CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Quale portatutto su Malibù/furgonato di l= 640 ?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
14
Red007
Red007
29/04/2011 254
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2017 alle: 20:20:22
Ciao a tutti, immagino che l’argomento sia stato già trattato, ma sarei interessato ad avere i vs suggerimenti, in modo speciale dai possessori di Van.... di montare il gancio per mettervi poi un Thule, poi un Edicar retrattile che sporge  in modo fisso di soli 25 cm.portando la lunghezza del Van a mt 6.65 Il problema è che comunque le porte dietro del furgonato non le puoi aprire. ....
 ....dopo aver fatto la mia prima domanda sul forum, ho ricevuto, e per questo ringrazio, molte risposte. Mi sono accorto di averla scritta forse in modo un po vago forse e quindi la ripropongo in modo di avere risposre mirate a quello che è il mio mezzo e cioè quello di lunghezza 640. È infatti lo ‘sbalzo’che si verrebbe a creare che mi crea molti/troppi pensieri nel vedere le difficoltà nell’attacco di una rampa o cunetta o tornante stretto. Chiedo quindi consigli a chi ha sicuramente  più esperienza di me alla guida di un mezzo di lunghezza sopra citata, di darmi consigli. Grazie

Modificato da Red007 il 03/12/2017 alle 08:51:02
9
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2017 alle: 22:02:49
In risposta al messaggio di Red007 del 29/11/2017 alle 20:20:22

Ciao a tutti, immagino che l’argomento sia stato già trattato, ma sarei interessato ad avere i vs suggerimenti, in modo speciale dai possessori di Van.... di montare il gancio per mettervi poi un Thule, poi un Edicar retrattile
che sporge  in modo fisso di soli 25 cm.portando la lunghezza del Van a mt 6.65 Il problema è che comunque le porte dietro del furgonato non le puoi aprire. ....  ....dopo aver fatto la mia prima domanda sul forum, ho ricevuto, e per questo ringrazio, molte risposte. Mi sono accorto di averla scritta forse in modo un po vago forse e quindi la ripropongo in modo di avere risposre mirate a quello che è il mio mezzo e cioè quello di lunghezza 640. È infatti lo ‘sbalzo’che si verrebbe a creare che mi crea molti/troppi pensieri nel vedere le difficoltà nell’attacco di una rampa o cunetta o tornante stretto. Chiedo quindi consigli a chi ha sicuramente  più esperienza di me alla guida di un mezzo di lunghezza sopra citata, di darmi consigli. Grazie
...
Diciamo che le apro raramente...solo se mi fermo in area sosta o campeggio per tirare fuori tavolo e sedie.
se sono in parcheggio normale,non lo apro praticamente mai
knausboxlife
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12916
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2017 alle: 22:04:27
In risposta al messaggio di Red007 del 29/11/2017 alle 20:20:22

Ciao a tutti, immagino che l’argomento sia stato già trattato, ma sarei interessato ad avere i vs suggerimenti, in modo speciale dai possessori di Van.... di montare il gancio per mettervi poi un Thule, poi un Edicar retrattile
che sporge  in modo fisso di soli 25 cm.portando la lunghezza del Van a mt 6.65 Il problema è che comunque le porte dietro del furgonato non le puoi aprire. ....  ....dopo aver fatto la mia prima domanda sul forum, ho ricevuto, e per questo ringrazio, molte risposte. Mi sono accorto di averla scritta forse in modo un po vago forse e quindi la ripropongo in modo di avere risposre mirate a quello che è il mio mezzo e cioè quello di lunghezza 640. È infatti lo ‘sbalzo’che si verrebbe a creare che mi crea molti/troppi pensieri nel vedere le difficoltà nell’attacco di una rampa o cunetta o tornante stretto. Chiedo quindi consigli a chi ha sicuramente  più esperienza di me alla guida di un mezzo di lunghezza sopra citata, di darmi consigli. Grazie
...
Io sul furgonato ho installato un portamoto Edicar , che trovo assai pratico e ben fatto.
ha una portata di 150kg,quindi non avrai nessun problema con le bici.
Con una piccola modifica si riesce ad aprire anche la finestra posteriore.

Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
14
Red007
Red007
29/04/2011 254
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2017 alle: 22:14:05
In risposta al messaggio di sport15 del 29/11/2017 alle 22:04:27

Io sul furgonato ho installato un portamoto Edicar , che trovo assai pratico e ben fatto. ha una portata di 150kg,quindi non avrai nessun problema con le bici. Con una piccola modifica si riesce ad aprire anche la finestra posteriore. Gianluca 
Grazie. Il tuo è a scomparsa? E’vero che, una volta chiuso, fuoriesce solomdi cm 25? Ci porti moto o bici? È difficoltoso smontare i 3 pezzi x poter aprire le porte? Scusami x le troppe domande e ti ringrazio ancora se vorrai rispondermi. 
14
Red007
Red007
29/04/2011 254
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2017 alle: 22:20:40
In risposta al messaggio di VittoVero del 29/11/2017 alle 22:02:49

Diciamo che le apro raramente...solo se mi fermo in area sosta o campeggio per tirare fuori tavolo e sedie. se sono in parcheggio normale,non lo apro praticamente mai
Caspita, dall’interno non mi sembra comodissimo accedere a tutto cio’ che occorre trasportare obbligatoriamente con borse o scatole posizionate proprio sul retro. Beh, mi servirà per fare un po’di ginnastica anche se le due traverse che sorreggono le reti danno un po’noia x il passaggio. Il mio 640 poi ha le paratie sotto le reti, dove c’e Il gradino che dividono il camper tra il davanti e il retro, che sono inamovibili. Sul 600 minpare fossero asportabili ...
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
9
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 29/11/2017 alle: 22:25:00
In risposta al messaggio di Red007 del 29/11/2017 alle 22:20:40

Caspita, dall’interno non mi sembra comodissimo accedere a tutto cio’ che occorre trasportare obbligatoriamente con borse o scatole posizionate proprio sul retro. Beh, mi servirà per fare un po’di ginnastica anche
se le due traverse che sorreggono le reti danno un po’noia x il passaggio. Il mio 640 poi ha le paratie sotto le reti, dove c’e Il gradino che dividono il camper tra il davanti e il retro, che sono inamovibili. Sul 600 minpare fossero asportabili ...
...
cosa intendi tutto quello da trasportare obbligatoriamente?? anche io ho quello della Edicar e comunque, se carichi solo 2 bici, puoi traslarlo tutto fuori e aprire le porte comodamente, con le bici sopra
knausboxlife
14
Red007
Red007
29/04/2011 254
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 01:17:32
In risposta al messaggio di VittoVero del 29/11/2017 alle 22:25:00

cosa intendi tutto quello da trasportare obbligatoriamente?? anche io ho quello della Edicar e comunque, se carichi solo 2 bici, puoi traslarlo tutto fuori e aprire le porte comodamente, con le bici sopra
Beh, quando ho svuotato il vecchio Hymer, è stato peggio di un trasloco e neppure la metà delle cose che prima trovavano posto comodamente in spazi dedicati, ora dovranno rimanere nel box. Ma questo si sapeva. E’che non si è mai abbastanza preparati. Passando al portamoto estraibile delle Edicar, non capisco come si possano aprire le porte sul retro pur avendo le bici in posizione. Dalle foto che si vedono, non pare probabile. Comunque mi informerò meglio. Quando è tutto fuori, di quanto sporge? Grazie
12
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 07:58:38
Ciao hai dato un occhiata alla FCE ho visto un porta bici in fiera a Parma estraibile ... aveva la possibilità di allontanarsi dalle porte per poterle aprire con una portata se non ricordo male di 90kg 
ciao
JJ leto 😎😎😎
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 09:02:18
Io ne ho uno a 3 posti della Thule con portata di 45Kg con classico attacco al portellone destro .
2 E-bike senza batterie dovrebbe reggerle tranquillamente.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
9
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 12:32:47
In risposta al messaggio di Red007 del 30/11/2017 alle 01:17:32

Beh, quando ho svuotato il vecchio Hymer, è stato peggio di un trasloco e neppure la metà delle cose che prima trovavano posto comodamente in spazi dedicati, ora dovranno rimanere nel box. Ma questo si sapeva. E’che non
si è mai abbastanza preparati. Passando al portamoto estraibile delle Edicar, non capisco come si possano aprire le porte sul retro pur avendo le bici in posizione. Dalle foto che si vedono, non pare probabile. Comunque mi informerò meglio. Quando è tutto fuori, di quanto sporge? Grazie
...
Di dove sei? Se siamo vicini posso fartelo vedere... ora non è montato sennò ti facevo una foto
knausboxlife
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57329
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 16:06:33
Ma con un furgonato, che ci si muove e si va ovunque e si parcheggia come essere in auto (che poi sta li il vantaggio), io lascerei a casa le bici e se devo andare da qualche parte metto in moto e ci vado, altrimenti dove sta il vantaggio?
Se iniziamo a attaccarci un portabici, diventa lungo come un camper grande superando i 6m e quindi perde tutti i vantaggi del furgonato.
Nelle città se si è in campeggio o AA si chiama un taxi (come faccio io), che sai quanti taxi prendi con il risparmio di un portatutto e due e-bike! wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




9
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 17:27:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/11/2017 alle 16:06:33

Ma con un furgonato, che ci si muove e si va ovunque e si parcheggia come essere in auto (che poi sta li il vantaggio), io lascerei a casa le bici e se devo andare da qualche parte metto in moto e ci vado, altrimenti dove
sta il vantaggio? Se iniziamo a attaccarci un portabici, diventa lungo come un camper grande superando i 6m e quindi perde tutti i vantaggi del furgonato. Nelle città se si è in campeggio o AA si chiama un taxi (come faccio io), che sai quanti taxi prendi con il risparmio di un portatutto e due e-bike!
...
Il discorso e' diverso secondo me.... noi le bici le portiamo per andare a fare qualche bella pedalata lungolago...o lungomare... non per mezzo di trasporto...
Se fossimo solo in 2...monopattini elettrici nel pavone e viaaaa
knausboxlife
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 18:32:06
Ho visto questo portabici che reputo molto interessante perchè estensibile e pieghevole.
Non ho approfondito sulla portata e se sia importato in Italia.

p1060232.jpg

Fahrradtraeger-Linnepe-fotoshowBig-9c4d54c0-1059650.jpg

Saluti

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57329
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 19:33:47
In risposta al messaggio di VittoVero del 30/11/2017 alle 17:27:00

Il discorso e' diverso secondo me.... noi le bici le portiamo per andare a fare qualche bella pedalata lungolago...o lungomare... non per mezzo di trasporto... Se fossimo solo in 2...monopattini elettrici nel pavone e viaaaa
Allora altro discorso se si fa come piacere. Per me invece la bici è quello scomodo oggetto che il giorno dopo ti fa un gran male al sedere....se posso la evito laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




14
Red007
Red007
29/04/2011 254
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 20:56:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/11/2017 alle 19:33:47

Allora altro discorso se si fa come piacere. Per me invece la bici è quello scomodo oggetto che il giorno dopo ti fa un gran male al sedere....se posso la evito
Noi le usiamo per andare in montagna lungo i sentieri come per andare a fare la spesa o visitare le città. Sono i ns mezzi per ogni spostamento  insomma al pari di chi usa le moto per gli stessi scopi
14
Red007
Red007
29/04/2011 254
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 20:57:29
In risposta al messaggio di alexf del 30/11/2017 alle 18:32:06

Ho visto questo portabici che reputo molto interessante perchè estensibile e pieghevole. Non ho approfondito sulla portata e se sia importato in Italia. Saluti  
Wow, questa si che è una bella foto e risponderebbe benissimo a quello che cerco. Grazie e cercherò di approfondire
14
Red007
Red007
29/04/2011 254
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 22:33:22
In risposta al messaggio di jjleto11 del 30/11/2017 alle 07:58:38

Ciao hai dato un occhiata alla FCE ho visto un porta bici in fiera a Parma estraibile ... aveva la possibilità di allontanarsi dalle porte per poterle aprire con una portata se non ricordo male di 90kg  ciao
È sull’estraibile che ho dubbi. Per il peso sarebbe ok. Comunque interpellerò la FCE. Grazie
9
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 23:17:55
In risposta al messaggio di Red007 del 30/11/2017 alle 20:57:29

Wow, questa si che è una bella foto e risponderebbe benissimo a quello che cerco. Grazie e cercherò di approfondire
Il mio si apre proprio così...
knausboxlife
14
Red007
Red007
29/04/2011 254
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 01:04:54
In risposta al messaggio di Sergione66 del 30/11/2017 alle 09:02:18

Io ne ho uno a 3 posti della Thule con portata di 45Kg con classico attacco al portellone destro . 2 E-bike senza batterie dovrebbe reggerle tranquillamente.
Ora i Thule portano 35 kg, e francamente sono pochini e al limite anche se si possono montare senza forare le porte
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12916
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 06:17:22
In risposta al messaggio di Red007 del 29/11/2017 alle 22:14:05

Grazie. Il tuo è a scomparsa? E’vero che, una volta chiuso, fuoriesce solomdi cm 25? Ci porti moto o bici? È difficoltoso smontare i 3 pezzi x poter aprire le porte? Scusami x le troppe domande e ti ringrazio ancora se vorrai rispondermi. 
Per togliere il braccio posteriore ed aprire agevolmente le porte ci vogliono cinque minuti.
Le finestre invece si aprono senza togliere le bici o la moto. 
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
14
Red007
Red007
29/04/2011 254
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 15:28:03
In risposta al messaggio di sport15 del 01/12/2017 alle 06:17:22

Per togliere il braccio posteriore ed aprire agevolmente le porte ci vogliono cinque minuti. Le finestre invece si aprono senza togliere le bici o la moto.  Gianluca 
Grazie
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.