CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

quale compressore per sosp. pneumatiche?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
20
obi
obi
14/04/2005 254
Inserito il 07/04/2006 alle: 10:10:28
Per migliorare sensibilmente la stabilità del veicolo, ho un CI Elliot 5 del 2004 su FIAT Ducato, ho fatto montare gli ammortizzatori OMA abbinati ai compensatori di carico BI-TOP raggiungendo un ottimo risultato. Mi chiedevo se in commercio esistesse qualcosa tipo un piccolo compressore a 12V per gonfiare in caso di bisogno momentaneo (tipo salita traghetto) questi cuscinetti ad aria. Vorrei evitare l’acquisto di qualche ingombrante, pesante e costoso compressore. Ho visto in giro qualcosa di piccolo ...quasi come un phon, ma funzionano realmente? Un ringraziamento in anticipo a chi vorrà essermi d’aiuto. obi Roberto (MI)
21
| Marco |
| Marco |
14/01/2004 188
Inserito il 07/04/2006 alle: 13:21:39
Ciao, nei supermercati puoi trovare per una decina di euro dei compressorini cinesi, io ne ho uno, è molto rumoroso ma in 2 minuti gonfi entrammbi i cuscinetti. Scordati però di usarlo per gonfiare materassini o cose con molta aria, per renderti conto il pistoncino dove viene compressa l'aria è largo come un dito e alto 2 cm. Per gonfiare cose simili ci metteresti delle ore. Ho visto su internet che la al-ko vende un kit con un compressore progettato appositamente per alzare e abbassare il camper tramite un telecomando. Inoltre se ti serve aria per gonfiare le gomme o altro ha un uscita per collegarci un tubo dell'aria compressa. Avrei voluto metterlo ma il prezzo mi ha fatto cambiare idea: 1200€ montaggio escluso [xx(] Ciao ciao!!
20
obi
obi
14/04/2005 254
Inserito il 07/04/2006 alle: 13:58:49
si...ho visto anch'io qui kit con telecomando ma lasciamoli stare con quel che costano.... ci sono anche dei kit con compressore in valigetta, ma mè basterebbe una roba da poco visto l'utilizzo sporadico che ne farei, ma funzionano veramente quei cosi...cinesi....? mi pare d'averli visti anche da Cusmai (Monza) obi Roberto (MI)
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 07/04/2006 alle: 14:02:55
io ne ho comprato uno in un supermercato a 5 euro. fa un rumore assurdo e dopo qualche minuto di funzionamento un po' esce del fumo pero' ci ho gonfiato le gomme dell' auto. Ciao Roberto
21
| Marco |
| Marco |
14/01/2004 188
Inserito il 07/04/2006 alle: 14:03:49
Funzionare funziona, io l'ho pravoto fino a 5.7 bar attaccandolo alla ruota del camper, la durata nel tempo non saprei dirti, come materiali è molto economico. Cmq ho visto che con le sospensioni non fatica un granchè. Gli unici difetti sono l'elevata rumorosità e la modesta quantità d'aria erogata. Ciao ciao
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
aldo48
aldo48
14/02/2006 1054
Inserito il 07/04/2006 alle: 14:59:05
Io ho un piccolo compressore fornitomi con il camper ma per riportare in pressione le sospensioni pneumatiche uso la pompa per gonfiare la bicicletta. Provare per credere. Buoni km Aldo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link