CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Pulizia trasparente finestre

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
17
team963
team963
10/02/2008 1469
Inserito il 30/03/2009 alle: 15:56:42
Mezzo: RT Pegaso Finestre: (vado a memoria) sono marchiate Dometic e dovrebbero essere tipo Seitz S4. Avevo letto qui sul forum dei problemi che possono creare alcool ed altri prodotti al plexiglass, mi chiedevo quindi quali prodotti (tipo glassex o simili) possono essere consigliati per l'esecuzione delle pulizie ordinarie tranquillamente, all'esterno le finestre vengono lavate anche in occasione del lavaggio camper e quindi con i prodotti dell'autolavaggio. Avevo pensato di riempire uno "spruzzino" con una soluzione di acqua e shampoo da auto, ma non credo sia granchè efficace. Chiedo scusa se ho fatto un nome commerciale e se qualcuno ne farà.
16
naemo
naemo
12/03/2009 233
Inserito il 30/03/2009 alle: 16:42:12
I plexi sono molto delicati. Il sottoscritto sta usando un panno tipo ZELLEX "Super Polish" (inserisci il tutto su google) e di appare il sito

www.polyclean24.com

. Dichiarono che sono panni antigraffio. Io li pulisco con il panno umido senza premere troppo, al massimo con un goccio di lavastoviglie. Per asciugarli se neccessario usa un panno di cotone. Il sottoscritto ha usato un polish che la dometic/seitz consiglia per i graffi. A mio parere li ho peggorati. L'ultimo acquisto per eliminare i graffi invece è una favola. L'ho usato su una finestrina di mio cognato che gli graffiati forte è siamo rimasti stuperfatti. Ti indico volentieri il nome del prodotto. Un carrozziere mi ha anche consigliato di usare una cera ho un polish leggero per i plexi. Mi auguro che ti sono stato d'auito. Saluti Romeo
16
naemo
naemo
12/03/2009 233
Inserito il 30/03/2009 alle: 16:56:07
Ho trovato il prodotto che sto usando in un catalogo. Si chiama XERAPOL ed è un tubetto da 50 g, il costo è di ca. € 10.-. Io sono residenti in svizzera, ma sono sicuro che lo trovi anche in italia.
17
team963
team963
10/02/2008 1469
Inserito il 30/03/2009 alle: 17:26:00
naemoid="red"> sei gentilissimo, ma forse non mi sono spiegato; mi riferivo alle pulizie ordinarie, cercavo un prodotto tipo il Vetril, ma da usare tranquillamente, proprio perchè, come anche tu fai notare, il plexiglass è piuttosto delicato e so che ad esempio con prodotti tipo l'alcool potrebbe fare reazioni. Come lucidatura avevo eseguito quella dell'oblò centrale con cera da carrozziere "Rally" e buon risultato.
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Inserito il 30/03/2009 alle: 18:26:39
schampoo neutro diluito in molta acqua...slt
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
18
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 30/03/2009 alle: 18:32:38
A me avevano consigliato la saponetta di marsiglia (anche x gli interni)... è ottimo: sgrassa a fondo,fa poca schiuma e si sciacqua velocemente anche con una spugnetta inumidita... [;)]Ciao! Robi64[:X]

Modificato da Gigiolone il 30/03/2009 alle 18:36:55
16
Cicci68
Cicci68
02/12/2008 509
Inserito il 30/03/2009 alle: 21:28:56
Ciao mia moglie usa il detersivo per i piatti con acqua. Sembra funzioni.
16
naemo
naemo
12/03/2009 233
Inserito il 30/03/2009 alle: 21:37:17
Prego, scusami te se sono partito in quinta, la tua comunicazione è molto chiara. Anchio per le pulizie ordinarie li pulisco con un micropanno umido aggiungendo un goccio di lavastoviglie senza premere troppo. Se usi dell'acqua molto calda si asciugano da se e eviti di asciugarli. Per asciugarli se neccessario ho usato un panno di cotone. Questo all'interno. Di fuori lavandolo cerco di non usare assolutamente la spazzola, se possibile con la lancia o altrimenti con una spugna inzuppatissima di sapone per auto, in modo da non griaffarli troppo. Effetivamente si graffiano trascinando lo sporco o la polvere che si è posata sopra. Che stress! Comunque e meglio come sostiene mio cognato e mi raccomanda sempre, usalo più spesso. Saluti Romeo
naemoid="red"> sei gentilissimo, ma forse non mi sono spiegato; mi riferivo alle pulizie ordinarie, cercavo un prodotto tipo il Vetril, ma da usare tranquillamente, proprio perchè, come anche tu fai notare, il plexiglass è piuttosto delicato e so che ad esempio con prodotti tipo l'alcool potrebbe fare reazioni. Come lucidatura avevo eseguito quella dell'oblò centrale con cera da carrozziere "Rally" e buon risultato. [/quote]
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 31/03/2009 alle: 12:01:38
Io ho sempre usato sul vecchio camper e sul nuovo esternamente shampo, per interni mia moglie usa quello dei vetri
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 31/03/2009 alle: 12:09:02
esternamente io pulisco con i prodotti che si usano per l'auto e olio di gomito. All'interno mia moglie pulisce tutto col il solito spruzzino magico lavavetri e straccio in cotone. Per adesso non ho notato graffi o altro, farò mente locale e controllerò con piu attenzione. Cordialmente Pippo
19
carlomario
carlomario
20/02/2006 4711
Inserito il 31/03/2009 alle: 12:10:13
io li ho sempre lavati con acqua e 10%ammoniaca
20
maxime
maxime
20/08/2004 6400
Inserito il 31/03/2009 alle: 13:18:17
attenzione che l'ammoniaca, così come il vetril, è come utilizzare l'alcol e con il tempo sui plexiglass delle finestre di compaioni tutta una serie di microfessure che piano piano portano a dover sostituire il vetro. Provato direttamente nel passato ed ho dovuto cambiare a più riprese ben 7 vetri !!! da allora utilizzo un flacone per pulizia vetri riempito però con acqua misto a sapone neutro (avendo cura ogni volta di dargli una "sciabordata" per creare un minimo di schiuma) e devo dire che i risultati sono ottimi soprattutto per il portafoglio ........ Massimo
Marcellof
Marcellof
-
Inserito il 31/03/2009 alle: 13:26:49
straccio in microfibra umido e quando voglio rifinire il Pronto è eccezzionale Marcello
17
Baba70
Baba70
12/05/2008 1378
Inserito il 31/03/2009 alle: 15:17:48
le finestre le ho sempre pulite SOLO con un panno in microfibra bagnato e asciugate con un panno morbido.....e così ho tolto ai tempi anche le manate del piccolo umide e appicicaticce!!! Sono perfette!! Barbara
19
carlomario
carlomario
20/02/2006 4711
Inserito il 31/03/2009 alle: 16:11:16
quote:Originally posted by maxime
attenzione che l'ammoniaca, così come il vetril, è come utilizzare l'alcol e con il tempo sui plexiglass delle finestre di compaioni tutta una serie di microfessure che piano piano portano a dover sostituire il vetro. Provato direttamente nel passato ed ho dovuto cambiare a più riprese ben 7 vetri !!! da allora utilizzo un flacone per pulizia vetri riempito però con acqua misto a sapone neutro (avendo cura ogni volta di dargli una "sciabordata" per creare un minimo di schiuma) e devo dire che i risultati sono ottimi soprattutto per il portafoglio ........ Massimo >
> sei certo che l'ammoniaca sia come l'alcol? io sapevo del problema dell'alcol che come giustamente dici con il tempo li crepa.
20
maxime
maxime
20/08/2004 6400
Inserito il 31/03/2009 alle: 21:05:01
Nel 2000 in occasione dell'eclissi solare, andai ad un raduno in Germania organizzato presso lo stabilimento della Seitz e durante una visita alla linea produttiva delle finestre, parlando con i tecnici presenti, esposi i miei problemi e mi dissero loro che l'ammoniaca che di solito si trova nei prodotti per i vetri è pericolosa al pari dell'alcol. Altro fattore che portò a peggiorare la situazione fù che le finestre dell'allora camper erano di color bronzo e questo fece sì di aumentare il problema che come detto nell'altro post, portò alla sostituzione di 7 vetri ! da allora i vetri delle finestre sono stati puliti solo con acqua e sapone neutro (così come mi dissero i tecnici Seitz). Mi dissero anche che loro avevano fatto specifiche comunicazioni alle case costruttrici per inserire nei loro libretti di uso e manutenzione il fatto di pulire i vetri con solo acqua e sapone neutro.......sul mio attuale camper c'è scritto così.. Massimo
17
team963
team963
10/02/2008 1469
Inserito il 01/04/2009 alle: 09:54:39
Direi che ho ottenuto le risposte che cercavo e ringrazio tutti. Quindi d'ora in poi terrò a portata di mano eventualmente uno spruzzino con acqua e sapone neutro per le pulizie quotidiane ai plexiglass.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.