CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Quale parabola montare sul camper?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 40
gianduia2
gianduia2
28/08/2011 24
Inserito il 28/08/2011 alle: 09:24:19
Ciao a tutti ! A casa ho una parabola da oltre 20 anni. in camper mi bastava una antenna Tv terrestre montata su un palo che dall'interno alzavo e giravo, e se in qualche valle non riuscivo a ricevere bene non importava perchè tanto il giorno dopo eravamo gia in altra valle. Ora ci fermiamo anche 1 mese in stesso posto, e gradiamo alla sera vedere la TV, ma col la digitalizzazione dei segnali ho visto che in alcune valli della valle d'Aosta trasmettono con la polarizzazione verticale, e devo salire sul tetto ad adattare l'antenna... Quindi voglio montare una parabola, che sia il piu' semplice possibile da sintonizzare, ho fatto una ricerca in rete ma ho trovato TROPPE soluzioni. Un concessionario proposto una Teleco automatica a circa 2.000 Euro Altro concessionario proposto la nuova Mobilsat automatica a 595 Euro Cari esperti potete darmi qualche suggerimento ? Molte grazie Ciao ! gianduia2

Modificato da gianduia2 il 28/08/2011 alle 09:26:20
Yure
Yure
05/01/2007 69
Inserito il 28/08/2011 alle: 09:40:08
Ciao, se posso darti un consiglio, invece di montare parabole automatiche costose e non sempre funzionanti, ti consiglio di montare una semplice Giocamper. La mia è su da 4/5 anni, usata in ogni tipo di condizione atmosferica da -15° a quasi +40° e sempre andata bene. Negli ultimi tempi non uso neanche più la bussola e gneralmente con il satbeeper la punto in meno di un minuto. Unico accorgimento...ingrassa ogni anno gli ingranaggi per l'alzo con lo Svitol o similare. L'unico problema, se così si può chiamare, che ho avuto è stato quello di sostituire uno dei due microinterruttori per la chiusura. Sono appena tornato da Berlino ed un camper vicino a me con una famosa automatica girava a cercare il segnale che era un piacere. Cerca info sul sito per la Giocamper...troverai decine di thread. Ciao, Yure
kalimera
kalimera
04/12/2006 466
Inserito il 28/08/2011 alle: 11:31:20
ma perche invece non spendi 20 euro per una parabolina da 40 cm facile facile e... ciau ne'id="size3">id="blue"> https://forum.camperonline.it/#...

Modificato da kalimera il 28/08/2011 alle 11:33:34
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14240
Inserito il 28/08/2011 alle: 12:54:29
e perchè non andate in vacanza in canadese così risparmiate i soldi del camper?? tornando al post: io in passato avrei montato la mobilsat, adesso devo dire che se dovessi farlo, opterei per la camos o VDO.
trottalemme64
trottalemme64
-
Inserito il 28/08/2011 alle: 13:16:47
funziona che e' una bellezza,si punta in 30 secondi ed e' un prodotto di qualita'
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 28/08/2011 alle: 13:55:29
La nuova GSat auomatica ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
C.I. X-TìI GT 2.3 150 CV 5 POSTI 41.900€, Anno: 2012
C.I. X-TìI GT 2.3 150 CV 5 POSTI 41.900€, Anno: 2012
Dethleffs CAMPER 560 FMK 41.900€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 560 FMK 41.900€, Nuovo
Adria TWIN SUPREME 640 SLB 41.900€, Anno: 2020
Adria TWIN SUPREME 640 SLB 41.900€, Anno: 2020
Laika ECOVIP H2109 - MOTORHOME 105.196€, Nuovo
Laika ECOVIP H2109 - MOTORHOME 105.196€, Nuovo
Adria CORAL XL 670 SL 105.196€, Anno: 2018
Adria CORAL XL 670 SL 105.196€, Anno: 2018
Previous Next
skipper17
skipper17
05/01/2010 150
Inserito il 28/08/2011 alle: 14:06:00
io ,che tra l'altro ho fatto montare , consiglierei una glomex discoveri vanno benissimo e costano relativamente poco e sono protette dagli agenti atmosferici e cioe' il tutto potetto da una campana di vetroresina
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 28/08/2011 alle: 14:24:24
quote:Risposta al messaggio di gianduia2 inserito in data 28/08/2011  09:24:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> gio...e da 60 semiautom è perfetta
gianduia2
gianduia2
28/08/2011 24
Inserito il 28/08/2011 alle: 14:46:46
Ciao !! Ringrazio tutti per le valide e professionali risposte !! Mi sono passato anche tutta la mattina a fare una ricerca nel sito di post del piu' noti produttori, e basandomi anche su quanto visto fare da camperisti negli ultimi mesi estivi, al momento sarei per: - Escludere le superautomatiche - Se la monto sul tetto andrò verso semiautomatiche tipo la SAT&GO 65, oppure la GIOCAMPER Evo, per le quali ho letto molte recensioni positive. - Se NON la monto fissa sul tetto mi prendo alla prima promozione una LIDL col treppiede che potro' mettere in un qualsiasi spazio intorno al camper, spenderò meno di 100 Euro, e ritornerò a smanettare antenne come gia facevo 50 anni fà circa con le antenne del secondo canale Tv... Caro Kalimera ciau nè, lu vist che at vivi a Burgri, mi sun ad Culegn... a lu vist che suma vech lu stes... dal quarantaquat... Visto che abitiamo nello stessa zona, dove mi suggerisci di rivolgermi per eventuale acquisto di una semiautomatica? Ciao e grazie a tutti !! Gianduia2
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 28/08/2011 alle: 16:35:36
io ho una sat&go semiautomatica da 2 anni, con decoder I-CAN 1110sh sintonizzo tutto in 20 secondi, stai attento xchè oltre all'antenna è indispensabile anche un buon decoder per una sintonizzazione veloce
kalimera
kalimera
04/12/2006 466
Inserito il 28/08/2011 alle: 16:52:57
quote:Risposta al messaggio di gianduia2 inserito in data 28/08/2011  14:46:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciau bel juvinott se't vene da mi et dagu tute le drite per nen fete pie per al cul dai lazarun ad cuncesiunariid="size3">id="blue">
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 28/08/2011 alle: 17:10:02
quote:Risposta al messaggio di trottalemme64 inserito in data 28/08/2011  13:16:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> interessante, credo di averne vista qualcuna in giro, puoi darmi qualche indicazione per avere maggiori informazioni?
quote:Risposta al messaggio di Yure inserito in data 28/08/2011  09:40:08 Ciao, se posso darti un consiglio, invece di montare parabole automatiche costose e non sempre funzionanti, ti consiglio di montare una semplice Giocamper. >
> per quello che riguarda le semiautomatiche mi domandavo: ma se il camper non è già in bolla non diventa complicato il loro puntamento? grazie! Marco
turistapercaso
turistapercaso
23/04/2008 865
Inserito il 28/08/2011 alle: 22:21:41
Io ho da più di un anno una Glomex Discovery e mi trovo benissimo![:D] Antenna + decoder I- CAN 1110 storm con mille eurozzi (+/- secondo il rivenditore)te la cavi e... è l'unico tuo problema sarà premere il tasto "ON". Girata tutta e dico tutta la penisola Iberica senza problemi[8D] Turistapercaso[:)]

Modificato da turistapercaso il 28/08/2011 alle 22:23:02
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 28/08/2011 alle: 23:08:12
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 28/08/2011  17:10:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti assicuro che anche se il camper non è a bolla il puntamento avviene lostesso
alexpix
alexpix
-
Inserito il 29/08/2011 alle: 00:00:57
Si ma montando la parabola fissa sul tetto non si puo' parcheggiare all'ombra sotto gli alberi e non mi sembra una cosa da poco in estate.[;)]
wolferine
wolferine
01/04/2007 28
Inserito il 29/08/2011 alle: 00:09:33
Io ho una sat&go da 2 anni e con il suo decoder, per una risposta più veloce, quest'anno ho girato la Valle d'Aosta e non ho avuto nessun problema. Anche se il camper non era perfettamente a bolla. Spesa complessiva 600-700 eurini! Ciao ciao.
wolferine
wolferine
01/04/2007 28
Inserito il 29/08/2011 alle: 00:27:50
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 28/08/2011  17:10:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho una sat&go e anche se non ho il camper perfettamente a bolla non ho mai aveto nessun problema. Ciao ciao Andrea.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 29/08/2011 alle: 08:53:53
quote:Risposta al messaggio di alexpix inserito in data 29/08/2011  00:00:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> gli alberi alti e molto vicini purtroppo rompono le scatple a tette le parabole...il ponte del 2 giugno a rimini camping italia, nessuno vedeva la tv...
kalimera
kalimera
04/12/2006 466
Inserito il 29/08/2011 alle: 09:40:25
quote:Risposta al messaggio di iovivointoscana inserito in data 29/08/2011  08:53:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "gli alberi alti e molto vicini purtroppo rompono le scatple a tette le parabole...il ponte del 2 giugno a rimini camping italia, nessuno vedeva la tv..."id="red"> ecco perche le antenne automatiche o semiautomatiche costosissime e blasonate installate sul tetto sono perdenti rispetto alle povere e misere antennine da 40 cm che puoi rimuovere velocemente e piazzare a terra su di un cavalletto nel punto di apertura degli alberi e vedere la TV a dispetto di chi ha speso 2000 euro per una "signora parabola" E pensare che io le vendo!id="size3">id="blue">
Carapace
Carapace
-
Inserito il 29/08/2011 alle: 10:03:28
Non voglio enrare in polemica con nessuno, ma come si fa a portare avanti un discorso del tipo: le antenne automatiche sono soldi buttati, è molto meglio spendere 40 euro per comprarsi una padella ed il risultato è addirittura migliore![:D] Questa mi sembra una presa di posizione assolutamente scorretta, e non solo sul piano tecnico, ma anche da un punto di vista di impostazione concettuale! Se uno chiede consiglio su quale antenna comprare, io gli chiederei prima di tutto cosa vuole come risultato e a quanti compromessi è disposto a sopportare, del tipo voglio solo premere un bottone, oppure sono disposto a fare il puntamento manuale, oppure mi porto nel gavone i vari ammennicoli che poi monto quando mi fermo ed il giorno dopo, magari, ripongo di nuovonel gavone per ripartire. Come si può dire che una antenna automatica non serve a niente e sono soldi buttati perchè ci sono gli alberi che schermano! E' una difesa spudorata delle proprie convinzioni, rispettabilissime, ma sempre difesa spudorata e senza senso! Giuseppe.
costacamper
costacamper
22/07/2006 398
Inserito il 29/08/2011 alle: 10:43:58
Se posso dire la mia, si la parabolina da 40 cm ,si ha quel enorme vantaggio di essere liberi di posizionarla, cercando la zona libera da alberi, pero una lancia a favore di quelle fisse sul tetto ,motorizzate , automatiche e non , pensa di arrivare in un posto , ti fermi e si mette a piovere, con queste da dentro le posizioni comodamente, mentre la parabolina ...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.