alla cellula e per quanto mi riguarda passo intere giornate al sole senza troppo soffrire il caldo ...nella cellula un aiutino di un bel ventilatore messo a bassa velocità collegato all'inverter ovviamente finestrini aperti con oscuranti abbassati per creare ricircolo dell'aria...che meraviglia ...di certo i camper non sono autovetture ...un minimo di coibentazione ce l'hannowink
11
lukecamp
lukecamp
24/05/2014 102
Inserito il 18/06/2015 alle: 15:15:08
anche io sto valutando una cosa fai-da-te...
suggerirei di mettere sotto il tessuto da tenda un isolante termico tipo quello che si mette per isolare i termosifoni di casa dal muro. Hanno un lato morbido e un lato argentato.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link