CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Prova batteria

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 14:53:03
Esiste un modo per verificare con esattezza il buon funzionamento della batteria (BS) ciò'è per capire se è da buttare oppure no???
bruno b
bruno b
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 15:08:56
Controlla la tensione della BS che deve essere attorno ai 13.6-7V. Poi entra in camper e accendi un buon quantitativo di luci ,vebtola in modo da avere un'assorbimento di 7-8A.Ricontrolla la tensione ai morsetti della batteria . -se leggi un valore sotto i 12.2o meno significa che la batteria è da buttare. A tal proposito se leggi nella sezione (Fai da te) alla voce un vademecum per i problemi elettrici trovi delle spiegazioni più complete . Ciao :Bruno.
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 15:20:40
quote:Originally posted by bruno b
Controlla la tensione della BS che deve essere attorno ai 13.6-7V. Poi entra in camper e accendi un buon quantitativo di luci ,vebtola in modo da avere un'assorbimento di 7-8A.Ricontrolla la tensione ai morsetti della batteria . -se leggi un valore sotto i 12.2o meno significa che la batteria è da buttare. A tal proposito se leggi nella sezione (Fai da te) alla voce un vademecum per i problemi elettrici trovi delle spiegazioni più complete . Ciao :Bruno. >
> Scusa ma sè la tensione della BS la leggo sul displey del pannello solare và bene lo stesso???
oldman
oldman
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 15:38:32
Beh, visto che si tratta di buttare una BS (che non te le regalano certo [8D]) è meglio fare una prova più accurata. Caricare la batteria, accendere un bel po' di luci o utenze varie di cui sia noto abbastanza bene l' assorbimento, e aspettare qualche ora fino a quando la protezione di bassa tensione interrompe l' erogazione della batteria. Poi fare i conti della capacità effettiva della batteria. Certo, così ci si annoia ad aspettare, ma più ci si annoia, più la batteria è buona [:D][:D][:D]
16
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 23/10/2006 alle: 16:04:43
se la batteria è del tipo automobilistico puoi usare il densimetro è economico e lo trovi in tutti i negozi di ricambi auto.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 18:00:34
Non sono un'esperto,ma penso che se la tensione la leggi sul displey di giorno non ottieni un valore corretto.al limite può andar bene la sera quando il pannello non carica. Comunque un buon tester lo ritengo più attendibile del displey del pannello . Prova a riscrivere il post chiedendo aiuto a Maanibal. Lui di queste cose è un vero esperto. Ciao : Bruno.
Itineo ITINEO NOMAD CJ 660 75.400€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CJ 660 75.400€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 75.400€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 75.400€, Nuovo
Mobilvetta .ICARO S7 21.900€, Anno: 2003
Mobilvetta .ICARO S7 21.900€, Anno: 2003
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Roller T-LINE GARAGE 2300  44.500€, Anno: 2011
Roller T-LINE GARAGE 2300 44.500€, Anno: 2011
Previous Next
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 18:09:57
quote:Originally posted by franco77
se la batteria è del tipo automobilistico puoi usare il densimetro è economico e lo trovi in tutti i negozi di ricambi auto. >
> La batteria e una tudor da 100 H sigillata a scarica lenta che dite è buona??
bruno b
bruno b
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 18:29:12
Scusa ma se questo post è strettamente collegato con quello che hai messo in(cellula abitativa)riguardo alla caduta di tensione della truma, a parer mio hai la batteria che è andata . Prova al limite a vedere se dopo lo spunto per l'accensione la tensione tende a risalire. Se cosi' non fosse (da profano )hai qualche elemento andato. Prova con un densimetro . Le batterie anche se sigillate si possono controllare smontando il coperchio e se col densimetro noti dei valori che discostano tra loro più di 0.05 sulla scala significa che quell'elemento è andato forse per solfatazione o altro. Se invece leggi dei valori simili ma bassi attorno a 1.250 prova a mettere sotto carica la batteria smontandola dal suo alloggiamento e usando un tradizionale caricabatterie che non eroghi oltre un decimo della capacità della tua batteria e tienila sotto carica almeno 24-36 ore controllando ogni tanto oltre che lo strumento del carica batteria, Amperometro oppure volmetro, anche col densimetro. Quando la densità dell'elettrolita sarà salito almeno a 1.275 allora la batteria sarà più carica. L'ottimale sarebbe arrivare a 1.300 di densità ma è un limite difficilmente raggiungibile. Se comunque tutte le celle si avvicinano a questo limite ma una resta decisamente più bassa (almeno 0.05)la batteria è andata. Ciao. Bruno.
oldman
oldman
-
Inserito il 23/10/2006 alle: 21:18:40
@ pegaso 63: prima di scardinare il coperchio della tua BS Tudor, controlla un attimo[;)]. Se, come probabile, è il modello 12V100, allora è ad elettrolito gelificato (gel) e in questo caso il densimetro ti servirebbe a poco [:)] D' altra parte, come dicono i produttori di batterie, la misura della tensione a vuoto dà una indicazione dello stato di carica, più che della capacità. Certo, se la batteria ti va a terra dopo pochi minuti o anche mezz' ora già con i normali carichi del camper, allora è da buttare[:(]
16
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 24/10/2006 alle: 11:28:35
tieni conto che il camper di solito è fermo magari per più giorni e la batteria va giù quindi non riesce a caricarsi completamente quando lo usi nel mio precedente camper che tenevo allo scoperto con il pannello solare non avevo problemi invece adesso che ho il camper al coperto non riesco mai ad avere la batteria al massimo tranne in estate poi se ci aggiungi l'assorbimento della combi non ti basta proprio.
oldman
oldman
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 12:10:48
L' autoscarica dichiarata dai costruttori per le batterie a ricombinazione di gas (gel o elettrolita assorbito) è minima, dell' ordine del 3% al mese. Quindi una BS, lasciata nel camper al rimessaggio abbastanza carica, come è probabile dopo il viaggio di rientro, anche dopo un mese di abbandono dovrebbe essere ancora bella pimpante. Un comportamento sensibilmente diverso è un chiaro indizio che la tua BS è purtroppo [:(][:(] andata. Comunque, a costo di ripetermi [;)]: io, fossi in te, misurerei la capacità residua della BS scaricandola con un carico noto (es. i faretti alogeni) e calcolando il tempo di scarica. Così potrai dire a te stesso, come l' antico poeta [;)]: "ciò che hai visto perire, dallo per perso..." e a cuor leggero potrai acquistare una BS nuova. saluti
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 24/10/2006 alle: 14:51:57
quote:Originally posted by pegaso 63
Esiste un modo per verificare con esattezza il buon funzionamento della batteria (BS) ciò'è per capire se è da buttare oppure no??? >
> esistono tester "appropriati" per batterie Pb-acido (e simili) a prezzi decisamente ragionevoli... Articolo: 100581-I5 costa 28,45 EURO su http://www.conrad.com/ Ciao
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 17:31:36
quote:Originally posted by clasystem
tieni conto che il camper di solito è fermo magari per più giorni e la batteria va giù quindi non riesce a caricarsi completamente quando lo usi nel mio precedente camper che tenevo allo scoperto con il pannello solare non avevo problemi invece adesso che ho il camper al coperto non riesco mai ad avere la batteria al massimo tranne in estate poi se ci aggiungi l'assorbimento della combi non ti basta proprio. >
> Io il camper lo tengo allo scoperto con il pannello solare quindi le batterie dovrebbero essere sempre al massimo di carica o sbaglio???
bruno b
bruno b
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 17:37:28
In teoria si,in pratica se la batteria è andata quando la vai a controllare senza nessun carico sembra che tutto sia a posto.Non appena accendi qualche luce o altro,la batteria scende repentinamente di tensione .Ciao : Bruno.
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 18:34:58
quote:Originally posted by bruno b
In teoria si,in pratica se la batteria è andata quando la vai a controllare senza nessun carico sembra che tutto sia a posto.Non appena accendi qualche luce o altro,la batteria scende repentinamente di tensione .Ciao : Bruno. >
> Ragazzi la situazione è questa 10 minuti fà sono andato nel camper ho provato ad accendere qualche luce, tempo qualche minuto la tensione è scesa subito fino a sotto i 10 volt tanto chè mi si e aperta la valvola di sicurezza della truma combi. allora ho smontato subito la batteria e domani la faccio controllare da un che le vende per avere l'esito finale, secondo voi adesso che ho staccato la BS e pericoloso lasciare il camper all'aperto con il pannello solare che carica??? Che tipo di accorgimenti bisogna prendere quando si staccano le batterie avendo i pannelli solari???
bruno b
bruno b
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 19:08:46
Basta coprire il pannello fotovoltaico con una coperta pesante oppure un cartone in modo che non prenda luce. Questa operazione falla prima di scollegare la batteria.Eventualmente togli pure il fusibile del regolatore di carica. Ciao : Bruno.
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 19:19:05
Io già ho staccato la BS però quella motore lo lascita collegata sarà meglio scollegare pure quella???
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Inserito il 24/10/2006 alle: 19:48:01
Io non la staccherei anche perchè se come penso hai un mezzo di recente costruzione la batteria motore gestisce parecchie cose che se restano senza corrente non sai mai cosa può succedere. Il mio mezzo è anzianotto e non ha tanta elettronica ma coi mezzi moderni preferirei non toccare nulla .Ciao : Bruno.
16
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 25/10/2006 alle: 16:09:30
scusate qualcuno sa quanti amper assorbe la combi 6002.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.