CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

pulire il boiler

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 11/12/2009 alle: 12:22:51
Dopo quasi 5 anni di onorevole servizio mi è venuto in mente che forse il boiler ha bisogno di essere disincrostato,prima che sia troppo tardi. E'presto? Aspetto qualche annetto ancora,oppure procedo? come procedo? Grazie per le vostre info! Ciao[:)]
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 11/12/2009 alle: 20:57:36
Mi rispondo[:D]. Il boiler non si incrosta mai di calcare, dura in eterno,sgrat-sgrat[:)] Cosa vuoi pulirlo per niente?[:D]
15
gatto70
gatto70
02/11/2009 1714
Inserito il 11/12/2009 alle: 21:51:03
quote:Risposta al messaggio di girolibero inserito in data 11/12/2009  12:22:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Seguo con asia questo 3d, ho i tuoi stessi dubbi... mumble mumble...[:D]

Modificato da gatto70 il 11/12/2009 alle 21:51:28
18
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 11/12/2009 alle: 22:31:33
Ciao girolibero: Sono due anni che mi comporto cosi. In primavera vuoto il serbatoio dell'acqua chiara per darci una bella pulita e nello stesso tempo vuoto anche i vari condotti e il boliler, poi nel serbatoio verso circa 11/12 LT di aceto bianco e poi faccio partire la pompa per fare andare tutto in circolo e di cinseguenza si riempie anche il boiler. Lascio li l'aceto per un paio di giorni, e poi rivuoto. L'aceto è un buon anticalcare e quindi io penso che dovrebbe scrostare un pò, sia il boiler che le tubazioni. Io faccio cosi e mi sembra che poi il circuito idrico vada meglio,e in più non credo che l'aceto crei dei danni. Ciao da gudimai
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 11/12/2009 alle: 22:51:27
Quoto...e da idraulico ti posso dire di non andare a cercarti delle rogne, se funziona lascialo funzionare; il bojler non ha dei passaggi sottili a tal punto da impedire il passaggio dell'acqua causa calcare e in pratica è una padella con le fiamme sotto! Diciamo che potrebbe rendere un pò meno ma proprio poco...usando un sale disincrostante di quelli che si usano per caldaie e scambiatori puoi tirarti addosso problemi che ora non hai...non so come reagirebbero le membrane della pompa (altrimenti lo devi scollegare) e non so se riusciresti a togliere tutti i pezzettini, sabbiolina, granellini ecc... che si formerebbero senza smontare tutto! Quindi va bene l'aceto, blando rimedio ma che male non fa e se fatto con costanza non è niente male... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 12/12/2009 alle: 07:32:00
quote:Risposta al messaggio di PinkPauly inserito in data 11/12/2009  22:51:27 ...usando un sale disincrostante di quelli che si usano per caldaie e scambiatori puoi tirarti addosso problemi che ora non hai...>
> Gianni il tuo intervento cade a fagiolo! Proprio ieri infatti un amico mi ha dato dell'acido citrico in vista di una pulita al serbatoio delle chiare. Pensavo infatti di riempire mezzo serbatoio, buttare dentro 400 - 500 gr di citrico, mettere in circolo la miscela per tutto l'impianto e lasciarlo agire poi una giornata. L'acido citrico rientra in quei "sali disincrostanti" che menzioni? Lo posso usare tranquillamente oppure passo all'aceto? Grazie, dany

Modificato da grattachecca il 12/12/2009 alle 07:37:19
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 12/12/2009 alle: 08:41:38
Hooo! grazie per le risposte! Allora ricapitoliamo: lavaggio con soluzione di aceto bianco e via. Ci tenevo a chiedere pechè prevenire è meglio che curare, il mio boiler va bene ma vedendo il calcare che si forma sui rubinetti mi veniva da pensare. Quest'anno voglio smontare il filtro della pompa, mai fatto, però a vista sembra pulito.. Di solito in primavera verso pochi cc di amuchina, lascio tutto una giornata e poi la faccio esaurire attraverso le utenze;infine scarico tutto,riempio di nuovo e.. parto[8D]. Quel debole odore di cloro mi da una sensazione di pulito. Spero di far bene. Ancora grazie per la vostra pazienza![:D] Brutta bestia il calcare,anche a casa è una lotta[:(!]
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 12/12/2009 alle: 08:53:08
I prodotti che vengono usati per la disincrostazione degli scambiatori che citavo io sono molto piu aggressivi...non avrei problemi ad usare l'acido citrico, e poi risciacquare! Qualche ciclo con l'amuchina l'ho fatto anch'io anche se a me l'odore "di pulito" da piuttosto fastidio ma risciacquando abbondantemente poco dopo, se ne va... Ciao, Gianni Ps...sta arrivando il freddo...attenzione a lasciare impianti carichi...il mio è vuoto![:)]id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">

Modificato da PinkPauly il 12/12/2009 alle 08:53:59
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 12/12/2009 alle: 10:08:14
Il problema maggiore è sapere con che materiale è fatto il serbatoio del boiler, se di inox non ci sono problemi perche è molto resistente alla corrosione se invece è fatto di lamiera zincata come alcuni boiler es. ATI allora l'uso di un acido sia acetico ( aceto ) che citrico se tenuti a contatto parecchio possono rovinare la zincatura, quindi il consiglio è si usare un acido " debole " ma nel caso di dubbio è meglio non eccedere con il tempo di contatto in fondo quando il circuito è pieno di acido diluito per sciogliere il poco calcare che si deposita una ora è più che sufficiente, ciaoo.
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 13/12/2009 alle: 08:12:37
quote:Risposta al messaggio di PinkPauly inserito in data 12/12/2009  08:53:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie ancora! [:)] dany
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 13/12/2009 alle: 09:33:41
quote:Risposta al messaggio di PinkPauly inserito in data 12/12/2009  08:53:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>e L'dore di "pulito" lo esige la moglie[:D], comunque è proprio minimo e poi lo faccio una due volte l'anno giusto per evitare discussioni. L'impianto lo svuto sempre in inverno e cerco anche di svuotare le tubazioni il più possibile. Grazie per il memo!
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 13/12/2009 alle: 10:38:51
Seguite i consigli del grade PinkPauly e non sbaglierete , usate aceto anche poco diluito perche nei boiler inx non rovina nulla , l'importante è di non esagerare con la durata della disincrostazione che andrebbe eseguita nel minor tempo possibile , se avete qualche amico idraulico (ma deve essere anche camperista) fatevi prestare un apposita atrezzatura che si usa per il lavaggio degli scambiatori e con aceto o apposito prodotto in poco tempo farete un ottimo lavoro ma fatelo quando è strattamente necessario , un boiler su di un vr non viene usato quotidianamente e prima che sia necessaria una disincrostazione passano diversi anni Buona domenica Mario
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 13/12/2009 alle: 12:02:40
soprannominato il vespista volante... ciao mich
quote:Risposta al messaggio di Ecostar inserito in data 13/12/2009  10:38:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link